Добавить новость
smi24.net
Politica OnLine
Октябрь
2025
1
2 3 4 5
6
7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Lotteria degli scontrini esiste ancora: attesa per l’estrazione annuale 2025 da 5 milioni di euro

0

Da ormai quattro anni la Lotteria degli scontrini continua a essere un argomento discusso e ricorrente, soprattutto quando ci si chiede: ma esiste ancora? Alcuni la liquidano come una bufala di Stato, mentre altri la considerano una promessa mancata. La verità è molto più semplice: la Lotteria degli scontrini esiste ancora e continua a essere un concorso a premi, con estrazioni settimanali che premiano consumatori ed esercenti. Il concorso è gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze insieme all’Agenzia delle Entrate e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Lo scopo resta quello di incentivare i pagamenti elettronici e rendere più tracciabili le transazioni.

Sì, la Lotteria degli scontrini esiste ancora e ogni settimana qualcuno vince 25.000 euro o 100.000 euro

Tuttavia, questo “gioco”, che si basa su scontrini emessi dall’acquisto di beni primari o di intrattenimento, non è ampiamente pubblicizzato. L’estrazione annuale da 5 milioni di euro, praticamente un premio pari a quello della più sponsorizzata Lotteria Italia, avviene ogni anno in un periodo diverso (l’estrazione del 2025 deve ancora esserci, quelle precedenti sono avvenute a giugno) e, in più, anni fa si era parlato anche di un nuovo meccanismo di vincita, la Lotteria degli Scontrini istantanea, quella che avrebbe dovuto permettere vincite immediate semplicemente inquadrando il QR Code sullo scontrino.

I registratori telematici aggiornati per questa versione sono operativi dal 2 ottobre 2023, ma il sistema non è mai partito davvero, è solo rimasto sulla carta, con qualche sperimentazione mai estesa a livello nazionale.

Questa mancata evoluzione ha alimentato la percezione collettiva che la lotteria sia inutile o spenta. Oggi le estrazioni avvengono regolarmente, ma in sordina, comunicate solo tramite il portale ufficiale o i comunicati dell’Agenzia. Interessante è anche la pagina Facebook della Lotteria, dove si informa delle estrazioni e dove i partecipanti dibattono spesso sulle probabilità di vincita, con un assunto chiaro: il numero maggiore di vincite sembra registrarsi al Nord Italia. C’è chi pensa perché al Nord c’è più possibilità di spesa e soprattutto più familiarità con i metodi di pagamento elettronici e questo, in gran parte, è vero.

Come partecipare alla Lotteria degli Scontrini nel 2025

Partecipare è facile. Serve un codice lotteria personale, che si può ottenere gratuitamente sul portale ufficiale, e un pagamento elettronico: basta mostrare il codice lotteria al momento dell’acquisto presso un supermercato o un negozio che aderisce alla Lotteria, ovvero, che ha l’opzione sul proprio registratore di cassa, che quindi deve essere configurato correttamente. Qui trovi l’elenco delle spese escluse.

Ogni euro speso genera un biglietto virtuale, fino a un massimo di mille biglietti per scontrini pari o superiori a 1.000 euro.

Ogni giovedì si tengono le estrazioni settimanali, con 15 premi da 25 mila euro per i consumatori e altrettanti da 5.000 euro per gli esercenti.

Il secondo giovedì del mese, inoltre, è il giorno delle estrazioni di dieci premi da 100 mila euro per i consumatori e altrettanti da 20 mila euro per gli esercenti.

Come già anticipato, una volta l’anno arriva l’estrazione più attesa: 5 milioni di euro per un acquirente e 1 milione di euro per l’esercente.

Quante probabilità ci sono di vincere

Come ogni lotteria, anche quella degli scontrini è costruita su un principio statistico innegabile: la possibilità di vincere esiste, certo, ma è microscopica.

Il punto riguarda le probabilità. Quando la lotteria è partita nel 2021, il sistema gestiva circa 131 milioni di scontrini l’anno. Da allora, il numero è crollato. Secondo stime attendibili pubblicate da testate economiche recentemente, nel 2024 gli scontrini validi sono scesi a una fascia compresa tra 25 e 42 milioni, con un calo di oltre due terzi rispetto all’anno di debutto.

Anche il numero di nuovi codici lotteria richiesti si è contratto drasticamente, segno di un interesse sempre più limitato.

Provando a stimare la chance di vittoria, i numeri sono spietati: la probabilità che uno scontrino risulti vincente si può calcolare, in modo approssimativo, moltiplicando il numero di premi disponibili per l’importo dello scontrino e dividendo il risultato per il totale dei biglietti emessi nel periodo.

Per esempio, in un’estrazione settimanale con quindici premi e circa 25 milioni di biglietti complessivi, uno scontrino da 20 euro avrebbe una probabilità di vincere intorno a 1 su 83.000, mentre con uno da 100 euro la probabilità salirebbe a circa 1 su 16.000.

E questa è una previsione ottimistica: se i biglietti totali fossero 50 milioni, le probabilità si dimezzerebbero.

Per le estrazioni mensili, dove i premi per i consumatori sono dieci, le chance si riducono ulteriormente: uno scontrino da 50 euro, con 100 milioni di biglietti totali, avrebbe una probabilità di 1 su 200.000.

Vale ancora la pena partecipare?

A differenza delle altre lotterie, qui il costo del biglietto è già pagato dalla spesa che intendiamo fare. Non si tratta di un gioco d’azzardo, ma di una possibilità di vincita in base a quanto abbiamo speso per fare la spesa al supermercato, per aver comprato un frigorifero in una catena di elettrodomestici, o perfino per aver fatto colazione al bar con cornetto e cappuccino. Non si deve pagare per partecipare, si partecipa perché si paga. Quindi, tentare non costa nulla, se non mostrare il QR code all’esercente. Certo è che, anche con la partecipazione ridotta, le probabilità di vincita sono quelle di qualsiasi lotteria in cui si tenti la fortuna, basandosi sui principi misteriosi della statistica e della probabilità.

L'articolo Lotteria degli scontrini esiste ancora: attesa per l’estrazione annuale 2025 da 5 milioni di euro proviene da Termometro Politico.















Музыкальные новости






















СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *