Добавить новость
smi24.net
Interfans
Сентябрь
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Focus Inter: che Champions si prospetta dopo i sorteggi?

0

L’urna elettronica di Montecarlo ha finalmente dato forma e sostanza al cammino dell’Inter in Europa. E il presidente dei nerazzurri Beppe Marotta si è mostrato moderatamente ottimista sul futuro prossimo del club per l’edizione 2025/26 della Champions. “Come obiettivo vogliamo fare bene” ha commentato a margine. “Chivu è alla prima esperienza da allenatore ma questa manifestazione l’ha vinta, sa come si affrontano gli avversari”. 

“Il livello di difficoltà è molto alto ma sono fiducioso. In casa avremo il supporto dei nostri splendidi tifosi e ce la giocheremo. L’importante è arrivare ad affrontare questi avversari in condizioni psico-fisiche perfette”, ha proseguito il presidente nerazzurro. Cauto ottimismo anche per Javier Zanetti: “Ci piace questa competizione, proveremo a ripeterci, sarà difficile ma l’obiettivo è arrivare fino in fondo”. E allora, sotto con il primo impegno, l’esordio in trasferta alla Johan Cruijff Arena per la sfida contro l’Ajax. Sarà un percorso che alterna insidie e partite agevoli. Un percorso sul quale i bookmakers sembrano avere già le idee chiare.

Inter agli ottavi: c’è la fiducia dei bookies

A bocce ferme i nerazzurri sembrerebbero avere tutte le carte in regola per ripetere il grande cammino della scorsa stagione, magari provando a cancellare la debacle contro il PSG. Le migliori quote sulla vincente Champions, infatti, inseriscono la squadra di Chivu nel gruppone di testa, prima italiana pari al Napoli (entrambe quotate a 25) nonostante la distanza con i club più attrezzati, proprio come PSG, Chelsea, Liverpool e Real Madrid.

Le sfide più complicate

Liverpool e Arsenal in casa, Borussia Dortmund e Atletico Madrid in trasferta. Sono queste le quattro partite più insidiose per i nerazzurri. Il primo, vero impegno per il collettivo di Chivu sarà quello al Metropolitano contro i colchoneros di Simeone (17 settembre), che nell’ultimo scontro diretto l’Atletico superò i nerazzurri agli ottavi della Champions 2023/24 ai rigori. Si prosegue con i Reds a San Siro (9 dicembre), una delle formazioni più competitive di tutto il torneo. Il collettivo di Arne Slot è partito benissimo in Premier e sarà il secondo grande scoglio da superare. Gli ultimi precedenti in Europa parlano di due vittorie e quattro sconfitte per i nerazzurri. E poi ancora Inghilterra: sarà l’Arsenal di Arteta a scendere in campo a San Siro (20 gennaio 2026). Ultimo precedente: vittoria 1-0 nella scorsa edizione della Champions con rigore di Calhanoglu. Per finire, trasferta in Germania al Signal Iduna Park di Dortmund per la gara contro il Borussia (28 gennaio). L’Inter ha affrontato i gialloneri in sei occasioni in Europa, registrando tre successi, un pareggio e due sconfitte.

Le partite più agevoli

Dalla terza fascia i nerazzurri hanno pescato Slavia Praga (in casa) e Ajax (in trasferta), mentre dalla quarta gli esordienti kazaki del Kairat Almaty (in casa) e i belgi dell’Union Saint Gilloise (in trasferta). Si comincia in ordine cronologico con l’esterna ad Amsterdam (17 settembre). L’Inter torna ad affrontare i lancieri in competizioni europee per la prima volta dal 2005/06, quando vinse agli ottavi di Champions. Si prosegue con la casalinga contro lo Slavia Praga (30 settembre). Solo due i precedenti, nella fase a gironi della Champions League 2019/2020: pareggio 1-1 a San Siro e vittoria dell’Inter per 3-1 in trasferta. Prima assoluta contro l’Union Saint Gilloise in trasferta (21 ottobre): gara assolutamente abbordabile contro i belgi che ritrovano un’italiana dopo l’1-1 contro la Roma nell’ultima Europa League. Partita casalinga indiscutibilmente alla portata dei nerazzurri quella contro il Kairat Almaty (5 dicembre), al loro esordio assoluto in Champions. L’Inter non ha mai affrontato una kazaka in competizioni europee, così come i kazaki del Kairat non hanno mai affrontato un’avversaria italiana.

Nel complesso, l’Inter ha ottime chance di arrivare tra le prime otto e passare subito il turno. Compito di Chivu sarà quello di trasferire al più presto le sue nuove idee di gioco. E soprattutto, di cambiare la mentalità di una squadra che troppo spesso si addormenta pensando di avere già le partite in pugno.















Музыкальные новости






















СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *