Добавить новость
smi24.net
Gazzetta di Mantova
Ноябрь
2022

Новости за 12.11.2022

Torna il Coro delle Mani Bianche a Mantova: la musica è usata per integrare

Gazzetta di Mantova 

Riprende il progetto sociale del Coro delle Mani Bianche realizzato da Accademia delle Arti con il contributo del proprio fondo sociale e del Comune di Mantova. È un progetto sperimentale di coro che integra persone con e senza disabilità con musica dal vivo (Disturbo dello spettro autistico, con deficit di comunicazione, sordi, con sindrome di Down, con Adhd, con Dsa, con fragilità sociali e altro). Ispirato all’esperienza venezuelana delle Manos Blancas, coinvolge bambini, ragazzi e adulti che... Читать дальше...

Architetto di Suzzara muore a 43 anni: aveva scoperto il tumore in seguito a un incidente

Gazzetta di Mantova 

Cordoglio a Suzzara per la prematura scomparsa di Laura Scaravelli, 43 anni, architetto, conosciuta e stimata per la sua professionalità e umanità. I funerali si svolgono lunedì 14 novembre alle 9.15, partendo dall'abitazione di strada Bettine 2 per la chiesa e il cimitero di Brusatasso. La famiglia ha chiesto di non inviare fiori ma di devolvere eventuali offerte al reparto oncologico dell'ospedale “Montecchi” di Suzzara.

Читать дальше...

L’idea: legna gratis per chi la raccoglierà nel bosco di Villa Mirra a Cavriana

Gazzetta di Mantova 

Legna gratis per chi vorrà andare a raccoglierla nel bosco di Villa Mirra. Un’idea dell'amministrazione Cauzzi che si rinnova ma che, in quest'epoca di crisi energetica e di aumento dei costi di legna, pellet e carbone per stufe e camini, diventa lungimirante e in linea con quanto accade anche in comuni di zone montane. Il comune di Cavriana, dunque, ha emesso un avviso pubblico nel quale si specifica che «nel bosco di Villa Mirra, a seguito della recente siccità, ci sono alberi secchi caduti a terra, anche non totalmente sradicati. Читать дальше...

Le difficoltà finanziarie della Diocesi di Mantova: in arrivo meno soldi dalle parrocchie

Gazzetta di Mantova 

I conti

«Quando parliamo del patrimonio della diocesi ci riferiamo a edifici, chiese, denaro e progetti ma, anzitutto, alle persone». Queste le parole con cui don Alberto Formigoni, delegato vescovile per l’amministrazione e i beni ecclesiastici della Diocesi, presenta il bilancio economico diocesano del triennio 2019-2021.

Debiti in aumento

Il valore patrimoniale nel 2021 è di 34 milioni e 194.874 euro, in aumento rispetto al 2020. Le disponibilità finanziarie, una delle voci dell’attivo... Читать дальше...

Rifiuti all’ex Ocis di Ostiglia: lunedì al via lo smaltimento

Gazzetta di Mantova 

Lunedì partirà lo smaltimento dei rifiuti abusivi nel capannone dell'ex Ocis a Ostiglia. La ditta Glm di Guidizzolo, incaricata dalla ditta Borsari srl, inizierà a smaltire le plastiche e i rifiuti derivati da materiali misti, accatastati nel capannone, il cronoprogramma prevede il ritiro nelle date di lunedì, del 21, del 28 novembre e poi il 5, il 12 e il 19 dicembre, autorizzato da Arpa e Fiamme gialle. Nei giorni scorsi al Comune era stato comunicato lo sblocco della vicenda dei rifiuti accatastati nei capannoni della ex Ocis. Читать дальше...



Altri cantieri stradali a Mantova: via ai lavori a Formigosa e in via Giulio Romano

Gazzetta di Mantova 

Dal 21 al 25 novembre saranno realizzati i nuovi asfalti di via Giulio Romano. I lavori dureranno cinque giorni e gli orari di cantiere sono stati pensati in funzione dei flussi di traffico connessi alle scuole: le opere si svolgeranno dalle ore 8.30 alle 12.30 per riprendere alle 13.30 fino alle 16.30. Saranno invece sospese le opere il giovedì dalle 7.30 alle 13.30 in coincidenza con il mercato settimanale. Per quanto riguarda la viabilità nel tratto che parte dall’incrocio di via Principe Amedeo... Читать дальше...

Polo aggregativo e piazza coperta: ecco il nuovo Centro ideato dal Comune di Mantova per Lunetta

Gazzetta di Mantova 

Una piazza coperta e un centro polifunzionale a Lunetta destinati all’aggregazione, ad attività di intrattenimento e sportive piuttosto che feste o anche solo per trascorrere il tempo libero: rendering alla mano, la giunta comunale ha approvato in linea tecnica il progetto definitivo dell’intervento di abbattimento e ricostruzione del centro sociale di via Valle d’Aosta a Lunetta. L’intervento da due milioni di euro sarà coperto con finanziamenti del Pnrr per 1,8 milioni di euro, mentre i restanti... Читать дальше...

Screening in azienda: a Mantova Raccorderie Metalliche acquista un ecografo

Gazzetta di Mantova 

Parte oggi 12 novembre in Raccorderie Metalliche lo screening gratuito per la prevenzione dei rischi cardiovascolari aperto a tutti i 400 lavoratori. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’associazione di volontariato Cuore Amico Mantova resa possibile dall’arrivo di un ecografo multifunzionale acquistato di recente dall’azienda per arricchire le strumentazioni già in dotazione dell’infermeria nel quartier generale di Campitello di Marcaria.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *