Добавить новость
smi24.net
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Май
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25
26 27 28 29 30 31

LIVE MotoGP, Test Jerez in DIRETTA: assente Quartararo, Yamaha al comando con Vinales

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

12.07 Ci stiamo avvicinando alla fase calda di questa sessione di test, in cui andranno in scena le simulazioni di qualifica e soprattutto i long-run con gomme usate.

12.05 La top10 provvisoria di giornata: Vinales, Rins, Zarco, Binder, Mir, Bastianini, Nakagami, Morbidelli, Pol Espargarò e Oliveira.

12.02 Johann Zarco spinge forte con la Ducati Pramac e balza in terza posizione con 1’37″753, a 6 decimi dalla miglior prestazione di Vinales. Il transalpino aveva girato in 1’37″6 nel warm-up di ieri mattina.

12.00 Rossi migliora leggermente in 1’39″2 ma è un passo troppo lento anche per una simulazione passo gara con gomme a fine vita.

11.58 Niente da fare, Maverick Vinales torna ai box. Valentino Rossi continua nel frattempo a faticare: ultimo passaggio in 1’39″5 per il Dottore.

11.56 Vinales in pista per un nuovo run (forse simulazione passo gara?) con un primo passaggio in 1’37″6. Attendiamo i prossimi giri per decifrare il programma di lavoro Yamaha.

11.54 Posizioni degli italiani in classifica: 5° Enea Bastianini a 0.814 dalla vetta, 7° Franco Morbidelli a 0.863, 13° Francesco Bagnaia a 1.545, 15° Danilo Petrucci a 1.843, 16° Valentino Rossi a 1.876, 18° Lorenzo Savadori a 2.218 e 19° Luca Marini a 2.385.

11.51 Temperature in aumento a Jerez de la Frontera: condizioni ormai quasi ottimali per svolgere dei long-run significativi.

11.49 Marc Marquez e Stefan Bradl sono gli unici a non essere ancora scesi in pista stamattina. L’otto volte campione iridato è reduce da uno stressante weekend di gara per il suo braccio, quindi svolgerà pochi giri per cercare alcune soluzioni tecniche.

11.47 Tito Rabat ha percorso sinora 29 giri ed è il pilota più attivo di giornata a +1 su Alex Rins e +6 su Maverick Vinales. 21 tornate per Pol Espargarò, 20 per Zarco e Alex Marquez. 10 giri a testa per la coppia Yamaha Petronas Rossi-Morbidelli.

11.44 Alex Rins lima altri tre decimi e si avvicina a mezzo secondo dal miglior tempo di Vinales, mentre le Ducati ufficiali sono appena fuori dalla top10 in 1’38″6.

11.41 Valentino Rossi è tornato a girare ma non riesce ancora a scendere sotto il muro dell’1’39”, mentre le Suzuki risalgono la classifica con Alex Rins 2° e Joan Mir 4°.

11.39 Da segnalare l’ottima terza posizione provvisoria del rookie azzurro Enea Bastianini, staccato di 814 millesimi dalla vetta in 1’37″949 con la Ducati Avintia.

11.38 Ricordiamo che la pole position di sabato è andata a Quartararo in 1’36″755, con Vinales che si era qualificato 7° in 1’37″070.

11.37 Super crono di Maverick Vinales!!! 1’37″135 per lo spagnolo della Yamaha Factory, che ha effettuato presumibilmente un time-attack con gomme nuove.

11.35 Buoni segnali in pista però per la casa di Iwata, con Vinales che torna in pista e si migliora ulteriormente in 1’37″622! Risale anche Franco Morbidelli, 4° in 1’37″9.

11.33 Nel frattempo arriva la conferma ufficiale del forfait di Fabio Quartararo. Yamaha comunica che il francese si sottoporrà quest’oggi a dei controlli medici in seguito ai problemi fisici di ieri all’avambraccio.

11.31 Dopo un primo giro lento per mandare in temperatura gli pneumatici, la coppia del Team Petronas comincia a spingere: 1’38″8 per Morbidelli, 1’39″0 per Rossi.

11.29 Il primo run si apre con un modesto 1’40″2 sia per Rossi che per Morbidelli, mentre Miller scende subito sotto l’1’39”.

11.27 In pista anche Valentino Rossi con la Yamaha Petronas e Jack Miller con la Ducati ufficiale!

11.25 Joan Mir parte forte ed è subito 3° con la Suzuki in 1’38″0, replicando in sostanza il proprio miglior crono siglato nel warm-up mattutino di ieri.

11.23 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

11.21 Dopo la storica doppietta di ieri, comincia anche il programma di lavoro odierno del Team Factory Ducati. Il primo a scendere in pista è “Pecco” Bagnaia.

11.19 Verosimilmente, d’ora in avanti la pista sarà sempre più affollata fino al picco previsto nella fascia oraria 13-16.

11.17 SEMAFORO VERDE!! Dopo oltre un quarto d’ora di sospensione, riparte ufficialmente la sessione odierna di test per la MotoGP.

11.14 Di seguito la classifica aggiornata dei migliori tempi di giornata ai test di Jerez:

11.11 La sosta di Vinales dovrebbe essere legata a problemi tecnici della sua Yamaha, infatti non è stata segnalata alcuna caduta da parte del nativo di Figueres.

11.09 Controlli in corso proprio in curva 6 per valutare le condizioni della pista. Da segnalare che anche Maverick Vinales si è fermato nel circuito.

11.07 Sessione in regime di bandiera rossa, con il cronometro che continua a scorrere quando mancano ormai meno di 7 ore al termine di questa giornata di test collettivi della MotoGP a Jerez.

11.04 Siamo ancora in attesa di capire i motivi di questa bandiera rossa, che potrebbero essere legati alla caduta di Aleix Espargarò. Il pilota dovrebbe essere illeso, da valutare un eventuale danneggiamento degli air-fence.

11.00 BANDIERA ROSSA!! Sessione interrotta per ripristinare le condizioni di sicurezza in pista, ma non emergono ulteriori dettagli per il momento.

10.58 Nessun miglioramento di rilievo in questa fase della sessione: Maverick Vinales è sempre in testa con un paio di decimi di vantaggio sulla KTM di Brad Binder.

10.55 Caduta in curva 6 al primo giro lanciato per Aleix Espargarò. Nessuna conseguenza per il pilota, secondo le prime indicazioni della Dorna.

10.53 Tra i big non sono ancora scese in pista le Yamaha Petronas di Rossi e Morbidelli, le Ducati ufficiali di Miller e Bagnaia e la Honda di Marc Marquez.

10.50 Lo spagnolo dell’Aprilia invece stringe i denti e fa un tentativo, nella speranza di non complicare la situazione relativa al suo avambraccio.

10.48 In pista a Jerez anche l’Aprilia con Lorenzo Savadori, al momento 11° in 1’39″5. Difficilmente vedremo all’opera quest’oggi Aleix Espargarò, dopo i problemi fisici accusati ieri.

10.45 Binder è il secondo pilota di giornata a scendere sotto l’1’38” e porta la sua KTM in seconda posizione a due decimi dalla vetta. 1’37″930 per il sudafricano, che eguaglia di fatto il tempo siglato ieri mattina nel warm-up.

10.42 Grandissimo equilibrio alle spalle di Vinales, con le KTM che si inseriscono in coda al terzetto inseguitore. Brad Binder è 5° in 1’38″1, Miguel Oliveira 6° in 1’38″2.

10.39 Vinales è sempre leader in 1’37″7 davanti alla Suzuki di Rins, alla Honda di Pol Espargarò e alla Ducati di Zarco. I tre inseguitori dello spagnolo vantano tutti un 1’38″1 come miglior giro di giornata.

10.36 Al momento nessuno è ancora sceso in pista con una doppia gomma media. Dovremo aspettare forse un paio d’ore per assistere alle prime vere simulazioni di gara.

10.33 Pol Espargaro si migliora con la Honda ed è 3° in 1’38″1, subito davanti alla Ducati Pramac di Johann Zarco.

10.30 Un altro passaggio in 1’37″7 per la Yamaha di Maverick Vinales, ampiamente il più veloce di giornata fino a questo momento.

10.28 Vinales si migliora nel frattempo in 1’37″7 confermandosi estremamente rapido al mattino, ma il vero banco di prova arriverà per lui dalle ore 13 in poi.

10.27 Ricordiamo che ieri, per il GP di Spagna a Jerez, quasi tutta la griglia ha optato per una coppia di gomme medie. Le Suzuki e Vinales avevano invece una soft all’anteriore.

10.25 Vinales riparte con un buonissimo giro in 1’37″9, ma lo spagnolo va spesso e volentieri in difficoltà con le alte temperature che si presentano durante il Gran Premio.

10.22 Vinales torna a girare sempre con soft all’anteriore e media al posteriore, quindi con la stessa combinazione utilizzata ieri in gara. In corso presumibilmente prove comparative di set-up.

10.20 In pista anche la KTM con il portoghese Miguel Oliveira (soft davanti e media dietro) che comincia in 1’38″4.

10.18 Pol Espargarò in effetti comincia il primo run di giornata e taglia il traguardo in 1’38″4 con una coppia di gomme soft, attestandosi momentaneamente in terza piazza a 6 decimi da Vinales.

10.16 Il Team Repsol Honda nel frattempo comunica che sarà Pol Espargarò il primo pilota HRC a scendere in pista. Marc Marquez non può ancora svolgere un elevato numero di giri, quindi sarà presumibilmente impegnato verso metà giornata con temperature simili a quelle della gara di ieri.

10.14 Attualmente Vinales è al comando della sessione in 1’37″796 davanti a Rins (1’38″3) e alla Ducati di Tito Rabat (1’41″5).

10.12 Dopo un solo giro cronometrato, Vinales è rientrato ai box per dare le prime indicazioni al team sulle condizioni della pista.

10.11 Anche Suzuki comincia il programma di lavoro odierno, con Alex Rins impegnato sul tracciato con gomma soft all’anteriore e hard al posteriore.

10.09 Maverick Vinales rompe gli indugi ed è il primo a far segnare un giro cronometrato in questa giornata di test. Tempi ancora molto alti per lo spagnolo della Yamaha, che è entrato in pista con una gomma soft all’anteriore.

10.06 Lunedì molto importante in casa Honda per Marc Marquez, che avrà finalmente il tempo per capire meglio i problemi della sua RC213V 2021. Lo spagnolo, ancora lontano dal top della forma fisica, vuole trovare la quadratura del cerchio per tornare a lottare per il podio.

10.03 Il cronometro è già partito ma nessun pilota è ancora entrato in pista sul circuito intitolato ad Angel Nieto.

10.00 SEMAFORO VERDE! Cominciano ufficialmente le 8 ore di test della MotoGP a Jerez.

9.56 Yamaha e Aprilia saranno presumibilmente costrette a fare i conti con i forfait odierni di Fabio Quartararo e Aleix Espargarò, i quali hanno entrambi sofferto problemi agli avambracci nel corso della gara di ieri.

9.52 I team potranno quindi effettuare delle prove comparative importanti rispetto al weekend di gara appena disputato sempre a Jerez, in modo da capire meglio il potenziale delle rispettive moto in vista del prosieguo del campionato.

9.45 Ieri Valentino Rossi è stato molto chiaro: “Spero che nei test di domani possa trovare una soluzione per poter andare più forte“.

9.40 Buongiorno amici di OA Sport. Alle 10.00 inizierà a Jerez una fondamentale giornata di Test per la MotoGP che si concluderà alle 18.00.

IL PROGRAMMA DI TEST A JEREZ (3 MAGGIO)

PROMOSSI E BOCCIATI GP DI SPAGNA MOTOGP

MOTOGP: VALENTINO ROSSI ORA HA PIU’ SUCCESSO COME TEAM-MANAGER

L’ORDINE D’ARRIVO DEL GP DI SPAGNA DI MOTOGP

LA CRONACA DELLA GARA

LE PAGELLE DEL GP DI SPAGNA

VIDEO HIGHLIGHTS GP SPAGNA

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MOTOGP: BAGNAIA IN TESTA

LA CAUSA DEL CROLLO DI FABIO QUARTARARO

QUALI SONO I PROBLEMI DI VALENTINO ROSSI?

FRANCESCO BAGNAIA PUO’ CREDERE NEL MONDIALE

MARC MARQUEZ NON E’ ANCORA QUELLO DEI GIORNI MIGLIORI

LA DUCATI FIRMA LA DOPPIETTA SU UNA PISTA DOVE NON VINCEVA DA 15 ANNI

FRANCO MORBIDELLI E LA ZAVORRA DI UNA MOTO NON ALL’ALTEZZA

FRANCESCO BAGNAIA: “PISTA SFAVOREVOLE, FELICE DI ESSERE IN VETTA AL MONDIALE”

VALENTINO ROSSI: “RAZALI HA FIDUCIA IN ME”

MARC MARQUEZ: “HO SOFFERTO FISICAMENTE, AVEVO IL COLLO BLOCCATO”

JOHANN ZARCO: “SONO CONTENTO DELLA MIA MOTO, SONO STATO VELOCE”

LE DICHIARAZIONI DI FRANCO MORBIDELLI

LA CRONACA DELLA MOTO2

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MOTO2

FABIO DI GIANNANTONIO: “NON ERO AL LIMITE”

MARCO BEZZECCHI: “MI SONO DIVERTITO”

LA CRONACA DELLA MOTO3

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MOTO3

ROMANO FENATI: “MOTO FANTASTICA”

VIDEO JACK MILLER: “NON CREDEVO IN ME, VINCERE E’ UN SOGNO”

14.57 Grazie per averci seguito, ma rimanete su OA Sport. Troverete cronaca, ordine d’arrivo, classifiche, analisi, dichiarazioni, video, pagelle e tantissimo altro. Un saluto sportivo!

14.56 La classifica finale del GP di Spagna di MotoGP:

1 25 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 161.4 41’05.602
2 20 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 161.3 +1.912
3 16 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 161.2 +2.516
4 13 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 161.2 +3.206
5 11 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 161.1 +4.256
6 10 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 161.1 +5.164
7 9 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 161.0 +5.651
8 8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 160.9 +7.161
9 7 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 160.7 +10.494
10 6 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 160.6 +11.776
11 5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 160.4 +14.766
12 4 6 Stefan BRADL GER Honda HRC Honda 160.3 +17.243
13 3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 160.2 +18.907
14 2 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 160.1 +20.095
15 1 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 160.1 +20.277
16 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 160.0 +20.922
17 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 159.9 +22.731
18 53 Tito RABAT SPA Pramac Racing Ducati 159.4 +30.314
19 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 159.0 +37.912
20 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 158.9 +38.234
Non classificato
33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 156.2 14 Giri
23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 154.9 14 Giri
Primo giro non terminato
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 0 Giro

14.55 SkySport fa sapere che Fabio Quartararo ha accusato un problema al braccio: da qui il crollo repentino a 11 giri dal termine.

14.53 Valentino Rossi non ha mai trovato il ritmo, palesando poco grip con queste gomme. Non è riuscito ad entrare in zona punti.

14.53 Ottimo podio per Franco Morbidelli. E’ difficile pensare che il romano possa giocarsi il Mondiale. Al momento è 8° a -33 da Bagnaia, il problema è che non ha una moto all’altezza. Meriterebbe di correre in un team ufficiale, stiamo parlando del vice-campione del mondo in carica…

14.51 E’ una vittoria cruciale per la Ducati. Ha conquistato una doppietta su una delle piste più sfavorevoli in assoluto. L’ultimo trionfo a Jerez per la scuderia di Borgo Panigale risaliva a 15 anni fa, quando si impose Loris Capirossi.

14.50 In classifica generale Francesco Bagnaia sale in vetta con 66 punti, +2 su Quartararo: oggi bisognava limitare i danni, invece è maturato addirittura il sorpasso…3° Vinales a -16, 4° Mir a -17, 5° Zarco a -18, 6° Miller a -27, 21° Valentino Rossi con 4 punti.

14.48 A 11 giri dalla fine Quartararo, mentre si trovava saldamente in testa, è andato in crisi, chiudendo addirittura 13°! Ve lo avevamo detto: quando va tutto bene, il francese è implacabile. Ma alla minima difficoltà si innervosisce e paga dazio in maniera importante e persino vistosa.

14.46 4° Nakagami, 5° Mir, 6° Aleix Espargarò, 7° Vinales, 8° Zarco, 9° Marquez, 10° Pol Espargarò, 14° Petrucci, 16° Marini, 17° Valentino Rossi, 19° Savadori.

14.44 Dall’Igna: “Sono veramente contento per tutti i ragazzi e per i piloti che hanno fatto un grandissimo lavoro. La doppietta è speciale su una pista che di solito ci mette in difficoltà. Noi abbiamo sempre avuto fiducia in Miller, secondo noi è un campione. Bagnaia ha fatto qualcosa di grande, è primo in classifica ed è fantastico“.

14.43 Jack Miller ha vinto con 1″912 su Bagnaia e 2″516 su Morbidelli. Grandissima Italia, grandissima! Ci credevamo già per il Mondiale, adesso ancora di più!

DOPPIETTA DUCATIIIIIIIIIIII!!! PAZZESCOOOOOOOO!!! Vince l’australiano Jack Miller davanti a Francesco Bagnaia, che è il nuovo LEADER DEL MONDIALE!

-1 ULTIMO GIRO! Sempre un secondo tra Miller e Bagnaia. Forse il piemontese ha capito che va benissimo così. La Ducati non vince a Jerez dal 2006, quando ci riuscì Loris Capirossi.

-2 Bagnaia a 1″ da Miller. Fossimo al suo posto, non ci prenderemmo rischi.

-2 Precipita ancora Quartararo, sorpassato da Oliveira e Bradl. E’ 13°.

-3 Ora Bagnaia ha preso un secondo di vantaggio su Morbidelli.

-3 CI STA PROVANDO BAGNAIA! Si porta a 1″3 da Miller! E’ una situazione delicata, bisogna pensare anche al Mondiale, soprattutto considerando il crollo di Quartararo.

-4 Ora Quartararo deve guardarsi le spalle da Oliveira e Bradl. Il francese stava dominando, ora è 11°.

-4 Miller si sta difendendo egregiamente. Mantiene 1″6 nei confronti di Bagnaia. Il piemontese deve guararsi le spalle dall’arrembante Morbidelli, che è il più veloce in pista.

-5 Pol Espargarò supera Quartararo, che ora è 11°. Il francese rischia di uscire dalla zona punti.

-5 Valentino Rossi è sempre 17°, superato dal fratello Luca Marini.

-5 Ora Morbidelli sta andando fortissimo! Si è portato a mezzo secondo da Bagnaia! Che gara assurda…

-6 Miller al comando con 1″7 su Bagnaia e 2″5 su Morbidelli, può succedere di tutto in questo finale! E’ una gara straordinaria ed appassionante!

-6 QUARTARARO E’ UN GAMBERO! Lo superano anche Zarco e Marquez. E’ 10°!

-6 CROLLO ASSURDO PER QUARTARARO, lo stanno passando tutti! Anche Mir, Aleix Espargarò e Vinales! Il francese è ottavo!

-7 Attenzione perché Bagnaia è a 2” da Miller, ci può provare per la vittoria!

-7 QUARTARARO NON VA PIU’ AVANTI! Viene passato anche da Nakagami, è davvero alla deriva!

-7 ANCHE MORBIDELLIIIIIIIIIIIIIII!!! PASSA QUARTARARO ED E’ TERZOOOOO!!

-8 PASSAAAAAAAAAAAAAA!!! CHE SORPASSOOOOOOOOOOOOOO!!!! Bagnaia è secondooooooooooooo!!! Sorpasso importantissimo su Quartararo, che sta andando alla deriva!

-8 Miller ha già rifilato 1″8 a Quartararo, che è stato ripreso da Bagnaia!

-9 OTTO DECIMI! Bagnaia sta andando a riprendere Quartararo! Incredibile come sta cambiando questa gara!

-8 PASSAAAAAAAAAAAAAA!!! CHE SORPASSOOOOOOOOOOOOOO!!!! Bagnaia è secondooooooooooooo!!! Sorpasso importantissimo su Quartararo, che sta andando alla deriva!

-8 Miller ha già rifilato 1″8 a Quartararo, che è stato ripreso da Bagnaia!

-9 OTTO DECIMI! Bagnaia sta andando a riprendere Quartararo! Incredibile come sta cambiando questa gara!

-9 BAGNAIA CI CREDE! L’italiano si porta a 1″3 da Quartararo! Sta succedendo di tutto! Il francese sta accusando un drastico calo delle gomme con la sua Yamaha!

-10 Miller sbaglia la frenata, finisce lungo, Quartararo per poco non lo infila di nuovo! Il francese però ora sta facendo fatica, incredibile! La Ducati non vince a Jerez dal 2006 con Capirossi!

-10 PASSAAAAAAAAAAAAAAA!!! MILLEEEEEEERR!!! Immenso, l’australiano supera Quartararo in fondo al rettilineo e finisce lungo!

-11 ERRORE DI QUARTARARO! Miller si porta a soli 4 decimi dal francese!

-11 BAGNAIA SVERNICIA MORBIDELLI SUL RETTILINEO! Il piemontese è terzo!

-12 Attacco deciso di Bagnaia, ma Morbidelli tiene l’interno e non lo lascia passare.

-12 Torna ad allungare Quartararo, 1″5 su Miller. Bagnaia per il momento non trova il guizzo per passare Morbidelli, sebbene sembri più veloce.

-13 Marquez supera Pol Espargarò ed è 10°.

-13 Quartararo in vetta, ma non ha fatto il vuoto. Miller a 1″3, Morbidelli e Bagnaia a 3″7.

-14 Bagnaia tenta un primo attacco su Morbidelli. I due italiani sono davvero attaccati! Lottano per il 3° posto.

-14 Valentino Rossi fatica a guidare questa Yamaha Petronas. Finisce lungo in frenata e si allontana da Lecuona, ora distante 1″4.

-15 Che gara anonima per Vinales, 8° a 6″6 dalla vetta. Lo spagnolo sta soffrendo psicologicamente le prestazioni del compagno di squadra Quartararo.

-15 Sin qui Mir è 7° a 5″8 da Quartararo. Vedremo se la Suzuki risalirà di prepotenza nel finale.

-16 Quartararo ha ben 1″5 su Miller, Bagnaia si sta avvicinando a Morbidelli.

-16 Purtroppo cade Enea Bastianini. Ciò consente a Valentino Rossi di salire in 16ma posizione.

-16 Quando tutto gira per il verso giusto, Quartararo è quasi imbattibile. Quando però incontra delle difficoltà, tende ad innervosirsi ed a commettere errori. Il Mondiale è lungo…

-17 SORPASSO BAGNAIA! La Ducati affianca l’Aprilia sul rettilineo e il piemontese passa! Quartararo è imbattibile oggi, ma il Mondiale è lungo! Bisogna portare a casa più punti possibili!

-18 Miller non si è arreso, rimane a 8 decimi da Quartararo. Intanto Marquez è incollato al compagno di squadra Pol Espargarò.

-18 Ora sembra che Aleix Espargarò stia facendo un po’ da tappo a Bagnaia. L’Aprilia è migliorata davvero tanto.

-19 Quartararo in testa con 7 decimi su Miller, 1″7 su Morbidelli, 2″0 su Aleix Espargarò, 2″4 su Bagnaia, 2″7 su Nakagami. Seguono Mir, Vinales, Zarco e Pol Espargarò. 11° Marquez, 12° Bastianini, 17° Rossi, 19° Marini.

-20 Quartararo va via, già 7 decimi di vantaggio su Miller. E’ imprendibile il francese.

-20 Ora Valentino Rossi ha dinanzi a sé la KTM di Lecuona. Il Dottore è 17°. 20° Luca Marini.

-20 Marc Marquez per il momento è solo l’ombra del pilota che dominava la MotoGP. Lo spagnolo dovrà avere pazienza per ritrovare la forma.

-21 Pazzesco Quartararo, sta già allungando.

-22 Staccata all’interno di Quartararo alla curva 13 nei confronti di Miller. Sorpasso chirurgico, il transalpino è al comando: gara già finita qui?

-22 E’ durissima per la Ducati. Bagnaia viene superato da Aleix Espargarò ed è quinto.

-22 Quartararo supera anche Morbidelli ed è 2°. Ora andrà all’attacco di Miller. Il francese è superiore a tutti come passo, si vede ad occhio.

-23 Marquez supera Bastianini ed è 12°. 17° Valentino Rossi dopo il sorpasso a Savadori.

-23 SCIVOLA RINS CON LA SUZUKI!

-23 Per ora Aleix Espargarò, quinto, tiene il passo dei primi con l’Aprilia.

-23 Tutti i piloti montano una coppia di gomme medie, ad eccezione di Vinales e Mir che hanno optato per una soft all’anteriore.

-24 Quartararo va molto più veloce e passa Bagnaia. Il francese è terzo.

-24 Cade Binder. Quartararo attacca Bagnaia all’esterno, ma l’italiano resiste.

-24 13° Marc Marquez, 18° Valentino Rossi.

-24 Miller al comando, poi Morbidelli, Bagnaia, Quartararo, Aleix Espargarò, Mir, Nakagami, Rins, Vinales e Binder.

-25 Quartararo è nervoso, sta provando in tutti i modi a superare Bagnaia. Caduta per Alex Marquez.

-25 giri al termine. Parte male Quartararo, scavalcato da Miller, Morbidelli e Bagnaia! Una buona notizia per la gara.

14.00 INIZIATA LA GARA!

13.58 Inizia il giro di ricognizione.

13.57 Saranno 25 i giri da percorrere.

13.56 L’uomo da battere è Fabio Quartararo, ha impressionato per tutto il fine settimana e partirà dalla pole. Se parte bene, può andar via sin dai primi giri.

13.55 E’ una pista favorevole alla Yamaha. Per Francesco Bagnaia (Ducati) l’obiettivo sarà limitare i danni con un podio: bisogna pensare al Mondiale e fare le formichine.

LA DIRETTA LIVE DELLA GARA DI MOTO3 DALLE 11.00 LA DIRETTA LIVE DELLA GARA DI MOTO2 DALLE 12.20

LA CRONACA DEL WARM-UP DI MOTOGP

LA CRONACA DEL WARM-UP DI MOTO2

LA CRONACA DEL WARM-UP DI MOTO3

ORARIO TV8 GP SPAGNA MOTOGP OGGI (DOMENICA 2 MAGGIO)

F1 E MOTOGP: TUTTI GLI ORARI DI OGGI E COME VEDERE LE GARE SU SKY E TV8

LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP DI SPAGNA DI MOTOGP

LA CRONACA DELLE QUALIFICHE

VALENTINO ROSSI E L’OBIETTIVO DEI PUNTI A JEREZ

VALENTINO ROSSI: “VA UN PO’ MEGLIO, MORBIDELLI MERITA UNA MOTO UFFICIALE”

VIDEO VALENTINO ROSSI: “NON SONO RIUSCITO A ESPRIMERE IL MIO POTENZIALE”

FRANCESCO BAGNAIA PUNTA AL PODIO PER LIMITARE I DANNI A JEREZ

FRANCO MORBIDELLI E L’IMPOSSIBILITA’ DI LOTTARE PER IL TITOLO

FRANCO MORBIDELLI: “PER FORTUNA A JEREZ NON CI SONO TANTI RETTILINEI…”

FABIO QUARTARARO: “NON SONO VELOCE COME L’ANNO SCORSO, MA CONTA LA POLE”

FABIO QUARTARARO CON UN PASSO SUPERSONICO, TENTA LA FUGA PER IL MONDIALE

FRANCESCO BAGNAIA:” QUARTO NON E’ MALE, MA MI ASPETTAVO QUALCOSA DI PIU'”

MARC MARQUEZ: “IL BRACCIO STA BENE, MA HO SBAGLIATO GOMMA NELLE QUALIFICHE”

JACK MILLER: “ABBIAMO CAMBIATO APPROCCIO NELLE QUALIFICHE”

JOAN MIR: “YAMAHA FAVORITE PER LA VITTORIA”

JOHANN ZARCO: “SONO SODDISFATTO DELLE QUALIFICHE, DUCATI HA UN GRAN POTENZIALE”

MAVERICK VINALES: “NON E’ UN DRAMMA DOMANI IL SETTIMO POSTO, SPERO DI RECUPERARE”

RAZALI: “I GIOVANI VANNO PIU’ FORTE DI VALENTINO ROSSI”

GLI HIGHLIGHTS DELLA MOTOGP

VIDEO FRANCO MORBIDELLI: “L’ANNO PROSSIMO CORRERO’ SU UNA MOTO UFFICIALE”

VIDEO CADUTA MARC MARQUEZ

LA CRONACA DELLE QUALIFICHE MOTO2

LA CRONACA DELLE QUALIFICHE MOTO3

LA DIRETTA LIVE DI FP3 E QUALIFICHE DI F1 DI OGGI

15.03 Grazie per averci seguito, ma rimanete su OA Sport. Troverete griglia di partenza, cronaca, analisi, dichiarazioni, video, approfondimenti e tantissimo altro. Un saluto sportivo!

15.02 La classifica della Q2:

1 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 288.0 1’36.755
2 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 287.2 1’36.812 0.057 / 0.057
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 298.3 1’36.860 0.105 / 0.048
4 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 295.8 1’36.960 0.205 / 0.100
5 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 287.2 1’37.008 0.253 / 0.048
6 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 294.2 1’37.054 0.299 / 0.046
7 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 288.0 1’37.070 0.315 / 0.016
8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 288.7 1’37.085 0.330 / 0.015
9 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 289.5 1’37.124 0.369 / 0.039
10 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 287.2 1’37.154 0.399 / 0.030
11 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 288.0 1’37.467 0.712 / 0.313
12 6 Stefan BRADL GER Honda HRC Honda 291.8 1’37.502 0.747 / 0.035

15.01 Questo era stato il risultato della Q1 che aveva visto l’eliminazione di Valentino Rossi:

1 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 285.7 1’36.916
2 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 288.7 1’37.350 0.434 / 0.434
3 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 291.8 1’37.407 0.491 / 0.057
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 291.1 1’37.489 0.573 / 0.082
5 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 293.4 1’37.675 0.759 / 0.186
6 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 291.1 1’37.746 0.830 / 0.071
7 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 284.2 1’37.915 0.999 / 0.169
8 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 290.3 1’37.925 1.009 / 0.010
9 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 284.9 1’38.065 1.149 / 0.140
10 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 289.5 1’38.069 1.153 / 0.004
11 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 285.7 1’38.139 1.223 / 0.070
12 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 285.7 1’38.325 1.409 / 0.186
13 53 Tito RABAT SPA Pramac Racing Ducati 287.2 1’38.641 1.725 / 0.316

15.00 Ricordiamo che Marc Marquez scatterà 14°, Valentino Rossi 17°: entrambi erano stati eliminati nel corso della Q1.

14.59 Da sottolineare l’anonima qualifica di Vinales, settimo: lo spagnolo sta patendo come non mai i risultati del compagno di squadra Quartararo.

14.58 Come sempre è andata in calando l’Aprilia: dopo un venerdì da leone, Aleix Espargarò partirà solo ottavo. Attenzione come sempre alle Suzuki: Rins e Mir sono 9° e 10°, ma di sicuro saranno della partita per il podio.

14.57 Le Ducati sono davanti, ma in chiave gara faticano di più rispetto a Quartararo. Per Bagnaia sarebbe comunque importantissimo conquistare un podio in ottica iridata ed aspettando piste più favorevoli a Borgo Panigale.

14.55 Fabio Quartararo è superiore su questa pista, la Yamaha si trova a perfetto agio con il circuito di Jerez. Domani il francese sarà l’uomo da battere: nel corso delle FP4 ha dimostrato di poter scappare via sin dai primi giri. Sarebbe una sorpresa non vederlo sul gradino più alto del podio. Morbidelli può provare a rendere la vita difficile al francese, a patto da partire bene e non perdere contatto nelle prime tornate.

14.54 5° Nakagami, completano la top10 Zarco, Vinales, Aleix Espargarò, Rins, Mir. 11° Binder, 12° Bradl.

14.52 Il francese Fabio Quartararo ha conquistato la seconda pole-position consecutiva in 1’36″755. 2° un ottimo Morbidelli a 0.057, 3° Miller con la Ducati a 0.105. 4° Bagnaia a 0.205: il piemontese si è salvato con un grande ultimo giro, in caso contrario sarebbe scattato dalla quarta fila.

14.50 COLPO DI RENI DI BAGNAIA! Da decimo a quarto! Chiude a 0.205 da Quartararo. Un risultato importantissimo!

14.50 Quartararo mette il punto esclamativo e si migliora: 1’36″755.

14.49 Miller in prima fila, 3° a 0.053 da Quartararo. Bagnaia si porta a poco più di 3 decimi, ma è nono.

14.48 Bagnaia si sta migliorando, ma non abbastanza. Nessuno avvicina il tempo di Quartararo.

14.47 Si sta migliorando Quartararo, non Bagnaia e Morbidelli.

14.46 Aleix Espargarò prova a prendere la scia di Quartararo, ma il francese non ci sta e lascia passare lo spagnolo dell’Aprilia.

14.44 Ultimi 6 minuti. Bagnaia rientra ancora una volta con media all’anteriore e soft al posteriore. Il suo compagno di squadra Miller ha scelto invece una coppia di morbide.

14.43 Bagnaia sembrava in grado sul giro secco di potersi giocare la pole. Per ora invece è solo 9° a 0.653. Deve assolutamente reagire.

14.42 La classifica parziale vede Quartararo al comando con appena 0.005 su Morbidelli e 0.201 su Nakagami. Seguono Miller, Vinales, Aleix Espargarò, Rins, Mir, Bagnaia, Zarco e Bradl. Ancora nessun tempo per Binder.

14.41 I piloti hanno utilizzato il primo set di gomme soft a disposizione, anche se alcuni come Quartararo e Bagnaia hanno montato una media all’anteriore.

14.40 Assurdo Nakagami, è terzo a 2 decimi con la Honda LCR.

14.40 NOOOOO!!! Morbidelli è 2° ad appena 5 millesimi da Quartararo, davvero un’inezia! Bagnaia è 7° ad oltre 6 decimi, sta faticando.

14.39 1’36″807, tempo assurdo di Quartararo!

14.38 Miller davanti con la Ducati. 1’37″244. Ma sta arrivando Quartararo…

14.37 Media all’anteriore e soft al posteriore per Bagnaia e Quartararo. Doppia soft per Morbidelli.

14.36 Da non sottovalutare lo spagnolo Aleix Espargarò con l’Aprilia.

14.35 SEMAFORO VERDE! Iniziate le qualifiche 2! 15 minuti per definire la griglia di partenza del GP di Spagna!

14.33 Attenzione anche alla mina vagante Zarco, sebbene il francese non abbia convinto sin qui a Jerez con la Ducati Pramac.

14.32 Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo sono i due grandi favoriti per la pole, con Vinales e Morbidelli un gradino sotto.

14.31 Alle 14.35 scatterà la Q2, che durerà 15 minuti.

14.30 Domani Marc Marquez partirà 14°, Valentino Rossi 17°.

14.29 Valentino Rossi ha chiuso a ben 0.999 da Morbidelli. In pratica un secondo.

14.27 3° Pol Espargarò a 0.491, primo degli esclusi. 4° Marc Marquez a 0.573. Seguono Bastianini, Oliveira, Valentino Rossi, Marini, Petrucci, Alex Marquez, Lecuona, Savadori e Rabat.

14.26 Finisce la Q1. Morbidelli 1° in 1’36″916, 2° Binder a 0.434: il romando ed il sudafricano accedono alla Q2.

14.25 Binder e Oliveira si stanno giocando il 2° posto alle spalle di Morbidelli.

14.24 Niente da fare, Valentino Rossi finisce lungo in frenata ed è ufficialmente eliminato.

14.24 Ultimo, disperato tentativo per Valentino Rossi.

14.23 Valentino Rossi migliora, ma è 7° a 0.999 da Morbidelli. Davanti a lui c’è anche Bastianini.

14.22 Mette le cose a posto Morbidelli. 1’36″916. 434 millesimi di vantaggio su Binder. Nessuno lo supererà.

14.20 Morbidelli rientra in pista con media all’anteriore e soft al posteriore. Il romano è stato costretto, non può rischiare l’eliminazione per conservare un treno di mescole nuove per la Q2.

14.19 Rossi accusa oltre 9 decimi di distacco da Binder. Serve davvero un miracolo per superare questa Q2.

14.18 Sette minuti al termine. Binder davanti a Morbidelli, Marquez, Pol Espargarò e Oliveira. 6° Bastianini, 7° Petrucci, 9° Valentino Rossi, 10° Savadori, 12° Marini.

14.16 Morbidelli, con le medie, sale in seconda piazza a 0.039 da Binder. Basterà per qualificarsi? E’ dura…Dovrà comunque montare le soft.

14.15 Binder sale in vetta con la Ktm in 1’37″350. 2° Marquez a 0.139.

14.14 Niente da fare per Morbidelli con le medie, sarà obbligato a montare le soft per superare il taglio.

14.13 MARC MARQUEZ DAVANTI A TUTTI! 1’37″489. 2° Pol Espargarò a 0.046. Le due Honda davanti a tutti. 5° Petrucci, 6° Morbidelli, 8° Rossi.

14.13 Morbidelli è l’unico in pista con una coppia di gomme medie. Evidentemente vorrebbe evitare di sprecare delle soft in vista della Q2.

14.11 15 minuti la durata della Q1. In pista Morbidelli, Alex e Marc Marquez, Binder, Valentino Rossi, Oliveira, Pol Espargarò, Marini, Savadori, Bastianini, Petrucci, Rabat e Lecuona. Solo i primi due accederanno alla Q2.

14.10 C’è subito un colpo di scena negativo per l’Italia. C’è anche Franco Morbidelli in questa Q1! Al romano è stato cancellato il tempo ottenuto nelle FP3 per aver oltrepassato i limiti della pista!

14.10 Iniziano le qualifiche con la Q1.

14.06 Quartararo è stato superiore sul passo. Ha dimostrato che nei primi giri può fare la differenza e scappare via in gara. Sulla distanza le Suzuki sono molto più vicine. La Ducati è cresciuta progressivamente: Bagnaia sembra potersi giocare il podio, ma per la vittoria sarà durissima.

14.04 Gli altri italiani: 12° Bagnaia, 16° Petrucci, 17° Bastianini, 19° Valentino Rossi a 1″683, 20° Savadori, 23° e ultimo Marini.

14.02 Le FP4 si chiudono con Quartararo davanti a tutti in 1’37″341. 2° Vinales a 0.050, 3° Rins a 0.431. Completano la top10 Nakagami, Morbidelli, Miller, Mir, Oliveira, Binder e Marc Marquez.

14.01 Vinales chiude a soli 50 millesimi da Quartararo.

14.00 Sussulto d’orgoglio per Valentino Rossi, che almeno evita l’onta dell’ultimo posto. E’ 19° a 1″683.

14.00 Migliora ancora Vinales e si porta a 0.259. Ricordiamolo, con la soft al posteriore.

13.59 Caduta anche per Petrucci con la KTM.

13.58 Valentino Rossi lima un paio di decimi, ma resta ultimo a 1″8 da Quartararo.

13.57 Vinales, con soft al posteriore, sale in seconda piazza a 0.355 da Quartararo.

13.55 Si susseguono le cadute. Questa volta è Pol Espargarò (Honda) che va a distruggere la moto alla curva 7, lo stesso punto di Marquez di questa mattina.

13.54 Quartararo sempre al comando, seguono Rins, Vinales, Morbidelli, Pol Espargarò, Miller, Mir, Marquez, Oliveira ed Aleix Espargarò. 13° Bagnaia, 16° Bastianini, 23° e ultimo Valentino Rossi.

13.53 Scivolata anche per Rins con la Suzuki.

13.53 Valentino Rossi si stava migliorando nei primi tre settori, poi ha perso tantissimo nel quarto.

13.53 Altra caduta per Aleix Espargarò con l’Aprilia.

13.51 Attenzione a Rins: soft usata all’anteriore, media al posteriore.

13.50 Quartararo, Vinales ed Aleix Espargarò provano la hard al posteriore (che Valentino Rossi ha bocciato).

13.49 Marc Marquez è 14° a 1″065 da Quartararo.

13.48 1’38″2 per Bagnaia, risale in seconda posizione. Migliora il passo della Ducati con gomme medie usurate. E’ chiaro che Quartararo per il momento sembra di un altro pianeta per tutti.

13.47 Rossi torna in pista con coppia di gomme medie: bocciata la hard all’anteriore. Il Dottore fa segnare un 1’39″7 molto alto.

13.46 Si è alzato il passo di Morbidelli con le medie, ora sempre tra 1’38″0 e 1’38″2.

13.45 C’è poco da fare: a prescindere da come andranno le qualifiche, sarà Fabio Quartararo l’uomo da battere.

13.45 1’38″6 per Bagnaia, che sta utilizzando delle gomme medie usate.

13.44 In questa fase le Suzuki e Morbidelli sono più vicini come passo a Quartararo. Il francese è nei primi giri che ha fatto davvero il vuoto.

13.43 Bagnaia risale, è 14°, ma sta girando a 1″4 da Quartararo.

13.42 Valentino Rossi rientra ai box: non ci siamo, non riesce a trovare la quadra. E’ 21°.

13.41 10° Marquez a 1″065, 20° Valentino Rossi a 2″, 22° Bagnaia a 2″5.

13.40 Indemoniato Quartararo, si migliora ancora! 1’37″341. Caduta per Aleix Espargarò con l’Aprilia.

13.39 Quartararo in testa con 0.711 su Rins e 0.723 su Morbidelli.

13.38 1’37″377 per Quartararo! Il francese sta facendo prove di fuga in vista di domani. Se va così, nessuno gli starà dietro.

13.37 Finalmente in pista anche Bagnaia.

13.36 Morbidelli è 2° a ben 0.389. E’ stato cancellato a Quartararo l’ultimo giro: ha oltrepassato i limiti del tracciato.

13.36 Fa paura Quartararo. 1’37″407. E’ partito davvero a razzo, nessuno riesce a tenere questo passo.

13.35 Quartararo fa subito sul serio: 1’37″695. Vola in testa con ben 0.989 su Vinales.

13.34 Il primo giro cronometrato vede le Suzuki installarsi davanti con Rins e Mir. Siamo ancora su tempi alti, sopra l’1’39”.

13.33 Al momento tutti in pista, tranne le Ducati ufficiali di Bagnaia e Miller.

13.33 Qualche problema per Bagnaia, che rientra immediatamente ai box. Un contrattempo che non ci voleva.

13.32 Anche Morbidelli e Quartararo con coppia di pneumatici medi. Media-hard per Vinales.

13.31 Doppia gomma media per Bagnaia. Media all’anteriore e hard al posteriore per Valentino Rossi. Il Dottore le sta provando davvero tutte per migliorare il feeling con la Yamaha e, soprattutto, con le gomme.

13.30 INIZIANO LE FP4! SEMAFORO VERDE!

13.29 Questi 30 minuti saranno fondamentali, perché si girerà sostanzialmente alla stessa ora della gara di domani. Dunque sarà una sessione fondamentale nella scelta delle gomme da utilizzare domani.

13.28 La quarta ed ultima sessione di prove libere durerà 30 minuti.

13.27 Inoltre è interessante notare come la Yamaha abbia attraversato un lunghissimo digiuno, poiché non è mai stata in grado di primeggiare tra il 1988 e il 2005.

13.25 La Honda detiene anche il record di successi consecutivi, ben 6, arpionati tra il 1994 e il 1999, peraltro con tre centauri differenti (Michael Doohan, Alex Crivillé e Alberto Puig).

13.23 Per quanto riguarda i costruttori, sinora nel Gran Premio di Spagna hanno primeggiato otto diverse Case. Domina la Honda, con 25 vittorie. Segue la Yamaha a quota 14. La MV Agusta ha raccolto 6 successi. Sono invece 3 quelli della Suzuki e 2 quelli della Gilera. Chiudono con 1 singola affermazione la Moto Guzzi, la Kawasaki e la Ducati.

13.21 Va sottolineato come Agostini sia stato in grado di vincere su due piste diverse (Montjuic e Jarama). Nel corso degli anni il lombardo è stato emulato solo dall’australiano Wayne Gardner, impostosi a Jarama nel 1986 e a Jerez de la Frontera nel 1987.

13.20 L’Italia vanta complessivamente 12 affermazioni nel GP iberico. Oltre alle sette del già citato Dottore, si contano anche i successi di Umberto Masetti (1951), Giacomo Agostini (1968 e 1969), Angelo Bergamonti (1970) e Loris Capirossi (2006).

13.16 In tema di vittorie consecutive, il primato è di 3, traguardo raggiunto da tre differenti piloti. Il primo capace di firmare l’hat-trick è stato Kenny Roberts Sr. (1979, 1980 e 1982, in quanto nel 1981 la classe regina non corse in Spagna). Dopodiché l’impresa è riuscita ad Alex Crivillé (1997, 1998, 1999) e Valentino Rossi (2001, 2002, 2003).

13.15 GP SPAGNA – VITTORIE TOP CLASS
7 – ROSSI Valentino (ITA)
4 – DOOHAN Michael (AUS)
3 – ROBERTS Kenny Sr. (USA)
3 – CRIVILLE Alex (SPA)







Вебкам-студия MONTANA в Санкт-Петербурге

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие

СЕНСАЦИЯ О ДЕЛАХ ЖУРНАЛИСТОВ ГОЛУНОВА И САФРОНОВА.

Состоялась церемония вручения премии Men Today Trends


Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети: на фестиваль в Якутск приехали директора крупнейших цирков и продюсеры, профессиональные артисты

Областная наркологическая больница продолжает неделю, приуроченную к Международному дню борьбы с наркоманией

Познание мышления мозга

На Дети Азии приехали директора крупнейших цирков и продюсеры, профессиональные артисты - Театр и Цирк, Культура и Концерт - Россия и Дети


Mets survive late barrage to beat Yankees in Subway Series opener

Chelsea enter Conference League despite speculation they could snub Uefa competition after facing tough financial rules

Who could England get next in Euro 2024 knockout stage after going through to last-16?

Cubs Suffer Another Devastating Injury to Starting Rotation


В Москве пройдет 19-я выставка «Интеравто»

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Дети Азии приняли директоров крупнейших цирков - Театр и Цирк, Культура и Концерт - Россия и Дети

С начала года в Подмосковье ликвидировали 10 незаконных примыканий к региональным трассам


Dustborn let me smash fascists and flirt with my situationship on a road trip across America

The latest friendship-ruining co-op game on Steam is a punishing platformer where you're chained to your pals, and it's about to crack 100,000 concurrent players

Прохождение элитного подземелья «Лесной алтарь» в Tarisland

'Maybe this new Stardew Valley-like game is pretty good' I said to myself after blearily noticing I'd played it until 2 in the morning


Робота водієм у Таксі 571 (Київ)


Инновации в логистике: какие технологии изменят логистику в России в ближайшем будущем

Собянин рассказал о работе московских центров ментального здоровья

Ямочный ремонт асфальта услуги в СПб

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза


Преимущества карты строек жилых и промышленных объектов в России

Ефимов: 3 объекта образования построят в Гольянове по реновации

Состоялась церемония вручения премии Men Today Trends

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие


Симбиоз функций. Как в Барнауле обсуждали ЖК на Речном вокзале и когда его построят

Сассу-Нгессо: Конго обсуждает с РФ привлечение компаний по добыче ископаемых

Коммунальные службы стали чаще поливать проезжую часть в Москве из-за жары

На российскую столицу надвигается африканская жара


Россиянка Эрика Андреева вышла в финал квалификации Уимблдона

Джокович прилетел из Лондона на игру сборной Сербии с датчанами

Рейтинг WTA. Калинская дебютировала в топ-20

Уроженка Тамбова Арина Родионова вышла во второй круг квалификации Уимблдона


На российскую столицу надвигается африканская жара

Икра красная, икра черная: сколько стоят продукты в Москве и Владивостоке

Сассу-Нгессо: Конго обсуждает с РФ привлечение компаний по добыче ископаемых

Белоусов поднял старые уголовные дела. Теперь понятно куда испарились 10 трлн рублей из Минобороны.


Музыкальные новости

Всероссийский фестиваль под художественным руководством Надежды Бабкиной пройдет в Псковской области

Литература: Почему Владимир Высоцкий всю жизнь мечтал познакомиться с Иосифом Бродским, а после встречи расплакался, как ребенок

Свобода - не вседозволенность: Рэпер ST о самоцензуре и свободе слова

Радио Русский Шансон. Русский шансон слушать. Песни русского шансона.


Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Инновации в логистике: какие технологии изменят логистику в России в ближайшем будущем

Аромат романса и романтика слова – звезды оперной сцены представили I Международный фестиваль «Мир классического романса»

Ямочный ремонт асфальта услуги в СПб


Инновации в логистике: какие технологии изменят логистику в России в ближайшем будущем

Детская зона «ЯРКО» – на Летней Спартакиаде «Газпром-Медиа Холдинга»

Что МОК, то и сделал. Фетисов рассказал, когда Россия вернётся на Игры

Лавров: у Москвы есть планы снова собрать формат Россия — Индия — Китай


Нанесение дорожной разметки цена в Питере

Асфальтирование цена за м2 Петербург

Дворы ремонтируют с эвакуацией // Коммунальные активно перемещают припаркованные у домов машины

Асфальтирование пешеходных дорожек недорого СПб


В Кремле раскрыли тему переговоров президентов России и Конго

Выпускные вечера пройдут в России 28 и 29 июня

Американский MQ-9 Reaper чуть не столкнулся с Су-34 ВКС России – обсуждаем, пытались ли США «вернуть должок»

LIVE: Путин встречается с президентом Конго Сассу-Нгессо




Участники VK Fest смогут проверить свое здоровье на стенде «Будь Здоров»

«Магнит» и Everland запускают социальную программу для молодых людей с инвалидностью в 10 регионах

Собянин рассказал о работе московских центров ментального здоровья

Московские врачи пересадили сердце 12-летнему мальчику из Нижегородской области


Зеленский признал, что Киев не хочет затягивания конфликта из-за больших потерь

Зеленский заявил о нежелании затягивать конфликт из-за больших потерь ВСУ

ЕС заключил с Киевом договор о «безопасности»


Спортсмены из Мытищ победители на соревнованиях по акробатическому рок-н-роллу

Сотрудник Управления Росгвардии по Пермскому краю стал серебряным призером чемпионата по гирьевому спорту

Сотрудник Управления Росгвардии по Пермскому краю стал участником марафона спортивных успехов

В центре Москвы 30 июня временно изменится схема движения транспорта из-за велогонки



Собянин: В Москве начали работу первые центры ментального здоровья

Собянин рассказал, каким будет летний сезон волонтерского проекта «Время добра»

Собянин заявил, что транспортная доступность Мневниковской поймы будет улучшена

Собянин рассказал о работе московских центров ментального здоровья


Москва уже готовится: Каким ещё городам ждать аномальную жару

Величие российских рек: Круиз на теплоходе Александр Невский

Последствия жары и ливней: в Москве в Яузе заметили плывущих бегемотов

Китоглавы - уникальные птицы в Московском зоопарке


На российскую столицу надвигается африканская жара

Как выбрать китайский автомобиль в России?

«Божий Дар». Как снимали фильм в храме Ульяновска

Икра красная, икра черная: сколько стоят продукты в Москве и Владивостоке


Спортсмены из Архангельской области взяли серебро и бронзу на чемпионате России по пулевой стрельбе

В Димитровграде проводят чемпионат России по парусному спорту в классе «микро»

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

В большинстве районов Архангельской области 25 июня пройдут грозы


Удивительно, но факт: в Симферополе снять квартиру дороже, чем в Севастополе

В Симферополе предупредили об антитеррористических учениях

Семья из Симферополя отправилась в колонию за мошенничество

В Симферополе пройдут антитеррористические учения


Икра красная, икра черная: сколько стоят продукты в Москве и Владивостоке

Как выбрать китайский автомобиль в России?

Симбиоз функций. Как в Барнауле обсуждали ЖК на Речном вокзале и когда его построят

Москвичам напомнили о бесплатном суперсервисе «Переезд по программе реновации»














СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *