EFC | Oggi la ripresa dei lavori
Riprende oggi, dopo due giornate di sosta, il lavoro degli azzurri guidati da mister Guido Pagliuca. Da questo lunedì si guarda finalmente e in maniera diretta al campionato di Serie B, al quale l’Empoli fa ritorno dopo quattro anni di felice permanenza in massima serie. L’obiettivo ora è fissato sulla prima avversaria stagionale, il Padova, formazione neopromossa. Sulla carta, inevitabilmente, l’Empoli parte con i favori del pronostico, soprattutto in virtù della differenza di qualità e struttura tra le due rose. Ma non va sottovalutato nulla, soprattutto nelle prime giornate, e ancor più da un Empoli che resta ancora incompleto in alcuni reparti. Vedremo nel corso della settimana se arriveranno ulteriori buone notizie dall’infermeria: in particolare si spera di recuperare Edoardo Saporiti e forse anche Konate, che potrebbe dare un aiuto al reparto offensivo. Non saranno della partita invece Haas, Pellegri e Degli Innocenti.
Questa settimana dovrebbe portare in dote almeno due, e presumibilmente tre, nuovi rinforzi: Lovato, Obaretin e Nasti sono attesi a breve per aggregarsi al gruppo di Pagliuca. Da capire se, soprattutto i due difensori, potranno già essere schierati dal primo minuto contro il Padova. Di certo non ci sarà Nasti, il quale dovrà scontare tre giornate di squalifica rimediate con la Cremonese. Per quanto riguarda la formazione che affronterà il Padova, ci si attende una novità importante rispetto all’undici visto contro la Reggiana: Salvatore Elia dovrebbe partire dal primo minuto. Alla vigilia ci si attendeva già il suo impiego in Coppa Italia, ma Pagliuca ha preferito inserirlo in corso d’opera. Stavolta le gerarchie sembrano più definite: Elia agirà molto probabilmente a destra, con Moruzzi confermato a sinistra, anche se non è da escludere che l’ex Spezia venga schierato a sinistra e che sulla fascia destra possa esserci spazio per Ebuehi o Ceesay. Più difficile pensare ad Yepes titolare, lo spagnolo è ancora indietro di preparazione.
Per il resto, salvo sorprese, la formazione non dovrebbe discostarsi troppo da quella vista nell’esordio stagionale. Quel che sembra certo è il ritorno al modulo di base, il 3-4-2-1, nella sua versione “pura”, dopo l’esperimento più ibrido visto in Coppa Italia con la Reggiana. Cominciare il campionato con un risultato positivo sarebbe fondamentale, soprattutto sul piano mentale e del morale, in vista poi di un ulteriore salto di qualità che dovrà arrivare dal mercato nelle due settimane che restano. La squadra si allenerà ogni giorno fino alla rifinitura di venerdì, quando Pagliuca parlerà poi in conferenza stampa alla vigilia dell’esordio in campionato.
L'articolo EFC | Oggi la ripresa dei lavori proviene da PianetaEmpoli.