La DMSB concede il Permit a Verstappen. Quando il ritorno al Nürburgring?
La DMSB, federazione tedesca che disciplina il motorsport, ha concesso il ‘Permit A’ a Max Verstappen. L’olandese ha ottenuto il permesso di correre con qualsiasi auto in gara nell’Inferno Verde dopo aver completato nella giornata odierna il settimo round del Nürburgring Endurance Series (NLS).
Il 27enne si è distinto nell’Inferno Verde gareggiando con una Cayman GT4 schierata da Lionspeed GP insieme all’amico Chris Lulham. La vettura iscritta in classe CUP3 è stata appositamente declassata da 425 CV /1315 kg a 300 CV/1350 kg per rientrare nel rapporto di 4,2 kg/CV definito per i possessori del ‘Permit B’.
Il quattro volte campione del mondo di F1 ha chiuso regolarmente i 14 giri previsti del Nürburgring Nordschleife (senza penalità), ma non è riuscito ad concludere le quattro ore con due auto differenti al fine di registrare la ‘doppia partenza’, altra richiesta della DMSB per il ‘Permit A’.
Il pilota di F1 non ha potuto correre con la Porsche Cayman GT4 (classe SP7 in questo caso) in seguito ad un incidente di Lulham in qualifica. Il britannico ha danneggiato in modo significativo l’auto e non è stato in grado di compiere neanche un giro in gara. Per questa ragione il veicolo non è stato classificato, la squadra ha provato in ogni modo ad effettuare la prova scattando dalla corsia dei box.
La DMSB ha analizzato tempestivamente, come auspicabile, il caso di Verstappen ed ha concesso il Permit nonostante l’assenza del ‘doppio risultato’ sfruttando una deroga che si applica per dei casi simili. Il nativo di Hasselt potrà ora tornare in pista quando vorrà al Nürburgring Nordschleife guidando in qualsiasi categoria.
La stella del ‘Circus’ ha ottenuto a maggio il record non ufficiale del ‘Ring’ con una Ferrari 296 GT3 schierata da Emil Frey Racing. La squadra elvetica potrebbe presto riaccogliere, ma questa volta in gara, Verstappen ed un’opzione è già disponibile entro la fine del 2025.
Sabato 27 settembre è infatti indetto il nono atto del NLS 2025 e vista l’assenza del Mondiale di F1 non è da escludere la presenza di ‘Super Max’ in GT3 (SP9) per la prima volta in carriera. Il Nürburgring Nordschleife attende il ritorno del campione olandese, determinato magari già nel 2026 a disputare la prestigiosa ventiquattrore che si svolgerà a maggio in un altro weekend in cui la F1 sarà a riposo.