Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Февраль
2020

Новости за 06.02.2020

"Aiuto, abbiamo deragliato": la drammatica telefonata al 112

Il Giornale 

"Aiuto, abbiamo deragliato" queste le prime parole che un passeggero del Frecciarossa ha pronunciato nella prima telefonata ai carabinieri. Una richiesta di aiuto pochi attimi dopo il deragliamento del convoglio sul quale stava viaggiando questa mattina, alle prime ore dell'alba.La richiesta di aiuto al 112Ha poi continuato spiegando momento dopo momento tutto ciò che poteva essere di aiuto ai militari per capire meglio la tragica situazione in cui lui e altri passeggeri si trovavano: "Abbiamo deragliato col treno partito alle 5.10 da Milano... Читать дальше...

Al via la terza serata con le cover. Junior Cally porta le sardine sul palco

Il Giornale 

Dopo il grande successo delle prime due serate, Amadeus riparte più carico che mai. Alle 20.53 inizia così la terza serata della 70esima edizione del festival di Sanremo. Tutto è pronto, le luci sono puntate sul palco, l'Ariston muore dalla voglia di vedere i cantanti, gli ospiti e le vallette scendere dai quindici fatidici grandini.Questa serata è dedicata alle cover, ma prima di iniziare il conduttore non poteva che dedicare un pensiero e una preghiera per i due macchinisti morti questa mattina... Читать дальше...

India, bimba di 5 anni stuprata in ambasciata Usa

Il Giornale 

Orrore in India. Una bimba di soli 5 anni sarebbe stata stuprata all'interno dell'amabasciata Usa da un ragazzo di 25 anni residente in uno dei locali della sede diplomatica.Una violenza da far accapponare la pelle. Lo stupro si è consumato a Chnakyapuri, un ampio comprensorio abitativo che ospita diverse ambasciate e alte commissioni nel centro di Delhi. Stando a quanto si apprende dalla BBC, il presunto aguzzino, un autista 25enne originario del luogo, è stato arrestato nella giornata di domenica... Читать дальше...

Ferrara, cliente rifiuta la parrucchiera ghanese e il sindaco leghista va a farsi lavare i capelli da lei: "No al razzismo"

Il Giornale 

Avrebbe rifiutato di farsi fare un'acconciatura dall'unica parrucchiera rimasta libera all'interno del salone perché di colore. Il fatto, che risale alla fine dello scorso gennaio, è accaduto a Ferrara, all'interno del centro commerciale di via Giusti, dove una cliente avrebbe preferito lasciare il negozio pur di non farsi toccare i capelli dalla dipendente di origini africane. E a pochi giorni da quell'episodio, il sindaco della Lega della città emiliana, Alan Fabbri, avrebbe risposto al gesto razzista... Читать дальше...

Impeachment, Trump scatenato: "Qualcuno si deve vergognare"

Il Giornale 

"Non è una conferenza stampa, un discorso...è una sorta di celebrazione". È una furia, Donald Trump. Assolto dall'accusa di abuso di potere e di ostruzione al Congresso, il Presidente degli Stati Uniti è intervenuto oggi dalla Casa Bianca per commentare l'esito del voto sull'impeachment del Senato. Accolto da un fragoroso applauso e da una standing ovation da parte dei suoi sostenitori, il Presidente ha spiegato di aver "attraversato l'inferno", pur sottolineando di non aver "fatto nulla di male". Читать дальше...

Sanremo, "bene", "male" e "mondo" le parole più usate nelle canzoni

Il Giornale 

Un'indagine dell'Osservatorio di italiani.coop, pubblicata dal settimanale Oggi, ha messo sotto la lente di ingrandimento le parole dei testi delle canzoni in gara al Festival di Sanremo 2020, mettendo in luce alcune curiosità sulle tematiche più toccate dagli artisti.Con 44 citazioni, la parola più usata è "bene", seguita da "male" e "mondo", che ottengono entrambe 41 citazioni. A sorpresa, il termine "amore" può contare soltanto su 24 citazioni andando così ad occupare solo la settima posizione di questa classifica. Читать дальше...

Gf Vip, la famiglia di Pago contro Serena: "Nicola non guarda più il padre"

Il Giornale 

Pago si è finalmente ritrovato con Serena Enardu nella casa del Grande Fratello Vip. Sono stati mesi difficili per la coppia dopo l'esperienza di Temptation Island Vip ma, finalmente, dopo le difficoltà iniziali pare che i due si siano ritrovati e vogliano riprendere la loro relazione. Tuttavia, il comportamento di Serena Enardu non sta piacendo alla famiglia di Pago, che ha deciso di parlare.Le reazioni dei parenti di Pago è stata raccolta in esclusiva dal settimanale Spy in edicola da domani. La... Читать дальше...

Vienna, al ballo delle debuttanti si presenta la prima coppia di donne: una delle due indosserà il frac

Il Giornale 

Il prossimo 20 febbraio parteciperanno al famoso ballo delle debuttanti, che in Austria non è soltanto un appuntamento socialmente importante, ma anche un momento storico, visto che si celebra dai tempi del congresso di Vienna. Indosseranno un frac scuro e un abito a meringa. Ma Sophie Grau e Iris Klopfer saranno la prima coppia di donne ammessa all'Opernball dalla sua fondazione.La prima coppia femminileSecondo quanto riportato dal Corriere della sera, infatti, le due ragazze dovranno partecipare... Читать дальше...



Sanremo, Amadeus punge Tiziano Ferro: "Battuta infelice, può capitare"

Il Giornale 

Tensioni tra i tre uomini del festival di Sanremo? Nessuno si sbilancia ma le dichiarazioni di Amadeus in conferenza stampa hanno evidenziato un momento di nervosismo per una battuta fatta da Tiziano Ferro durante la seconda serata del Festival.Molte sono state in queste ore le polemiche per la durata eccessiva dell'evento, che ieri ha chiuso oltre l'1.45 con l'ultimo cantante in gara, Michele Zarrillo, che ha cantato quasi all'1.20. La scaletta della seconda serata è stata particolarmente ricca di ospiti... Читать дальше...

Morandi, Gad Lerner sta con Toscani: "I morti? Solo amor di battuta"

Il Giornale 

Questa mattina ci siamo svegliati tutti con una terribile notizia: il deragliamento di un Frecciarossa all'altezza di Lodi. Due morti e 31 feriti. Un giornata tragica, lunghissima dove si indaga ancora per capire cosa realmente sia successo. Cosa abbia portato via Giuseppe Cicciù e Mario Di Cuonzo dalle proprie famiglie. Una giornata dove sarebbe stato meglio stare zitti e non buttare altra benzina sul fuoco. Ma ovviamente, questo, per alcuni soggetti, è soltanto un miraggio e quindi via di stupidaggini... Читать дальше...

Sandra Milo e l'amore per Fellini: "Sotto le lenzuola era sublime"

Il Giornale 

Intervistata da Giovanni Ciacci sul settimanale Oggi, Sandra Milo torna a parlare del grande amore per Federico Fellini e rivela alcuni dettagli sul suo rapporto con la moglie del regista, Giulietta Masina.La diva ricorda bene il primo incontro col grande cineasta: "A Fregene, alla Villa dei pini, in estate. Ennio Flaiano mi invitò al loro tavolo, ero vestita di bianco. Quando i miei occhi si incontrarono con quelli di Federico ne rimasi subito affascinata". "Alto, moro, indossava i pantaloni neri e la camicia bianca con la cravatta nera... Читать дальше...

Treno deragliato, il via libera alle 4.45: ​"Binari in posizione normale"

Il Giornale 

"Deviatore n. 05 disalimentato e confermato in posizione normale come da fonogramma n. 78/81 fino a nuovo avviso". Il via libera al treno è arrivato alle 4.45. Alle 5.35 il Frecciarossa 9595 è deragliato all'altezza di Ospedaletto Lodigiano (Lodi) lungo la linea Milano-Bologna.Ora gli inquirenti stanno indagando per cercare di capire quali possano essere state le cause dell'incidente. E la chiave di quanto accaduto questa mattina potrebbe essere nel fonogramma inviato circa un'ora prima del deragliamento. Читать дальше...

Chef Rubio contro Kirk Douglas: "Morto un sionista"

Il Giornale 

Sparito dalla televisione, Chef Rubio torna ad affidarsi a Twitter per scatenare l'ennesima polemica che sta infiammando i social network. Nel mirino del cuoco più discusso d'Italia questa volta c'è Kirk Douglas, morto ieri all'età di 103 anni. Il leggendario attore e produttore, all'anagrafe Issur Danielovitch Demsky, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916 da una famiglia poverissima di emigrati ebrei russi, è stato "salutato" da Chef Rubio in un tweet di commiato che sta facendo molto discutere... Читать дальше...

La madre di Diletta Leotta difende la figlia: "Le donne? Le prime a non guardare oltre"

Il Giornale 

Lo scorso martedì 4 febbraio veniva trasmessa su Rai 1 la prima serata del Festival di Sanremo. E il primo appuntamento tv della kermesse ligure, presentata quest'anno da Amadeus, aveva visto Diletta Leotta protagonista di un monologo sulla bellezza. Il discorso in questione, nelle ultime ore ha scatenato non poche polemiche. Al Teatro Ariston, la valletta di Sanremo 2020 aveva parlato al pubblico dell'influenza esercitata dalla sua bellezza nella sua vita, specialmente nella sua carriera. E lo aveva fatto, parlando al pubblico senza filtri. Читать дальше...

Treno deragliato, il pm: "C'è l'ipotesi di un errore umano"

Il Giornale 

Un errore umano potrebbe essere stato alla base del deragliamento del treno Av 9595 che si è verificato questa mattina all'altezza di Casalpusterengo, in provincia di Lodi: l'incidente ha causato la morte di Giuseppe Cicciù e Mario Di Cuonzo, i due macchinisti. Sulla vicenda è intervenuto Domenico Chiari, il procuratore di Lodi: "Stiamo verificando l'ipotesi di un errore umano, che in questo momento è tra le ipotesi in campo, legato a lavori di manutenzione" affidati "a personale interno" e dunque non in appalto. Читать дальше...

Barbara d'Urso al ristorante cinese contro la paura da coronavirus

Il Giornale 

Ogni giorno a Pomeriggio Cinque, Barbara d'Urso si occupa dell'emergenza coronavirus, aggiornando il suo pubblico sugli ultimi casi sospetti di contagio e anche impegnandosi per alcuni italiani rimasti in Cina, che attraverso il programma di Canale 5 possono ottenere visibilità e un aiuto per far ritorno nel nostro Paese nella più totale sicurezza.Il tema del coronavirus è molto delicato e le notizie che si rincorrono di giorno in giorno possono causare paura, che talvolta può generare una vera e propria psicosi... Читать дальше...

Modena, prof brinda in classe e gli studenti denunciano: "L'ha fatto per Bonaccini"

Il Giornale 

Il 27 gennaio scorso, si sarebbe presentato in classe con bicchieri di plastica, alcuni pasticcini e una bottiglia di vino, pronto a brindare. E secondo alcuni studenti, lo avrebbe fatto per festeggiare la vittoria di Stefano Bonaccini in Emilia Romagna. L'episodio è accaduto in un liceo di Modena, dove un professore è stato accusato da alcuni allievi di aver brindato per il risultato elettorale contro la Lega. Secondo quanto riportato da Il resto del Carlino, a denunciare il fatto sarebbero stati i giovani di Azione studentesca... Читать дальше...

Morto Paolo Guerra. Il produttore di Aldo, Giovanni e Giacomo: l'addio del trio

Il Giornale 

Paolo Guerra, storico produttore musicale, teatrale, cinematografico e televisivo, è morto a Modena, la sua città, all'età di 70 anni. Guerra, come reso noto dalla Gazzetta di Modena, si è spento dopo una breve malattia. Promoter e organizzatore di importanti eventi musicali alla fine degli anni Settanta, riuscì a portare in Italia artisti del calibro di Lou Reed, Kraftwerk, Patti Smith, Echo and the Bunnymen. Nel 1981 fondò la Agidi con Emanuela Rossi, con cui si è occupato per anni di management artistico... Читать дальше...

Coronavirus, è morto il medico eroe che per primo lanciò l’allarme

Il Giornale 

Non ce l'ha fatta Li Wenliang, il 34enne medico oculista cinese di Wuhan che per primo aveva lanciato l'allarme sulla diffusione di una malattia simile alla Sars ma che, non solo non era stato ascoltato, ma addirittura era stato accusato dalla polizia locale di diffondere voci che stavano disturbando l'ordine sociale. Nelle scorse ore, la stampa locale aveva riportato la notizia che medico era risultato positivo ai test sul coronavirus a cui si era sottoposto. Poche ore dopo la vita di Li è terminata... Читать дальше...

Striscione della Lega contro Conte sul Mes: "Dal pacchetto al pacco"

Il Giornale 

"Dal pacchetto al pacco". Recita così lo striscione che si è levato dai banchi della Lega nell'emiciclo di Palazzo Madama durante il question time del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Il premier è stato infatti chiamato a chiarire nell'aula del Senato in merito al controverso Mes, il meccanismo europeo di stabilità (il cosiddetto "Fondo Salva Stati"), grazie a un'interrogazione parlamentare del Carroccio.I senatori leghisti, insieme a quelli di Forza Italia, hanno riservato un'attenzione particolare al sedicente avvocato del popolo... Читать дальше...

Rula Jebreal viene sbugiardata sui numeri: gonfiati i dati del monologo

Il Giornale 

Il monologo di Rula Jebreal a Sanremo 2020 è stato strepitoso. Impossibile non essere d'accordo con le parole che hanno fatto luce sulla tragica piaga della violenza contro le donne, che va assolutamente condannata e combattuta quotidianamente con ogni mezzo a disposizione. Tuttavia va fatta una precisazione: l'Italia non è un Paese pericoloso e maschilista. Esattamente, perché i dati snocciolati dalla giornalista forniscono una rappresentazione terribile e grave dello Stivale: "In Italia, in questo magnifico Paese che mi ha accolta... Читать дальше...

Tre sorelle si impiccano insieme: "Truffate dagli avvocati"

Il Giornale 

Ci avevano provato cinque anni fa, ma le forze dell'ordine erano riuscite a fermarle in tempo. Era il luglio del 2015 quando tre sorelle avevano provato a togliersi la vita in Valle d'Aosta. Due di loro erano state bloccate dai carabinieri mentre stavano per gettarsi da un muraglione; la terza invece era stata trovata nell'abitacolo dell'auto collegato con il tubo di scappamento.Era stata una presunta truffa che le tre avrebbero subito da parte di due avvocati a farle cadere nello sconforto. I truffatori... Читать дальше...

Ponte Morandi, Benetton si dissocia da Toscani e rescinde il contratto con il fotografo

Il Giornale 

Qualche giorno fa, ospite del programma radiofonico Un giorno da pecora, su Radio Uno, Oliviero Toscani riferendosi al ponte Morandi di Genova, aveva detto: "Ma a chi interessa che caschi un ponte, ma smettiamola". La frase, che ha suscitato l'indignazione di conduttori e ascoltatori, aveva infastidito anche i parenti delle vittime, che nel crollo dell'agosto del 2018 hanno perso la vita. In queste ore, Benetton Group, con il suo presidente, Luciano Benetton, nel dissociarsi nel modo più assoluto... Читать дальше...

"Uno scambio rimasto aperto". L'impatto del Frecciarossa a 290 km orari

Il Giornale 

L'impatto è avvenuto a 290 chilometri orari. Potrebbe essere stato uno scambio a causare il disastro ferroviario che, questa mattina, ha coinvolto il Frecciarossa 9595, diretto a Salerno e deragliato nel Lodigiano, sulla linea Milano-Bologna.Una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti, che stanno indagando per cercare di capire quali possano essere state le cause dell'incidente, sarebbe legata a uno scambio, che si trovava in una posizione errata: avrebbe dovuto essere chiuso, invece sarebbe rimasto aperto sui binari. Читать дальше...

Pd usa foto di Salvini contro spreco alimentare: "Non fate come lui"

Il Giornale 

"Non fare come lui, non sprecare cibo per qualche like in più...". Il Partito Democratico ha pensato bene di festeggiare la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare confezionando un video che ha come protagonista in negativo Matteo Salvini: una carrellata di immagini in cui il segretario della Lega è intento a mangiare.Insomma, il capo politico del Carroccio presentato come esempio da non seguire. A tanto si spinge la propaganda dem contro l'ex ministro dell'Interno, anche se il tema non ci... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *