Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
World News in Italian
Август
2016

Новости за 26.08.2016

Terremoto, i morti salgono a 281. ​E le scosse non danno tregua

Il Giornale 

Non c'è tregua per i terremotati del Centro Italia: dalle 3,36 del 24 agosto la terra continua a tremare senza sosta. I sismografi hanno registrato finora almeno 928 scosse, 50 solo nella scorsa notte.La più forte, di magnitudo 4.8,si è sentita poco prima delle 6,30 del mattino e ha provocato nuovi crolli ad Amatrice. "Altri calcinacci sono caduti dall'edificio dell'ospedale Grifoni nel cui piazzale è allestito il nostro punto di prima assistenza", racconta un volontario... Читать дальше...

First surveys find at least 50 cultural sites damaged by the quake, out of 293

Il Sole 24 Ore 

Areas hardest hit housed 293 cultural assets, according to calculations by Italy’s Ministry of Culture, including monuments, castles, ancient walls, churches and museums. In Amatrice, two ancient churches collapsed, S. Francesco and S. Agostino (pictured). In Norcia the Convent of S. Benedetto and the ancient city walls were damaged, as was the duomo of Urbino...

Quei miliziani curdi uccisi dai bimbi dell'Isis

Il Giornale 

Il sedicente Stato islamico (Is) ha diffuso un nuovo scioccante video in cui si vedono cinque bambini che "giustiziano" altrettanti prigionieri a Raqqa, capitale siriana del Califfato. Come riporta l'agenzia curda Rudaw, i cinque prigionieri, in tuta arancione e in ginocchio, sono miliziani curdi. Alle loro spalle i cinque bambini, che indossano tute mimetiche e impugnano pistole. Secondo il sito americano di intelligence Site, i cinque bambini sono di varie nazionalità... Читать дальше...

Terremoto, i morti salgono a 278. ​E le scosse non danno tregua

Il Giornale 

Non c'è tregua per i terremotati del Centro Italia: dalle 3,36 del 24 agosto la terra continua a tremare senza sosta. I sismografi hanno registrato finora almeno 928 scosse, 50 solo nella scorsa notte.La più forte, di magnitudo 4.8,si è sentita poco prima delle 6,30 del mattino e ha provocato nuovi crolli ad Amatrice. "Altri calcinacci sono caduti dall'edificio dell'ospedale Grifoni nel cui piazzale è allestito il nostro punto di prima assistenza", racconta un volontario... Читать дальше...

Prada, 2016 anno di svolta dopo un primo semestre amaro

Il Sole 24 Ore 

Il gruppo ha concluso i primi sei mesi al 31 luglio con un calo del 14,8% dei ricavi a 1,54 miliardi , un ebitda di 329,9 milioni, in flessione del 25% e un utile netto sceso a 141,9 milioni contro i 188,6 del periodo di riferimento (-24,7%)...



Verdone: Il cinema devolva gli incassi alle zone terremotate

Il Giornale 

“Il mio è un appello a produttori, distributori, esercenti, autori, attori, a tutto il cinema: mobilitiamoci per la gente di quell’area devastata, che ha perso tutto e in alcuni casi anche i propri cari. Proviamo a organizzare due o tre spettacoli magari a prezzo ridotto nelle sale italiane, coinvolgiamo il pubblico, andiamo a presentare i nostri film e devolviamo l’incasso alla ricostruzione delle aree terremotate". Carlo Verdone lancia quest’iniziativa... Читать дальше...

Adesso tutti chiedono di noi. Ma tra un mese che succederà?

Il Giornale 

"Qui nella tendopoli di Illica non abbiamo docce né una tv per poter seguire le notizie, siamo fuori dal mondo. Non possiamo spostarci perché le macchine sono rimaste sotto le macerie. Dopo lo stato confusionale delle prime ore, adesso cominciamo a renderci conto delle difficoltà". È un vero e proprio appello quello che, tramite l'Adnkronos, lancia Alessandra Cappellanti, che vive a Illica, una frazione di Accumoli, devastata dal terremoto. "Ora tutti chiedono di noi... Читать дальше...

È violenza sessuale la pacca sul sedere

Il Sole 24 Ore 

È violenza sessuale la pacca sul sedere, se non c'è rischio di confusione con lo sfioramento accidentale perché la mano resta sul “posto” un “apprezzabile lasso di tempo. ...

La Svezia paga 30mila corone ai rifugiati che lasciano il Paese

Il Giornale 

In otto mesi - da gennaio 2016 a oggi - ben 4542 migranti hanno ritirato la propria domanda d'asilo e hanno lasciato la Svezia, una delle mete finora tra le più ambite per i profughi. E rispetto al 2015 ci sono state metà richieste. Un vero e proprio record.A far desistere i rifugiati sono stati, racconta l'Indipendent, innanzitutto i tempi per il vaglio delle richieste sono sempre più lunghi e si aggiungono a nuove norme più severe per il ricongiungimento familiare, oltre a una scarsa possibilità di trovare lavoro. Читать дальше...

M5s all'attacco di Vespa e Delrio: Indegni sul terremoto

Il Giornale 

Il MoVimento Cinque Stelle chiede a gran voce le dimissioni del ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio e del conduttore di Porta a Porta Bruno Vespa. Il motivo? Uno scambio di battute durante una puntata della popolare trasmissione dedicata al terremoto che ha colpito l'Italia centrale nella notte fra martedì e mercoledì.Al centro dell'episodio incriminato le parole in cui il terremoto sembra quasi descritto come un volano per l'economia. "Il Friuli era povero e dopo il terremoto è diventato ricco... Читать дальше...

Sisma, ecco le prime chiamate ai carabinieri

Il Giornale 

Il dramma del terremoto racchiuso nelle telefonate ricevute dal 112. Le più significative sono state raccolte e pubblicate oggi dal quotidiano Il Tempo.C’è una signora di Amatrice che, mentre si trova al telefono con i carabinieri, assiste in diretta al crollo di uno stabile e dice: “Mi trovo nel centro, è caduto il palazzo”. Dall’altra parte del telefono si cerca di capire da dove arrivi la chiamata e la signora risponde: “A....matrice, Amatrice nel centro . Читать дальше...

Il consorzio che ristrutturò la scuola di Amatrice costruì le fondamenta di Expo

Il Giornale 

Nel settembre del 2012, a ristrutturare la scuola di Amatrice ora distrutta dal sisma fu il Consorzio Valori Scarl di Roma. Un insieme di aziende nato 11 anni fa e che si definisce "un punto di riferimento" nel mercato "sempre più complesso degli appalti pubblici e privati". Forse anche grazie all'esperienza sviluppata ad Amatrice riuscì ad accaparrarsi, pochi mesi dopo, un bando di gara da 18 milioni di euro per costruire le fondamenta di Expo.Le migliorie... Читать дальше...

Federer: Dura non partecipare alle Olimpiadi. Torno più forte nel 2017

Il Giornale 

Roger Federer non mette un piede su un campo da tennis dalla bruciante semifinale di Wimbledon, persa contro il canadese Milos Raonic. Il fuoriclasse svizzero, qualche settimana fa, dalla sua pagina Facebook aveva annunciato che non avrebbe partecipato alle Olimpiadi e che sarebbe tornato a giocare nel 2017 per via dei diversi problemi fisici alla schiena e al ginocchio operato a febbraio: "Cari tifosi, sono molto dispiaciuto di annunciare che non potrò rappresentare la Svizzera ai Giochi... Читать дальше...

Zanetti: Inter, vinciamo l'Europa League. Zhang dona 200.000 euro ai terremotati

Il Giornale 

L'Inter ha messo a segno due grandi colpi di mercato con gli acquisti del centrocampista portoghese, Joao Mario classe 93 e dell'attaccante brasiliano classe 96 Gabigol. Il gruppo Suning ha fatto un grande sforzo di mercato per rinforzare la rosa da mettere delle mani del neo tecnico Frank de Boer. Zhang Jindong, però, ha un cuore grande e non pensa solo ad investire sul mercato, decidendo di donare 200.000 euro per il terremoto che ha devastato il centro Italia. Ecco le sue parole tratte dal sito ufficiale... Читать дальше...

Alberto, la sentinella col fucile che veglia contro gli sciacalli

Il Giornale 

Un angelo contro gli sciacalli. Il signor Alberto ha settant'anni ed è rimasto senza casa a causa del terremoto che ha colpito il Centro Italia nella notte fra martedì e mercoledì. Abitava a Villanova, frazione di Accumoli, ma la sua casa è stata dicharata inagibile insieme a tutti gli altri edifici del paese.Lui però ha deciso di non andarsene ed è rimasto a vegliare all'ingresso della frazione. Veglia contro gli sciacalli: "Sto qua col fucile, dormo sulla piazza e così... Читать дальше...

Benicio Del Toro giganteggia nei panni di Pablo Escobar, al cinema

Il Giornale 

Dopo aver interpretato Che Guevara, l'attore Benicio Del Toro si cala nel ruolo di un'altra icona latinoamericana, seppur antitetica a quella: Pablo Escobar, il celebre narcotrafficante colombiano. L'occasione gli è fornita da "Paradise Lost", opera prima di Andrea Di Stefano, quarantaduenne attore romano dal curriculum internazionale, appena uscita in Italia col titolo "Escobar". Come esordio alla regia il film è senz'altro notevole e mischia diversi generi... Читать дальше...

Francia, il Consiglio di Stato sospende il divieto di burkini

Il Giornale 

Il burkini è morto, lunga vita al burkini. Il Consiglio di Stato francese ha decretato oggi la bocciatura dell'ordinanza anti-burkini, con cui diversi sindaci di località balneari, sopratutto in Costa Azzurra, hanno vietato il costume islamico integrale indossato da diverse bagnanti di fede musulmana.La sentenza, in particolare, riguarda la misura anti-burkini emessa dal Comune di Villeneuve-Loubet, dopo un ricorso presentato dalla Lega dei Diritti dell'Uomo e dal Comitato francese contro l'islamofobia. Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *