LIVE Nuoto artistico, Mondiali 2025 in DIRETTA: quarto posto provvisorio per Pelati! Maltsev resta in vetta dopo la prova della Cina!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
8.47 Tocca al Messico di Diego Villalobos Carrillo con un coefficiente di 29.75!
8.46 217.7025 è il punteggio del kazako che si piazza al sesto posto!
8.46 Termina la prova del Kazakistan! Aspettiamo il punteggio!
8.44 E’ il turno del kazako Eduard Kim con un coefficiente di 26.60!
8.41 Quinto posto dietro al nostro Pelati con 220.6167 punti: per Filippo sarebbe davvero importante mantenere il quarto posto!
8.40 In vasca scende il cileno Nicolas Campos con un coefficiente di difficoltà di 29.20!
8.39 Ottimo punteggio per il cinese che si piazza al secondo posto!
8.36 Livello altissimo di Muye Guo che punta al primo posto, ma aspettiamo il giudizio finale!
8.35 Ora è il turno della Cina di Muye Guo e il suo coefficiente di 32.65, il più alto della gara!
8.33 Secondo posto per Tomblin, 228.4316 sono i punti che permettono al britannico di superare di un soffio il nostro Pelati che scivola in terza posizione.
8.32 Bella prova di Tomblin, vediamo se riuscirà a fare meglio di Pelati nel punteggio!
8.30 Ora è il turo della Fran Bretagna di Ranjuo Tomblin, appena diventato campione europeo d’avanti al nostro Pelati: il coefficiente per lui è di 31.00! Prova importante per la gara dell’azzurro!!
8.29 Adisaisirbutr si piazza al quinto posto provvisorio con 192.4416 punti!
8.28 Ruotine di grande grinta per Adisaisirbutr, ma vediamo cosa ne pensano i giudici!
8.26 Continua la finale con la Thailandia di Kantinan Adisaisirbutr, con una routine dal coefficiente di 23.60!
8.25 Quarto posto per lui con 195.0033!! Piccoli problemi di sbilanciamenti per Martinez nel corso della sua prova, e i giudici notano tutto.
8.24 Termina la prova dello svedese! Vediamo dove si piazza in classifica!
8.22 E’ il momento della Svezia di David Martinez e il suo coefficiente di 26.00!
8.21 228.08 punti per Pelati!!!! Secondo posto provvisorio per il nostro azzurro che non ha basemark!!
8.20 Buona prova espressiva del nostro Pelati! Aspettiamo di conoscere il punteggio!
8.18 Ecco Pelati!!! Il suo coefficiente è di 29.85, mentre il tema è “Lo Squalo”!! Forza Filippo!
8.17 Punteggio finale di 195.2258 per il greco che porta a casa un grandissimo risultato, secondo posto provvisorio per lui!
8.16 Termina la prova di Kritsas! Aspettiamo di conoscere il suo punteggio, poi sarà la volta del nostro Pelati!
8.15 Intanto inizia la routine della Grecia con il classe 2009 Marios Kritsas: il tema è “Peter Pan”, il coefficiente è di 24.55!
8.13 Il Brasile si piazza di 70 punti dietro Maltsev con 186.4083!
8.12 Buona proba anche per il Brasile del giovanissimo Barretto! Vediamo quanti punti gli assegnerà la regia.
8.10 Bernardo Barreto entra in vasca, il suo coefficiente è di 26.20! Il tema del brasiliano è “L’istinto del lupo”.
8.09 Nessun basemark ovviamente per Maltsev che chiude con 251.7133 di punteggio: vedremo se basterà per l’oro.
8.08 Grande prova per il cinque volte campione del Mondo: aspettiamo il punteggio, ma il russo si è già iscritto seriamente per la corsa alle medaglie!
8.06 Entra Maltsev con il suo coefficiente di difficoltà di 32.05, il tema è “Schiavo del desiderio”!
8.05 Chew ha dato l’ok! La finale del solo tecnico può iniziare!!
8.04 Le regole della competizione impongono 5 elementi obbligati agli atleti nel corso della loro ruotine, con l’aggiunta di uno libero.
8.01 Per il russo è un bellissimo ritorno, dopo un’assenza lunga tre anni per via della scelta di bandire russi e bielorussi dalle competizioni europee e mondiali per via della guerra in Ucraina.
7.58 Steve Chew sarà l’arbitro principale della competizione.
7.57 L’esibizione del primo sincronetto, Maltsev Aleksandr, sta per iniziare!
7.54 Ricordiamo che, alla fine di questa finale, alle 12.30 avrà inizio la finale di solo tecnico femminile dove l’Italia sarà rappresentata dalla bravissima Enrica Piccoli, sperando che possa ottenere una medaglia che sarebbe davvero importante per questi Mondiali azzurri.
7.51 Gli avversari più temibili saranno sicuramente il russo Maltsev e il cinese Guo, che hanno rispettivamente il secondo e il primo coefficiente di difficoltà più alto: i due sincronetti proveranno ad alzare il livello della competizione per la medaglia d’oro e vedremo se Pelati sarà all’altezza.
7.48 C’è grande curiosità da parte di tutti per quella che sarà la routine di Pelati, con il classe 2007 che si laureato da poco vice campione d’Europa con la medaglia d’argento conquistata a Funchal, in Portogallo!
7.45 L’ordine delle tredici routine è il seguente, con i rispettivi coefficienti di difficoltà dichiarati:
- NEUTRALI A – Aleksander Maltsev 32.05
- BRASILE – Bernardo Barreto 26.20
- GRECIA – Marios Kritsas 24.55
- ITALIA – Filippo Pelati 29.85
- SVEZIA – David Martinez 26.00
- THAILANDIA – Kantinan Adisaisirbutr 23.60
- GRAN BRETAGNA – Ranjuo Tomblin 31.00
- CINA – Muye Guo 32.65
- CILE – Nicolas Campos 29.20
- KAZAKISTAN – Eduard Kim 26.60
- MESSICO – Diego Villalobos Carrillo 29.75
- SPAGNA – Dennis Gonzalez Boneu 27.70
- COLOMBIA – Gustavo Sanchez 29.15
7.39 Buongiorno amici di OA Sport, la finale del solo tecnico con il Filippo Pelati sta per iniziare!
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti in questa importantissima Diretta LIVE del nuoto artistico con ben due finali da seguire insieme dove sono presenti degli italiani sia nella prima che nella seconda gara che decreterà chi vincerà delle bellissime medaglie. La prima finale, quella del solo tecnico maschile, avrà come protagonista per l’Italia Filippo Pelati: l’atleta azzurro classe 2007 vanta già una medaglia d’argento che ha ottenuto, proprio quest’anno, negli Europei di Funchal, in Portogallo.
Il nostro Pelati sarà il quarto ad esibirsi, con il suo esercizio che ha un coefficiente dichiarato di 29.85: l’obiettivo è fare il meglio possibile, con la speranza che, con un’ottima prestazione, si possa anche pensare ad una medaglia con lo svolgersi della gara. A mettergli i bastoni tra le ruote ci saranno, in ordine di esibizione: il russo Alexandr Maltsev con un coefficiente di 32.05, il brasiliano Bernardo Barreto con un coefficiente di 26.20, il greco Marios Kritsas con un coefficiente di 24.55, lo svedese David Martinez con un coefficiente di 26.00, il Thailandese Kantinan Adisaiributr con il coefficiente di 23.60, il britannico Ranjuo Tomblin con un coefficiente di 31.00, il cinese Muye Guo con un coefficiente di 32.65, il cileno Nicolas Campos con un coefficiente di 29.20, il kazako Eduard Kim con un coefficiente di 26.60, il messicano Diego Villalobos Carrillo con un coefficiente di 29.75, lo spagnolo Dennis Gonzalez Boneu con un coefficiente di 27.70 e, infine, il colombiano Gustavo Sanchez con un coefficiente di difficoltà di 29.1500
La giornata, come detto prima, non finirà qui, visto che, dopo la finale del solo tecnico, dove speriamo che Pelati possa portaci una medaglia che sarebbe davvero molto importante per tutto il movimento del nuoto artistico italiano, ci sarà spazio anche per la seconda finale di giornata, ossia quella relativa al solo tecnico femminile, dove ci presentiamo con la brava Enrica Piccoli che è riuscita a qualificarsi con l’ottavo tempo nella gara preliminare. Oltre l’azzurra, che sarà la quinta ad esibirsi con la sua routine dal coefficiente di 33.35, ci saranno, in ordine, la kazaka Karina Magrupova, la canadese Audrey Lamothe, l’olandese Marloes Steenbeek, la francese Romane Temessek, la russa Tatiana Gayday, la giapponese Moe Higa, la tedesca Klara Bleyer, l’austriaca Vasiliki Alexandri, la spagnola Iris Tio Casas, la bielorussa Vasilina Khandoshka e la cinese Xu Huiyan.
Ovviamente, OA Sport vi propone la Diretta LIVE testuale con il racconto del programma di Singapore che inizierà alle 8.00 proprio con la finale di solo tecnico maschile e che continuerà, alle 12.3o, con l’inizio della finale di solo femminile, sperando che sia Pelati che Piccoli possano fare delle ottime routine da poterci permettere il raggiungimento di una medaglia. Buon divertimento a tutti!