Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Июль
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 28.07.2020

Azzolina nel caos, le nuove graduatorie provinciali sono un disastro

Il Giornale 

Non c'è pace per Lucia Azzolina: la ministra dell'Istruzione ogni giorno deve fare i conti con problemi di ogni sorta, problemi che evidentemente lei stessa non riesce a risolvere pienamente. L'attuale titolare del dicastero di viale Trastevere stavolta deve fare i conti col disastroso avvio delle cosidette "Gps" (Graduatorie Provinciali Supplenze), ossia la nuova forma di reclutamento dei docenti precari che nelle intenzioni della ministra avrebbero dovuto sostituire le vecchie Graduatorie d'Istituto... Читать дальше...

Sapan Desai, il medico che ha "ingannato" anche Lancet sul Covid-19

Il Giornale 

È sufficiente tornare indietro allo scorso marzo per leggere cosa scriveva buona parte della stampa progressista contro Donald Trump e l'uso, da lui promosso, di clorochina e idrossiclorochina, due farmaci antimalarici. Ebbene ora si scopre che a generare grande confusione sull'argomento non è il stato il Presidente Usa, bersaglio prediletto della stampa progressista mondiale, ma il dottor Sapan Desai. 41 anni, Desai è nato a North Store, nell'Illinois, ed è figlio di migranti indiani. È il fondatore di una società di dati... Читать дальше...

Nota un rigonfiamento sul collo della giornalista e la avvisa, lei scopre il tumore

Il Giornale 

Può un telespettatore salvare la vita di un giornalista mentre guarda il telegiornale? Sì, può, ed è quello che ha fatto una donna, avvisando immediatamente via mail una giornalista vista in tv di un possibile tumore. Lei è Victoria Price, volto noto dell'emittente americana Wfla, giornalista amata dal suo pubblico al quale, adesso, deve anche la vita.

Читать дальше...

"Il trasferimento d'ufficio? Non scade". Scontro tra Guardasigilli e magistrato

Il Giornale 

C'è un magistrato indagato e sottoposto a una misura cautelare del Csm, il trasferimento d'ufficio. E c'è un ministro della Giustizia che non conosce la legge. Poiché è una procedura non amministrativa ma giurisdizionale, come ogni singolo studente di Giurisprudenza sa, il trasferimento d'ufficio ha una data di scadenza se non viene rinnovata. È già successo con alcuni boss mafiosi, scarcerati perché la sentenza non viene depositata in tempo o perché i termini della custodia cautelare (tecnicamente... Читать дальше...

Il risiko delle Regionali che mina la poltrona di Conte

Il Giornale 

Settembre si avvicina e nel governo Conte la tensione cresce giorno dopo giorno. L'appuntamento al quale la maggioranza non può mancare è l'election day di metà mese: nelle sette Regioni chiamate al voto (Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto) si deciderà il futuro dell'esecutivo, sempre più provato dai malumori tra gli attori giallorossi. E così le Regionali si presentano come un vero e proprio spartiacque della legislatura.

Читать дальше...

Fedez contro Bocelli e Salvini: "Fare silenzio ogni tanto non fa male"

Il Giornale 

Andrea Bocelli è passato dall'essere un eroe e simbolo d'orgoglio nazionale all'essere quasi un traditore della Patria, preso di mira dai social del pensiero unico. "Io conosco un sacco di gente, ma non ho mai conosciuto nessuno che fosse andato in terapia intensiva, quindi perché questa gravità? C'è stato un momento in cui mi sono sentito umiliato e offeso per la privazione della libertà di uscire di casa senza aver commesso un crimine e devo confessare pubblicamente di aver disobbedito a questo... Читать дальше...



I "segni" dello scudetto. Sotto con la Champions ma serve la Juve che fu

Il Giornale 

Non sarà nato con la maglia della Juve, ma forse con la camicia. Sarri aveva promesso di battere qualche record e ce l'ha fatta: cominciando da se stesso. Dice la statistica che ha lasciato indietro il santone Nils Liedholm nella carta d'identità degli allenatori scudettati. Lui, oggi, più anziano di tutti: 61 anni, 5 mesi, 19 giorni. Non sarà facile sottrargli il record, più facile raccattare ancora dolori in Champions. Oggi è cenerentolo (domani chissà) in una sfilata di grandi tecnici: Liedholm... Читать дальше...

Inter-Napoli: non resta che l'Europa

Il Giornale 

Un anno fa, era il 30 luglio 2019, quando il computer della Lega di A sfornò il calendario del campionato, l'Inter-Napoli della penultima giornata fu cerchiata in rosso. Doveva essere la sfida tra Conte e Ancelotti e tra due squadre indicate come le più pericolose per detronizzare la Juventus. Le vicende in casa partenopea (l'ammutinamento dei calciatori a novembre e un mese dopo l'esonero del tecnico di Reggiolo, che quindi non fu in panchina nemmeno nella partita di andata, e l'arrivo di Gattuso)... Читать дальше...

Addio a Yamamoto. Il re dei colori che ha vestito il rock

Il Giornale 

Ricordando il loro flirt, Amanda Lear diceva di lui: "È stata l'unica volta in vita mia, in cui sono uscita con un tipo più truccato di me". Non sappiamo chi truccasse David Bowie, ma di certo sappiamo chi l'ha vestito. Lo stilista Kansai Yamamoto, un folletto giapponese, energico e avanguardista, che il 21 luglio, a 76 anni, "ha lasciato questa vita in pace", come ha fatto sapere la figlia Mirai, attrice, salutandolo in un post. La leucemia aveva iniziato ad avvelenargli il sangue lo scorso febbraio e ieri ha finito di consumarlo. Читать дальше...

Un viaggio tra i ragazzi degli anni Novanta (che girano nel vuoto)

Il Giornale 

Non è che io abbia mai sopportato tutta la retorica sulle generazioni, dove ognuno parla della sua generazione come fosse una cosa così importante, soprattutto in letteratura. Se le generazioni contassero qualcosa sarebbe irrilevante continuare a leggere I demoni di Dostoevskij, e i pensieri di Leopardi sarebbero generazionali, non invece universali come sono, proprio perché della sua generazione se ne fregava, era più interessato a pensare alla natura e all'essenza dell'essere umano. Tuttavia... Читать дальше...

Marsiglia, amori e nazisti. La fuga dall'Europa della "profuga" Seghers

Il Giornale 

Nella Marsiglia del 1940, quando la Francia sconfitta si ritrova per metà occupata e per l'altra metà libera, ma di fatto obbligata a collaborare con l'occupante, si accalca un'umanità esule da mezza Europa. Per andarsene dal continente in fiamme, l'unica via d'uscita è il mare, e il porto cittadino è il primo approdo e insieme il punto di partenza per lasciarsi dietro il Mediterraneo e, superato lo stretto di Gibilterra, navigare finalmente verso il nuovo mondo.

Читать дальше...

Quel flop di Di Maio e Conte: la rotta 'di lusso' dei migranti

Il Giornale 

L'inizio, e non solo, di questa estate targata 2020 sembra proprio dover fare i conti con il fenomeno dei flussi migratori provenienti dall'altra sponda del Mediterraneo. Il problema in realtà è apparso chiaro sin dai primi mesi dell'anno, quando già i numeri dei primi arrivi nelle coste italiane sono stati abbastanza imponenti. Solo lo stop dettato dall'emergenza sanitaria nazionale ha fermato per qualche periodo il flusso degli arrivi per poi avere un exploit preoccupante al termine del lockdown. Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *