Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Gazzetta di Mantova
Ноябрь
2022

Новости за 20.11.2022

I colori dei diritti: l’arte dei più piccoli in mostra a Palazzo Ducale di Mantova

Gazzetta di Mantova 

In occasione della “Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza”, istituita nel 1954 per promuovere il rispetto dei diritti dei minori, è stata inaugurata ieri a Palazzo Ducale la mostra Nei Colori dei Diritti curata dal Comune di Mantova. In esposizione disegni e opere realizzate dai bambini delle scuole dell'infanzia e primarie attraverso laboratori curati dall'artista curdo Fuad Aziz. Tema centrale: i diritti dell’infanzia e adolescenza sanciti dalla Convenzione Onu.

Читать дальше...

Pasticci e indisciplina: il Viadana rugby perde ancora

Gazzetta di Mantova 

Pomeriggio amaro quello di ieri per il Viadana che deve raccogliere i cocci della terza sconfitta consecutiva (la seconda allo Zaffanella). Le assenze pesanti non possono essere un alibi proprio per come si è sviluppata la gara, una "narrativa" talvolta incomprensibile per la facilità con cui i leoni cadono in un'indisciplina quasi autolesionista con cartellini gialli che piovono a logorare energie fisiche e mentali oltre a dare maggiore slancio agli avversari. I cartellini, al di là del colore, sono la costante delle tre sconfitte. Читать дальше...



Viadana, su la testa: Colorno è l’occasione per ritrovare il ritmo

Gazzetta di Mantova 

Il Rugby Viadana vuole subito voltare pagina dopo due sconfitte e tornare nei quartieri nobili della classifica ai danni di una diretta concorrente per una posizione in griglia playoff, il Colorno degli ex Mathias Galliano ed Ignacio Ceballos. Per centrare l'obiettivo sorpasso coach Urdaneta apporta quattro cambi nel XV iniziale con Ferrarini che si posiziona estremo ai cui fianchi agiscono le ali Ciardullo e Sauze mentre Dogliani e Morosini sono i due centri. In mediana vanno Rojas all'apertura... Читать дальше...

A Gazzo la ricarica elettrica è gratis e per tutti: l’opposizione protesta

Gazzetta di Mantova 

«La colonnina di ricarica elettrica gratuita per le auto e le moto viene utilizzata anche da persone non residenti nel comune e nessuno controlla». A parlare è il consigliere di opposizione del Comune di San Giorgio Bigarello, Giuliano Guastalla. «Col rifacimento della piazza di Gazzo è stata installata una colonnina di ricarica elettrica che, dalle segnalazioni che arrivano, viene sfruttata anche da persone residenti in altri paesi - spiega Guastalla - Ho chiesto all’amministrazione di eseguire dei controlli... Читать дальше...

Abbattimento costi energetici: Volta e Monzambano leader in Lombardia

Gazzetta di Mantova 

L'unione dei Colli Mantovani, costituita dai Comuni di Volta e Monzambano, ha conquistato il punteggio più alto di tutta regione Lombardia, in merito al nuovo finanziamento sul tema di abbattimento dei costi energetici degli edifici pubblici. Già, con circa un milione e 600mila euro, l'ente collinare (1.574.000 euro) si è aggiudicato la medaglia d'oro, coprendo di fatto il 90% del costo degli interventi. Il contributo richiesto in origine ammontava, infatti, a circa un milione e 750mila euro.

Читать дальше...

Anche a Mantova il no alla pena di morte di Amnesty International: foto in mostra

Gazzetta di Mantova 

Dodici scatti in cui tredici attrici e attori, tra cui Luca Argentero, Sabrina Impacciatore e Gian Marco Tognazzi, posano per sostenere la campagna contro la pena di morte nel mondo. Il gruppo mantovano di Amnesty International ha organizzato, nell’ambito del Festival dei diritti, la mostra fotografica dal titolo La camera scura in collaborazione con il Comune di Mantova.

Читать дальше...

Mantova, ok al piano del sottopasso tra Itis e palestra Sguaitzer

Gazzetta di Mantova 

Via libera della giunta al progetto definitivo da un milione e 920mila euro del sottopasso di Borgochiesanuova e della riqualificazione delle aree esterne redatto dallo studio Pivetta di Verona. Il sottopasso servirà per attraversare la linea ferroviaria Verona-Modena e per consentire il collegamento tra il parcheggio pubblico, ubicato ad est sul fronte dell'Istituto Enrico Fermi, con la zona ovest della ferrovia, dove sorge il nuovo palazzetto dello sport Sguaitzer. Il sottopasso sarà perfettamente perpendicolare alla linea ferroviaria... Читать дальше...

A Revere e in Santa Barbara “Le meraviglie cantate” con musiche di Vivaldi

Gazzetta di Mantova 

Con musiche di Antonio Vivaldi tornano le Meraviglie cantate, trentasettesima edizione di Cori a Palazzo. Con il coro da camera Ricercare Ensemble di Revere e l’Orchestra Modo Antiquo di Firenze, lunedì 21 novembre alle 21 nella chiesa dell’Annunciazione di Revere si terrà in anteprima la prova generale, aperta gratuitamente al pubblico, del concerto di martedì 22 alle 21 a Mantova nella basilica di Santa Barbara (biglietto 15 euro, ridotto 10 euro per under18, informazioni e prenotazione telefonando al 335 8255662). Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *