Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Июнь
2018

Новости за 29.06.2018

Ed Sheeran, nuova causa per plagio da 100 milioni

Il Giornale 

Ed Sheeran dovrà presto presentarsi in tribunale per difendersi da un"accusa di plagio. Il brano "Thinking out loud" del 2016 sembra infatti essere decisamente simile a "Let"s get it on", una canzone scritta ed interpretata da Marvin Gaye nel 1973. O almeno questo è quello che sostengono i proprietari dei diritti di questo brano. "Let"s get it on" fu infatti scritta da Marvin Gaye e da Edward Townsend, alla morte di quest"ultimo, avvenuta nel 2003, un terzo dei diritti d"autore vennero acquisiti... Читать дальше...

Nainggolan dimentica il Mondiale con l'Inter "Vinciamo subito. La Juve può sbagliare..."

Il Giornale 

Milano - Stesso teatro. Stesso giorno. Due anni dopo. Palazzo Parigi Hotel, 28 giugno. Le coincidenze hanno una casualità, ma anche un significato intrinseco. Nel 2016 l'assemblea straordinaria dei soci ratificava il passaggio della maggioranza del club nerazzurro a Suning. Ieri, invece, è stato il giorno della presentazione di Radja Nainggolan. Il primo vero grande colpo firmato esclusivamente dal gruppo cinese. In entrambi i casi si tratta dell'inizio di una nuova era. Allora societaria, oggi sportiva con il ritorno nell'Europa che conta. Читать дальше...

Insultario della Terza Repubblica

Il Giornale 

L'economia sarà un po' ferma, ai Mondiali non partecipiamo, però tutto sommato c'è un settore che non smette mai di produrre perle: quello degli insulti politici. Ecco quindi un piccolo "insultario", dalle baruffe della Terza Repubblica. Senza pretese di completezza, con qualche licenza cronologica e ricordando l'insuperabile Insultario pubblico di Claudio Quarantotto.EICHMANN "Salvini è l'Eichmann italiano" (Furio Colombo).HITLER "Berlusconi come Mubarak e Gheddafi? No, intellettualmente parlando il paragone potrebbe essere fatto con Hitler... Читать дальше...

Milan, super squadra per la sfida di Losanna In attesa della svolta

Il Giornale 

La squadra è pronta. Ha ricevuto un paio di rinforzi nelle ultime ore. La squadra è quella allestita dal Milan per preparare il ricorso al Tas di Losanna contro la squalifica di 1 anno dalle coppe europee decisa dalla camera giudicante dell'Uefa e tentare un disperato recupero. Allo studio legale Cappelli, al consulente Umberto Lago, uno dei padri fondatori del financial fair play, si sono aggiunti due avvocati svizzeri specializzati nei procedimenti dinanzi al Tas.Definito anche lo schema difensivo che si articolerà in due punti essenziali... Читать дальше...

Un Brasile déjà vu in un tabellone squilibrato

Il Giornale 

Per certi versi ricorda il (uno dei) peggior Brasile della storia: quello che sconfisse l'Italia a Pasadena, nella finale mondiale del 1994. Questo Brasile ha copiato qualcosa e può migliorare. Due centrocampisti di sostanza: oggi Casemiro e Paulinho, allora Dunga e Mauro Silva. Un portiere che garantisce tranquillità: allora Taffarel, oggi Alisson. La coppia difensiva ad alta impenetrabilità: Thiago Silva e Miranda se la giocano con Aldair e Marcio Santos. Coutinho, a centrocampo, promette migliori... Читать дальше...

Capolavoro di Januzaj. Un solo vero lampo fa sorridere il Belgio B

Il Giornale 

Una vittoria striminzita, senza pathos né gioia, al termine della partita più trascurabile di questo mondiale. Epilogo inevitabile, già previsto prima del calcio d'inizio. Tra due squadre che non volevano perdere almeno quanto vincere. In barba a proclami e promesse della vigilia. Gli sfortunati 33mila paganti di Kaliningrad sono stati così costretti ad assistere ad una sorta di recita sportiva, durata 90'. Una messa in scena modesta, quella tra Inghilterra 2 e Belgio B. Schierate dai rispettivi ct con generoso ricorso alle due panchine. Читать дальше...

Mal d'Africa mondiale. Anche il Senegal a casa per colpa dei cartellini

Il Giornale 

L'Africa fa l'ennesima figura del gatto di marmo nel giardino. Si lascia ammirare per fisicità, ma rimane immobile. La storia si ripete e la nomea del calcio del futuro resta impalpabile. Ci si aggrappava al Senegal, dopo le eliminazioni di Egitto, Tunisia, Marocco e Nigeria, ma la squadra del rasta Cissè, che aveva incantato contro la Polonia, rientra a Dakar recriminando sulle occasioni gettate ai rovi. Il verdetto recita che il Senegal è uscito perché ha usato le maniere forti più del Giappone... Читать дальше...

Germania sotto choc. E il "modello tedesco" è già sotto processo

Il Giornale 

Ohne Worte. Senza parole. Così titolava la Bild il 9 luglio 2014 dopo il 7-1 rifilato dalla Germania al Brasile nella semifinale del Mondiale 2018. Ieri quel titolo è ricomparso, ma per descrivere uno scenario radicalmente opposto. Mannschaft fuori al primo turno della coppa del mondo, evento che non si verificava dal 1938, quando però il Mondiale era strutturato in soli incontri a eliminazione diretta. L'autentica storica eliminazione Das historische AUS, come da titolo di Kicker per la Germania è però avvenuta sul suolo russo... Читать дальше...



Ci mancava solo la scuola dei maestri vip

Il Giornale 

Povera quella scuola che ha bisogno di "supplenti" vip per accreditarsi (in termini di appeal e autorevolezza) agli occhi dei suoi studenti. Roberto Saviano, Enrico Mentana, Mara Maionchi, Flavio Insinna e J-Ax sono cinque personaggi degnissimi, ma se una classe di un istituto superiore ha bisogno di loro per creare un minimo di interesse durante una lezione, allora vuol dire che il mondo della pubblica istruzione ruota ormai su un asse sbagliato. Emblematico il coro di elogi che ha accompagnato... Читать дальше...

La frase che annienta i bulli: "Gente come voi va ignorata"

Il Giornale 

Questa storiaccia è vendicata tutta da una frase: "Io faccio così". Perché sta per "io faccio così" quando sono solo; sta per "io faccio così" tutte le volte che mi capita, perché mi capita spesso e nemmeno lo racconto più; sta per "io faccio così" perché ho già imparato a difendermi senza l'aiuto di qualcuno; sta per "io faccio così" perché ci ho dovuto pensare tanto e prima stavo male e magari piangevo pure, ma alla fine ho capito che è meglio "fare così".Ad aver attratto siti, social e giornali... Читать дальше...

Guai per il "suocero" di Conte. Il gip gli sequestra 2 milioni

Il Giornale 

È automatico. Insieme al potere arrivano sempre gli scandali. È successo a tutti i presidenti del Consiglio e non poteva non succedere anche a Giuseppe Conte. In verità su di lui ci avevamo un po' sperato, visto che con la politica Conte non aveva mai avuto a che fare. Eppure, sebbene il suo passato sia specchiato, tra le aule di tribunale e quelle universitarie, tutto lavoro, Padre Pio e famiglia.Ma, a nemmeno un mese dal suo insediamento, vengono fuori i primi scheletri nell'armadio. Il FattoQuotidiano.it scrive che Cesare Paladino... Читать дальше...

Gentiloni lancia un'alleanza per salvare il Pd

Il Giornale 

Roma - Era atteso e da molte parti persino invocato. Ma fino a ieri aveva preferito tenersi in disparte, senza prendere parte al dibattito interno al centrosinistra né tantomeno al braccio di ferro in corso con il governo su un tema sensibile come quello dell'immigrazione. Alla fine, però, Paolo Gentiloni ha deciso di rompere gli indugi. E lo ha fatto con parole chiare, prendendo una posizione che nei prossimi giorni è destinata ad indirizzare il dibattito interno non solo al Pd ma a tutta l'area... Читать дальше...

Legittima difesa, la Gelmini brucia il Carroccio

Il Giornale 

Roma - Forza Italia chiede chiarezza. E sulla legittima difesa invita il governo a trasformare le promesse in sostanza normativa.L'affondo viene portato da Mariastella Gelmini che in conferenza dei capigruppo brucia sul tempo la Lega e pone il tema dell'immediata calendarizzazione della proposta di legge di cui è prima firmataria. "Sulla legittima difesa il governo è un coro polifonico stonato. Salvini auspica una nuova legge, Bonafede fa trapelare che non se ne parla perché a proteggere i cittadini deve essere lo Stato... Читать дальше...

Salvini ruba anche il blu. È l'ultimo "scippo" a Fi

Il Giornale 

La trasformazione in forza autenticamente nazionale passa anche attraverso la scala cromatica. Sì, perché la svolta a tutto campo imposta al proprio movimento da Matteo Salvini coinvolge anche il "verde-Lega" che quest'anno sul palco di Pontida verrà sostituito in maniera inequivocabile dal "blu". Un colore che è sempre stato legato a Forza Italia - i suoi parlamentari nel gergo giornalistico vengono identificati come "gli azzurri" - e comunque con il centrodestra. E che secondo gli esperti evocando sicurezza... Читать дальше...

Follie di Grillo: sale in auto blu e vuole il sorteggio

Il Giornale 

Beppe Grillo non ce la fa più. È evidente e non possiamo nemmeno biasimarlo. Come vi sentireste voi a vedere centinaia di sciamannati che vanno in giro per il Parlamento fregiandosi del vostro nome? Per Grillo i grillini sono diventati figli ingombranti e dispotici: ormai ogni volta che Beppe parla, qualcuno, a partire da Di Maio, lo smentisce. Tra poco inizieranno a trattarlo come il nonno, vagamente rintronato, che durante le cene di Natale se ne esce con battute fuori luogo e idee bislacche. Ma nel frattempo lui si infila ovunque... Читать дальше...

Trump vede Putin a Helsinki «Basta con le guerre fredde»

Il Giornale 

New York Dopo Singapore, Helsinki. Il mondiale di Donald Trump riparte dopo la sosta calcistica di Russia 2018 proprio dal presidente della nazione ospitante. É Vladimir Putin il protagonista del secondo incontro dell'anno nella clamorosa agenda politica con cui il presidente americano punta al trofeo dei trofei, il premio Nobel. Questa volta l'appuntamento è sul terreno neutro della Finlandia, a meno di una settimana dal summit della Nato a Bruxelles, l'11 e 12 luglio. "I due leader discuteranno... Читать дальше...

"Giornalista sciacallo". L'onorevole condannata ma promossa dai 5Stelle

Il Giornale 

La politica è l'arte del possibile. È possibile, ad esempio, essere eletti candidati dal rigoroso Movimento 5 Stelle pur avendo sul capo un rinvio a giudizio per diffamazione. Cose che capitano se si sfrutta la ribalta dei social network per apostrofare un giornalista con l'epiteto di "sciacallo". Non ci sono regolamenti o tavole della legge che tengano. In punta di regolamento interno la riminese Giulia Sarti, in corsa per tornare alla Camera anche in questa legislatura, è stata "assolta" dal Movimento stesso.Certo... Читать дальше...

Malta chiude i porti alle Ong. Proibiti anche i rifornimenti

Il Giornale 

L'approdo della nave Lifeline a La Valletta dopo una settimana di odissea e il fatto che ieri anche la Norvegia abbia dato la sua disponibilità per ricevere una parte dei profughi non ha per nulla placato lo scontro tra le Ong e i governi che le accusano di essere dei veri e propri "taxi del mare". Ieri infatti Malta ha deciso di chiudere definitivamente i suoi porti a tutte le navi delle organizzazioni non governative: "In seguito ai recenti accadimenti dobbiamo accertare che le operazioni di queste... Читать дальше...

Onorevoli pensioni Salvini con il M5s però Casellati frena

Il Giornale 

Sul taglio dei vitalizi si consuma un durissimo scontro tra le massime istituzioni: Camera, Senato e Governo. Dopo il via libera dell'Ufficio di Presidenza di Montecitorio alla delibera per il ricalcolo dei vitalizi secondo il metodo contributivo presentata dallo stesso Roberto Fico, è arrivata la frenata del presidente del Senato. Maria Elisabetta Alberti Casellati si è detta perplessa sulla possibilità di "incidere sui diritti acquisiti", insistendo anche sulla necessità che le due Camere raggiungano soluzioni condivise. Читать дальше...

Risparmio da 96 milioni all'anno se il M5s mantenesse le promesse

Il Giornale 

"Tutti i partiti firmino un atto in cui si impegnano a votare la proposta di legge che dimezza lo stipendio dei parlamentari e introduce la rendicontazione puntuale dei rimborsi". Sono passati poco più di quattro mesi da quando in campagna elettorale il leader pentastellato Luigi Di Maio proponeva ai suoi avversari di sposare la nobile causa moralizzatrice M5s che proponeva di decurtare del 50% indennità e rimborsi oltreché di fare un salto in avanti nella legittimazione normativa del pauperismo... Читать дальше...

Le collisioni tra arte, scienza e cosmogonia: quando Stephen Hawking è spettacolo

Il Giornale 

Tra arte contemporanea e astrofisica è ormai attrazione fatale: le migliori produzioni creative in circolazione si nutrono delle ultime scoperte scientifiche e sempre più scienziati di prestigiosi laboratori Cern incluso - collaborano a progetti artistici. Che la fisica abbia influenzato la storia dell'arte non è una novità: senza le teorie della relatività di Einstein il Cubismo non avrebbe cavalcato così bene l'onda delle Avanguardie, per dire. Oggi tra i lasciti più fecondi in questo senso c'è... Читать дальше...

"Che gioia ridare successo ai nostri cantanti ex famosi"

Il Giornale 

C'era chi temeva lo spettacolo crudele. Peggio: patetico. C'era chi paventava il solito defilé di vecchie glorie in disarmo, e la risaputa passerella di canzoni stagionate. E invece, coi palinsesti già in pieno fuggi-fuggi vacanziero, e il pubblico già con un piede davanti alla tv e l'altro sul bagnasciuga, Ora o mai più lo show che chiude stasera su Raiuno, dopo aver abbinato otto "meteore" canore ad altrettante "star" dell'ugola - ha avuto un imprevedibile trionfo. E con esso il suo convinto, convintissimo conduttore. Читать дальше...

Altro che trasparenza a Montecitorio Spunta il «vietato l'accesso ai giornalisti»

Il Giornale 

Dovevano aprire il Parlamento "come una scatola di tonno". Invece, cinque anni dopo il roboante annuncio di Beppe Grillo, la cosiddetta "legislatura del cambiamento" si sta caratterizzando per un'inattesa e sorprendente blindatura del Parlamento e di tutti i suoi spazi. Alla faccia della tanto sbandierata trasparenza, infatti, a quasi quattro mesi dall'insediamento delle nuove Camere sono stati diversi e reiterati gli episodi in cui i giornalisti iscritti e non all'Associazione stampa parlamentari... Читать дальше...

Arte, tanta bellezza e mistero, ecco il vero scrittore: Handke

Il Giornale 

Dopo un lungo periodo trascorso a leggere soprattutto sciocchezze, ecco finalmente il libro di un vero scrittore. Uno di quei libri che si leggono solo perché una pagina tira l'altra, un paragrafo tira l'altro, e non per qualche incantamento artificiale ma per la crudeltà di scrittura, per una onestà portata alla magnificenza, per la dolorosa intelligenza che non fa sconti nemmeno a una parola, una metafora.Ecco uno scrittore. E ripeto: finalmente. Giunge di nuovo sul mio tavolo, dopo tanto tempo, La storia della matita (tr. Читать дальше...

Ue, c'è l'accordo sui migranti tra i 28 Stati. Conte: "Chi arriva in Italia arriva nell'Ue"

Il Giornale 

Alla fine i 28 Paesi dell'Unione europea trovano l'accordo sui temi all'ordine del giorno, a partire da quello più caldo sull'immigrazione. L'annuncio, dopo 13 ore e mezzo di lavori serrati, arriva dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. Alle 4.30 di notte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte esulta: "Da oggi l'Italia non è più sola. Da questo Consiglio europeo esce un'Europa più responsabile e più solidale". Nel documento finale passa un "nuovo approccio per quanto riguarda i salvataggi in mare... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *