Добавить новость
smi24.net
Gazzetta di Mantova
Декабрь
2022

Новости за 31.12.2022

Cambia il corso del Po nel Mantovano: sarà più naturale

Gazzetta di Mantova 

Si è concluso nelle scorse settimane il ciclo di incontri, organizzati dall’Autorità di bacino distrettuale del Po con l’obiettivo di promuovere un processo informativo-partecipativo in vista dell’attuazione del progetto di rinaturazione del Grande Fiume che nel tratto mantovano prevede interventi per oltre 100 milioni. Il quinto dei sette incontri di condivisione si è tenuto a Quingentole, e si è incentrato sugli 11 interventi che interesseranno l’Oltrepò Mantovano da Dosolo sino a Borgocarbonara. Читать дальше...



Addio ai “magoni” arrugginiti di Marmirolo: l’industria qui rinasce

Gazzetta di Mantova 

La crisi degli ultimi decenni si era mangiata progressivamente quanto costruito in generazioni. E la promettente onda di sviluppo sull’asse Mantova Brescia, si era di fatto spiaggiata a Marmirolo lasciando fra Porto e Malpensata decine di capannoni arrugginiti, edifici vuoti, aree abbandonate. Una situazione che Comune da un lato e privati dall’altro in questi ultimi anni stanno ribaltando. Una impresa titanica, ma che sta dando ottimi frutti. Al punto che proprio Marmirolo traina una rinascita produttiva di tutto rispetto per la zona. Читать дальше...

Infortuni sul lavoro in aumento nel Mantovano, la Cisl: problema sottovalutato

Gazzetta di Mantova 

La cifra del problema della salute e sicurezza, in tutta la penisola italiana, è certificata dall’Inail: da gennaio a ottobre 2022 in Italia gli infortuni sono stati 595.569, mentre nello stesso periodo del 2021 sono stati 448.110. La Lombardia non è da meno in questo pessimo quadro: da gennaio a ottobre gli infortuni sono incrementati del 36% passando da 82.225 del 2021 a 111.819 del 2022. Il confronto fra i due mesi di ottobre 2021/2022 dicono che da 9.062 infortuni si è passati a 10.668 con... Читать дальше...

Nuovo allestimento al museo archeologico dell’Alto Mantovano di Cavriana

Gazzetta di Mantova 

Un visitatore l’ha paragonato all’arazzo di Bayeux, un tessuto ricamato realizzato nell’undicesimo secolo (e custodito nel museo di Bayeux, in Normandia) che narra gli eventi salienti della conquista normanna dell’Inghilterra del 1066. Come in quel drappo, il nuovo allestimento del Museo archeologico dell’Alto Mantovano di Cavriana mostra, anche per immagini, le tappe dei nostri periodi preistorici e storici, svelando curiosità e misteri sulle frequentazioni del territorio. Lo fa attraverso grafici... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *