Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Апрель
2020

Новости за 15.04.2020

"Noi riapriamo", "È un errore". Scontro Lombardia-governo

Il Giornale 

La Lombardia guarda avanti e lancia un piano per la "nuova normalità". Da lunedì 4 maggio, la Regione chiederà al governo di dare il via libera alle attività produttive del territorio nel rispetto di quelle che sono state definite le Quattro D: Distanza di sicurezza tra le persone; Dispositivi, cioè obbligo di mascherina per tutti; Digitalizzazione, ovvero smart working per le attività che lo possono prevedere; Diagnosi, ossia i test sierologici. Un piano che prevede anche orari scaglionati per... Читать дальше...

La gaffe l'inviata di Agorà: "Non siamo fortunati, non c'è nessuno"

Il Giornale 

Da oltre un mese la televisione italiana è diventata quasi monotematica. L'argomento principale, trattato in ogni sua sfaccettatura, è il coronavirus. Difficilmente potrebbe essere diversamente, visto che siamo nel bel mezzo di una pandemia mondiale che sta facendo decine di migliaia di morti. I programmi televisivi delle reti nazionali si occupano prevalentemente di questo: sono stati soppressi momentaneamente tutti gli spazi di intrattenimento, relegati nella maggior parte dei casi a repliche di programmi già editi. Читать дальше...

Dal Parkinson all'Alzheimer: così il virus attacca il sistema nervoso centrale

Il Giornale 

Il nuovo coronavirus Sars-CoV-2 potrebbe penetrare anche nel sistema nervoso centrale (Snc). È l'ipotesi avanzata da un gruppo di ricercatori, guidati dal professor Luca Steardo, neuropsichiatra dell'Università Sapiaenza di Roma e della Giustino Fortunato di Benevento. Secondo gli esperti, il cui studio è stato pubblicato sulla rivista Acta Physiologica, della Federazione delle Società Europee di Fisiologia, è possibile che il nuovo virus possa causare una neuroinfiammazione, alla base di malattie come Alzheimer, epilessia e Parkinson. Читать дальше...

Sanremo 2021, il patron dell'Ariston ne ipotizza il rinvio: "Serve un'ampia riflessione"

Il Giornale 

Dal 4 all'8 febbraio 2020 veniva trasmessa su Rai 1 la settantesima edizione del Festival di Sanremo, condotta da Amadeus, che aveva alla fine decretato la vittoria di Diodato con il brano Fai rumore. E in queste ore sono trapelate in rete alcune indiscrezioni sulle ipotesi formulate circa una possibile sospensione che potrebbe subire la settantunesima edizione della kermesse ligure prevista per il 2021, per via della pandemia di coronavirus. Che sono riportate in un'intervista esclusiva concessa... Читать дальше...

L'ultima pensata dell'Anpi: "Fate un video ai bimbi mentre cantano Bella Ciao"

Il Giornale 

Quest'anno sarà una Festa della Liberazione diversa dal solito: niente manifestazioni e niente commemorazioni nelle piazze a causa delle misure restrittive imposte dal governo per tentare di contenere la diffusione del Coronavirus. Ma l'Anpi non si è fatta trovare impreparata e ha subito provveduto a lanciare un appello a tutti gli italiani: esporre il tricolore dai balconi e cantare "Bella Ciao". Il festeggiamento all'interno delle quattro mura però pare che non basti: la sezione di Venaria Reale... Читать дальше...

Covid, il racconto del calvario: "Ecco come sono rimasto vivo"

Il Giornale 

Un cinquantaquattrenne, con nessuna patologia pregressa, racconta in esclusiva a Il Giornale.it, come è stato colpito dal Covid 19, l'iter sanitario che ha vissuto, il rapporto che ha instaurato con gli altri malati e con il personale sanitario, la sua esperienza spirituale e ciò che adesso lo attende in casa, dopo una ventina di giorni in ventilazione polmonare presso un ospedale del Veneto.

Читать дальше...



L'Fmi mette sotto osservazione l'Italia: ecco la previsione da incubo

Il Giornale 

"L'inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui", direbbe William Shakespeare, perchè l'Italia è finita sotto la lente del Fondo Monetario Internazionale. Debito eccessivo e scarsa crescita sono due elementi, due criticità che intrecciandosi hanno fatto diventare il nostro Paese un grande malato da tenere sotto controllo. Ne parla Vitor Gaspar, il direttore del dipartimento degli Affari fiscali del Fondo monetario (Fmi) durante la conferenza stampa di presentazione del Fiscal Monitor.

Читать дальше...

Conte: "Il Mes? Valutiamo solo alla fine"

Il Giornale 

"Se vi saranno condizionalità o meno lo giudicheremo alla fine". Così il presidente del Consiglio ha invitato la maggioranza a "non logorarsi in un dibattito astratto" sulla convenienza del Mes e sulla presenza o meno delle condizionalità per accedervi. Giuseppe Conte, con un lungo messaggio pubblicato sul suo profilo Facebook, ha chiesto di aspettare per valutare solo il pacchetto completo, dopo il Consiglio europeo del 23 aprile: "Solo allora potremo valutare se questa nuova linea di credito pone condizioni... Читать дальше...

Il virus non ferma i magistrati Salvini: "A processo il 4 luglio"

Il Giornale 

La giustizia non si ferma. Nonostante la grave emergenza dovuta al Coronavirus, il processo contro Salvini per il caso Gregoretti va avanti. Il prossimo 4 luglio infatti partirà il procedimento contro l'ex ministro degli Interni. A comunicarlo è stato lo stesso Salvini: "C'è mezza Italia ferma. Però mi è arrivata la convocazione in Tribunale a Catania, il 4 luglio. In questo momento, si ferma tutto tranne il processo a Salvini. Quindi, il 4 luglio sarò a Catania per la prima fase di un processo che mi sembrava incredibile prima del virus... Читать дальше...

È scontro tra Chiara Nasti e Aurora Ramazzotti: "Ti ricordavo un tantino diversa tra alcool e non mi dilungo"

Il Giornale 

Chiara Nasti è una delle influencer più seguite ma è anche una di quelle che fa più scivoloni social. C'è chi pensa che lo faccia di proposito per far parlare di sé e chi, invece, è convinto della sua genuinità. In entrambi i casi, le polemiche non risparmiano la giovanissima influencer, che negli ultimi giorni è finita nell'occhio del ciclone per aver citato una nota frase di Zsa Zsa Gabor. Sono piovute tantissime critiche su Chiara Nasti, che non ha reagito direttamente ma con il suo gesto ha scatenato una ulteriore polemica. Читать дальше...

Coronavirus, frenano i casi positivi 578 morti in un solo giorno

Il Giornale 

Dall'inizio della diffusione del coronavirus in Italia, il rapporto tra i positivi individuati e il numero di tamponi fatti non è mai stato così basso. Ad oggi, ci sono 105.418 positivi nel Paese con un aumento di 1.127 unità (ieri si erano registrati 675 nuovi casi). Il numero complessivo dei contagiati (comprese le vittime e i guariti) ha raggiunto quota 165.155 (+2.667 rispetto a ieri). Come riporta Repubblica, il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 16,4 tamponi fatti... Читать дальше...

Salini: “Avanti satelliti europei per tracciare contagi”

Il Giornale 

L'europarlamentare italiano Massimiliano Salini (Fi), nonché relatore del Programma spaziale Ue e vicepresidente dell'intergruppo Sky and Space del Parlamento Ue, ha proposto oggi al Parlamento europeo due progetti pilota per l'uso dei satelliti nella lotta al nuovo coronavirus di cui uno, il "Migration surveillance with drones and space services", "si concentra sul monitoraggio satellitare dei flussi migratori in aree vulnerabili. Propone di finanziare piattaforme che incrociano le mappe del... Читать дальше...

Varese, un test rapido sulla saliva per individuare il Covid-19: sarà sperimentato su 100 pazienti

Il Giornale 

Un esame veloce sulla saliva potrebbe essere in grado di accertare la presenza o l'assenza dell'infezione da nuovo coronavirus in circa dieci minuti. Accade a Varese, dove all'ospedale di Circolo sta per partire la sperimentazione di un test rapido, che potrebbe permettere di individuare velocemente i soggetti intereressati dal Covid-19. Come riportato da Leggo, a ideare l'esame sono stati il docente dell'università dell'Insubria Mauro Fasano e il ricercatore Lorenzo Azzi.

Читать дальше...

Il Mes non va demonizzato. Assurdo non utilizzarlo

Il Giornale 

Bisogna partire da una premessa sul passato, necessaria per fare chiarezza sulle polemiche di questi giorni. Fu il governo di centrodestra che avevo l'onore di guidare nel 2011 a trattare il Meccanismo Europeo di Stabilità, il cosiddetto MES. Questa è semplice verità storica, ma la verità storica va detta tutta. Occorre aggiungere che quel MES, firmato da noi, era diverso dal MES che il governo Monti portò a ratifica in Parlamento nel 2012, ma soprattutto questo è l'aspetto determinante venne... Читать дальше...

L'idea della Figc, partenza del calcio a scaglioni: prima la Serie A, poi la B e la C

Il Giornale 

Gabriele Gravina, numero uno della Figc, è stato chiaro: "Il campionato va portato a termine, c'è tempo. Ho massimo rispetto per la scienza e per chi ha la responsabilità di applicarla, ma non posso ammainare bandiera. Lavoriamo sul come, non sul quando. Quando il paese tornerà a vivere, quando ci saranno le condizioni per altri settori tornerà anche il calcio. Andremo di pari passo con gli altri campionati europei. Se ci faranno giocare a inizio giugno, allora potremmo farcela per fine luglio. Читать дальше...

Allarme a Porta Nolana: assembramenti continui di extracomunitari nonostante l’emergenza Coronavirus

Il Giornale 

Esistono zone della città di Napoli, i cosiddetti quartieri a rischio, come Vasto e Porta Nolana dove, più che in altre aree, è difficile far rispettare i decreti ministeriali regionali per contrastare l'emergenza sanitaria da Coronavirus. Tra questi vi è sicuramente il Vasto, quartiere con una percentuale elevatissima di cittadini stranieri, di cui molti clandestini, dove la quarantena ha esasperato le condizioni sociali ed economiche critiche di questa parte di popolazione e così sono aumentati... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *