Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Messaggero Veneto
Февраль
2024

Новости за 16.02.2024

Pordenone, oltre cinquecento partecipanti alla fiaccolata per salvare i tigli storici

Messaggero Veneto 

PORDENONE. Tanti e soprattutto tante. È una mobilitazione che parla soprattutto al femminile quella per la difesa dei tigli dell’ex Fiera. Se la partecipazione delle donne viene spesso considerata poco significativa, in questa battaglia ha dimostrato di essere non solo determinante per la causa – basti pensare ai banchetti che con ogni condizione meteo si susseguono da mesi e hanno raccolto circa 8 mila euro –, ma una partecipazione resiliente e capace di aggregare e unire, anche nelle differenze. Читать дальше...

Udine, via 20 posti auto gratuiti nella zona del teatro: 26 saranno cancellati

Messaggero Veneto 

UDINE. In via Bersaglio, la strada che dall’angolo con via Caneva, dove si trova Mamm, porta in via San Valentino, spariranno tutti i 26 posti auto situati sul lato sinistro della carreggiata mentre i 20 parcheggi posizionati lungo via Caneva, nel tratto che va dall’incrocio con via Bersaglio a viale Trieste, diventeranno a breve spazi di sosta blu a pagamento.

Читать дальше...

Compra in un negozietto un oggetto a forma di pesce poi lo rivende online senza sapere che è un fossile rarissimo

Messaggero Veneto 

PORDENONE. Aveva comprato quell’oggetto particolare in un negozietto di provincia, totalmente ignaro che fosse un antico fossile della specie “Racholepis Buccalis” del Brasile, estinto milioni di anni fa. Poi l’aveva rimesso in vendita online dove i carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine l’hanno individuato e sequestrato come frutto di una lunga catena di ricettazione di un bene assai prezioso.

Читать дальше...



Un villaggio con sette chalet e un’area benessere: la nuova vita dell’ex polveriera in Val Saisera

Messaggero Veneto 

Un intervento che oltre a riconvertire una struttura dismessa ha fatto crescere il valore dell’offerta turistica della Valcanale. Da poco più di un mese è operativo il “Kile Alpine resort”, il villaggio albergo realizzato nell’area dell’ex polveriera della Val Saisera dalla famiglia Del Bianco. Per ora a disposizione dei turisti ci sono sette chalet costruiti a ridosso della Foresta di Tarvisio e dotati di ogni comfort, a cui ne seguiranno, entro il prossimo inverno, altri due più un’area camper con una ventina di posti. Читать дальше...

Cividale, palazzo De Nordis mette in scena la nuova era del Plasticocene

Messaggero Veneto 

CIVIDALE. Grandi, impattanti installazioni per raccontare il "Plasticocene", l'era della plastica, che ormai invade e inquina ogni angolo del pianeta: con una mostra-evento allestita a palazzo de Nordis (vernissage venerdì 16 febbraio, alle 17) il Comune di Cividale, promotore dell'iniziativa in collaborazione con i Rotary Club di Cividale e Gemona, punta a sensibilizzare la comunità, a partire dalle scolaresche, su un tema di strettissima attualità.

Читать дальше...

Ranieri e Zuccheri: il friulano che lo aiutò a battere il Cagliari, dove poi fu ingaggiato

Messaggero Veneto 

UDINE. Sono passati quasi quarant’anni, da quella stagione 1987-1988. Da allora Claudio Ranieri ha allenato tante squadre, a vari livelli, vincendo e lasciando il segno. I ricordi, col tempo, possono sbiadirsi, ma non abbastanza per cancellare la sua prima esperienza da tecnico tra i professionisti, in cui guidò in C1 la Campania Puteolana.

Читать дальше...

Stagione estiva, manca poco: a Lignano e Grado le prenotazioni sono in aumento

Messaggero Veneto 

UDINE. All’avvio ufficiale dell’estate mancano ancora diversi mesi, ma i numeri della pre-stagione in Friuli Venezia Giulia confortano PromoTurismoFvg e gli operatori del litorale. I primi dati in possesso dell’agenzia regionale, infatti, testimoniano un trend di prenotazioni già in crescita rispetto allo scorso anno nelle due principali località turistiche estive e cioè Lignano e Grado.

Читать дальше...

Immondizie e spaccio nelle case abbandonate di Udine. Il Comune: presto saranno demolite

Messaggero Veneto 

UDINE. Abitazioni che si appoggiano l’una sull’altra, da tempo in stato di abbandono. Case di privati sulle quali ormai da decenni nessuno dispone lavori di manutenzione. Rovine che si affacciano su un lato di via Ronchi, dai civici 75 a 83, e che, come hanno sottolineato più volte i residenti, sono diventate discariche o luoghi di spaccio.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *