Carta dedicata a te 2025: si restringe la platea? Quando arriva
Carta dedicata a te 2025: si restringe la platea? Quando arriva
Carta dedicata a te 2025: il bonus destinato a sostenere l’acquisto di beni di prima necessità per le famiglie a basso reddito confermato anche per quest’anno. D’altra parte, si restringerà la platea dei beneficiari. Ecco le informazioni principali su requisiti, tempistiche e modalità di utilizzo.
Carta dedicata a te 2025: si restringe la platea dei beneficiari?
Carta dedicata a te 2025: Il bonus destinato a sostenere l’acquisto di beni di prima necessità per le famiglie a basso reddito confermato anche per quest’anno. I requisiti per vedersela assegnare non sono cambiati. Di seguito l’elenco:
- nucleo familiare con almeno 3 componenti;
- Isee ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro;
- nessun componente del nucleo deve percepire altri sostegni pubblici (come l’Assegno di Inclusione, o la Naspi).
D’altra parte, sembra destinata a ridursi la platea dei beneficiari rispetto alle tranche degli scorsi anni a causa di una flessione delle risorse che finanziano la misura. Il fondo stanziato per la Carta passa da 600 a 500 milioni: dunque, si può stimare che almeno 200mila beneficiari non se la vedranno più assegnare dal proprio comune di residenza.
Requisiti, importo e per cosa si può spendere
Carta dedicata a te 2025: infatti, non è necessario fare domanda per riceverla. Sono i comuni a individuare i beneficiari (priorità ai nuclei con figli più piccoli e Isee più basso). Quindi, i beneficiari vengono convocati per ritirare la card presso un ufficio di Poste oppure, se già in possesso della card, ricevono in automatico l’importo spettante (una tantum da 500 euro). Tale somma potrà essere spesa esclusivamente presso esercizi convenzionati per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, come carne, pesce, pane, frutta, verdura, prodotti lattiero-caseari, alimenti per bambini e altri prodotti di consumo quotidiano. Il bonus non può essere utilizzato per l’acquisto di carburante, trasporti e, in generale, servizi non alimentari.
Quando arriva la prossima ricarica? Tutto dipende da quando il Governo licenzierà un apposito decreto attuativo. Dopo la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale, le procedure di accredito dovranno cominciare nel giro di massimo 30 giorni. Secondo la stampa specializzata questo processo potrebbe concretizzarsi tra fine settembre e ottobre 2025. A quel punto i beneficiari avranno tempo fino al 16 dicembre per effettuare il primo pagamento. C’è tempo fino al 28 febbraio 2026 per spendere l’intero importo del bonus.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it
L'articolo Carta dedicata a te 2025: si restringe la platea? Quando arriva proviene da Termometro Politico.