Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Октябрь
2016

Новости за 15.10.2016

Oliver Stone: Il mio film per aiutare gli americani. Ma loro non capiscono

Il Giornale 

«Mi sento fico ad avere accesso ai nuovi sistemi di sicurezza», spiega al suo reclutatore Edward Snowden, l'ex-tecnico della Cia che nel 2013 svelò il Datagate, rivelando le attività di sorveglianza illegali degli Usa. E parte da questa motivazione il ventesimo film del tre volte premio Oscar Oliver Stone, Snowden (in sala dal 1° dicembre con Bim), che ieri, in anteprima italiana, ha movimentato il secondo giorno della Festa di Roma. E ha fatto conoscere l'inedita storia dell'ex-militare... Читать дальше...

Una House of cards in stile rinascimentale

Il Giornale 

Intrighi, lotte tra oligarchi, la difficile arte di mantenere il potere, che spesso coincide con il non ostentarlo troppo. Vi sembra la trama di House of cards? No, è la trama di I Medici, la nuova serie coprodotta da Rai Fiction (andrà in onda su Raiuno da martedì in prima serata) e tutta incentrata sulla potente famiglia fiorentina. E rispetto a qualunque serie ambientata nel mondo politico di oggi ha un grande vantaggio: lo sfondo. Perché, davvero, nell'Italia sospesa tra i retaggi comunali... Читать дальше...

Ecco il piano di Berlusconi per portare il No alla vittoria

Il Giornale 

Roma Un No di rigore. Il centrodestra unito si appresta a tirare il penalty del 4 dicembre. E non può sbagliare: deve fare goal e mandare a casa Renzi. La metafora calcistica calza a pennello ed è per questo che a breve il tridente Berlusconi-Salvini-Meloni si ritroverà per un faccia a faccia che vuole essere risolutivo. L'incontro è previsto in settimana anche se non c'è ancora una data precisa. Nonostante la lettura interessata di chi sostiene che il Cavaliere utilizzi il pretesto... Читать дальше...

Quel potere che prese il volo dalla cupola di Brunelleschi

Il Giornale 

Cosimo sgusciò fra i ponteggi in legno: sembravano i denti neri e affilati di una creatura fantastica. Avanzò facendo grande attenzione a non mettere i piedi in fallo. Quella visione di una città sopra la città lo affascinava e lo lasciava sgomento a un tempo. Un po' alla volta raggiunse la base della cupola in costruzione, quello che gli architetti e i capimastri chiamavano il tamburo. Lo sguardo fuggì oltre la struttura: nella piazza sottostante, il popolo di Firenze guardava Santa Maria del Fiore con gli occhi sbarrati. Читать дальше...

Mediobanca smonta Renzi Crescita bassa anche col Sì

Il Giornale 

Che vinca il Sì oppure il No al referendum costituzionale il vero problema politico è la legge elettorale. Mediobanca Securities, il braccio londinese di intermediazione finanziaria di Piazzetta Cuccia, depotenzia la valenza della consultazione del 4 dicembre e, sostanzialmente, ritiene «sopravvalutato» il rischio di instabilità politica paventato dai sostenitori renziani. Ancorché la storica merchant bank non possa iscriversi tra i fan del presidente del Consiglio, non gli è nemmeno mai stata ostile. Читать дальше...

Il 2016, l'anno in cui le celebrità ci dicono addio

Il Giornale 

Ieri è stata la volta di Dario Fo e del re di Thailandia. Ma sono soltanto gli ultimi di una lunga scia di scomparsi eccellenti nel 2016. È da mesi ormai che su social network e motori di ricerca rimbalza la domanda: perché sono morte tante celebrità quest'anno? E via ai lunghi, quasi quotidiani, messaggi di cordoglio per i grandi personaggi della musica, del cinema, della cultura e della politica. D'altronde, non si può negare che il lungo elenco degli scomparsi famosi salti all'occhio. Читать дальше...

Non solo ribelle e pacifista. Ecco il vero Dylan da Nobel

Il Giornale 

Ancora oggi rimane fedele a se stesso, un solitario che non guarda in faccia nessuno: giovedì ha tenuto un concerto ma per ora - primo caso nella storia - non ha ancora detto una sola parola sul Nobel. Magari fa finta che non gliel'abbiano dato! Lo chiamavano il vescovo della protesta, attribuendo alle sue canzoni significati che andavano oltre la sua stessa volontà. Credevano fosse il Messia, ma mentre la sua amica Joan Baez si batteva a spada tratta per i diritti civili, Bob Dylan sparava... Читать дальше...

Quando il giullare disse sì all'odio contro Calabresi

Il Giornale 

Le parole, tutte le parole, hanno un loro peso. E devono essere collocate sulla bilancia della storia. Scrive Leonardo Marino, il killer del commissario Luigi Calabresi: «Il nostro compito era di uccidere Calabresi per vendicare la morte del compagno anarchico Giuseppe Pinelli che tutti gli intellettuali italiani, a cominciare da Dario Fo e dai più famosi giornalisti, definivano vittima di Calabresi, gettato dalla finestra di Calabresi». L' autobiografia di Marino, l'operaio... Читать дальше...

L'ultima tegola: riforma Madia da rifare

Il Giornale 

Roma. Bocciatura totale per il decreto legislativo Madia sulla riforma della dirigenza pubblica da parte del Consiglio di Stato. In particolare, i giudici di Palazzo Spada si sono concentrati sulla «durata ragionevole dell'incarico che, evitando incertezze sul regime del rapporto di lavoro, consenta al dirigente di perseguire, con continuità, gli obiettivi posti dall'organo di indirizzo politico, consolidando l'autonomia tecnica propria del dirigente stesso, ed evitando... Читать дальше...

Piano pensioni povero: meno soldi per l'Ape

Il Giornale 

Pensioni tre anni prima per le categorie disagiate un po' meno generose e sindacati sempre meno convinti dall'Ape, l'anticipo pensionistico, e sempre più propensi a dare battaglia in Parlamento, grazie a deputati e senatori amici. Oppure a rompere. Ieri all'incontro decisivo sulle pensioni, il governo si è presentato con un piano un po' meno generoso del previsto. Il tetto per ottenere l'anticipo pensionistico senza penalizzazioni sarà di 1.350 euro di reddito personale lordo. Читать дальше...

Il premier trucca la manovra per salvarsi la poltrona

Il Giornale 

A Bruxelles non l'hanno presa benissimo. Il Parlamento italiano ha autorizzato il governo a fare nuovo deficit fino al 2,4% del Pil senza aspettare il via libera della Commissione alla flessibilità e proprio mentre l'Ufficio parlamentare di bilancio metteva in discussione la validità del denominatore, cioè la crescita del Pil. E quindi anche le stime sul deficit. Palazzo Chigi ha messo nel Documento di economia e finanza il deficit comprensivo della flessibilità dello 0,4% per terremoto e migranti. Читать дальше...

Le prime a pagare saranno le imprese italiane

Il Giornale 

Roma - «Un'azione sconsiderata che espone gli italiani a un pericolo mortale: la Russia è un partner strategico e un interlocutore per la stabilizzazione del Medio Oriente». Dal sacro blog è lo stesso Beppe Grillo ad avvertire Matteo Renzi e il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che l'appoggio all'azione anti-russa in Lettonia decisa dalla nato su pressione americana è controproducente. Certo, M5S è pacifista ma per una volta si ritrova sulle stesse... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *