Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
World News in Italian
Декабрь
2015

Новости за 22.12.2015

Asia Argento contro Morgan: Non paga gli alimenti: 50mila euro di arretrati per la bimba

Il Giornale 

Asia Argento è infuriata. Ce l'ha a morte con Morgan. Lo accusa apertamente di non mantenere economicamente la figlia Anna Lou. Da tempo, secondo la Argento, non avrebbe versato la quota mensile stabilita dal giudice dopo la separazione. A conti fatti il cantante dovrebbe alla figlia 50mila euro.Come racconta l'Huffington Post, la denuncia è partita dalla madre della bambina lo scorso aprile e riguarda la mancata assistenza economica alle spese mediche, sanitarie e scolastiche. "Nel... Читать дальше...

Usa e Cina rilanciano il made in Italy

Il Sole 24 Ore 

Crescita annua del 3% dopo tre cali consecutivi, bene Stati Uniti (+13,2%) e Cina (+6,6%). Il confronto annuo con un periodo in cui la crisi già si manifestava riduce al 6,7% il calo della Russia. Balzo dell’import non energetico. ...

L'appello dei 'preti di frontiera': Non solo il crocifisso, a scuola anche simboli islamici

Il Giornale 

Non solo il crocifisso: nelle scuole vanno esposti anche i simboli religiosi dell'islam. A dirlo è un gruppo di sacerdoti cattolici friulani, riuniti sotto l'emblematico nome di "preti di frontiera".Dodici i religiosi firmatari di una lettera presentata ieri al Centro Balducci di Zugliano, nell'Udinese, in occasione dell'edizione 2015 della kermesse intitolata proprio "preti di frontiera" e dedicata al tema della misericordia. I... Читать дальше...

Il vanto degli scafisti che uccisero 300 migranti: Noi siamo dei business man

Il Giornale 

"Noi siamo dei business man". Mentre organizzavano i viaggi della speranza di immigrati disperati che dalla Libia dovevano raggiungere in barca le coste siciliane, i trafficanti di uomini si vantavano al telefono. Peccato che, durante i viaggi nel canale di Sicilia organizzati da loro, sono morti almeno 300 stranieri.In collaborazione con la capitaneria di porto, la polizia di Palermo e Agrigento ha arrestato tre extracomunitari. L'accusa è pesantissima: associazione a delinquere... Читать дальше...

Arriva la svolta per il delitto Caccia

Il Giornale 

Sono passati più di trent'anni dall'omicidio di Bruno Caccia. Era il 1983 quando il procuratore capo di Torino veniva ucciso, ma ora sembra che l'inchiesta sia arrivata a un punto di svolta.Il lavoro della procura di Milano ha portato all'arresto di uno dei presunti assassini, un uomo di origini calabresi che abitava a Torino, dove era fornario in periferia, e che oggi ha 62 anni. È stato identificato come Rocco Schirripa, secondo La Stampa un "uomo d'azione... Читать дальше...

Il sultano del Brunei bandisce il Natale: cinque anni a chi festeggia

Il Giornale 

Volete festeggiare il Natale? Non in Brunei.Il sultano Hassanal Bolkiah ha infatti messo al bando la celebrazione della nascita di Gesù, pena la reclusione per cinque anni, per "non turbare la fede dei musulmani." Sarà vietato, tra l'altro, indossare cappelli da Babbo Natale e inviare biglietti d'auguri.Ai non musulmani verrà concesso di celebrare il Natale, ma solo privatamente e all'interno delle proprie comunità: una misura dagli effetti rilevanti, considerato... Читать дальше...



Nella hit della volgarità la parolaccia è rap, il rock è solo sesto

Il Giornale 

Il tuo bacio è come un rock. Ma la parolaccia è come un rap. Tra tutte le centinaia di analisi, ricerche e statistiche che immancabilmente avvolgono la musica leggera, due studiosi hanno fatto quella forse più significativa: quanto è volgare ciò che ascoltiamo? Quante sono le parole offensive che vengono diluite nei testi più popolari? Varun Jewalikar e Federica Fragapane hanno scandagliato Musixmatch (www.musixmatch.com), che è uno dei database mondiali più aggiornati ed è pure italiano (cioè di Bologna). Читать дальше...

Tangenti vere, bilanci falsi Il giudice inguaia De Benedetti

Il Giornale 

Tutto vero: il coinvolgimento di Carlo De Benedetti nel disastro dell'Ambrosiano e la sua residenza svizzera, le accuse di tangenti e la condanna per falso in bilancio. A De Benedetti l'idea di querelare per diffamazione il suo arcirivale Marco Tronchetti Provera ha portato decisamente male. Perché il 21 settembre scorso il presidente della Pirelli è stato assolto con formula piena; e perché ieri il Tribunale di Milano deposita le motivazioni di quella assoluzione. Il giudice non... Читать дальше...

Ecco il terzo uomo dell'intelligence fra Churchill e il Duce

Il Giornale 

Una decina d'anni fa, un eminente personaggio della comunità inglese in Italia indirizzò lettere infuocate al premier britannico, Tony Blair, e alla regina Elisabetta, lamentando di aver ricevuto non la nomina a Lord, come si attendeva, ma il titolo, di rango inferiore, di «Order of the British Empire», che non riteneva riconoscimento adeguato ai suoi meriti. Sia il primo ministro, sia la sovrana risposero tentando di rabbonire, con toni cortesi, il recalcitrante «servitore... Читать дальше...

Viaggio nei centri sociali occupati, tra droghe, alcol e stanze del sesso

Il Giornale 

"Questa è una festa in cui la normalità resta fuori dalla porta”. Sesso, droghe, musica, alcol, scambi di coppia. I “centri sociali” italiani non sono solo quelli che manifestano in piazza, gli antagonismi vari, noTav e noExpo. C’è dell’altro, ovvero le attività notturne organizzate durante l’anno. Feste, discoteche, party di autofinanziamento: tutto in maniera più o meno illegale, realizzato senza autorizzazioni di sorta in locali... Читать дальше...

Stella in Walk of fame per Tarantino

Il Giornale 

Mancano pochi giorni all'uscita nei cinema di The Hateful Eight, che debutterà negli Stati Uniti il giorno di Natale, ma Quentin Tarantino può già iniziare a festeggiare, con la stella che gli è stata dedicata sulla Walk of fame di Los Angeles.Il regista, il cui prossimo progetto arriverà anche in Italia a febbraio, si è guadagnato il diritto alla propria "piastrella" dopo due premi Oscar (per Pulp Fiction e Django Unchained, il primo nel 1995 e il secondo nel 2013) e una... Читать дальше...

Star Wars da record. Una nuova speranza per tutto il cinema

Il Giornale 

Più che svegliata, la Forza s'è incavolata. Non ne poteva più delle baggianate: la tivù è il nuovo cinema, Netflix se li mangia tutti, Hollywood fa soltanto stupidi sequel e via gufando il grande schermo. Così gli incassi da record del nuovo Star Wars, che col settimo episodio domina la scena su scala globale, abbattono le storiche barriere hollywoodiane: 528 i milioni di dollari incassati nel mondo dalla Walt Disney Company, alla faccia dell'inflazione. Il maggior incasso in un solo weekend... Читать дальше...

La Boldrini sogna nuove tasse per colpire i suoi nemici storici

Il Giornale 

Laura Boldrini sogna il "reddito di dignità" europeo. Una sorta di vitalizio per chi non ce la fa. "L'Europa così com'è non fa innamorare nessuno... È incapace di rispondere alle grandi sfide globali. Ci vuole un colpo di scena che cambi la prospettiva". Per finanziare questo slancio buonista, ovviamente, il presidente della Camera pensa a nuove tasse."Non voglio rimanere a guardare - spiega la Boldrini in una intervista a Repubblica - non posso assistere alla disaffezione... Читать дальше...

Sindaco anti pizza: La Margherita inquina

Il Giornale 

Per colpa dello smog, tutti a dieta ferrea a San Vitaliano, paesino di seimila anime della profonda provincia napoletana. Il sindaco Antonio Falcone con un'ordinanza ambiental-gastronomica ha vietato infatti la cottura e la vendita di pizze, panini, baguette, saltimbocca e panuozzi, biscotti e roccocò. Il motivo? I forni a legna accesi per troppe ore provocherebbero, a suo dire, minacciose nubi di polveri sottili nell'aria. Una cappa asfissiante che ammorba i concittadini per 149 giorni all'anno... Читать дальше...

Sala dà il benservito a Alfano: Nessun allargamento a Ncd

Il Giornale 

"Mi sono chiesto per mesi, venti volte al giorno, se questa fosse la scelta giusta. Poi ho capito che non era più il momento dei dubbi. E sono sicuro che in questa campagna elettorale la passione mi mangerà". In una lunga intervista a Repubblica, Giuseppe Sala scioglie le riserve per la sua candidatura alle primarie del centrosinistra per Milano e dà il ben servito agli uomini di Angelino Alfano. "Quel che è certo - mette in chiaro l'ex commissario unico di Expo... Читать дальше...

La sfida dei radicali: pagano l'eutanasia

Il Giornale 

Roma - «La vostra vita vi appartiene e quindi anche la morte». Con queste parole, rivendicando il diritto a scegliere la propria fine, Dominique Velati, un'infermiera di 59 anni malata terminale di tumore, ha salutato gli amici di Borgomanero ed è andata in Svizzera a morire. A sostenerla in questa scelta estrema Marco Cappato e l'Associazione Luca Coscioni, che insieme ai radicali da anni chiedono la legalizzazione dell'eutanasia o meglio del suicidio... Читать дальше...

Nella classifica delle città vince solo il luogo comune

Il Giornale 

Le città del Nord sono più ricche ed efficienti, quelle del Sud hanno meno occupati ma più sole. I piccoli centri sono più sicuri ma in quelli grandi c'è più da fare. Luoghi comuni assortiti tratto dal rapporto sulla qualità della vita pubblicato come ogni anno dal Sole 24 Ore con la classifica delle città in cui si vive meglio in Italia.La materia è affascinante, perfetta per il bar, ancor più in un'epoca in cui le liste fanno sempre notizia (quelle cose tipo: le tredici migliori... Читать дальше...

Iaquinta dal gol alla sbarra. A giudizio per 'ndrangheta

Il Giornale 

Dai fasti del mondiale alle aule giudiziarie. Per Vincenzo Iaquinta è forse la partita più difficile da giocare. Compare infatti anche il nome dell'attaccante campione del mondo con la Nazionale, assieme a quello del padre Giuseppe tra i 147 indagati rinviati a giudizio nell'ambito del maxiprocesso di 'ndrangheta denominato Aemilia. Ieri il Gup Francesca Zavaglia ne ha letto il dispositivo.Padre e figlio sfileranno accompagnati dall'avvocato difensore Carlo Taormina... Читать дальше...

L'Europa prolunga le sanzioni Putin colpito, Renzi affondato

Il Giornale 

L'ennesima figuraccia dell'Italia adesso è ufficiale: l'Unione europea ha prolungato le sanzioni alla Russia, che scadevano in gennaio, di altri sei mesi. Il sbandierato appello del premier Matteo Renzi di aprire un dibattito sulla spinosa decisione è rimasto lettera morta. Nel Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo del 17-18 dicembre gli altri, grandi, Paesi dell'Unione hanno snobbato la richiesta italiana. Una fonte governativa ammetteva tristemente: «Forse... Читать дальше...

Il Bel paese delle tasse Dal '79 nessuno al mondo le ha alzate come l'Italia

Il Giornale 

Roma - Sono passati 35 anni, 15 governi e due repubbliche, ma poco è cambiato. Il vizio della politica italiana di risolvere tutto aumentando le tasse non è passato di moda e il risultato è che siamo il paese Ocse (organizzazione che riunisce le economie più sviluppate del pianeta) dove la pressione fiscale è aumentata in misura maggiore. È decollata negli anni Settanta, quando un po' ovunque si pensava che il fisco servisse a redistribuire ricchezza, ma è cresciuta anche negli Ottanta, quando... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *