Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Март
2016

Новости за 27.03.2016

Dall'eskimo al burqa (in redazione)

Il Giornale 

C'è un libro che le nuove generazioni, specialmente, dovrebbero leggere. Per la verità è consigliabile anche a quella fascia di ex giovani nati agli inizi degli anni '70, dunque troppo giovani per sapere cosa stesse succedendo accanto a loro. Scritto nel '91, per le edizioni Ares, da Michele Brambilla, si intitola L'eskimo in redazione. Varrebbe la pena leggerlo per due ordini di motivi. Uno contingente: anche oggi siamo immersi in un pensiero unico sul fenomeno del terrorismo islamista. Читать дальше...

Nella Roma degli storici manca solo Schengen...

Il Giornale 

Tra i vari effetti delle migrazioni che stanno investendo l'Europa negli ultimi anni, per ampiezza un fenomeno epocale, c'è anche quello di farci leggere diversamente la storia. Persino quella classica. C'è un gran fiorire di studi sull'Impero romano e sul modo in cui l'Impero, e la Repubblica prima, riuscissero a gestire un contesto multietnico. Su come Roma sia riuscita ad espandere il suo dominio integrando culture diverse. Una sorta di ripensamento per... Читать дальше...

La cittadinanza non si regala Come insegna la storia di Roma

Il Giornale 

Professor Canfora, si discute molto di cittadinanza in questo periodo, e nel farlo si ripescano i modelli del mondo antico. Soprattutto quello del mondo romano. È un paradigma di confronto che ci può essere utile?«E perché quella romana e non quella greca?».Non sono molto diverse?«Allora, ascolti, si è scritto molto sul tema, ma il punto di riferimento più interessante, e per altro molto divulgativo, è il saggio che il filologo tedesco Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff... Читать дальше...

Ora Mps fa i conti con la linea Bce

Il Giornale 

Il «Bancone» nato dalle nozze tra Banco Popolare e Popolare Milano, nelle speranze del governo Renzi, sarà l'innesco al riassetto dell'industria del credito pianificato un anno fa, obbligando le popolari a rottamare il voto capitario. La strada tuttavia è molto dissestata non solo per le due spose, che infatti si sono prese fino a dicembre per formare la terza banca del Paese (170 miliardi di attivo e 2.467 filiali) dietro Intesa e Unicredit, ma soprattutto per le loro concorrenti. Читать дальше...

Da Milano a Varese, al Nord c'è un asse Salvini-Alfano

Il Giornale 

Milano e non solo. Perché al di là delle dichiarazioni pubbliche la strana alleanza tra Matteo Salvini e Angelino Alfano non si limita certo alla corsa per Palazzo Marino. Nonostante i due se ne continuino a dire di tutti i colori, infatti, l'asse tra Lega e Ncd regge saldamente in quasi tutti i comuni del Nord dove si andrà al voto. In Lombardia, per dire, tutti con la sola eccezione di Gallarate. E con Varese a fare da caso di scuola. È qui, infatti, che il 12 aprile del 1984 nasce la Lega autonomista lombarda... Читать дальше...

Gli azzurri fermi su Bertolaso La Meloni rischia un autogol

Il Giornale 

Sulla corsa a sindaco di Roma nel centrodestra le bocce sono ferme anche se non si placa il pressing di tutti su tutti: ognuno chiede agli altri di convergere sulla propria candidatura. Lo fa la Meloni, rivolta a Bertolaso; lo fa Bertolaso rivolto a Marchini; lo fanno tutti rivolti a Storace. Il dato di fatto è che se alle urne il centrodestra si presenta con quattro candidati che pescano nello stesso bacino elettorale molto probabilmente si regalerà la città ai Cinque Stelle. Lo sanno Berlusconi, Salvini, Meloni e Storace. Читать дальше...

Il mercato non sbaglia nulla, il governo tutto

Il Giornale 

Viviamo in ripresa frenata. Il mercato sta riprendendo vigore mentre il governo opera come una macchina inceppata, le cui tasse, regole, bonus e deficit generano molto debito e frenano lo slancio del mercato. Ci sono investimenti nella banda ultra larga mediante piani di sviluppo e nuove sinergie con la regia di Vivendi in Telecom, l'accordo fra Vivendi e Mediaset per l'utilizzo delle torri. E si profila una grande l'alleanza multinazionale fra i gestori delle tlc francesi e italiani. Читать дальше...

Trivelle, Verdini, Etruria Quei tre vicoli ciechi che paralizzano Renzi

Il Giornale 

Roma - Prima la strage di ragazze italiane sull'autostrada spagnola, poi gli attentati di Bruxelles: la famosa «resa dei conti» nel Pd sul referendum no-triv, sul caso Verdini e sulle prossime amministrative è pressoché scomparsa dai radar.La direzione del partito, prevista la settimana scorsa, è stata rinviata al 4 aprile prossimo, e nel frattempo gli eventi e l'allarme mondiale sul terrorismo hanno reso, per così dire, ancor meno centrali di quanto lo fossero... Читать дальше...



Da caserma a hotel? No, serve ai migranti

Il Giornale 

Un complesso alberghiero a cinque stelle con piscine e centro wellness da realizzare ai piedi delle piste da sci, laddove oggi il paesaggio sbiadisce nell'intonaco ingiallito di questa vecchia caserma abbandonata e incastonata tra le più belle montagne del Friuli Venezia Giulia.Tarvisio, profondo Nordest, poco meno di cinquemila abitanti. Appena oltre il confine è già Austria. Ed è già quell'Europa dove Schengen annaspa sotto la pressione dell'incendio migratorio che infiamma... Читать дальше...

Le case popolari agli italiani Padova dice stop agli stranieri

Il Giornale 

Otto punti in più a chi risiede a Padova da almeno vent'anni. È bastata questa semplice clausola nell'assegnazione delle case popolari per ottenere, come dice lo stesso sindaco leghista Massimo Bitonci: «Più controlli sugli stranieri che vivono in città, evitando anche la loro concentrazione in determinati quartieri. Inoltre, attraverso questo punteggio che privilegia i padovani, riusciamo ad aiutare in maniera concreta i concittadini che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Читать дальше...

Renzi va alla guerra: Distruggere i terroristi

Il Giornale 

Roma - Allora esiste (e lotta assieme a noi). Il premier c'è e batte un colpo in politica estera. Lo fa attraverso la sua enews, una specie di settimanale «lettera di san Matteo ai Corinzi». Nella quale stavolta Renzi vaneggia, contro il radicalismo nichilista che «prende in ostaggio le nuove generazioni», un controllo minuto del territorio, portato avanti con «le camionette dell'esercito certo, ma anche con i maestri elementari; con l'illuminazione e le forze di polizia... Читать дальше...

In un anno 400 arresti in Italia Stiamo allevando i Salah in casa

Il Giornale 

Un algerino è stato arrestato ieri sera dagli uomini della Digos di Roma e dall'antiterrorismo a Bellizzi, Salerno: su di lui pendeva un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità del Belgio. Secondo gli investigatori Djamal Eddine Ouali era implicato in una rete che produceva falsi documenti che sarebbero stati utilizzati anche da alcuni terroristi implicati nelle stragi di Parigi e Bruxelles.Per ora non c'è neanche un reduce che sia tornato dalla Siria in Italia e abbia imbracciato il mitra. Читать дальше...

Salerno, arrestato un algerino Gestiva rete documenti falsi

Il Giornale 

La polizia ha arrestato a Salerno un algerino destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità del Belgio: secondo gli investigatori belgi era implicato in una rete che produceva falsi documenti che sarebbero stati utilizzati anche da alcuni terroristi implicati nelle stragi di Parigi e Bruxelles. L’uomo è stato arrestato a Bellizzi, in provincia di Salerno, al termine di un’indagine degli uomini della Digos di Roma e dell’ antiterrorismo. Le indagini sono state avviate dalla questura di Salerno... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *