Italiani in campo venerdì 3 ottobre: Nardi, Cobolli e Bellucci. A che ora e dove vederli
Saranno tre gli italiani impegnati sui campi dello Shanghai Rolex Masters, ma per il momento non sarà ancora il turno del numero 2 del mondo, Jannik Sinner, atteso più avanti nel tabellone. La giornata offrirà comunque diversi motivi d’interesse per i colori azzurri, con Nardi, Cobolli e Bellucci chiamati a prove di carattere e qualità.
Nardi-Mpetshi Perricard: fuochi d’artificio in vista sul Court 4
Il primo italiano a scendere in campo sarà Luca Nardi (intorno alle 8.50 ora italiana), atteso nel terzo match sul Court 4 contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard, uno dei giovani più esplosivi del circuito. Classe 2003, come l’azzurro, il transalpino è noto per il suo servizio devastante – ha recentemente toccato i 235 km/h – e per un gioco ancora grezzo ma letale nei momenti giusti.
Per l’azzurro si prospetta una sfida a tratti imprevedibile, in cui sarà fondamentale mantenere alta la soglia di concentrazione e rispondere con pazienza alla potenza del francese. Nardi arriva da una buona striscia di prestazioni solide sul cemento asiatico, e Shanghai potrebbe rappresentare un trampolino importante in questa fase della sua crescita.
Cobolli-Munar: duello di solidità (e nervi) ancora sul Court 4
A seguire, sempre sul Court 4, sarà la volta di Flavio Cobolli, opposto allo spagnolo Jaume Munar in un match che promette di essere una battaglia di ritmo e consistenza. L’iberico, cresciuto nell’orbita della Rafa Nadal Academy, è un avversario ostico, abituato alle maratone e ai cambi di ritmo esasperanti.
Per Cobolli sarà importante variare, cercare il campo con coraggio e non lasciarsi intrappolare nel gioco monocorde dell’iberico. Il romano ha dimostrato in stagione di poter reggere l’urto contro avversari più esperti, e Shanghai potrebbe essere il palcoscenico ideale per un ulteriore salto di qualità.
Bellucci-Machac: sfida da bollino rosso sul Court 7
Il programma azzurro si chiuderà con Mattia Bellucci, impegnato sul Court 7 contro un cliente scomodissimo: Tomas Machac, semifinalista qui a Shanghai nella scorsa edizione e in netta ascesa nel ranking ATP.
Per Bellucci sarà il primo confronto in carriera con il ceco nel circuito maggiore, ma le premesse non sono delle più semplici. Machac è in fiducia e ama queste superfici veloci, dove il suo gioco aggressivo trova spesso sbocchi vincenti. L’italiano, però, non parte battuto: se riuscirà a contenere la spinta iniziale del ceco e a imporre il suo tennis vario e mancino, allora potrebbe trasformare la partita in un interessante testa a testa.
Insomma, in attesa di Sinner, che si presenterà più avanti nel torneo con ambizioni da protagonista, il venerdì cinese parla comunque italiano. Tre sfide tutte diverse, tutte complicate, ma anche tutte aperte. Con la solita incognita dell’umidità di Shanghai e la palla che viaggia veloce, serviranno lucidità e coraggio. E magari un pizzico di ispirazione. Il Masters 1000 di Shanghai è visibile in esclusiva su Sky e in streaming su Now TV.
Italiani in campo venerdì 3 ottobre:
ATP Shanghai, secondo turno: L. Nardi vs [32] G. Mpetshi Perricard, ore 8.50 (circa), Court 4
ATP Shanghai, secondo turno: [22] F. Cobolli vs J. Munar, ore 10 (circa), Court 4
ATP Shanghai, secondo turno: M. Bellucci vs [22] T. Machac, ore 8.50 (circa), Court 7