Sorteggi Champions: Inter contro Liverpool e l’ex Simeone
Al Grimaldi Forum di Montecarlo è stato svelato il percorso dell’Inter nella nuova fase campionato della UEFA Champions League 2025/26. Inserita in Fascia 1, la squadra nerazzurra giocherà otto partite complessive: quattro a San Siro e quattro in trasferta.
Gli avversari
Queste le sfide che attendono i ragazzi di Cristian Chivu:
Inter – Liverpool
Borussia Dortmund – Inter
Inter – Arsenal
Atletico Madrid – Inter
Inter – Slavia Praga
Ajax – Inter
Inter – Kairat Almaty
Union SG – Inter
A San Siro i nerazzurri ospiteranno i campioni d’Inghilterra del Liverpool, l’Arsenal (già affrontato lo scorso anno), lo Slavia Praga, come nella stagione 2019, e il sorprendente Kairat Almaty, club kazako alla sua prima partecipazione in Champions.
Fuori casa invece ci saranno trasferte insidiose: il Borussia Dortmund, l’Atletico Madrid (già avversario negli ottavi del 2024), l’Ajax e l’Union SG, campione del Belgio in carica.
Il calendario dettagliato con le date e gli orari delle gare sarà reso noto sabato 30 agosto.
Le parole dei protagonisti
Giuseppe Marotta (Presidente e CEO Inter)
«Siamo reduci da una finale e continuiamo a rappresentare l’Italia con orgoglio in questa competizione. È la prima volta di Chivu da allenatore in Champions, ma porta con sé l’esperienza di chi l’ha già vinta da calciatore. La nuova formula è impegnativa, servirà affrontare ogni partita al momento giusto, con la giusta condizione fisica e mentale. Abbiamo puntato su cinque giovani, quattro acquistati e uno cresciuto nel nostro settore giovanile: un segnale forte per il futuro. Liverpool e Arsenal a San Siro? Sfide affascinanti e difficili, ma contiamo sull’aiuto dei nostri tifosi».
Cristian Chivu (Allenatore Inter)
«La Champions League è una delle competizioni più prestigiose al mondo. Ci aspettano avversari di altissimo livello, in stadi che trasmettono emozioni uniche. Sono certo che la squadra sarà pronta per affrontare al meglio ogni partita e onorare questa maglia».
Javier Zanetti (Vicepresidente Inter)
«Ripartiamo con entusiasmo, con un gruppo solido e un nuovo allenatore. Arrivare in finale l’anno scorso è stato importante, anche se non è andata come speravamo. Ora guardiamo avanti: l’obiettivo resta provare ad arrivare fino in fondo. Conosco bene Chivu, da compagno e da uomo. Ha fatto un percorso eccellente con la Primavera e adesso ha una grande occasione: noi siamo pronti a supportarlo in ogni modo».
Le date della Champions League 2025/26
1ª giornata: 16-18 settembre 2025
2ª giornata: 30 settembre – 1 ottobre 2025
3ª giornata: 21-22 ottobre 2025
4ª giornata: 4-5 novembre 2025
5ª giornata: 25-26 novembre 2025
6ª giornata: 9-10 dicembre 2025
7ª giornata: 20-21 gennaio 2026
8ª giornata: 28 gennaio 2026
Dopo la fase campionato ci saranno gli spareggi (17-18 e 24-25 febbraio 2026) e il sorteggio del tabellone finale il 27 febbraio.
Ottavi di finale: 10-11 marzo (andata) e 17-18 marzo (ritorno)
Quarti di finale: 7-8 aprile (andata) e 14-15 aprile (ritorno)
Semifinali: 28-29 aprile (andata) e 5-6 maggio (ritorno)
Finale: 30 maggio 2026, ore 18:00, alla Puskás Aréna di Budapest