Empoli da terza fila per VdM
Si entra nella settimana del campionato, da adesso si fa sul serio ed ogni punto (conquistato e perso) farà la differenza per l’obiettivo di ogni singola squadra. Come potrebbe essere però la griglia di partenza di questa serie B? Difficile fare delle ipotesi specifiche, anche perché va sempre ricordato che ci sono due settimane di calciomercato che possono cambiare il volto di molte squadre. La nostra su tutte. Per provare a stilare la griglia di partenza, ad oggi, proviamo ad affidarci al famoso valore di mercato, concetto che ormai è ben conosciuto e che va preso con il giusto peso.
Guardando a questo, per ogni singola squadra che partecipa al prossimo campionato di serie B, vediamo che l’Empoli partirebbe non con i favori del pronostico ma bensì in terza fila. Il nostro attuale Vdm (la fonte resta sempre transfermarket) ci colloca al quinti posto, molto distanziati dal Palermo, quarto, e di poco sopra la sesta squadra, il Cesena. La squadra con il valore di mercato più alto al 18 agosto, è il Venezia con un valore complessivo di 66,86 milioni di euro. Segue il Monza con 53,40. Valori destinati a scendere di qui al 1 settembre, basti pensare al valore di 9 milioni di Colpani, giocatore che difficilmente resterà a Monza. Discorso simile per Nicolussi Caviglia ed i suoi 8,5.
Di contro, l’Empoli che oggi ha un valore di mercato della rosa pari a 22,70 milioni, è destinato a far aumentare questa cifra. I vari Lovato, Obaretin e Nasti faranno aumentare di sei milioni il VdM. Azzurro. Il fanalino di coda di questa particolare classifica è la Virtus Entella con 9,18 milioni, di poco sopra il Pescara con 9,70. Vedremo a fine calciomercato come cambieranno questi valori che, lo ripetiamo, sono virtuale e da prendere con le molle. Di seguito la situazione:
L'articolo Empoli da terza fila per VdM proviene da PianetaEmpoli.