Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Piccolo
Апрель
2024

Новости за 09.04.2024

Lettere da Roma e chiarimenti, braccio di ferro sulla cabinovia di Trieste: «C’è lo stop in Porto Vecchio»

Il Piccolo 

TRIESTE «Si chiede al Comune di fornire tempestivi chiarimenti sui motivi per cui non è stata adeguatamente approfondita l’ipotesi di sostituzione della tratta della cabinovia lungo Asse Natura potenziando la viabilità su terra già esistente, al fine di garantire la tutela dell’ambito monumentale del Porto vecchio». Questo sollecito firmato il 5 febbraio scorso da Luigi La Rocca, soprintendente speciale per il Pnrr, e esibito nel corso di una conferenza stampa dal vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo... Читать дальше...

Presentato a Trieste il robot salva-lavoratori

Il Piccolo 

TRIESTE Tra i protagonisti della giornata conclusiva di Selecting Italy c’è anche ergoCub, un robot umanoide interamente made in Italy e “amico” dei lavoratori: progettato per favorirne l’integrazione all’interno degli ambienti di lavoro e la collaborazione fisica con le persone, è pensato per liberare l’essere umano da alcuni compiti pericolosi. A partire dal sollevamento di carichi pesanti, che si sono dimostrati nocivi per la salute umana.

Читать дальше...



Trieste, anziana si sporge dal tetto dell’Itis: portata al sicuro da una guardia giurata 

Il Piccolo 

TRIESTE Un'anziana ospite della casa di riposo Itis di via Pascoli è salita sul tetto della struttura sporgendosi pericolosamente. È accaduto nella notte tra lunedì e martedì 9 aprile. La signora è stata salvata grazie all'intervento di una guardia giurata in servizio nell'atrio della casa di riposo, allertata da un giovane che passava per caso in zona e si è accorto della situazione.

Читать дальше...

La protesta dei genitori: «Inaccettabile abbattere l’ex Pavan a scuola aperta»

Il Piccolo 

TRIESTE Dopo l’avvio della demolizione dell’ex Pavan, arriva la protesta contro il Comune da parte dei rappresentanti dei genitori dell’Istituto comprensivo di lingua slovena di San Giacomo. In una lettera inviata al sindaco Roberto Dipiazza e all’assessore Elisa Lodi, i genitori esprimono «grave disagio e forti preoccupazioni», anzitutto per le polveri respirate dai propri figli.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *