Добавить новость
smi24.net
PianetaEmpoli
Ноябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27
28
29
30

PEnsieri Azzurri | La prima “prova del nove”

0

Dopo due settimane torna il campionato, e domani gli azzurri saranno di scena al Partenio di Avellino. L’attesa era tanta: questa finestra ha permesso al tecnico Alessio Dionisi di lavorare finalmente con un po’ più di continuità e serenità, avendo a disposizione un lasso di tempo più ampio rispetto alle settimane precedenti per trasmettere al gruppo il suo credo calcistico, le sue conoscenze e anche quel taglio personale che, dal punto di vista mentale, caratterizza il suo modo di guidare una squadra. La prima parte della sosta è stata sfruttata senza l’impegno della partita, la seconda ha riportato il gruppo nel ritmo della settimana tipo, quella che aveva preceduto la sfida con il Catanzaro, gara che ha regalato la prima vittoria dell’era Dionisi. E va da sé che la partita di domani, anche in relazione all’avversario — non una big, ma una squadra con qualità, partita bene e capace di andare oltre le aspettative iniziali — rappresenti un test significativo. Si giocherà in trasferta, laddove finora l’Empoli ha faticato molto, e su un campo sintetico, superficie che a Chiavari aveva creato diversi problemi. Tutti elementi che rendono la sfida di Avellino un banco di prova rilevante per comprendere l’efficacia del lavoro svolto in queste ultime due settimane e, in senso più ampio, il percorso intrapreso da Dionisi, che domani arriverà alla sua sesta partita in panchina: una in meno rispetto alle sette disputate da Pagliuca prima dell’esonero.

Si può parlare di una sorta di prova del nove. Lo stesso Dionisi, nella conferenza della vigilia, lo ha lasciato intendere: non sarà uno spartiacque né la gara che definirà il campionato degli azzurri, ma una partita utile a capire se l’Empoli assomiglia di più alla squadra vista contro il Catanzaro — solida, compatta, mentalmente presente, capace di vincere e di non subire gol per la prima volta — o se sia più vicino alle versioni opache mostrate in altre uscite. La speranza, naturalmente, è che la squadra abbia imboccato i binari giusti e inizi a mostrare quelle qualità che riteniamo da tempo possieda, ma che finora sono emerse solo a tratti. Con l’eccezione di Belardinelli e Ignachiti, ai quali si aggiunge lo squalificato Popov, il gruppo è sostanzialmente al completo: un’altra occasione per misurare davvero il valore reale di questa squadra. Arrivare alla sosta dopo una vittoria ha dato una spinta mentale importante. Vederlo negli allenamenti è stato evidente: il successo ha alleggerito il clima e ha aiutato a lasciarsi alle spalle le scorie della brutta sconfitta con l’Entella, gara in cui erano emersi tutti i limiti psicologici del momento. Nel calcio, come nello sport e nella vita, vincere aiuta a convincersi delle proprie qualità e a lavorare meglio: non è un dettaglio.

Dal punto di vista tattico, non dovrebbero esserci particolari novità. Come raccontiamo da tutta la settimana, Dionisi sembra orientato a ripartire dal 3-4-2-1 visto contro il Catanzaro. Ciò che incuriosisce, piuttosto, riguarda la progettualità futura: il tecnico ha dichiarato apertamente che gli piacerebbe arrivare a schierare tre punte. Considerando che il reparto arretrato dovrebbe restare a tre (salvo poi che il mercato di gennaio non porti dei terzini) nella sua testa può prender forma un 3-4-3, modulo reso possibile dalla forza offensiva dell’Empoli, difficilmente riscontrabile in altre squadre di Serie B. L’idea non è affatto azzardata e potrebbe essere sviluppata con il tempo, a patto di trovare gli equilibri necessari. Per ora, però, si va avanti con il sistema visto nell’ultima uscita. Quello che deve cambiare con decisione è l’approccio complessivo: anche la vittoria col Catanzaro, pur preziosa, non ha mostrato ancora la migliore versione della squadra. Ci si attende qualcosa in più, un segnale chiaro che permetta finalmente di capire chi è e cosa può essere questo Empoli. Ad Avellino ci sono tutti i presupposti per una gara alla portata, ma tutt’altro che scontata. Domani capiremo se l’Empoli sarà capace di superare questa prova del nove.

L'articolo PEnsieri Azzurri | La prima “prova del nove” proviene da PianetaEmpoli.















Музыкальные новости






















СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *