Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
World News in Italian
Январь
2016

Новости за 19.01.2016

La Merkel allunga le mani sui risparmi degli italiani

Il Giornale 

È dal 2012 che ci provano. Puntualmente ogni anno riemerge un «piano» tedesco per mettere a posto le cose in Italia. Una volta sono i conti pubblici, un'altra le banche, altre ancora la produttività. Ma la ricetta è sempre la stessa. Colpire i risparmi degli italiani. Un piano preciso e ufficiale non c'è. Ma nel tempo si è radicata un'idea di fondo che per i tedeschi è la bussola ogni volta che si tratta di capire le nostre vicende. In sintesi: gli italiani sono ricchi, vanno tassati. Читать дальше...

Banche italiane in Borsa ancora in sofferenza

Il Sole 24 Ore 

E ancora sul giornale in edicola: crescita nei prestiti e nei mutui, tutti i numeri dell'Abi con la valutazione della Banca d'Italia; guida pratica “Pensioni 2016”, requisiti più severi per andare in pensione...

Calenda nuovo rappresentante dell'Italia a Bruxelles

Il Giornale 

La scelta del governo italiano è arrivata. Sarà il vice ministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda il nuovo rappresentante dell’Italia a Bruxelles. Calenda prenderà il posto dell’ambasciatore Stefano Sannino. La nomina, riferiscono sempre fonti di Palazzo Chigi, verrà formalizzata domani in Consiglio dei ministri. Viceministro (sempre allo Sviluppo economico) anche nel governo Letta, Calenda è nato a Roma nel 1973 ed è laureato in Giurisprudenza con indirizzo diritto internazionale. Читать дальше...

Lei risulta morta, via la pensione. Ma è un errore

Il Giornale 

Un camoroso errore dell'Inps ha danneggiato una donna di Grosseto. La donna, una 66enne, preoccupata perché non le era ancora arrivata la pensione, come tutti i mesi, è andata a chiedere informazioni allo sportello Inps della sua città. A quel punto ha fatto l'amara scoperta: le hanno detto che, in pratica, risultava deceduta. E proprio per questo motivo non aveva più diritto alla pensione. Ovviamente era solo un errore. La storia, come ha scritto il Tirreno, questo clamoroso errore... Читать дальше...



Bagno di sangue per Mps: -14% in Borsa

Il Giornale 

Ancora una tempesta in Borsa sulle banche oggetto di ulteriori accertamenti da parte della Bce (che l’ha comunque definita una procedura di routine) sui crediti dubbi. La peggiore è ancora una volta Mps, che ha chiuso la seduta in ribasso del 14,37% a 0,655 euro, ai minimi storici con una capitalizzazione scesa a 1,921 miliardi di euro (la più ridotta dello Ftse Mib): da inizio anno il passivo è del 46,7%. Tra le altre banche oggetto degli accertamenti Bce, il Banco Popolare cede il 6,3%... Читать дальше...

La nuova campagna dell'Isis: Colpite gli ebrei e i cristiani

Il Giornale 

Una nuova e violenta campagna dello Stato islamico contro l'Occidente è stata lanciata su Twitter. Come riporta Site, il sito di intelligence di Rita Katz, i media dell'Isis hanno lanciato una massiccia campagna sul web con video, immagini e messaggi che esortano a compiere nuovi attacchi. Secondo quanto riferisce su Twitter Rita Katz, il gruppo jihadista afferma che è un "dovere" colpire cristiani e ebrei nel maghreb islamico, l'Europa e i suoi cittadini, l'America e gli ebrei. Читать дальше...

Ilva, schiaffo dall'Ue: ​Aperta una procedura

Il Giornale 

La commissione europea ha dato oggi il suo via libera a un’indagine approfondita per sospetti aiuti di Stato all’Ilva di Taranto. L’avvio della procedura, secondo quanto si apprende a Strasburgo, è stato approvato dal Collegio dei commissari durante la riunione di oggi, e verrà formalmente annunciato domani, come previsto. Le norme Ue sugli aiuti di Stato prevedono che l’avvio di un’indagine non comporti subito una valutazione definitiva sulla compatibilità dell’aiuto; in questo caso... Читать дальше...

La sinistra vuole mettere sotto inchiesta le forze dell'ordine

Il Giornale 

Stefano Cucchi, o Giuseppe Uva o Federico Aldrovandi. Sinistra Italiana vorrebbe dedicare a loro una Commissione d'inchiesta sul tema dei maltrattamenti e degli abusi commessi ai danni di persone private della libertà individuale. È questa la proposta di legge avanzata oggi per far luce sui casi di morti in carcere o nelle camere di sicurezza, ancora irrisolti.La commissione dovrebbe restare in carica due anni e dovrebbe essere composta da 20 deputti e dovrebbe avere gli stessi poteri e limitazioni... Читать дальше...

Iran, Victoria's Secret bersaglio di chi è contro l'accordo sul nucleare

Il Giornale 

Non tutti, in Iran, hanno apprezzato l'accordo sul nucleare. Oggi l'agenzia di stampa Fars, vicina alle Guardie della rivoluzione, pubblica la foto di un negozio di Teheran dove sarebbe comparsa della biancheria sexy di Victoria's secret. Nel commento si punta il dito contro questa "novità", e ci si chiede se sia di una "porta aperta alla lingerie americana che gli iraniani hanno bisogno" o di una vera soluzione dei loro problemi economici. Читать дальше...

Ecco il triangolo d'affari tra la Regione e le aziende amiche del Pd toscano

Il Giornale 

Ora, finalmente, si sanno anche le cifre precise. La Regione Toscana, negli ultimi dieci anni, ha elargito 16,8 milioni di euro a un'azienda che attualmente risulta coinvolta nell'inchiesta su Banca Etruria. Si tratta della Td Group che si occupa di formazione nel campo della digitalizzazione telematica che negli ultimi cinque ha avuto anche dei finanziamenti per l'organizzazione di sei convegni.“È sotto gli occhi di tutti che - spiega al giornale.it Giovanni Donzelli... Читать дальше...

Borsa, ancora tensioni sul settore bancario

Il Giornale 

Dopo il tonfo di ieri e la sospensione di molti titoli bancari, Piazza Affari ha tentato il rimbalzo delle Borse europee, con i listini del vecchio Continente che provano a scrollarsi di dosso i timori legati alla frenata della Cina e al crollo del petrolio.Dopo un avvio in positivo, la Borsa di Milano ha azzerato i rialzi dell'avvio: il Ftse Mib, dopo aver toccato un rialzo massimo del 2,57%, per poi scendere in sostanziale parità e infine chiudere a 1,04%. Ancora sotto attacco il settore... Читать дальше...

Qui! Group fa rotta sull’estero

Il Sole 24 Ore 

QUI! Group chiude il 2015 con un fatturato di 650 milioni (+7% . L’azienda fa rotta sull'estero: costituita la QUI! Group Brasil....

Valanga sulle Alpi francesi, militare italiano tra i morti

Il Giornale 

C’è anche un italiano tra i cinque soldati della legione straniera rimasti uccisi ieri a seguito di una valanga nelle Alpi francesi. Si tratta di Samuel Simi, 26enne, proveniente da Monteroni d’Arbia (Siena). Il giovane faceva parte di un’unità di 50 militari specializzati nel combattimento in montagna. Il gruppo si stava allenando fuori pista, a circa 2.200 metri di altezza, vicino a Valfrejus, 60 km a sud di Albertville, nelle Alpi francesi. Nel primo pomeriggio di... Читать дальше...

Il Belgio in tribunale per strage al Bataclan

Il Giornale 

Della strage al Bataclan durante gli attentati di Parigi del 13 novembre scorso dovrà probabilmente rispondere anche l'intero Stato del Belgio. La madre di un avvocato francese morto nell'assalto, infatti, vuol portare in tribunale le autorità belghe, dal momento che i killer arrivanano proprio dai dintorni di Bruxelles. "Tutti ormai conoscono il nome del comune di Molenbeek", ha detto la donna, "Che cosa ha fatto lo Stato belga prima? Processi in contumacia? Читать дальше...

Huawei e l’invasione dei cellulari via internet

Il Sole 24 Ore 

Arriva la fine della linea fissa e l’invasione degli operatori virtuali, in Italia. L’appuntamento è per il 2016. Quando, qualsiasi fornitore di internet potrà diventare anche un...

Il videogioco che riproduce il massacro di Peshawar

Il Giornale 

Si chiama “Pakistan Army Retribution” ed è un videogioco fino a poche ore fa disponibile su Google Play. E’ liberamente ispirato al massacro di Peshawar, avvenuto il 16 dicembre del 2014, quando morirono in un attacco dei Tehrik-e-Taliban 145 persone: tra questi 132 bambini. Il videogioco pone il giocatore nei panni di un soldato che combatte i talebani dentro la scuola ormai invasa dai terroristi che hanno già compito una strage. L’episodio di Peshawar è il più grave attentato mai avvenuto in Pakistan. Читать дальше...

Guarin vola in Cina: all'Inter 15 milioni più bonus

Il Giornale 

Fumata bianca, Fredy Guarin vola in Cina. All'Inter andranno 15 milioni di euro più bonus (2-3 milioni). Il club cinese dello Jiangsu Suning si aggiudica il centrocampista nerazzurro, a cui andrà un ingaggio di 7,5 milioni (netti) all'anno, per quattro anni. Pare che a velocizzare la trattativa sia stato un bonus generosamente offerti al giocatore dai cinesi. Il colombiano, in procinto di raggiungere il suo nuovo club, è a Napoli insieme alla squadra nerazzurra. Roberto Mancini, infatti... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *