Poste Italiane assume in tutta Italia: posti disponibili e scadenza vicina
Poste Italiane punta al cambiamento, che è ormai in atto da diversi anni. L’azienda infatti negli ultimi tempi si è adeguata ai nuovi sistemi digitali che hanno lo scopo di rendere più agevoli e veloci i servizi fornite ai propri utenti, servizi che oggi, rispetto al passato si sono arricchiti e hanno reso le Poste più attuale e contemporanee, tanto da invitare i privati a investire sul brand. Vista la rivoluzione in atto Poste Italiane non poteva non tener conto del bisogno di aumentare la forza lavoro: più location significa anche più posti di lavoro. Non a caso nei prossimi mesi l’azienda assumerà un numero considerevole di operatori di sportello.
Ma come accedere al bando? Quali sono i tempi e modi per approfittare dell’opportunità di lavorare per Poste Italiane? I contratti offerti dall’azienda sono sia determinati che indeterminati e i requisiti per proporsi sono diversi, ma semplici. Non occorrono particolari titoli di studio o competenze ma solo una serie di qualità che sono comuni a molti. Il che rende il bando meno selettivo e la maggior parte dei cittadini possono accedervi.
Le posizioni aperte sono rivolte anche alle categorie protette, dato questo da non sottovalutare visto che spesso le offerte di lavoro riservato a questi utenti solo pochi posti. La scadenza bando inizialmente è stata fissata al 21 settembre 2025, per poi essere prorogata al 31 dicembre 2025 per la provincia di Bolzano. Di seguito i requisiti richiesti per proporre la propria candidatura per la posizione di operatore di sportello.
Operatore di sportello, i requisiti per accedere al bando di Poste Italiane
Per accedere al bando di Poste Italiane come operatore di sportello occorre essere in possesso di determinati requisiti, ecco quali:
- Diploma di scuola superiore, in un qualsiasi indirizzo di studi, della durata di cinque anni. L’eventuale possesso di un titolo di studio superiore (laurea) sarà un requisito valorizzato;
- Per i candidati alla provincia di Bolzano è richiesto il possesso del patentino di bilinguismo italiano/tedesco (livello minimo B1);
- Per gli appartenenti alle categorie protette, è richiesta l’iscrizione alle apposite liste di collocamento mirato.
Le province interessate sono ben 34 e in fase di domanda si potrà indicare una provincia preferita:
- Toscana: Firenze, Arezzo, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato;
- Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Forli-Cesena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia;
- Marche: Pesaro e Urbino;
- Lombardia: Varese, Lodi, Sondrio, Mantova, Brescia, Como, Milano;
- Piemonte: Novara, Cuneo;
- Liguria: Savona;
- Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Pordenone, Trieste;
- Veneto: Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza;
- Trentino Alto Adige: Trento, Bolzano.
La candidatura potrà essere inviata online sul portale di Poste Italiane (indirizzo internet “carriere.posteitaliane.it”) dove si aprirà un’apposita casella: “posizioni aperte”.
L'articolo Poste Italiane assume in tutta Italia: posti disponibili e scadenza vicina proviene da Termometro Politico.
