Добавить новость
smi24.net
Panorama
Февраль
2024

Новости за 11.02.2024

La risposta sull’Alzheimer è nel sangue

Panorama 

Un semplice prelievo permetterà di accertare la malattia molto in anticipo rispetto a oggi (anche di 15 anni). Un passo avanti notevole perché la diagnosi precoce permetterà interventi e terapie prima che si manifestino i sintomi. L’aspettativa è quella di rallentare in modo rilevante il declino cognitivo.

E' difficile sottostimare la notizia che un nuovo test basato su un esame del sangue potrebbe diagnosticare il morbo di Alzheimer senza ricorrere a esami complessi come la puntura lombare. Con un semplice prelievo... Читать дальше...

Montecassino, 800 tonnellate di bombe per un equivoco

Panorama 

Nel febbraio 1944, con un raid pesantissimo su Montecassino e la millenaria abbazia, iniziò l’offensiva degli Alleati per sfondare le linee tedesche. È stata la più sanguinosa della campagna d’Italia nel Secondo conflitto mondiale. L’attacco, però, venne provocato da un errore.

Un equivoco. Con una cattiva traduzione, giustificarono il più insensato dei bombardamenti che - 15 febbraio 1944 - precipitò 800 tonnellate di bombe sull’abbazia di Montecassino. Per 1.500 anni, le pietre del monastero... Читать дальше...

La moda a Sanremo 2024

Panorama 

Se dovessimo definire con una parola l’approccio stilistico alla 74esima edizione del Festival di Sanremo sarebbe senza dubbio eleganza. Tanto nero e tagli sartoriali, preziosi dettagli e incantevoli gioielli a illuminare ogni look. Il cantanti e i protagonisti sul palco dell’Ariston hanno optato per un approccio in linea con le ultime tendenze che vedono un ritorno alla semplicità, che non per forza fa rima con banalità. Ne sono un esempio i total look Dolce&Gabbana indossati da Annalisa... Читать дальше...

Sanremo, la cumba della noia

Panorama 

Come una goccia di rugiada/su una foglia di loto/io svanisco.

Con i versi zen di Senryu salutiamo il Festival di Sanremo.

Scivola via l’ultima serata, c’è già aria di fine ciclo.

L’entusiasmo di Lino Banfi in prima fila in platea è contagioso. Anche l’immenso Fiorello è stanco, si vede. Quando si attacca a parlare di medici, analisi e controlli, signora mia, non c’è niente da fare l’Rsa avanza. Fiore ci racconta anche di una mistica visione di una sua zia morta apparsa durante un ECG da sforzo. Читать дальше...

Hong Kong, sprofondo rosso

Panorama 

La Borsa retrocede, la popolazione diminuisce, la libertà di parlare non è più ammessa (pena il carcere). Sull’isola che brillava sotto la gestione britannica, va in scena un esempio di dominazione cinese. Ne sanno qualcosa gli oppositori alle prese con processi-farsa. Taiwan può prendere nota.

A Hong Kong sono in corso due processi cruciali per la democrazia, eppure avanzano entrambi nel silenzio e con lentezza, come se non ce ne fosse alcun bisogno. Del resto, il finale è così scontato, e le condanne così sicure... Читать дальше...

Cuciniamo insieme: le sfrappe di Carnevale

Panorama 

La teoria dei dolci carnascialeschi è infinita e anche i nomi sono i più svariati, ma indicano quasi sempre la stessa cosa: pasta dolce in varie fogge, lievitata o meno, con lo zucchero o il miele, ma sempre invariabilmente fritta. Ed eccoci ora nella Marche con le sfrappe che sono più o meno parenti degli scroccafusi e consanguinee delle chiacchiere, dei cenci, delle frappe.

Читать дальше...

Sanremo 2024, gli ascolti dell'ultima serata: 74%

Panorama 

Chiude con il botto il festival di Sanremo 2024: la serata finale ha ottenuto infatti il 74% di share per 14 mln di spettatori con punte superiori all'80% per 17 milioni di telespettatori, cifra mai vista prima nella storia della televisione italiana. Lo scorso anno la serata finale ottenne il 66%.

Sanremo 2024: avanti i giovani, ma non ci sono più le canzoni

Panorama 

La festa è finita. Ha vinto a sorpresa Angelina Mango seguita da Geolier, una svolta generazionale che proietta Sanremo nel futuro. Ma il primo e secondo posto di Angelina e Geolier dicono anche un 'altra cosa: le loro, al di là dei gusti personali e dei fischi a Geolier della platea dell'Ariston, sono tra le rarissime canzoni del Festival 2024 con un guizzo di originalità, con un sound diverso da quello standard di questo tempo e di questo Sanremo. Il quinquennio di Amadeus si chiude dunque... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *