Добавить новость
smi24.net
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Март
2020
1 2 3 4 5 6 7
8
9
10
11
12
13
14 15 16
17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

LIVE Coronavirus, Ultime notizie. Il Governatore della Campania: “Nessun conflitto con il Governo”

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

COME ANDARE A FARE LA SPESA: RACCOMANDATO MISURARE LA FEBBRE

DIVERSI FARMACI PER LA CURA DEL CORONAVIRUS IN SPERIMENTAZIONE A MILANO

VACCINO E CURA AL CORONAVIRUS: LE ULTIME NOVITA’

COSA RESTA APERTO E COSA CHIUDE IN TUTTA ITALIA? LE NUOVE MISURE RESTRITTIVE

ESAME DI MATURITA’ 2020: SI FARA’? TUTTE LE IPOTESI, POSSIBILE SECONDA PROVA SEMPLIFICATA

COSA RIMANE APERTO E COSA SONO I SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI GARANTITI

NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE: C’E’ UN NUOVO MODULO DA SCARICARE. ECCO COSA E’ CAMBIATO

SPORT, PASSEGGIATE, CORSE, ATTIVITA’ ALL’APERTO: TUTTO VIETATO, ANCHE IN SOLITARIA

IL BOLLETTINO AGGIORNATO: MALATI, MORTI, GUARITI, CONTAGIATI DA CORONAVIRUS

QUANDO SI PUO’ USCIRE DI CASA? QUALI SONO GLI STATI DI NECESSITA’

OMS DICHIARA PANDEMIA: COSA SIGNIFICA E QUALI MISURE PUO’ COMPORTARE?

TUTTI I CONTAGI REGIONE PER REGIONE, PROVINCIA PER PROVINCIA

CORONAVIRUS: SINTOMI, NUMERI DA CHIAMARE, COSA FARE E COSA NON FARE

ITALIA IN ZONA PROTETTA: COSA NON SI PUO’ FARE E COSA SI’. LA GUIDA COMPLETA

CORONAVIRUS: QUALI SONO I SINTOMI E COME SI CONTAGIA. ECCO COSA SERVE SAPERE

CARCERE PER CHI NON RISPETTA LE REGOLE: ECCO COSA DICE IL CODICE PENALE

CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI SULLE CANCELLAZIONI DEGLI EVENTI SPORTIVI IN TEMPO REALE

15.46 Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta streaming su Facebook: “Nessun conflitto con il Governo, io parlo chiaro e ho alzato i toni per aiutare i cittadini, ma in spirito di collaborazione. Noi siamo solidali con il Governo“.

15.22: Altri due medici non ce l’hanno fatta a causa dell’epidemia di Covid-19. Si tratta del dottor Benedetto Comotti, ematologo di Bergamo, e Marcello Ugolini, pneumologo e consigliere dell’Ordine dei medici di Pesaro-Urbino. Il totale dei decessi tra i camici bianchi sale a 46.

15.20: “All’esito delle indagini eseguite nelle ultime ore si evidenziano 21 nuovi soggetti positivi al test COVID 19 residenti nei comuni di Rieti, Cittaducale, Antrodoco e Fara in Sabina. In provincia di Rieti salgono pertanto a 87 i soggetti positivi al test Covid-19“. A renderlo noto è il nuovo bollettino sanitario della direzione generale della Asl di Rieti.

15.13: “La nuova data dei Giochi di Tokyo sarà ufficializzata da qui a tre settimane sulla base di ragionamenti portati avanti con le federazioni internazionali“. Lo ha detto Giovanni Malago’, presidente del Coni, in collegamento con la trasmissione ‘Tutti convocati’ su Radio24, in merito al rinvio dei Giochi al 2021.

15.00: “Notizie sulla didattica a distanza a luglio non hanno alcun fondamento: significherebbe dire che il personale della scuola non sta lavorando e non è così“. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, precisando che “se la didattica a distanza funziona come sta funzionando non c’è alcun motivo per andare a luglio o agosto e le strutture scolastiche non sono idonee, tra l’altro. Se ci sarà necessità lo si farà in un secondo momento”.

14.58: Ad oggi è inevitabile il prolungamento delle misure di contenimento. Lo ha detto il presidente del Consiglio Superiore di Sanità  (Css), Franco Locatelli, nella conferenza stampa dell’Iss.

14.53: Un nuovo tipo di test per il coronavirus, in grado di fornire l’esito in circa 70 minuti anziché nelle 4-6 ore necessarie con la modalità più tradizionale:  è quello che si sta utilizzando da questa mattina al pronto soccorso dell’Ospedale di Circolo di Varese.

14.44: Altri tre medici morti per l’epidemia di Covid-19: sono il dottor Dino Pesce di Genova, la dottoressa Anna Maria Focarete di Lecco e il dottor Giulio Calvi di Bergamo. Il totale dei decessi tra i camici bianchi sale così a 44.

14.40: Da ieri, 112 persone sono morte nei Paesi Bassi per il Covid-19 e 1.172 persone sono state testate positivamente. Ciò porta complessivamente ad un totale di 546 decessi e a 8.603 contagi.

14.37: Campane a lutto in tutta Novara all’arrivo da Bergamo di una trentina di bare in attesa di cremazione.

14.31:Sono aumentati di 82 unità  i contagi nelle Marche nella giornata di ieri, passando da 3.114 a 3.196: si tratta del 18,76% dei 437 campioni processati.

14.19: “Sicuramente non sta crescendo la linea di contagi ma penso stia per iniziare la discesa“: è quanto ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana.

14.14: “Anche oggi c’è stata un processamento maggiore di tamponi, ciò nonostante si assiste a una riduzione del numero dei contagi. Ci fa piacere“. Lo ha detto il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, nel punto stampa sull’emergenza coronavirus.

14.07: Il coronavirus dilaga nel governo britannico colpendo dopo Boris Johnson un’altra figura chiave nell’emergenza: il ministro della Sanità, Matt Hancock, che ha confermato in prima persona di essere a sua volta risultato positivo al test e di avere al momento “sintomi lievi”. Hancock  è ora in auto-isolamento, come ha fatto sapere.

13.59: Un milione di euro da McDonald’s Italia e Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald per far fronte all’emergenza Covid-19 nella Regione Lombardia.

13.52: “Non esiste alcun focolaio epidemico all’Ospedale Gravina di Caltagirone. Sono gravi e procurano un immotivato allarme le affermazioni riportate su un sito on line. Disposti tamponi a tappeto“. Lo afferma l’Asp di Catania.

13.44: L’individuazione del coronavirus tramite il ricorso a test rapidi, con l’obiettivo di arrivare in breve a circa 2000 tamponi al giorno e di controllare in un mese tra le 20 e le 25mila persone.

13.38: Il premier britannico, Boris Johnson, risultato positivo al coronavirus, ha visto la regina l’ultima volta l’11 marzo, in occasione dell’udienza settimanale. Da allora, l’appuntamento settimanale è avvenuto per telefono. Buckingham Palace finora si è rifiutato di dire se Elisabetta II sia stata sottoposta al tampone, dopo che anche il principe Carlo ha annunciato di essere stato contagiato.

13.26: “Al momento non è possibile dare una stima di quanti siano in Italia le persone asintomatiche, che pur avendo l’infezione da coronavirus non hanno sintomi o ne hanno molto lievi”. Lo affermano il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e il presidente dell’istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. In futuro si prevede uno studio per identificarli, da condurre in varie aree del Paese.

13.22: Oltre 7.000 aziende hanno richiesto la cassa integrazione in Lombardia dall’inizio dell’emergenza dovuta al Covid. Secondo la Fim Cisl Lombardia sono coinvolti  oltre 200.000 metalmeccanici.

13.14: Al momento non e’ possibile dare una stima di quanti siano in Italia le persone asintomatiche, che pur avendo l’infezione da coronavirus non hanno sintomi o ne hanno molto lievi. Lo hanno detto oggi a Roma il presidente del Consiglio Superiore di Sanita’, Franco Locatelli, e il presidente dell’istituto Superiore di Sanita’ (Iss), Silvio Brusaferro, nella conferenza stampa organizzata dall’Iss. In futuro si prevede uno studio per identificarli, da condurre in varie aree del Paese.

13.09: “Stiamo arrivando al livello di saturazione della terapia intensiva, nonostante la Regione Piemonte abbia raddoppiato i posti letto. Se questa curva non si abbassa rischiamo davvero di non farcela, di qui il mio appello accorato a Roma di inviare ventilatori in base alle effettive urgenze e agli effettivi bisogno“. Lo ha detto il governatore del Piemonte, Alberto Cirio.

13.07: “Forse le scuole non riapriranno più, la vedo dura mettere a repentaglio la salute dei ragazzi e creare un popolo di contagiatori“. Lo ha affermato il presidente del Veneto Luca Zaia.

13.02: “La Germania è solidale“. Lo ha detto la portavoce di Angela Merkel, Ulrik Demmer, rispondendo a una domanda sull’indignazione dell’opinione pubblica italiana di fronte alla rigidità della posizione tedesca espressa ieri al consiglio Ue contro la proposta sui Coronabond.

12.50: “Voglio essere chiaro su un punto. Non abbiamo raggiunto il picco, non lo abbiamo superato. Abbiamo segnali di rallentamento che ci fanno presumere di essere
vicini, vuol dire che le misure adottate stanno facendo i loro effetti, potremmo arrivare al picco in questi giorni. Stiamo rallentando la crescita, non stiamo scendendo. E la discesa,
quando ci sara’, sara’ costruita sui nostri comportamenti“. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’, Silvio Brusaferro, nel punto stampa all’Iss.

12.49: Bisogna dispiegare subito il massimo delle risorse contro il coronavirus, perché le conseguenze economiche dello shock a livello globalerischiano di essere altissime. E’ l’allarme dell’Ocse lanciato dal segretario generale Angel Gurria.

12.41: Dopo il primo caso di Covid-19 al cantiere del nuovo ponte di Genova i lavori hanno gia’ subito un contraccolpo. L’operaio, un uomo di Reggio Emilia, e’ dipendente della Fagioli, una delle aziende principali in azione sul viadotto.

12.32: Il presidente dell’Istituto superiore di Sanità Locatelli: “Importante analizzare l’andamento, la rete regionale è la nostra interfaccia”.

12.28: “Non dobbiamo illuderci che un rallentamento (della curva dei contagi di Coronavirus, ndr) possa portarci a un rallentamento delle misure che abbiamo adottato”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’, Silvio Brusaferro, nel punto stampa all’Iss.

12.25: Il premier britannico Boris Johnson positivo al test per il Covid-19. Lo ha comunicato lui stesso su twitter.

12.24: “Il dato rilevante e’ che a partire dal 19-20 il numero di nuovi casi segnalati cala, la curva sembra attenuarsi. Ma non dobbiamo illuderci che un rallentamento della diffusione possa indurci a rallentare le misure che abbiamo adottato. Ci sono realta’ diverse nel Paese, la Lombardia e aree limitrofe con fortissima circolazione, mentre in altre aree c’e’ una circolazione ancora limitata, dove la sfida e’ fare in modo che quelle aree rosa non diventino rosse“. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’, Silvio Brusaferro, nel punto stampa all’Iss.

12.21: In seguito alla pendemia da coronavirus, l’Onu prevede per il 2020 un calo del turismo internazionale tra il 20% e il 30%.

12.13: ArcelorMittal ha chiesto per lo stabilimento di Taranto la cassa integrazione Covid 19 per 8.173 addetti di cui 3262 nell’area a caldo, 1.561 nell’area a freddo e 3350 nei servizi. Gli operai coinvolti sono 5.626, gli impiegati 1.677 e gli equivalenti 870.

12.01: In Alto Adige i casi di coronavirus riprendono a salire. Ad oggi i casi totali sono 1.003, 93 in più rispetto a ieri. In crescita anche i decessi, 60 complessivi, sette in piu’ nel corso della notte. In provincia di Bolzano i tamponi effettuati sono complessivamente 8.520 su 5.215 persone.

11.52: Sono decine i tamponi positivi al coronavirus riscontrati tra gli ospiti e i dipendenti di una casa di cura per anziani a Chiaravalle Centrale, centro in provincia di Catanzaro nel quale nei giorni scorsi era risultata positiva una degente di 91 anni.

11.46: “Si rafforza il trend di diminuzione del numero di ricoveri contemporaneamente all’aumento del numero di pazienti dimessi o trasferiti in strutture a bassa complessità assistenziale“. Così si legge nel bollettino medico diramato oggi dallo Spallanzani.

11.41: Il contagio del coronavirus a Wuhan risulta attualmente “sostanzialmente bloccato”: è la valutazione fatta nel pomeriggio in una conferenza stampa da Liu Dongru, vicedirettore del comitato sanitario dell’Hubei, la provincia epicentro dell’infezione.

11.37: “Non è una questione di retorica o slogan politici. Siamo consapevoli che se non interveniamo in maniera decisa, non risolleveremo la nostra economia. E questo
non possiamo nemmeno immaginarlo“. Lo scrive il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, su Facebook.

11.32: Autorizzati in Italia i farmaci antimalarici a base di clorochina e idrossiclorochina: sono a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale per il trattamento dei pazienti affetti da infezione da Sars-CoV2. Si legge nella Gazzetta Ufficiale.

11.26:  Fino a oggi il numero di medici e infermieri contagiata da Covid-19 al Civile di Brescia tocca quota 310, con dieci casi gravi. Su 6700 dipendenti si tratta del 6% del personale.

11.19: “L’atteggiamento e l’avversione di alcuni Paesi del Nord Europa alla prospettiva degli Eurobond – ovvero alla condivisione del debito a livello europeo – mi lascia perplesso, per usare un eufemismo. Non vorrei che qualcuno in Europa stesse pensando di lasciar fare debito all’Italia per poi punirla successivamente“. Così Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico.

11.12: Continua a salire il numero di medici italiani morti per il coronavirus. Da ieri sera si sono registrati altri quattro decessi, portando il totale a 44. Mentre sono 6.414 gli operatori sanitari contagiati, secondo l’ultimo dato fornito ieri sera dall’Istituto Superiore di Sanità.

11.00: Dopo Cina e Italia, l’emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova i governi di tutti i Paesi dove è scoppiata l’epidemia. Mentre il numero dei morti sale a oltre 4mila in Spagna, Madrid ha deciso di prolungare il “lockdown” (le misure di blocco e contenimento dell’epidemia) sino almeno al 12 aprile. In Francia il premier Edouard Philippe ha parlato di “un’ondata epidemica estremamente elevata” e ha avvertito che la situazione peggiorerà.

10.54: Il rugby è il primo sport che si arrende definitivamente al coronavirus per la stagione in corso. La Federazione ha infatti deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019-2020 e stabilisce anche la mancata assegnazione dei titoli di Campione d’Italia previsti dai regolamenti e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione.

10.48: Una gradita sorpresa ha colto lo staff medico di alcuni ospedali dello Stato di New York, alle prese con turni massacranti a causa dell’epidemia del coronavirus che al momento conta 17mila contagiati e più di 200 morti nella città.

10.41: La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto di proroga della sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni festivi del 29 marzo e del 5 aprile per i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate.

10.36: Anche a Sanluri, nella provincia del Sud Sardegna, dopo i casi di Sassari e Bitti (Nuoro), e’ emergenza coronavirus in una casa di riposo. Ieri e’ deceduta una 89enne che era ospite della struttura per anziani, Divina Provvidenza, che era risultata positiva al Covid-19.

10.26: Tokyo Disneyland ha deciso di estendere la chiusura fino al prossimo 19 aprile alla luce della pandemia di coronavirus e delle “continue richieste” da parte delle autorita’ giapponesi per il controllo dell’epidemia di evitare eventi in luoghi pubblici.

10.17: Altri due medici morti per l’epidemia di Covid-19: sono, si apprende dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), il dottor Dino Pesce di Genova e la dottoressa Anna Maria Focarete, consigliere provinciale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) di Lecco.

10.12: “Noi rispettiamo le regole che ci sono state dettate dall’Iss che con una delibera del proprio comitato tecnico-scientifico del 27 febbraio ci ha detto che noi dovevamo fare i tamponi solamente ai sintomatici. In un primo momento dovevano essere plurisintomatici, avere due sui tre classici sintomi, adesso basta anche essere monosintomatico. Negli ultimi giorni anche chi ha un solo sintomo, o febbre o raffreddore o tosse, può essere sottoposto a tamponatura“. Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

10.02: “L’idea che se arriva al Sud il picco dei contagi sara’ la catastrofe, la respingo: e’ una affermazione che non tiene conto della realtà dei fatti. La sanità siciliana al di la’ di quello che si dice al nord, è riuscita ad affrontare il problema e lo sta affrontando“. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci.

09.57: Il Governo sta studiando un aumento del bonus di 600 euro previsto come indennizzo per le partite Iva. Lo ha detto la ministro del Lavoro Nunzia Catalfo parlando a Circo Massimo su Radio Capital.

09.51: Sono 7497 i contagiati da coronavirus in Veneto, 295 in piu’ di quelli conteggiati ieri alle 17. Ne da’ notizia il bollettino della Regione Veneto aggiornato alle 8 di oggi. Cresce anche il numero dei decessi, dopo i 5 avvenuti nella notte, arrivati ad un totale di 313 dall’inizio dell’emergenza.

09.42: Anche il Vietnam si e’ allineato alle misure restrittive contro il coronavirus, vietando i raduni per due settimane. Sono banditi gli assembramenti di oltre 20 persone al chiuso mentre all’aperto il limite scende a 10.

09.40: Alcuni dei principali economisti russi hanno chiesto alle autorità d’introdurre una rigorosa quarantena in Russia per prevenire l’ulteriore diffusione dell’infezione da coronavirus.

09.36: “Noi abbiamo una necessità spasmodica di mascherine; è la cosa di cui, giustamente, più si lamentano tutti a partire anche dalla nostra medicina generale, e di questo i medici di base hanno ragione“. Lo ha detto il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana.

09.23: La riapertura dell’ex area protetta di Codogno (Lodi) dove fu scoperto oltre un mese fa il primo contagiato da coronavirus avrebbe causato nuovi casi di positività a Covid-19. Lo scrive il Corriere della Sera secondo il quale dopo settimane di progressivo calo il trend, arrivato anche a toccare l’uno per cento, è in risalita.

09.19: “Basta decreti, facciamone uno solo che abbia una misura tra i 150 e i 200 miliardi“. Lo propone, in un’intervista alla Stampa, il leader di Italia Viva Matteo Renzi.

09.12: Le Borse europee aprono in calo, dopo lo scontro a Bruxelles sugli aiuti. Londra perde 3,14% a 5.633 punti. A Milano l’indice Ftse Mib va giu’ dell’1,95% a 17.039,45 punti.

09.01: L’incremento dei contagi registrati ieri in Lombardia dovrebbe essere addebitato al fatto che “sono aumentati i tamponi“, un incremento “dovuto soprattutto al fatto che nei giorni precedenti ne erano stati elaborati meno e si sono sommati a quelli di ieri“.  Lo ha detto il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, per il quale pertanto, nonostante il dato di ieri, con l’andamento dei contagi “siamo in linea e conferma la stabilizzazione” degli ultimi giorni.

08.48: Il Sudafrica ha annunciato i suoi primi due decessi per coronavirus e il superamento della soglia dei mille casi di contagio. “Due persone sono morte nella provincia del Capo occidentale”, il “Western Cape”, ha reso noto oggi in un comunicato il ministro della Salute sudafricano Zweli Mkhize.

08.43: Gli Stati Uniti hanno cancellato esercitazioni militari su vasta scala che si sarebbero dovute tenere a maggio nelle Filippine a causa dell’emergenza coronavirus.

08.38: La Ferrari “prevede attualmente” di riaprire la produzione il 14 aprile, “a condizione che sia garantita la continuità della catena di fornitura”. Lo comunica la casa di Maranello in una nota spiegando che “tutte le attività aziendali che possono essere svolte attraverso il lavoro agile continueranno regolarmente come e’ stato fatto nelle scorse settimane”.

08.26: L’aumento del numero di positivi al coronavirus in Lombardia “è legato al fatto che si sono fatti piu’ tamponi“. A ribadirlo e’ l’assessore regionale all’istruzione e medico, Melania Rizzoli. Solo ieri, ha spiegato, sono stati eseguiti 6.050 tamponi.

08.13: La Cina e gli Usa dovrebbero “unirsi nella lotta” contro la pandemia letale del coronavirus che sta avanzando a livello globale. Il presidente Xi Jinping, nella telefonata avuta con il collega americano Donald Trump, ha espresso l’auspicio che Washington prenda “azioni reali” per migliorare i rapporti bilaterali, in base a quanto riferito dalla tv statale Cctv.

08.04: Con l’impiego di esercito e polizia a pattugliare le strade, il Sudafrica come previsto e’ entrato dalla mezzanotte in un blocco totale di tre settimane al fine di arginare la diffusione del coronavirus.

07.58: Israele ha superato la soglia dei 3 mila casi di coronavirus. Lo ha riferito il ministero della Salute precisando che i contagi sono arrivati a 3.035, di cui 49 sono in gravi condizioni.

07.51: “Aiutarsi a vicenda in Europa dovrebbe essere una cosa scontata per noi tutti. La solidarietà, soprattutto in momenti difficili, è un pilastro fondamentale dell’Unione europea“. Lo ha sottolineato Heiko Maas, ministro degli Esteri tedesco, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’.

07.42: Gli Stati Uniti in un pochi giorni si sono conquistati la poco gradita vetta della classifica dei Paesi con più malati da Coronavirus. 85.604 il totale negli States, con 1.301 morti accertati, a precedere in questa graduatoria la Cina e l’Italia, che pericolosamente si sta avvicinando alla seconda posizione cinese: 80.589 i casi nel Bel Paese, con 8.215 vittime e 62.013 casi attualmente positivi.

07.40: “Ho appena concluso un’ottima conversazione con il presidente Xi Jinping. Nel dettaglio abbiamo parlato del coronavirus, che sta devastando gran parte del nostro Pianeta“. Lo scrive su Twitter Donald Trump, secondo cui “la Cina ha molta esperienza e ha sviluppato una forte conoscenza del virus. Stiamo lavorando a stretto contatto insieme. Molto rispetto!“.

07.27: Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha respinto le accuse “estremamente estremiste, volgari e miserabili” rivolte dal governo degli Stati Uniti a lui e ad altri 13 membri del suo staff riguardanti narcotraffico, riciclaggio e terrorismo. “Hanno lanciato accuse false – ha sottolineato – e come cowboy razzisti del secolo 19esimo mettono una taglia sulla testa di rivoluzionari come noi disposti a dare battaglia in tutti i campi”.

07.19: Primo morto per coronavirus in Uzbekistan dove le autorita’ hanno decretato la ‘chiusura’ di citta’ e distretti per contrastare la diffusione del contagio.

07.17: Papa Francesco registra la crescita del fenomeno della solidarietà all’interno della società italiana messa alla prova dalle restrizioni per combattere il coronavirus. Il Santo Padre ha affidato 30 respiratori acquistati nei giorni scorsi all’Elemosineria Apostolica perché questa ne possa fare dono ad alcune strutture ospedaliere nelle zone più colpite dalla pandemia di Covid-19.

07.09: “Voglio ringraziare tutti gli italiani che in queste settimane stanno dimostrando un grande senso di responsabilità“. Lo ha affermato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

07.06: Le Borse asiatiche sono in rialzo sulla scia di Wall Street, che chiude con rialzi intorno al 6%. Tokyo sale del 2,5%, Shanghai dell’1,06%, Hong Kong dell’1%, Seul dell’1,35%.

07.00: I profitti industriali in Cina accusano un crollo annuo del 38,3% nel periodo gennaio-febbraio 2020, il più pesante mai registrato prima. A causa della pandemia del Covid-19, le più grandi imprese vedono gli utili cedere a 4.110 miliardi di yuan (580 miliardi di dollari).

06.57: La Corea del Sud ha registrato 91 nuovi casi di coronavirus alla fine di giovedì, in calo sui 104 del giorno precedente: le infezioni totali, ha riferito il Korea Centers for Disease Control and Prevention, sono salite a 9.332, contro 139 decessi (+8). Sono 13 i contagi importati, per 144 totali, costituendo la minaccia di un’ondata di ritorno.

06.53: “Il sorpasso del numero di contagiati da coronavirus negli Usa rispetto a quelli della Cina va attribuito al grande sforzo di monitoraggio che stiamo facendo“. Lo ha affermato il presidente americano, Donald Trump, durante la conferenza stampa di aggiornamento sulle misure anti pandemia. Il numero di casi negli Usa, ha aggiunto: “E’ una testimonianza della nostra attività di test. Invece nessuno sa quali siano i dati reali in Cina”.

06.50: Il governo indiano ha dato il via libera a un volo eccezionale dell’Alitalia che partirà nelle prossime ore dall’aeroporto internazionale Indira Gandhi di Delhi diretto a Roma, con a bordo 300 italiani bloccati in India.

06.48: “C’è stato un dibattito molto vivace. Alla fine sono passate molte delle posizioni italiane. Il compromesso finale ha fatto sparire la parola Mes dallo statement finale. E il consiglio Ue dà mandato all’Eurogruppo di elaborare più proposte e riportarle al Consiglio, entro due settimane, tenendo conto della natura eccezionale dello shock“. Lo spiegano fonti di Palazzo Chigi al termine del vertice Ue.

06.45: Buongiorno, riprendiamo la nostra DIRETTA LIVE sugli aggiornamenti relativi al Coronavirus.

23.58 Il nostro live termina qui, grazie per averci seguito. Appuntamento a domani per il prosieguo della nostra diretta.

23.57 In Brasile sono in tutto 2915 i contagiati, 77 invece i decessi. Si registra la prima vittima anche in Venezuela.

23.39 Il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a La7: “Una delle criticità di questa vicenda è che non possiamo stimare il tempo quindi diventa difficile dare una quantificazione di risorse. E’ evidente che se dovesse durare fino a maggio potremmo avere un calo del prodotto interno lordo del 6%“.

23.20 Dati ufficiali USA: 81488 i contagi totali, 1178 i morti. Secondo i dati del New York Times gli Stati Uniti diventano oggi il Pese con i maggior numero di casi al mondo.

23.02 Così Angela Merkel in una conferenza stampa: “Non abbiamo parlato nello specifico delle condizionalita’ o meno del Mes. Rispetto a chi ha immaginato o immagina i coronabond ho spiegato che dal punto di vista tedesco noi preferiamo il Mes, come strumento, che è stato fatto per le crisi. Ma non siamo andati nello specifico“.

22.38 SkyTG24 riporta un estratto delle conclusione del vertice UE: “Prendiamo nota dei progressi fatti dall’Eurogruppo, invitiamo a presentarci proposte entro due settimane. Queste dovrebbero tenere in considerazione la natura senza precedenti dello shock, la nostra risposta deve essere rafforzata, come necessario, con azioni ulteriori in modo inclusivo alla luce degli sviluppi, per finalizzare una risposta esauriente“.

22.20 Scrive AGI: “Si è concluso dopo circa sei ore il Vertice dei leader Ue in teleconferenza sulle misure per affrontare l’emergenza Coronavirus. Secondo quanto si apprende a Bruxelles, dopo che Italia e Spagna avevano bocciato la bozza iniziale, i 27 hanno invece raggiunto un accordo sulle conclusioni. Il documento prevede che il presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, dovranno presentare proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni“.

22.02 Concluso il vertice tra i leader dell’Unione Europea, ovviamente svolto in videoconferenza. Dovrebbe seguire la conferenza stampa, con il presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

21.41 Così l’assessore della Lombardia, Giulio Gallera: “In Lombardia 34889 positivi e 4861 decessi. Quando ho letto questi dati ho sentito un peso, poi mi sono confrontato con gli esperti e forse ho capito che sono dati legati a una strategia un po’ diversa, a un allargamento dei tamponi fatti e quindi non prendiamoli in maniera così negativa. Non ci sono scorciatoie in questa battaglia, l’unico modo per vincerla è continuare a essere estremamente rigorosi nei nostri comportamenti“.

21.22 Dati ufficiali Turchia: nelle ultime 24 ore sono stati 16 i decessi per un totale di 75, mentre i positivi sono stati 1196, per un totale di 3629.

21.01 Dati ufficiali Germania: 33 nuove vittime, che porta il totale a 236, mentre si registrano 6323 nuovi contagi, per un totale di 43646 casi.

20.40 Dati ufficiali Francia: 3922 nuovi contagi, totale di 29155, mentre i decessi nelle ultime 24 ore sono 365, per un totale di 1696. E’ morto oggi anche una ragazza di 16 anni.

20.23 L’Elemosineria della Santa Sede in una nota: “Nel pomeriggio di oggi il Santo Padre ha affidato 30 respiratori acquistati nei giorni scorsi all’Elemosineria Apostolica perché questa ne possa fare dono ad alcune strutture ospedaliere nelle zone più colpite dalla pandemia di Covid-19. Tali strutture verranno individuate nei prossimi giorni“.

20.04 Il numero 2 della Protezione Civile, Agostino Miozzo, ha dichiarato: “Stiamo valutando modalità per interventi con operazioni eventualmente massicce se necessarie sul tema della pulizia delle strade. Le opere di bonifica sono già attivate con particolare attenzione“.

19.43 Dati ufficiali Regno Unito: 2129 nuovi contagi, 11658 in totale, 115 nuovi decessi, 578 in totale. Oltre 100000 i tamponi effettuati.

19.25: Le misure adottate per contenere la diffusione del coronavirus hanno determinato una limitazione degli spostamenti delle persone e ciò ha influito sull’andamento della delittuosità, che evidenzia, nel periodo dall’1 al 22 marzo 2020, una evidente diminuzione del trend sull’intero territorio nazionale: 52.596 delitti nel 2020 a fronte dei 146.762 commessi nel 2019 (-64%). E’ quanto emerge dai dati del Viminale.

19.16: I contagi da coronavirus in tutto il mondo hanno superato la soglia dei 500mila. Lo rileva l’istituto americano Johns Hopkins, secondo cui i casi accertati sono oltre 510mila. Il numero delle vittime è invece vicino a 23mila.

19.06: “Abbiamo verificato e in effetti  la comunicazione del Piemonte oggi riportava zero decessi. E’ successo in altri casi, alcune comunicazioni arrivano in ritardo. Il dato sui decessi in Piemonte verrà inserito nella comunicazione di domani“. Il totale dei decessi aumenta quindi di 50, a 712.

18.56: Tiene banco la discussione “prevenzione” per gli operatori sanitari e da parte del vice capo della Protezione Civile Agostino Miozzo c’è una posizione di difesa di quanto fatto.

18.54: I contagi da coronavirus in tutto il mondo hanno superato la soglia dei 500.000. Lo rileva l’istituto americano Johns Hopkins, secondo cui i casi accertati sono oltre 510.000. Il numero delle vittime è vicino a 23.000. In Europa i morti supererebbero i 15mila.

18.52: Manca il dato dei decessi nel Piemonte e domani verranno inseriti nel bollettino delle ore 18.00.

18.50: I morti in Europa a causa del coronavirus sono più di 15mila. Lo riferisce France Presse nel suo aggiornamento sulle vittime.

18.46: Sono 34.889 le persone positive al coronavirus in Lombardia, con un aumento di 2.543 casi in un giorno, mentre i decessi sono arrivati a 4.861, con un aumento di 387 vittime. Sono i dati resi noti dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Sono 27 i nuovi ricoveri in terapia intensiva, mentre sono 655 i nuovi accessi nei reparti normali. “Purtroppo sono dati che segnano una crescita anche significativa”, ha detto Gallera

18.44: Facendo un bilancio, dunque, sono 8.165 i morti in Italia a causa del coronavirus, con un aumento rispetto a ieri di 662. Mercoledì l’aumento era stato di 683. Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile. Sono invece complessivamente 62.013 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 4.492. Mercoledì l’incremento era stato di 3.491. Il numero complessivo dei contagiati, comprese le vittime e i guariti, ha raggiunto i 80.539.

18.41: “Il Governo italiano deve rafforzare il messaggio alla popolazione provata dalle misure di contenimento e dare supporto in un momento di stanchezza; la popolazione ha bisogno di qualcosa di più, servizi domiciliari che bisogna garantire, anche da parte degli psicologi“. Lo ha detto Ranieri Guerra, vice direttore vicario dell’Oms, in conferenza stampa alla Protezione civile.

18.39: Il vice capo della Protezione Civile Agostino Miozzo ci tiene a precisare l’importanza della comunicazione.

18.36: “E’ importante che ci sia un rallentamento della curva, ma non possiamo aspettarci un’improvvisa diminuzione. Dobbiamo osservare nei prossimi giorni gli effetti delle decisioni prese, stiamo già analizzando la ragione del piccolo incremento di oggi. L’ipotesi è che ci sia stato un accumulo di risultati di tamponi fatti nei giorni precedenti. Ma la cosa importante è la velocità di incremento della curva che apparentemente sembra rallentare“, le parole del vice capo della Protezione Civile, Agostino Miozzo.

18.33: A Brescia sono stati superati i mille morti per coronavirus. Solo tra città e provincia i decessi sono 999 ai quali vanno aggiunti i morti in Vallecamonica, che fa riferimento a Ats della montagna, che ieri erano 41.

18.31: “Tematica costante, è fondamentale continuare la politica di isolamento domiciliare, a seconda delle condizioni dei pazienti. Per i sintomatici è fondamentale per allentare la pressione sugli ospedali. Ciò non vuol dire chiudere a chiave persone senza pensare alle loro esigenze. Serve assistenza domiciliare integrata, psicologica e di monitoraggio dei parametri vitali“. Così Ranieri Guerra, vice direttore vicario dell’Oms, in conferenza stampa alla Protezione civile.

18.28: “Le misure sembrano avere effetto, misuriamo quanto avvenuto 15-20 giorni fa. Importante non abbassare la guardia, rallenta la curva, nei prossimi giorni speriamo in una diminuzione sostenuta della casistica“. Lo ha detto Ranieri Guerra, vice direttore vicario dell’Oms, in conferenza stampa alla Protezione civile.

18.26: “Da oggi alle 20 è aperto online l’appello per reclutare infermieri, all’indirizzo infermieripercovid.protezionecivile.it. Nei prossimi giorni speriamo di aggiungere un numero importante di infermieri per dare respiro ai colleghi sui territori“. Lo ha detto il vicecapo della Protezione civile Agostino Miozzo in conferenza stampa.

18.22: “Stiamo cercando di capire il perché dell’aumento nuovo della curva dei contagi, potrebbe essere un accumulo dei risultati dei test fatti nei giorni precedenti, ma è un’ipotesi“, ha detto il vicecapo della Protezione civile Agostino Miozzo in conferenza stampa.

18.20: I decessi in Lombardia sono arrivati a 4.861, con un aumento di 387 vittime nelle ultime 24 ore. Sono i dati resi noti dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Sono 27 i nuovi ricoveri in terapia intensiva, mentre sono 655 i nuovi accessi nei reparti normali.

18.17: Complessivamente sono state colpite dal virus 80.539 persone in Italia, 6.153 persone in più rispetto a ieri, quando i casi totali erano 74.386. Quanto alle guarigioni, nelle ultime 24 ore sono guariti 999 pazienti, per un totale di 10.361. I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono 24.753, di cui 3.612 in terapia intensiva. 33648 sono invece le persone in isolamento domiciliare in tutta Italia.

18.14: “Il capo dipartimento Borrelli ha fatto il test, fortunatamente ieri sera il tampone è risultato negativo, ci auguriamo presto possa riprendere il comando del dipartimento e rientri da questo periodo di malattia“. Lo ha detto il vicecapo della Protezione civile Agostino Miozzo in conferenza stampa.

18.11: Dopo quattro giorni di calo, risale la curva dei contagi. Oggi sono 4.492 in più mentre ieri l’aumento era stato di 3.491, martedì di 3.612, lunedì di 3.780 e domenica di 3.957.

18.09: Con i 662 deceduti delle ultime 24 ore, il totale dei decessi sale a 8.165. Mercoledì l’aumento era stato di 683. Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile.

18.08: Nel corso della conferenza stampa della Protezione Civile, sono emersi i seguenti dati:

Guariti totali 10361
Positivi totali 62013
Persone in isolamento senza sintomi 33648
3612 in terapia intensiva
662 deceduti in più nelle ultime 24 ore

18.06: “A Bergamo, dall’1 al 24 marzo, i decessi dei residenti sono stati 446: 348 più della media degli ultimi anni (98). I decessi ufficialmente dovuti al Covid-19 nel periodo sono 136. Ce ne sono 212 in più”. Lo scrive sul suo profilo twitter il sindaco di Bergamo Giorgio Gori. “Con una mortalità all’1,5-2%, i contagiati in città sarebbero tra 17 e 23mila“, conclude Gori.

18.04: L’Amministrazione regionale nel Lazio ha emanato un’ordinanza sulla gestione dei rifiuti urbani in virtù dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il nuovo provvedimento prevede il blocco della raccolta differenziata per le utenze con persone in isolamento per rischio contagio e l’obbligo di protezione per tutti gli operatori del settore, oltre alle modalita’ di gestione dei rifiuti da parte dei Comuni e di lavorazione negli impianti di trattamento.

18.02: Di seguito la situazione per le province lombarde:

Bergamo: 7.458 (+386)
Brescia: 6.931 (+334)
Como: 762 (+56)
Cremona: 3.370 (+214)
Lecco: 1.159 (+83)
Lodi: 1.968 (+84)
Monza e Brianza: 1.750 (+163)
Milano *: 6.922 (+848)
Mantova: 1.250 (+74)
Pavia: 1.685 (+107)
Sondrio: 325 (+41)
Varese: 502 (+34)

*+ 91 morti, + 900 casi di contagio (più che raddoppiati rispetto a ieri).

18.00: Il bollettino del 26 marzo relativo all’epidemia di Coronavirus in Lombardia, riporta un peggioramento rispetto a ieri. I nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore sono 2.543, per un totale di 34.889 pazienti attualmente positivi. Il totale dei morti è arrivato a 4.861 persone, 387 in più rispetto a ieri. I pazienti ricoverati con sintomatologia sono 10.681, +655 rispetto al 25 marzo. Non sono noti i dati riguardo al nuovo numero di pazienti in terapia intensiva.

17.58: Il Comune di Milano ferma le cremazioni per coloro che sono deceduti in città ma non sono residenti e questo a causa della saturazione dovuta all’emergenza coronavirus dell’impianto di cremazione di Lambrate. La misura, come si legge in una determina pubblicata nell’albo pretorio del Comune, sarà in vigore dal 29 marzo.

17.55: In conferenza stampa l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Gallera ha preannunciato un aumento del numero dei tamponi e dei guariti.

17.48: “Servono misure armoniche e condivise e il massimo sforzo di convergenza sulla ricerca. Trovare farmaci efficaci e un vaccino è la via per uscire da questa emergenza definitivamente. Solo tutti insieme ce la faremo“. Lo afferma il ministro della Salute, Roberto Speranza.

17.38: Un 26enne è morto stamattina all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forli’: era risultato positivo al coronavirus. Il giovane, originario di Santa Marina, una frazione di Predappio e affetto da una patologia cronica, era stato ricoverato qualche settimana fa in terapia intensiva all’ospedale di Cesena in gravi condizioni.

17.34: La Cina taglia drasticamente i voli internazionali: la Civil Aviation Administration of China (Caac), l’authority sui voli civili, ha disposto che le compagnie domestiche mantengano un solo collegamento per ogni singolo Paese con frequenza settimanale.

17.25: “Guarito uno dei 6 bambini positivi. Gli altri 5 bambini positivi sono in buone e stabili condizioni“. Lo rende noto l’ospedale pediatrico Bambino Gesu’ di Roma sulla pagina Facebook ‘Salute Lazio’ dell’assessorato regionale alla Sanità.

17.18: Sono saliti a 927 i casi ufficialmente recensiti di coronavirus in Sudafrica contro i 709 di ieri, ha annunciato il ministro della Sanita’ Zweli Mkhize.

17.07: Bollette dell’elettricità e del gas in forte ribasso nel secondo trimestre 2020. Lo annuncia l’Arera.

16.59: “Oggi registriamo un dato di 195 casi di positività con un aumento legato essenzialmente ai cluster nelle case di riposo e Istituti religiosi sui quali dobbiamo mantenere altissima l’attenzione e un trend comunque stabile al 10%“, lo ha detto l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato.

16.53: Le compagnie europee rischiano di perdere 76 miliardi di dollari di ricavi e la domanda passeggeri è stimata in calo del 46% rispetto ai livelli del 2019. E’ questo l’ultimo scenario tratteggiato dalla Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, che rafforza il suo appello ai Governi europei perchè attuino un intervento urgente.

16.45: La Svizzera ha oltrepassato i 10 mila casi di coronavirus mentre i decessi sono 169 e diventa il quinto Paese piu’ colpito in Europa dopo Italia, Spagna, Germania e Francia.

16.41: E’ trascorsa quasi una settimana e i cinque scialpinisti italiani sono ancora bloccati a Khorog in Tagikistan ai confini con l’Afghanistan. Causa lo scoppio della pandemia di coronavirus il gruppo di veronesi non riesce a rientrare in Italia.

16.36: “Per fronteggiare la crisi economica che seguirà all’esplosione del coronavirus, bisogna passare dalla prudenza al coraggio e servono strumenti nuovi, compreso gli Eurobond“. Lo dice il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.

16.27: In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 946 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo. Rispetto a ieri si registra un aumento di 133 nuovi casi.

16.20: “Di fronte a uno shock simmetrico, per massimizzare l’efficacia di questi interventi e assicurare coesione e convergenza tra i paesi, essi dovrebbero essere sostenuti da una piena condivisione del rischio anche attraverso l’emissione di strumenti di debito comune“, ha aggiunto il ministro Gualtieri.

16.16: “Come giustamente richiamato da Draghi, a fianco di interventi di sostegno al reddito occorre mettere a disposizione ingenti garanzie pubbliche per consentire al sistema finanziario di erogare alle imprese tutta la liquidità necessaria per sostenere il sistema economico ed evitare una distruzione di capacità produttiva e di posti di lavoro che avrebbe conseguenze disastrose“, lo riferisce il ministro dell’Economia Gualteri, nel corso dell’informativa in aula al Senato.

16.04: “Il virus non ha confini. Combatterlo richiede una risposta globale trasparente, robusta, coordinata nello spirito di solidarietà. Siamo impegnati a un fronte unito contro questa minaccia comune”. Lo afferma il G20 al termine del vertice virtuale.

15.53: “Voglio ribadire, con chiarezza, un aspetto fondamentale. Si tornerà a scuola se e quando, sulla base di quanto stabilito dalle autorità sanitarie, le condizioni lo consentiranno“. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso di un’informativa in aula al Senato.

15.44: La città di Miami vara il coprifuoco per tentare di fermare la corsa dei contagi da coronavirus. Sarà in vigore dalle 22 alle 5 del mattino. Le uniche eccezioni per chi va o torna dal lavoro, per le emergenze mediche e per portare a spasso il cane entro cento metri da casa.

15.42: Altri due medici sono morti per l’epidemia di Covid-19: sono, si apprende dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), Antonio Maghernino, medico di continuità assistenziale di Foggia, e Flavio Roncoli, medico pensionato di Bergamo. Il totale dei camici bianchi deceduti sale così a 37 con la segnalazione da parte della federazione dei medici di medicina generale della morte anche di un altro medico di famiglia a Torino.

15.32: Le misure adottate per contenere la diffusione del Coronavirus hanno determinato una limitazione degli spostamenti delle persone e ciò ha influito sull’andamento della delittuosità, che evidenzia, nel periodo dall’1 al 22 marzo 2020, una evidente diminuzione del trend sull’intero territorio nazionale: 52.596 delitti nel 2020 a fronte dei 146.762 commessi nel 2019 (-64%). È quanto emerge dai dati del Viminale.

15.23: “Abbiamo esteso la Cig in deroga all’intero territorio nazionale, a tutti i settori  produttivi. Da lunedì 30 marzo i datori di lavoro possono fare domanda e il bonifico arriverà direttamente sull’iban del lavoratore”. Lo scrive, in un post su Fb il premier Giuseppe Conte.

15.21: Un piccolo segno di speranza nei giorni dell’epidemia: all’Ospedale Maggiore di Novara due donne, positive al test del Coronavirus, hanno partorito nella struttura ospedaliera due splendidi bambini, un maschio e una femmina.

15.17: Wall Street, dopo una buona partenza di seduta, amplia i guadagni con il Dow Jones che sale dell’1,91%, il Nasdaq dell’1,6% e lo S&P 500 del 2%.

15.07 “Siamo alla quiete prima della tempesta” le dichiarazioni del ministro tedesco alla Sanità, Jens Spahn, commentando la situazione al momento tranquilla in Germania.

15.00 “In un momento di grande difficoltà, richiamandoci all’unità e al buon senso, lanciamo un grido d’allarme per la mancanza di materiale di protezione negli ospedali, per quei medici, infermieri, operatori sanitari che ogni giorno contribuiscono alla cura dei nostri malati. Al di là delle chiacchiere servono fatti concreti. Purtroppo ancora oggi le dogane ci vietano di fare entrare questo tipo di materiale in Italia”. Le parole del presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti.

14.52 Come riportato dall’ANSA, un gruppo di 52 cittadini italiani partiranno oggi da Caracas verso Madrid con un volo speciale organizzato dalle ambasciate dell’Unione europea in Venezuela.

14.40 “Devo essere onesto con i newyorkesi: probabilmente prima che tutto questo sia finito, metà dei newyorkesi, se non di più, avrà contratto il virus” le parole di Bill de Blasio in un’intervista alla Cnn.

14.32 Si aggiorna la lista dei morti in Gran Bretagna: siamo a 465.

14.21 Per l’emergenza la Federcalcio ha messo a disposizione delle autorità fiorentine il Centro tecnico federale di Coverciano.

14.11 Il presidente della Fed, Jerome Powell, in un’intervista a Nbc: “Potrebbe esserci una recessione negli USA”.

14.02 “Altri due studi su nuovi farmaci per il trattamento del Covid-19 sono in valutazione oggi da parte dell’Agenzia italiana del farmaco”. Ad annunciarlo è a Radio Capital il direttore generale del’Aifa Nicola Magrini.

13.57 2500 casi in più in Lombardia, lo anticipa il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Aumenta la preoccupazione.

13.49 La Cina ringrazia pubblicamente l’Italia per gli aiuti precedenti.

13.41 10 nuovi contagi in quel di San Marino, 409 persone in quarantena.

13.33 “Fino al 24 marzo abbiamo controllato due milioni e mezzo di persone e rilevati 110mila comportamenti non corretti sanzionati con l’articolo 650 del codice penale”. Le parole di Gabrielli a SkyTG24.

13.22 “Dilaniano il cuore le immagini che vediamo dall’Italia. È un bene che gli ospedali tedeschi accolgano pazienti italiani. Io auspico più solidarietà concreta nello spirito europeo”. Le parole del presidente della Repubblica tedesca Frank-Walter Steinmeier.

13.17 “Il sistema sanitario è al collasso. In Campania servirebbero 1500 posti di terapia intensiva e invece ne abbiamo 350-380 per una popolazione di 6 milioni di abitanti”. Le parole del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a SkyTg 24.

13.07 Si estende all’11 aprile, come riportato da l’Efe, lo stato di emergenza in Spagna.

12.59 “Una crisi che non conosce confini non può essere risolta ergendo muri tra noi”. Le parole di Ursula von der Leyen, in un discorso al Parlamento europeo sulla crisi del Coronavirus.

12.51 In quel di Wuhan ripartono i voli, ma al momento solo a livello nazionale.

12.40 Ci sarà un nuovo modulo di autocertificazione. Ad annunciarlo è il capo della Polizia, Franco Gabrielli.

12.32 Come riportato da SkyTG24 il Campidoglio, tramite la Polizia Locale di Roma Capitale, ha donato allo Spallanzani 3.500 tute destinate agli operatori dell’ospedale Covid-1 della città.

12.25 Secondo un calcolo dell’Afp sono oltre 250mila i casi di Coronavirus in Europa.

12.17 220 italiani sono stati rimpatriati tramite l’ambasciata dall’Egitto.

12.03 Continuano a crescere i casi in Spagna: più di 9mila da ieri, oltre 600 le vittime.

11.55 La Francia ha deciso di schierare l’esercito.

11.46 Anche la Gran Bretagna fa spavento dopo il lockdown: per le strade di Londra c’è già il deserto.

11.33 Un uomo di 101 anni, positivo al coronavirus, è stato dimesso dall’ospedale Infermi di Rimini. Ad annunciarlo la vicesindaco della città Gloria Lisi.

11.20  “A breve libereremo la possibilità per i medici di famiglia di prescrivere farmaci anti-Aids per il trattamento del Covid-19”. Lo ha detto il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco, Nicola Magrini.

11.15 Oggi potrebbero arrivare delle novità riguardo alla riapertura delle scuole.

11.08 Concluso l’intervento di Giuseppe Conte al Senato.

11.00 Ancora il premier: “Nel lavoro per il decreto marzo abbiamo incontrato i leader dell’opposizioni e nel testo sono state raccolte alcune delle loro indicazioni, e anche ieri alla Camera ho ricevuto ampie aperture al confronto. Ora c’è un nuovo decreto e possiamo riprodurre questa metodologia di lavoro, anzi darò mandato al ministro D’Incà di elaborare un percorso di più intenso confronto”.

10.54 Giuseppe Conte prosegue: “Nel decreto di aprile prevediamo stanziamenti non inferiori ai 25 miliardi già stanziati, consentiteci di lavorare, vorremmo potenziare ancor di più questo intervento”.

10.46 Giuseppe Conte al Senato parla delle polemiche sulla fornitura di mascherine dalla Cina: I”n merito alle forniture di mascherine dall’estero ho letto di qualche uscita polemica. E’ impensabile che la nostra collocazione geopolitica possa essere condizionata da queste forniture”.

10.40 Giuseppe Conte al Senato: “La nostra battaglia non conosce confini, si sviluppa da Nord a Sud, la nostra macchina organizzativa è in questo momento attentamente rivolta alle esigenze del Nord ma dobbiamo concentrare i nostri sforzi anche per il Centro, pensiamo alle Marche, e anche per potenziare la risposta al Sud in funzione di mitigazione del rischio e anche di prevenzione di situazioni altrettanto critiche”.

10.34 ATTIVITA’ PRODUTTIVE APERTE IN ITALIA:

1 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali
3 Pesca e acquacoltura
5 Estrazione di carbone
6 Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale
09.1 Attività dei servizi di supporto all’estrazione di petrolio e di gas naturale
10 Industrie alimentari
11 Industria delle bevande
13.96.20 Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali
13.95 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di
abbigliamento)
14.12.00 Confezioni di camici, divise e altri indumenti da lavoro
16.24 Fabbricazione di imballaggi in legno
17 Fabbricazione di carta (ad esclusione dei codici: 17.23 e 17.24)
18 Stampa e riproduzione di supporti registrati
19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
20 Fabbricazione di prodotti chimici (ad esclusione dei codici: 20.12 – 20.51.01 – 20.51.02 –
20.59.50 – 20.59.60)
21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
22.2 Fabbricazione di articoli in materie plastiche (ad esclusione dei codici: 22.29.01 e 22.29.02)
23.13 Fabbricazione di vetro cavo
23.19.10 Fabbricazione di vetrerie per laboratori, per uso igienico, per farmacia
25.21 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale
25.92 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
26.6 Fabbricazione di apparecchi per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed
elettroterapeutiche
27.1 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la
distribuzione e il controllo dell’elettricità
27.2 Fabbricazione di batterie di pile e di accumulatori elettrici
28.29.30 Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l’imballaggio
28.95.00 Fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
28.96 Fabbricazione di macchine per l’industria delle materie plastiche e della gomma (incluse
parti e accessori)
32.50 Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche
32.99.1 Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza
32.99.4 Fabbricazione di casse funebri
33
Riparazione e manutenzione installazione di macchine e apparecchiature (ad esclusione dei
seguenti codici: 33.11.01, 33.11.02, 33.11.03, 33.11.04, 33.11.05, 33.11.07, 33.11.09,
33.12.92, 33.16, 33.17)
35 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
37 Gestione delle reti fognarie
38 Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali

39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
42 Ingegneria civile (ad esclusione dei seguenti codici: 42.91, 42.99.09 e 42.99.10)
43.2 Installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzioni e installazioni
45.2 Manutenzione e riparazione di autoveicoli
45.3 Commercio di parti e accessori di autoveicoli
45.4 Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e
accessori
46.2 Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e animali vivi
46.3 Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco
46.46 Commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici
46.49.2 Commercio all’ingrosso di libri riviste e giornali
46.61 Commercio all’ingrosso di macchinari, attrezzature, macchine, accessori, forniture agricole
e utensili agricoli, inclusi i trattori
46.69.91 Commercio all’ingrosso di strumenti e attrezzature ad uso scientifico
46.69.94 Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e infortunistici
46.71 Commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di combustibili
per riscaldamento
49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
50 Trasporto marittimo e per vie d’acqua
51 Trasporto aereo
52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
53 Servizi postali e attività di corriere
55.1 Alberghi e strutture simili
j (DA 58 A 63) Servizi di informazione e comunicazione
K (da 64 a 66) Attività finanziarie e assicurative
69 Attività legali e contabili
70 Attività di direzione aziendali e di consulenza gestionale
71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche
72 Ricerca scientifica e sviluppo
74 Attività professionali, scientifiche e tecniche
75 Servizi veterinari
78.2 Attività delle agenzie di lavoro temporaneo (interinale)1
80.1 Servizi di vigilanza privata
80.2 Servizi connessi ai sistemi di vigilanza
81.2 Attività di pulizia e disinfestazione
82.20 Attività dei call center2
82.92 Attività di imballaggio e confezionamento conto terzi
82.99.2 Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste
82.99.99 Altri servizi di sostegno alle imprese3
84 Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
85 Istruzione
86 Assistenza sanitaria
87 Servizi di assistenza sociale residenziale
88 Assistenza sociale non residenziale
94 Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali
95.11.00 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
95.12.01 Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari
95.12.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni
95.22.01 Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la







СЕНСАЦИЯ О ДЕЛАХ ЖУРНАЛИСТОВ ГОЛУНОВА И САФРОНОВА.

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Состоялась церемония вручения премии Men Today Trends


Владивосток готовится к Всероссийскому молодежному театральному фестивалю “Место силы – Владивосток”

«Авиаторы» возглавили рейтинг самых популярных солнцезащитных очков у россиян – «585*ЗОЛОТОЙ»

На Мальдивы – со скидкой

Корпоративные активности: нужны ли и как влияют на коллектив


Commentator’s curse strikes immediately as LIV golf hothead Tyrrell Hatton swears live on TV after losing it at the WIND

Cubs Suffer Another Devastating Injury to Starting Rotation

Chelsea enter Conference League despite speculation they could snub Uefa competition after facing tough financial rules

Who could England get next in Euro 2024 knockout stage after going through to last-16?


Росгвардейцы обеспечивают охрану правопорядка во время празднования Дня России.

Более 12 млн раз проехали автомобилисты по платной трассе М-12 Восток

ТСД промышленного класса Saotron RT-Т510

CorpSoft24 перевела информационные системы ВДНХ на платформу «1С: Предприятие 8»


Прохождение элитного подземелья «Лесной алтарь» в Tarisland

The latest friendship-ruining co-op game on Steam is a punishing platformer where you're chained to your pals, and it's about to crack 100,000 concurrent players

All Destiny 2 Prismatic fragment locations

'Maybe this new Stardew Valley-like game is pretty good' I said to myself after blearily noticing I'd played it until 2 in the morning


Робота водієм у Таксі 571 (Київ)


Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие

В Воскресенске росгвардейцы задержали гражданку, находящуюся в федеральном розыске

Инновации в логистике: какие технологии изменят логистику в России в ближайшем будущем

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза


В Подмосковье дети сотрудников Росгвардии стали участниками игрового шоу «Форт Боярд»

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие

«Мария» изготовила мебель для «Студенческой весны»


ТЦ "Наутилус" в центре Москвы повторно выставили на торги со скидкой в ₽650 млн

Школьников Подмосковья пригласили на обучение в летнюю онлайн-академию

Топ-3 спектаклей, которые стоит посмотреть в июле

Песков: дебаты в США - не то, ради чего Путин поставил бы будильник


WTA удивила решением по Елене Рыбакиной перед стартом Уимблдона

Уроженка Тамбова Арина Родионова вышла во второй круг квалификации Уимблдона

Зарина Дияс сотворила громкую сенсацию на Уимблдоне-2024

Теннисистка Анастасия Тихонова вышла в ½ финала квалификации Уимблдона


ТЦ "Наутилус" в центре Москвы повторно выставили на торги со скидкой в ₽650 млн

«Последний классик XX столетия»: представители Троицкой библиотеки пригласили всех на книжную экспозицию

В Астрахань на 2 дня прибудет чудотворная Казанская икона Божией Матери

Поджегшего общежитие в Москве мужчину приговорили к пожизненному лишению свободы


Музыкальные новости

Кажетта Ахметжанова: что такое сила Рода, и как она влияет на жизнь

Отчетный концерт: Баста, Ольга Бузова, Клава Кока и другие звезды устроили сюрпризы для школьников

Критик Соседов заявил, что Моргенштерну ничего не будет по возвращении в РФ

Литература: Почему Владимир Высоцкий всю жизнь мечтал познакомиться с Иосифом Бродским, а после встречи расплакался, как ребенок


В Воскресенске росгвардейцы задержали гражданку, находящуюся в федеральном розыске

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Аромат романса и романтика слова – звезды оперной сцены представили I Международный фестиваль «Мир классического романса»

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие


Кызыл-Жар – Шахтер Караганда где смотреть матч, во сколько прямая трансляция, время начала игры Olimpbet — Чемпионат Казахстана 29 июня

Депутат ЗСК Виктор Тепляков провёл комиссионный осмотр Центра творческого развития в Сочи

Путин приехал в Свято-Троицкую Сергиеву лавру

Сбить спесь с Израиля. Россия приняла ХАМАС в Москве.


Асфальтирование пешеходных дорожек недорого СПб

Дворы ремонтируют с эвакуацией // Коммунальные активно перемещают припаркованные у домов машины

Как выбрать китайский автомобиль в России?

Нанесение дорожной разметки цена в Питере


???????????????? О российском турне конголезского президента

Президент Конго Сассу-Нгессо назвал отношения с РФ дружескими и солидарными

Выпускные вечера пройдут в России 28 и 29 июня

В Кремле раскрыли тему переговоров президентов России и Конго




Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

«Магнит» и Everland запускают социальную программу для молодых людей с инвалидностью в 10 регионах

Московские врачи пересадили сердце 12-летнему мальчику из Нижегородской области

Собянин рассказал о работе московских центров ментального здоровья


Зеленский заявил о нежелании затягивать конфликт из-за больших потерь ВСУ

Зеленский признал, что Киев не хочет затягивания конфликта из-за больших потерь

ЕС заключил с Киевом договор о «безопасности»


Сотрудник Управления Росгвардии по Пермскому краю стал участником марафона спортивных успехов

В центре Москвы 30 июня временно изменится схема движения транспорта из-за велогонки

Деликатес в чаше: всего по чуть-чуть

КОМПАНИЯ LG НАЗВАНА ОФИЦИАЛЬНЫМ ПАРТНЕРОМ ЧЕМПИОНАТА МИРА ПО КИБЕРСПОРТУ 2024 ГОДА В САУДОВСКОЙ АРАВИИ



Собянин поздравил Московский продюсерский центр с юбилеем

Сергей Собянин поздравил московских выпускников с успешным окончанием школы

Собянин рассказал о работе московских центров ментального здоровья

Собянин заявил, что транспортная доступность Мневниковской поймы будет улучшена


Мосэкомониторинг: Качество воздуха в Москве может ухудшиться до утра 29 июня

«Мега-зной» идёт в Москву. Метеоролог: барический максимум раскалит воздух

На российскую столицу надвигается африканская жара

Величие российских рек: Круиз на теплоходе Александр Невский


СЕВАСТОПОЛЬ. Победители акции «Диктант Победы — 2024» в 2025 смогут принять участие в Параде Победы на Красной площади

«Последний классик XX столетия»: представители Троицкой библиотеки пригласили всех на книжную экспозицию

Песков: дебаты в США - не то, ради чего Путин поставил бы будильник

В Астрахань на 2 дня прибудет чудотворная Казанская икона Божией Матери


Архангельская область войдет в федеральный историко-культурный туристический проект «Императорский маршрут»

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

В Димитровграде проводят чемпионат России по парусному спорту в классе «микро»

АО «Транснефть - Север» выпустило молодь атлантического лосося в реку в Архангельской области


Водитель так торопился к морю, что вдребезги разбил о дерево свою жизнь

Удивительно, но факт: в Симферополе снять квартиру дороже, чем в Севастополе

В Симферополе пройдут антитеррористические учения

Выставка-предупреждение «Лицо беды»


Песков: дебаты в США - не то, ради чего Путин поставил бы будильник

СЕВАСТОПОЛЬ. Победители акции «Диктант Победы — 2024» в 2025 смогут принять участие в Параде Победы на Красной площади

Школьников Подмосковья пригласили на обучение в летнюю онлайн-академию

ТЦ "Наутилус" в центре Москвы повторно выставили на торги со скидкой в ₽650 млн














СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *