Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Февраль
2020

Новости за 03.02.2020

L'Anpi e il convegno sulle foibe. Scoppia la polemica al Senato

Il Giornale 

L'Anpi, per Donatella Schürzel, ha mosso un "attacco subdolo e negazionista" sul tema delle foibe. Il convegno organizzato dall'Associazione nazionale partigiani italiani presso la biblioteca del Senato, anche per il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, ha un "chiaro obiettivo negazionista".Polemiche simili erano state sollevate anche lo scorso anno, con la stessa sigla organizzatrice protagonista. Ma non in relazione ad una conferenza come quella prevista per domani. La stessa che sembra... Читать дальше...

Texas, spari in università: due morti ed un ferito

Il Giornale 

Almeno due persone sono decedute per via di alcuni colpi d'arma da fuoco sparati all'interno di un dormitorio di un'Università del Texas. Uno Stato in cui gli episodi di questo tipo avvengono con una certa costanza temporale. In questo caso, il luogo della tragedia è l'A&M University-Commerce, dove gli organi decisionali, dopo gli accadimenti in questione, hanno optato per una sospensione generale delle attività studentesche.Nello specifico, la sparatoria ha avuto luogo all'interno di una sala, ossia nella hall del Pride Rock. Читать дальше...

Spagna, "Igor il russo"condannato 21 anni per tentato omicidio

Il Giornale 

Dopo la condanna all'ergastolo, in Italia, per due omicidi commessi nell'aprile 2017, arriva un'altra condanna a 21 anni di carcere, in Spagna, per l'accusa di duplice tentato omicidio. Norbert Feher, meglio conosciuto come "Igor il russo", era diventato noto alla cronaca italiana per tre rapine, commesse nell'estate del 2015 con la banda composta da Ivan Pajdek e Patrick Ruszo, e per due omicidi, avvenuti nell'aprile del 2017, con la morte della guardia volontaria Valerio Verri e del barista Davide Fabbri.Per il primo reato l'uomo... Читать дальше...

Paura a Bordo di un aereo Air Canada con 128 passeggeri a bordo

Il Giornale 

Paura a bordo di un Boeing dell'Air Canada con a bordo 128 passeggeri partito da Madrid e diretto a Toronto. Subito dopo il decollo, l'aereo avrebbe riportato danni a uno dei motori e ad una ruota ragione per la quale è stato disposto un atterraggio d'emergenza presso l'aeroporto di Barjas previo esaurimento del carburante imbarcato ad alta quota.Così il Boeing 767 ha dovuto girare nei cieli di Madrid per 4 interminabili pur di scaricare fino all'ultima goccia di kerosene presente nel serbatoio.... Читать дальше...

Sfasciano gli scooter con le spranghe: il perverso gioco delle baby gang

Il Giornale 

È sempre più preoccupante il fenomeno delle baby gang a Napoli. Teatro dell'ultimo episodio di violenza è il quartiere di Fuorigrotta, dove un gruppo di ragazzini gioca a sfasciare gli scooter. A riprendere gli atti vandalici un cittadino, che dal balcone di casa sua ha filmato la bravata dei minorenni e ha inviato il video al consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. Le immagini mostrano alcuni piccoli bulli assaltare e vandalizzare, armati anche di spranghe, uno scooter parcheggiato."Stavolta... Читать дальше...

Coronavirus, a Frosinone sassi contro studenti cinesi

Il Giornale 

Il Coronavirus fa paura. Ma a volte la paura conduce in uno spazio indefinito che può sfociare in odio. Dalla fifa al razzismo, insomma, è un attimo. Ed è ancora più grave se fatti del genere accadono in Italia. Episodi contro la comunità cinese si sono verificati da Torino a Frosinone. Non è quindi un tratto culturale, legato a una particolare regione, a essere sbagliato. È la paura. E non ci stancheremo mai di ripeterlo. L'odio colpisce in innumerevoli modi. E uno di questi è rappresentato dalla... Читать дальше...

Le Sardine di Roma archiviano Santori: "Tu non ci rappresenti più"

Il Giornale 

Le Sardine si spaccano. Tutto finito? Beh, la frattura dopo la foto con i Benetton c'è e si fa sentire. Come abbiamo già raccontato, il movimento si è spaccato e in tanti da sardine si sono trasformati in piranha per attaccare i quattro fondatori. Le facce sorridenti in compagnia dei Benetton e di Oliviero Toscani hanno agitato (e non poco) la base del movimento. A poco è servita la presa di posizione tardiva di Mattia Santori.Al Corriere ha parlato di un "errore" e di una "ingenuità" rinnegando dunque la mossa di venerdì scorso. Читать дальше...

Il mistero dei sub morti e quegli strani tatuaggi sui loro corpi

Il Giornale 

Proseguono le indagini dirette a risolvere il mistero relativo ai carichi di hashish ritrovati sulle spiagge siciliane, unitamente al rinvenimento dei cadaveri dei tre sub. A lavoro diverse procure dell'Isola per risolvere quello che si sta verificando un vero e proprio grattacapo che preannuncia tempi lunghi per la sua risoluzione. Dopo aver reso nota la pista che si sarebbe seguita è caduto il silenzio sulla vicenda. A distanza di poco più di un mese, la procura di Messina, anch'essa operante sulle indagini... Читать дальше...



Salto in lungo durante malattia: assolta vigilessa di Imperia

Il Giornale 

Era stata sorpresa a praticare atletica leggera, durante il periodo di malattia, così una vigilessa della polizia municipale di Imperia, Adriana Fausto, in servizio con il grado di sovrintendente, era finita sotto processo con l'accusa di truffa ai danni dello Stato. Assolta in primo grado dal tribunale di Imperia, oggi l'assoluzione è stata confermata anche dalla Corte di Appello di Genova, alla quale si era rivolto il pubblico ministero Luca Scorza Azzarà, che aveva impugnato la sentenza.Il procuratore... Читать дальше...

Bus a fuoco, la folle giustificazione dell'autista: "Volevo protestare contro Salvini"

Il Giornale 

"Io non potevo far finta di niente, mentre la gente muore a due passi da noi, è un massacro. Dopo il decreto Salvini sicurezza bis, ho pensato bisogna fare un gesto dimostrativo come protesta, ho pensato di sequestrare il pullman". Questa la folle giustificazione fornita da Ousseynou Sy, l'autista di origine senegalese che lo scorso 20 marzo ha dirottato e incendiato un bus con a bordo 51 studenti di Crema e tre accompagnatori. Nel corso del processo di primo grado a Milano, il conducente ha spiegato... Читать дальше...

Napoli, ambulante tenta di accoltellare vigili urbani: arrestato

Il Giornale 

Folle aggressione in piazza Principe Umberto a Napoli. Un uomo armato di coltello, per sottrarsi ad un controllo dei vigili urbani, si è scagliato come una furia contro diversi agenti municipali provando a colpirli con fendenti, per fortuna andati a vuoto.Il grave atto di violenza è accaduto nel corso il servizio disposto per la prevenzione della vendita ambulante abusiva tra le strade della città partenopea. Un uomo, del quale non sono ancora state diffuse le generalità, si è avvicinato a tre agenti... Читать дальше...

La gaffe di Zeman: "Il calcio femminile? Le donne di solito stanno in cucina"

Il Giornale 

Zdenek Zeman è da sempre un personaggio pacato nei modi, tranquillo nell'esprimersi e parecchie volte tagliente soprattutto nei confronti della Juventus a cui negli anni ha sempre dedicato frasi e pensieri al vetriolo. La maggior parte dei tifosi bianconeri, se non tutti, non hanno mai amato il tecnico boemo che si è espresso diverse volte contro la Vecchia Signora soprattutto negli anni post Calciopoli ma anche prima in riferimento al doping.Questa volta, però, anche un uomo pacato e tutto d'un... Читать дальше...

Coronavirus, il Nord si blinda: "Isolare bimbi tornati dalla Cina"

Il Giornale 

Il Nord fa fronte comunque contro l'emergenza sanitaria del coronavirus. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 3 febbraio, i governatori Luca Zaia, Attilio Fontana, Massimiliano Fedriga e Arno Kompatscher - rispettivamente presidenti del Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia a Trentino Alto Adige - hanno firmato congiuntamente una lettera all'indirizzo del ministero della Sanità per chiedere che il periodo-ponte di isolamento per le persone che tornano dalla Cina sia applicato anche ai bambini che frequentano... Читать дальше...

"Più forti di prima". Un anno fa lo sparo a Manuel Bortuzzo

Il Giornale 

Quello che è avvenuto a Manuel Bortuzzo è stato sicuramente uno tra i fatti di cronaca che più hanno sconvolto e indignato l'opinione pubblica. Il giovane nuotatore di belle speranze, un anno fa, si è trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato e un colpo di postola ha cambiato per sempre la sua esistenza. Eppure, nonostante la tragedia, sia Manuel che tutta la sua famiglia, hanno sempre affrontato tutte le avversità a testa alta, senza mai aver paura di nulla. E lo dimostra il post che, nella giornata di oggi... Читать дальше...

Grano canadese spacciato per siciliano: un esposto alla Procura

Il Giornale 

Grano al glifosato nella filiera produttiva siciliana? C'è questo timore, tanto che è stato presentato un esposto ai carabinieri di Catania e alla Procura della Repubblica sull'introduzione di grano straniero non controllato nel circuito produttivo alimentare siciliano. L'esposto, come scrive BlogSicilia, è stato firmato da Salvo Fleres, coordinatore di Siciliani verso la Costituente: "I Siciliani hanno diritto a consumare grano non nocivo, a dispetto delle convenienze e delle connivenze di chiunque... Читать дальше...

La strana storia del consigliere ex Sel e quell’orologio in oro e zafffiri

Il Giornale 

È una storia di orologi, donazioni, lusso e Sardegna. Uno di quei casi che infiammano il dibattito pubblico anche a sette anni di distanza. Sette anni da quando un sultano sbarcò sull'isola portando con sé mille persone, uno yacht e un regalo prezioso per un politico locale.Per partire dal "c'era una volta" occorre mettere indietro le lancette del tempo. È l'estate del 2012 quando il sultano dell'Oman, Qaabos Bin Said al Said, approda per una vacanza a Cagliari e decide di regalare all'allora sindaco... Читать дальше...

La sentenza pro Lgbt: "Sì alla pensione di reversibilità per le coppie gay"

Il Giornale 

La sentenza è storica: il tribunale di Foggia ha riconosciuto la pensione di reversibilità anche alle coppie omosessuali. Infatti, le coppie gay che hanno subito un danno economico prima del 2016 - ovvero prima dell'approvazione della legge Cirinnà sulle unioni civili, che di fatto ha dato loro modo di vedersi riconosciuta l'esistenza di una relazione affettiva - da adesso in poi potranno fare richiesta per ottenere l'assegno e l'eventuale "risarcimento".Lo ha statuito il palazzo di giustizia foggiano... Читать дальше...

Beppe Vessicchio sarà presente a Sanremo 2020

Il Giornale 

"Dirige l'orchestra il maestro Beppe Vessicchio". Torneremo a sentire queste precise parole nel corso del Festival di Sanremo 2020. L'annuncio ufficiale è stato dato da Amadeus, conduttore della 70esima edizione, che negli studi di Rai2 durante la trasmissione "Che tempo che fa" ha fatto sapere: "C'è Vessicchio? S', c'è!". Nello specifico il direttore d'orchestra salirà sul palco del teatro Ariston quando canteranno Le Vibrazioni, in gara nella sezione Campioni con il brano "Dov'è".La band ha stretto una collaborazione con il maestro... Читать дальше...

Droga, bici rubate e clochard dietro l'associazione culturale nigeriana

Il Giornale 

Il casolare doveva essere la sede di un'associazione culturale per migranti, ma di fatto si era trasformato in un dormitorio abusivo in condizioni igieniche disastrose. Persone ammassate, rifiuti abbandonati e ratti. Poi droga, auto e biciclette rubate. È questo l'incredibile scenario che si sono trovati davanti i carabinieri impegnati, questa mattina, in un blitz in via Stalingrado a Bologna. Poco tempo fa, un'operazione simile nella vicina Modena.Ma torniamo a Bologna. I militari hanno sequestrato... Читать дальше...

Sanremo, Amadeus (ri)torna sulle polemiche: "Ho la coscienza a posto"

Il Giornale 

La 70esima edizione del Festival di Sanremo, al Teatro Ariston e su Rai 1 da martedì 4 a sabato 8 febbraio 2020, si presenta ufficialmente con la conferenza stampa di rito al Roof dell'Ariston. In sala stampa sono presenti il sindaco della città ligure Alberto Biancheri, Antonio Marano di Rai Pubblicità, il neo-direttore di Rai 1 Stefano Coletta e il vice-direttore Claudio Fasulo, il conduttore e direttore artistico Amadeus.Coletta promette canzoni e intrattenimento, sia per il target più giovane che per chi ha "una certa età"... Читать дальше...

Facebook censura il fotomontaggio con le Sardine e il Ponte Morandi

Il Giornale 

Quanto è efficace e solerte la censura di Facebook quando la satira o l'ironia prendono di mira i beniamini della sinistra chic politicamente corretta. "Questa foto presenta contenuti che esprimono crudeltà e insensibilità": è ciò che ha contestato Facebook a un fotomontaggio realizzato dalla pagina satirica Comitato Centrale per la difesa dell'ortodossia che ritrae la foto delle Sardine a Fabrica con il fotografo Oliviero Toscani e Lucano Benetton con alle spalle il Ponte Morandi. "La psicopolizia... Читать дальше...

Bonus fiscali e pagamenti elettronici: ecco la nuova stretta

Il Giornale 

A partire dal primo gennaio 2020 è scattata una stretta sui bonus fiscali; una rivoluzione che potrebbe presto trasformarsi in una stangata per un certo numero di persone, a meno che i contribuenti non prendano adeguate contromisure.Come spiega il quotidiano La Nazione, a pagare il prezzo più alto sono coloro che hanno redditi superiori ai 240mila euro, ma anche chi supera il tetto dei 120mila dovrà fare i conti con una possibile mazzata.Gli altri, cioè quelli che stanno sotto questa soglia, dovranno obbligatoriamente pagare con bancomat... Читать дальше...

Nardella e le mille telecamere, il grande fratello che viola la privacy dei cittadini

Il Giornale 

Come un eroe che mostra il trofeo al grido di campioni del mondo il sindaco di Firenze, dall'alto delle impalcature di piazza Indipendenza, sorride esultante per le foto ricordo. Sopra la testa di Dario Nardella la millesima telecamera installata da Palazzo Vecchio. Ne mancano ancora 200 secondo le promesse del sindaco renziano. Ma già adesso, Firenze, è la città più sorvegliata d'Italia. Per questo festeggia il sindaco del capoluogo toscano. Per una finta sicurezza che nasconde ancora troppi dubbi... Читать дальше...

L'Isis ha rivendicato l'attacco a Londra

Il Giornale 

L'Isis ha rivendicato l'attentato che ha sconvolto ieri Londra, con un uomo già noto alle forze di sicurezza, Amman Sedesh, che ha preso a coltellate i passanti nel sobborgo di Streatham, ferendone tre.L'attacco andato in scena domenica, conclusosi con l'uccisione del terrorista diciannovenne e con le inevitabili polemiche sulle carenze del sistema nazionale di prevenzione contro le sortite jihadiste, sarebbe stato compiuto in risposta alla recente "chiamata alle armi" lanciata, tramite il web, dal... Читать дальше...

I canadesi contro Harry e Meghan: "Non pagheremo per la loro sicurezza"

Il Giornale 

Il trasferimento del principe Harry e Meghan Markle in Canada sembra aver sollevato qualche problema per i canadesi. I due sposi, dopo l'addio alla Royal Family, si solo stabiliti sull'Isola di Vancouver, nella provincia canadese di British Columbia, ma a quanto pare non tutti gli abitanti sono felici di averli nel loro Paese.Come riporta il Daily Mail, il 77% dei cittadini canadesi è convinto che i contribuenti non debbano sobbarcarsi le spese per la loro sicurezza. Secondo un sondaggio condotto da Nanos Research... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *