Добавить новость
smi24.net
World News in Italian
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

A cosa serve il suo ddl contro l’antisemitismo? La mia lettera aperta a Gasparri

0

di Berardino De Bari

Onorevole Gasparri,

Lei ha recentemente presentato il ddl n. 1627 per il contrasto all’antisemitismo. Lodevole, ma, nel Paese di Cucchi, Aldrovandi, della scuola Diaz, di Bolzaneto, delle manganellate agli studenti di Pisa, delle leggi bavaglio, potrebbe chiarirne i campi potenziali di (ab)uso? Le faccio degli esempi.

Con la mattanza di Gaza, il criminale di guerra Netanyahu voleva distruggere Hamas. Ora sta trattando con dei rappresentanti, appunto, di Hamas. Rischio il carcere se dico che il suo genocidio, oltre che disgustoso, è stato inutile?

Rischia un processo un medico che prescrivesse un Tso per chi, come il ministro israeliano Smotrich, dichiarasse che “il diritto internazionale non si applica agli ebrei. Questa è la differenza tra il popolo eletto e gli altri”? A proposito, ringrazi per me il sempre ottimo ministro Tajani per la sua lectio magistralis sul valore del diritto internazionale.

Cosa rischiano ebrei come Foa, Ovadia, Lerner (e altri) viste le loro recenti prese di posizione antisioniste e contro il governo Netanyahu?

Un premier che affermasse, all’Assemblea dell’Onu, che Israele “ha superato il limite della proporzionalità”, mette in discussione il “…diritto all’esistenza dello Stato di Israele”, secondo lo spirito del suo ddl? Al netto dell’attenuante che è la compravendita di armi in corso di genocidio, ovviamente.

Passiamo all’odiosa Global Sumud Flotilla e i suoi naviganti terroristi (come li ha definiti quel sant’uomo del Ministro israeliano Ben-Gvir): passasse il suo ddl, potrei ancora impunemente dire che attaccare una nave battente bandiera italiana in acque internazionali è un atto di pirateria, oltre che un attacco all’Italia, e che è scandaloso che Israele rapisca impunemente cittadini italiani, ivi compresi dei parlamentari ed europarlamentari? Al netto della dichiarazione di Smotrich di cui sopra, ovviamente.

Secondo Lei, la lotta nonviolenta è una forma di lotta? No, perché l’articolo 4 del suo ddl punisce gli atti che “…si fondano, in tutto o in parte, …sulla lotta o sulla violenza contro gli ebrei”. La violenza va condannata e punita, senza se e senza ma. Ma il suo ddl punisce anche chi scende in piazza pacificamente o sostiene forme di lotta nonviolenta contro la politica ebraica, sionista, messianica e genocida di Netanyahu? Così fosse, non dimentichi l’atavico sovraffollamento carcerario italiano: dove metteremmo i quasi due milioni di italiani scesi in piazza venerdì scorso, molti dei quali con “…segni, simboli, oggetti, immagini o riproduzioni…” che esprimevano “…lotta…contro gli Ebrei” (nel virgolettato, cito il ddl)?

È bello vederla allontanarsi da Giorgio Almirante, di cui durante la sua militanza missina è stato collaboratore. Ecco, alcuni appartenenti all’estrema destra extra(?)-parlamentare, ancora oggi, sostengono le idee antisemite che furono di Almirante. Devono temere il ddl? Non le sfuggirà il lato elettorale della mia domanda, soprattutto in termini di consenso per alcuni dei suoi alleati di governo.

L’antisemitismo è inaccettabile. Il sionismo, soprattutto se genocida, lo è altrettanto, oltre ad essere storiograficamente molto discusso e discutibile. Potremo ancora dire che mescolare ed equiparare semitismo e sionismo merita di essere giudicato come Fantozzi giudicava “la corazzata Kotiomkin”? Ah, occhio, il ddl lo fa.

La Costituzione assicura “…pari dignità sociale…senza distinzione di sesso, di razza…di religione, di opinioni politiche…”. L’articolo 604-bis del codice penale, che il ddl integra, già punisce la propaganda e l’istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Quindi, di grazia, a cosa serve il suo ddl, a parte rendere gli ebrei “animali più animali degli altri”, citando Orwell?

La ringrazio in anticipo per le sue spiegazioni: mi eviteranno grattacapi giudiziari. Non avendo l’immunità parlamentare, certe cose meglio non dirle. Infatti le scrivo.

Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!

L'articolo A cosa serve il suo ddl contro l’antisemitismo? La mia lettera aperta a Gasparri proviene da Il Fatto Quotidiano.















Музыкальные новости






















СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *