Добавить новость
smi24.net
Politica OnLine
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
27
28
29
30

Sondaggi politici TP: violenza politica più probabile che venga dalla sinistra

0

Sondaggi politici TP, violenza politica: più pericolosi da sinistra che da destra

Bentornati con il nostro consueto sondaggio settimanale basato sulle principali notizie di attualità politica nazionale e internazionale. Partiamo dall’omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk, tra le principali voci dell’universo MAGA e che ha fatto discutere in tutto il mondo. Poi, passaggio sulla violenza politica in Italia e sull’escalation dei conflitti in Europa.

Sondaggi TP, cosa ne pensano gli italiani dell’omicidio Kirk?

Partendo, quindi, dall’omicidio Kirk, vediamo come il 40,8% Non è per “nulla d’accordo con le sue idee o quelle che gli attribuivano, ma il suo omicidio non può essere giustificato in alcun modo”.

Una persona su quattro (25,1%) riferisce di essere stata colpita da “come oggi alcuni media distorcano il suo messaggio, facendolo passare per estremista, quasi a giustificare il suo omicidio”. C’è anche il dato rilevante di chi sosteneva apertamente le sue tesi: “aveva ragione sugli argomenti che trattava. È stato ucciso proprio per questo, era scomodo per molti” (17,4%).

Infine, più di un italiano su dieci (13,4%) afferma che Kirk “diffondeva parole d’odio. In un certo senso possiamo dire che se l’è cercata”.

Sondaggi politici elettorali TP, 19 settembre 2025 – l’omicidio di Charlie Kirk

Sondaggi politici TP, violenza politica in Italia più probabile da sinistra che da destra

La domanda su Kirk ci permette di approfondire un tema di cui si è parlato molto in questi giorni: c’è un pericolo di violenza politica in Italia? E la maggioranza sostiene di sì. Nello specifico, è più probabile che la violenza provenga da sinistra: per il 36,7% “anche nel nostro Paese è la sinistra a essere violenta, a non accettare un pensiero diverso dal proprio”.

Per il 28,6%, invece la risposta è “Sì, ma a essere più pericolosi, in Italia come in Usa e in altri Paesi, sono i gruppi di estrema destra”.

C’è chi si mantiene su una posizione intermedia: poco meno di una persona su quattro, precisamente il 23,5%, crede che questo fenomeno “Non è da escludere, ma credo che i pericoli siano inferiori a quelli presenti negli USA”.

Infine, per uno su dieci è un chiaro “No, l’Italia in realtà vive un periodo di stabilità e tranquillità, al di là delle solite schermaglie verbali tra i partiti”

Sondaggi politici elettorali TP, 19 settembre 2025 – violenza politica in Italia

E sui conflitti in Europa e la possibilità dell’Italia di difendersi?

Passando alla possibile escalation su territorio europeo, abbiamo chiesto ai nostri lettori se pensano che sia possibile un allargamento del conflitto in Ucraina ai Paesi dell’Est Europa. La maggioranza si dimostra tutto sommato ottimista per una limitazione del conflitto. Di fatti, per il 31,1% “al di là di alcuni sconfinamenti con i droni, la Russia non è in grado di portare un vero attacco all’Europa, la sua è più una attività di propaganda”. E per un altro 27,2% “sono gruppi di interesse e lobby che stanno cercando di terrorizzare i cittadini europei con il pericolo di una guerra per giustificare più spese per le armi”

Dall’altro lato, tra chi teme una escalation, il 22,2% crede che “Sì, per Putin la guerra è indispensabile per mantenere il potere, e ci si può aspettare di tutto, anche un attacco all’Europa”. Il 15,2% ha lo stesso timore ma per ragioni diverse: “Sì, ma credo che il rischio sia che fazioni politiche in Europa e nella NATO scatenino una guerra contro la Russia o una provocazione che la faccia intervenire”.

Sondaggi politici elettorali TP, 19 settembre 2025 – escalation dei conflitti in Europa

Infine, abbiamo chiesto un commento alle parole del ministro Crosetto, che ha detto che oggi l’Italia non sarebbe in grado di reagire a un attacco militare. Una teoria condivisa da larga parte della popolazione: per il 35,6% “È vero, per troppi anni ci siamo disinteressati alla protezione del Paese, è il momento di investire di più in difesa”. Per il 39,2% pure “È probabilmente vero, ma il modo migliore per difenderci è intraprendere politiche diplomatiche che rendano improbabile un attacco, non spendere in armi”.

Il 17,9% non sposa la tesi di Crosetto, affermando: “Non sono d’accordo, credo che affermi questo solo per convincere gli italiani della necessità di acquistare e produrre più armamenti”.

Una percentuale residuale (5%) sostiene una tesi leggermente diversa: “Non credo sia così, la nostra difesa va migliorata, ma soprattutto quella del fianco mediterraneo, da cui vengono più pericoli che da Est”.

Sondaggi politici elettorali TP, 19 settembre 2025 – Italia impreparata a rispondere ad un attacco militare

Sondaggi politici ed elettorali TP, intenzioni di voto 19 settembre 2025 e fiducia in Giorgia Meloni

Chiudiamo, come sempre, con intenzioni di voto e fiducia nella premier. Rispetto alla nostra ultima rilevazione, FdI scende di tre decimi dopo il forte rimbalzo positivo delle ultime settimane, e si ferma al 29,4%. Relativa stabilità tra i restanti partiti maggiori, con variazioni di uno o due decimi. Forza Italia torna a staccare la Lega (8,8 a 8,5) e Azione risale al 3,1%, al di sopra della soglia di sbarramento.

Sondaggi politici elettorali TP, 19 settembre 2025

Chiudendo con la fiducia nella premier Giorgia Meloni, la leader di Fratelli d’Italia. Anche qui, nessuna variazione significativa, con il gradimento della premier al 37,9% e la mancanza totale di fiducia da parte di oltre una persona su due (52%).

Sondaggi politici elettorali TP, 19 settembre 2025 – fiducia in Giorgia Meloni

Nota metodologica: sondaggio realizzato con metodo CAWI, 2.800 interviste raccolte tra il 16 e 18 settembre 2025

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'articolo Sondaggi politici TP: violenza politica più probabile che venga dalla sinistra proviene da Termometro Politico.















Музыкальные новости






















СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *