Добавить новость
smi24.net
Politica OnLine
Октябрь
2025
1
2 3 4 5
6
7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Pensioni ultime notizie: stop selettivo aumento età per usuranti, novità Quota 103

0

Pensioni ultime notizie: fa ancora discutere lo stop selettivo.

Il capitolo pensioni sta diventando una delle partite più delicate della prossima Legge di Bilancio: il governo propone di fermare solo per alcuni l’aumento automatico dei requisiti previdenziali previsto dal 2027. Una mossa che fa discutere, perché disegna un sistema a “due velocità” basato sul tipo di lavoro svolto.

Ma oltre all’aspetto tecnico, il nodo resta politico ed economico: come bilanciare sostenibilità, equità e aspettative dei lavoratori? Tra Ape Sociale, Quota 103 e Opzione Donna e altri scenari futuri, esploriamo alcune tra le principali novità di cui si sta discutendo in questi giorni e che potrebbero cambiare il corso delle pensioni negli anni a venire.

Pensioni ultime notizie: stop selettivo aumento età pensionabile, chi ne trae vantaggio

Secondo le anticipazioni del Documento Programmatico di Bilancio (DPB), dal 1° gennaio 2027 l’aumento automatico di tre mesi dei requisiti pensionistici potrebbe essere sterilizzato, ma solo per le attività considerate usuranti e gravose. In pratica, i lavoratori che operano in condizioni particolarmente pesanti sarebbero esentati dall’incremento, mentre tutti gli altri lo subirebbero secondo una tabella graduale.

Tra le ipotesi al vaglio c’è anche un “taglio selettivo extra”: esentare dall’aumento dei 3 mesi chi entro il 2027 avrà compiuto 64 anni, mantenendo per loro i requisiti attuali. Per gli altri, l’innalzamento scatterebbe nei termini già previsti.

La spesa prevista per la sterilizzazione selettiva appare significativa ma contenuta nel breve: nel 2026 sono stimati circa 460-465 milioni. Le cifre, però, salgono nel triennio: 1,9 miliardi nel 2027, 1,2 miliardi nel 2028, quando l’effetto del blocco selettivo farà sentire maggiormente il suo peso sui conti.

Aumento età pensionabile 2027: quali soglie cambiano

Se non intervenisse un adeguamento, i requisiti da applicare sarebbero:

  • Pensione di vecchiaia: 67 anni e 3 mesi
  • Pensione anticipata (ordinaria): 43 anni e 1 mese di contributi per gli uomini, 42 anni e 1 mese per le donne

Con il blocco selettivo, però, chi svolge lavoro gravoso o usurante resterebbe fermo ai requisiti previsti nel 2026. Per tutti gli altri, l’adeguamento scatterebbe secondo una progressione “soft”: aumento di un mese nel 2027, altri due nel 2028, fino a raggiungere i 3 mesi canonici.

Le categorie meritevoli di tutela includono:

  • Lavori notturni;
  • Lavori a catena;
  • Mestieri praticati in ambienti estremi (gallerie, cave, alte temperature);
  • Lavori conducenti di trasporto pubblico.

Per queste categorie il blocco dell’aumento di 3 mesi ha valenza anche ai fini dell’Ape Sociale e del pensionamento anticipato da “precoci”.

Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale: scenari sul filo

Nella cornice della manovra, la conferma di misure come Quota 103, Ape Sociale e Opzione Donna appare probabile, almeno in forma “tecnica”. Sono strumenti che permettono uscite anticipate, ma pesano sulle casse statali.

  • Quota 103: potrebbe essere prorogata ma con maggiore vincolo di spesa, o sostituita da una versione più agile.
  • Opzione Donna: rischia di essere “congelata” rispetto agli standard attuali, senza rilanci, lasciando molte lavoratrici in attesa di soluzioni definitive.
  • Ape Sociale: chiama in causa una valutazione delicata, perché coinvolge categorie vulnerabili; la proposta è di mantenerla con le condizioni correnti, almeno fino al 2028.

Una delle difficoltà maggiori è garantire copertura normativa e finanziaria a questi strumenti, senza gravare eccessivamente sul deficit.

L'articolo Pensioni ultime notizie: stop selettivo aumento età per usuranti, novità Quota 103 proviene da Termometro Politico.















Музыкальные новости






















СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *