Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Апрель
2018

Новости за 06.04.2018

'Ndrangheta, polizia arresta il boss Giuseppe Pelle

Il Giornale 

Importante operazione della polizia contro un boss della 'ndrangheta. Giuseppe Pelle, 58 anni, di San Luca (Reggio Calabria), latitante dal 2016, è stato arrestato dalle forze dell'ordine: si nascondeva n una casa situata in una delle contrade più impervie dell'entroterra di Condofuri, nel Reggino. Posto quasi irraggiungibile perché privo di strade percorribili e isolato dal greto di una fiumara dell'Aspromonte che ne rende estremamente difficile l'accesso. Pelle deve scontare una pena residua definitiva di 2 anni... Читать дальше...

Soccorso rosso da Prodi a D'Alema. "A rischio la democrazia del Paese"

Il Giornale 

Luiz Ignacio Lula da Silva, ex presidente del Brasile, è crollato nella polvere. Lui, considerato il "leader operaio", quello che faceva sognare un'intera nazione ed era stato eretto a simbolo del riscatto per milioni di poveri, potrebbe finire presto in carcere. Il supremo tribunale federale del Brasile ha respinto infatti la richiesta dei suoi avvocati di sospendere la pena (12 anni in Appello), rendendo definitiva la sentenza. Il suo marxismo in salsa sudamericana gli aveva attirato le simpatie dei compagni di tutto il mondo... Читать дальше...

Monet, nei suoi paesaggi l'architettura della nostra anima

Il Giornale 

Londra - Con gli Impressionisti si va a colpo sicuro. Pur avendo anticipato, fin dalla seconda metà del XIX secolo, il tema della pittura come linguaggio, sintassi, struttura, il restare ancorati alla tradizione dell'immagine e della verosimiglianza li rende apprezzabili da un pubblico molto vasto, che pure non ne conosce fino in fondo segreti e ansie sperimentali.Qualsiasi mostra sui francesi della fine del XIX secolo funziona. Ma le mostre non sono tutte uguali: ci sono le collezioni a pacchetto... Читать дальше...

E "l'Espresso" risarcirà Crocetta

Il Giornale 

Chi di macchina del fango ferisce di macchina del fango perisce. O meglio, fa una figuraccia. Tira brutta aria per il gruppo Espresso. Proprio a pochi giorni dalle polemiche sulla falsa intervista al Papa del fondatore Eugenio Scalfari con relativa cacciata da Repubblica di Piergiorgio Odifreddi, reo di averne scritto, ecco che arriva una nuova tegola, questa volta da L'Espresso. Il settimanale dovrà risarcire l'ex governatore di Sicilia Rosario Crocetta con 57mila euro. Il motivo? La pubblicazione di una (presunta... Читать дальше...

Postò simboli nazisti sul blog L'Ue conferma la condanna

Il Giornale 

I tribunali tedeschi hanno fatto bene a condannare Hans Burkhard Nix per aver postato simboli nazisti sul proprio blog e la sentenza non ha violato in nessun modo il diritto alla libertà d'espressione dell'uomo. A stabilirlo è la Corte europea dei diritti umani, interpellata sul caso dal diretto interessato.Nel 2014, infatti, Nix pubblicò sul suo sito una foto del capo delle SS Heinrich Himmler in uniforme e con una svastica sul braccio. Il tribunale di Monaco l'aveva condannato per aver usato simboli... Читать дальше...

Macché "bimbiminkia". I giovani parlano bene

Il Giornale 

Vivaci, intelligenti, creativi. Sono i giovani e giovanissimi di tutta Italia che abbiamo intervistato in occasione del festival della Lingua italiana di Siena, Parole in cammino (6-8 aprile. Alcuni si esprimono nei gerghi delle tribù cui appartengono, molti attingono ai loro dialetti e ce ne sono perfino di quelli che pretendono, da sé e dagli altri, l'uso di un italiano impeccabile. Quando, addirittura, non aulico.Si chiama Andrea, è uno studente romano di 18 anni e si smarca senza problemi dallo slang giovanile. Читать дальше...

Precipita elicottero della Marina militare: un morto

Il Giornale 

Grave incidente durante un'esercitazione nel Mediterraneo centrale. Un elicottero della Marina militare è precipitato in mare, per cause ancora da accertare. Uno dei membri dell'equipaggio è morto. Si tratta dello "specialista di volo" Andrea Fazio, che, recuperato in stato di incoscienza, è deceduto a bordo della nave Borsini mentre cercavano disperatamente di rianimarlo. Gli altri quattro sono in buone condizioni.L'incidente si è verificato nella tarda serata di ieri: l'elicottero SH 212 della nave Borsini... Читать дальше...

Cdp, 700 milioni su Telecom per fermare l'attacco francese

Il Giornale 

L'attacco francese a quel che resta dei poteri economici e finanziari italiani è in corso da anni. Colpevolmente gli ultimi governi hanno lasciato correre. Solo negli ultimi mesi il ministro Carlo Calenda ha tentato di porre un freno. Ora si muove la Cassa Depositi e Prestiti, unica holding a controllo pubblico che può disporre di ingenti risorse finanziarie grazie alla gestione dei 240 miliardi del risparmio postale, quindi privato. E paradossalmente lo fa nel momento più impensabile, in assenza... Читать дальше...



Le donne radical ora combattono all'anagrafe

Il Giornale 

Non stupisce che i "bulli dei quartieri chic" corchino mediaticamente la neo presidente del Senato Elisabetta Casellati: lei è una "vestale legale del berlusconismo più conservatore e anti procure", "genere adorante il Cavaliere Capo", robaccia per cui i grillini avrebbero dovuto "chiamare l'esorciccio"; mentre loro (la giornalista-scrittrice Denise Pardo e L'Espresso tutto) sono gli implacabili fustigatori della Razza Cafona che solo una legge elettorale folle come il Rosatellum poteva far accomodare sulle poltrone della nostra politica. Читать дальше...

Se gli emiri si inchinano alla storia

Il Giornale 

Fatturato. Un sostantivo che riempie le bocche ma svuota i cervelli. Il fatturato nel gioco del calcio è un alibi che soddisfa i superficiali. Di chi è il conto in banca più sostanzioso? Degli arabi, senza dubbio. Si dovrebbe dedurre che il Paris Saint Germain, alla voce Qatar e il Manchester City, di proprietà Abu Dhabi, possano comprare tutti i migliori calciatori del mondo e, con questi, anche i titoli, coppe, campionati, in circolazione. Sulla prima affermazione non ci sono dubbi, sulla seconda, invece, il campo smentisce il portafoglio. Читать дальше...

Intesa di governo a breve? Gentiloni ci crede e fa slittare i tempi del Def

Il Giornale 

Gentiloni e Padoan avevano detto che avrebbero valutato un rinvio del Def, solo nel caso in cui dalle consultazioni fosse emersa una maggioranza. Ieri il premier Paolo Gentiloni ha iniziato a sondare i presidenti di Camera e Senato e i leader dei principali partiti per posticipare di qualche giorno l'approvazione del Documento di economia e finanza.Al massimo due o tre settimane. Tempo sufficiente, a giudizio di Palazzo Chigi, per valutare se in Parlamento ci sarà una maggioranza in grado di esprimere un governo. Читать дальше...

Strane coppie, giacche sbottonate. E al Quirinale si arriva tutti a piedi

Il Giornale 

Roma - Il "nuovo che avanza" non prende l'auto blu. Sale piuttosto a piedi. Le consultazioni al Quirinale dei partiti politici che animano la diciottesima legislatura saranno ricordate per questo "strappo" a un cerimoniale non scritto: l'arrivo al cortile del Palazzo presidenziale a bordo di berline coi vetri oscurati. ll primo a scegliere il mezzo più lento ma più sicuro per muoversi in pieno centro a Roma è stato il presidente della Camera Roberto Fico. Era il secondo appuntamento (martedì mattina)... Читать дальше...

Mattarella dà tempo ai partiti. ​E Di Maio resta a mani vuote

Il Giornale 

Nulla di fatto, a vuoto il primo giro di consultazioni. E pure il secondo, previsto per giovedì, partirà contro vento. Siamo in alto mare, "veramente lontani", dicono dal Colle, e quindi ecco che alle 17,30 Sergio Mattarella decide di fare una mossa, mostrandosi alla Loggia alla Vetrata per certificare lo stallo e mettere così pressione ai partiti. Siccome, spiega il capo dello Stato, nessuno ha vinto le elezioni, "è indispensabile che vi siano delle intese in Parlamento per far nascere un governo". Читать дальше...

Molise e Friuli, il voto che scioglierà i nodi

Il Giornale 

Ventitré giorni. Potrebbe arrivare il 29 aprile, e prima ancora il 22, la fine del limbo. L'uscita dalla palude in cui M5s e Lega annaspano alla ricerca di una via d'uscita per andare, entrambi, al governo. È quella che potranno aprire i risultati delle elezioni regionali in Molise e in Friuli Venezia Giulia. Un secondo round dopo la tornata del 4 marzo, in ballo appena 1,2 milioni di voti in due regioni apparentemente marginali. In realtà una prova muscolare per ridefinire il peso contrattuale tra i due avversari potenziali alleati... Читать дальше...

Berlusconi ora cala il jolly: sì a un governo d'emergenza

Il Giornale 

"Un governo per le urgenze del Paese". Responsabilità, concretezza e disponibilità sono le parole chiave di Silvio Berlusconi, nell'incontro con il presidente della Repubblica. A Sergio Mattarella il capo della delegazione di Forza Italia, accompagnato dai capigruppo alle Camere Anna Maria Bernini e Mariastella Gelmini, chiede un nuovo esecutivo guidato dalla Lega, "forza politica più votata" del centrodestra, che non avendo però i numeri dovrà trovarli con altre forze. Poi apre ad un piano B, con... Читать дальше...

La Lega spinge verso i 5 Stelle: ​"Il Cavaliere sbaglia su di loro"

Il Giornale 

La notizia non è arrivata dal Quirinale, ma dalla radio. L'esito della seconda e ultima giornata di consultazioni, quella che ha visto la delegazione della Lega incontrare il capo dello Stato, s'è chiusa con un esito imprevisto: la chiusura di Forza Italia ai Cinque Stelle è stata mal digerita dal Carroccio che ha palesato il proprio disappunto. "Oggi Berlusconi ha messo un punto fermo rispetto al fatto che il M5s non deve andare al governo: hanno preso il 32%, è difficile tenerli fuori in una fase come questa"... Читать дальше...

Buco nell'acqua sul Colle: già a rischio il secondo giro

Il Giornale 

"Che idea vi siete fatti?". Con tutti Sergio Mattarella è sintetico e istituzionale come impone il ruolo, rigoroso al punto che alle delegazioni che si succedono nella due giorni di consultazioni al Quirinale non viene offerto neanche un caffè o un bicchiere d'acqua perché la priorità è quella di districare una matassa che a oltre un mese dalle elezioni è ancora molto, troppo aggrovigliata. Tanto ne è cosciente il capo dello Stato che in questo primo giro vuole semplicemente ascoltare cosa hanno da dire i suoi interlocutori... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *