Luisa Laureati, la convivialità della conoscenza
Luisa Laureati Briganti è scomparsa il 3 agosto scorso. Nel 1965 aveva aperto in via dell’Oca, di fronte alla casa di Alberto Moravia e di Elsa Morante, una libreria che […]
Читать дальше...
Luisa Laureati Briganti è scomparsa il 3 agosto scorso. Nel 1965 aveva aperto in via dell’Oca, di fronte alla casa di Alberto Moravia e di Elsa Morante, una libreria che […]
Читать дальше...
I Sotto subitanei e violenti scrosci di pioggia un enorme serpente, non senza sonagli e bandiere: la manifestazione di ieri nel centro di Londra – 110 mila persone secondo la […]
Читать дальше...
La bibliotecaria è come ci si aspetta che sia una bibliotecaria. Magra e un po’ secca, con gli occhiali calati sul naso. Da sopra gli occhiali ha alzato gli occhi […]
Читать дальше...
Ogni regime autoritario in via di consolidamento ha bisogno del suo delitto Matteotti, del suo incendio del Reichstag tedesco. Sia Mussolini che Hitler andarono al potere per via elettorale ma […]
Читать дальше...
Nel 2024 per la prima volta l’Italia è scesa sotto il 10% per quota di abbandono scolastico. Lo certificano Openpolis e la fondazione Con i bambini sulla base della raccolta […]
Читать дальше...
Ci sono persone che lasciano un segno non solo per ciò che fanno, ma per come lo fanno. Luisa Laureati è stata una di queste: con sguardo acuto, rigore intellettuale […]
Читать дальше...
«Mio fratello Francesco è una persona con sindrome di Down di 54 anni – racconta Giulio Iraci, professore di filosofia e storia al liceo Aristofane di Roma e cofondatore del […]
Читать дальше...
Dedicato ai negozianti e ai residenti del tratto di strada compreso tra il numero 70 e il 90 di rue Daguerre a Parigi, il documentario del 1975 Daguerrotypes di Agnès […]
Читать дальше...
Una reazione doveva pur arrivare. È stato Paramount, primo tra gli studios hollywoodiani, a esprimere la propria contrarietà alla lettera con cui quasi quattromila registi registe e figure chiave dell’industria […]
Читать дальше...
La prova rovente di Elly Schlein si tiene in un sabato pomeriggio, al Circo Massimo, per la festa del Fatto quotidiano. Ad attenderla ci sono più o meno cinquecento persone. […]
Читать дальше...
Un agente dell’Immigration and Customs Enforcement, Ice, ha sparato e ucciso un uomo nell’area di Chicago durante un tentativo di arresto. Il Dipartimento per la Sicurezza Interna ha identificato l’uomo […]
Читать дальше...
C’è un brutto clima e nessuno può negarlo. Non nel giorno in cui centomila persone sfilano feroci a Londra urlando minacce contro i migranti. Centomila razzisti orgogliosi in strada non […]
Читать дальше...R50 / Il 14 settembre 2000 andò in onda in diretta in prima serata su Canale 5 la puntata d’esordio del reality show italiano più longevo: il Grande Fratello, condotto da Daria Bignardi. Ecco l’articolo che scrisse Antonio Dipollina il giorno dopo, il 15 settembre 2000, su Repubblica
Alzare i toni contro i magistrati può diventare pericoloso? «Sì, ne sono certo. Credo che quando c’è una escalation di argomentazioni che diventano sempre più deboli sul piano dei contenuti […]
Читать дальше...
L’Università californiana Berkeley ha consegnato all’amministrazione Trump una lista di 160 membri di facoltà e studenti accusati di «presunti incidenti antisemiti» e ha inviato lettere ai diretti interessati per notificare […]
Читать дальше...
Nel mondo occidentale la parola della follia e la parola della letteratura sono state assimilate e spesso associate l’una all’altra. A lungo, per esempio, Michel Foucault ha studiato i processi […]
Читать дальше...
È nel quadro del recupero dell’Antico, tra passione per le rovine di papi umanisti e riscoperta di testi come il trattato De aquae ductus urbis Romae di Frontino o il […]
Читать дальше...
Da quando la doxa della critica si è frettolosamente sbarazzata del concetto formalista-strutturalista di «letterarietà», una qualche forma di pudore ci impedisce di parlare di ‘letteratura’ senza virgolette e imbarazzo, […]
Читать дальше...
La presidente del Consiglio non ha perso tempo per passare dal cordoglio per la morte dell’attivista conservatore statunitense Charlie Kirk all’attacco politico nei confronti delle opposizioni, colpevoli, a suo dire, […]
Читать дальше...