Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Secolo d'Italia.it
Январь
2024

Новости за 09.01.2024

Depistaggio via D’Amelio, il pentito Onorato: La Barbera vicino a Cosa nostra, piano per ucciderlo

Secolo d'Italia.it 

Chiamato a deporre al processo d’appello sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio dove venne ucciso il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta, ilpentito Francesco Onorato  assicura che “c’era un rapporto di vicinanza tra il dottor Arnaldo La Barbera”, l’ex-dirigente della Squadra mobile di Palermo, a capo della squadra investigativa ‘Falcone e […]

Читать дальше...

Tragico schianto in Tirolo: precipita la cabina di una funivia. Quattro feriti gravi (video)

Secolo d'Italia.it 

Una intera famiglia di quattro turisti danesi è rimasta gravemente ferita nella caduta di una cabina di una funivia presso l’impianto sciistico di Hochoetz, nel Tirolo austriaco. Come reso noto dalla polizia di Innsbruck, si tratta del padre, di due suoi figli di 19 e 20 anni e del fratello dell’uomo, zio dei giovani. L’incidente sarebbe […]

Читать дальше...

Telefonata Meloni-Scholz: focus su G7 e aiuti a Kiev. Intanto anche Berlino taglia il reddito di cittadinanza

Secolo d'Italia.it 

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi pomeriggio – informa una nota di Palazzo Chigi – una conversazione telefonica con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. I due capi di governo – viene riferito – hanno discusso delle principali questioni internazionali ed europee in vista del Consiglio Europeo straordinario del prossimo primo febbraio, concentrandosi in […]

Читать дальше...

Rampelli: riaprite le indagini su Acca Larenzia. La Fondazione An e il Secolo patrocinano il convegno sulla strage

Secolo d'Italia.it 

Acca Larenzia, Fabio Rampelli ricorda la tragedia di 46 anni fa e la sofferenza delle famiglie e della destra italiana in una intervista a Radio radicale.  “Un punto di non ritorno – ha detto Rampelli – a causa di uno Stato che si voltava dall’altra parte impedendo che si facesse chiarezza sugli omicidi di Bigonzetti, […]

Читать дальше...

Giustizia, primo sì all’abolizione del reato di abuso d’ufficio. Italia viva vota con la maggioranza

Secolo d'Italia.it 

La commissione Giustizia del Senato ha concluso il voto degli emendamenti all’articolo 1 del ddl Nordio, dando via libera all’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, misura a favore della quale si è espressa tutta la maggioranza e Italia Viva. La Commissione tornerà a riunirsi domattina alle 9.15 per votare gli emendamenti relativi all’articolo 2 del […]

Читать дальше...

Unirai, decolla il sindacato che fa impazzire la sinistra. Palese: fake news da Repubblica contro di noi

Secolo d'Italia.it 

Prima le gravi falsità scritte da Repubblica sulle (inesistenti) pressioni che vi sarebbero state verso alcuni giornalisti Rai per convincerli a iscriversi al nuovo sindacato Unirai, liberi giornalisti Rai, e gettarsi alle spalle l’Usigrai, il sindacato di sinistra che per anni ha dettato legge a viale Mazzini. Poi l’articolo del Fatto Quotidiano dal titolo surreale […]

Читать дальше...

Visioni e spiritismo, la diocesi di Roma patrocina un corso su questi fenomeni: distinguere sacro e profano

Secolo d'Italia.it 

A scuola di fenomeni soprannaturali. Il prossimo 12 gennaio a Roma partirà il primo corso organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) Ecclesia Mater della Diocesi di Roma e dal GRIS (Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa) dal titolo “Metamorfosi del Sacro”. Trentadue ore di lezioni per approfondire e indagare alcuni fenomeni soprannaturali, come quelli […]

Читать дальше...



Il palazzo di Westminster cade a pezzi, senza riscaldamenti adeguati e pieno di topi: dipendenti in fuga

Secolo d'Italia.it 

Il Palazzo di Westminster che ospita la Camera dei comuni cade a pezzi. Ed è freddo. Nessuno vuole più lavorarci, incluso il leader laburista Keith Starmer che due/tre giorni a settimana, preferisce rimanere nel quartier generale del partito, un edificio moderno di Southwark ai di là del Tamigi, come scrive Politico. I muri crollano, i […]

Читать дальше...

L’ex ministro Pd Orlando difende la “povera” Chiara Ferragni: “Se la prendono tutti con lei e Fedez…”

Secolo d'Italia.it 

Dopo l’ex segretario del Pd Pierluigi Bersani anche l’ex Guardasiglli Andrea Orlando difende Chiara Ferragni (e Fedez) con tutti i distinguo del caso. Il Pd sta con i Ferragnez senza se e con pochissimi ma. Orlando, già aspirante alla carica di segretario del Pd, ha preso le difese della influencer e del compagno a Un […]

Читать дальше...

Incontro dell’Ecr su libertà di stampa, fake news, informazione inquinata. Giordano e Foti spiegano le finalità dell’evento

Secolo d'Italia.it 

E’ stato presentato a Montecitorio l’evento di Ecr in programma a Bruxelles mercoledì 10 gennaio con al centro il tema della libertà di stampa. Dibattito quanto mai attuale in vista del voto europeo e che vede al centro il problema dell’inquinamento del processo informativo. “Discuteremo – ha spiegato Antonio Giordano, segretario generale dell’Ecr, il partito […]

Читать дальше...

Emanuele Pozzolo sospeso dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera, attesa per lo stub

Secolo d'Italia.it 

Emanuele Pozzolo è stato sospeso dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera. Lo ha annunciato in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti: “l’ufficio di presidenza del Gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera ha adottato in data odierna, in via d’urgenza, la misura cautelare della sospensione dal gruppo stesso […]

Читать дальше...

No, la Meloni non ha messo quella targa ad Acca Larenzia: smentita la bufala del Fatto (e di Lerner)

Secolo d'Italia.it 

«Smentisco la ricostruzione apparsa sul Fatto Quotidiano di oggi in relazione alla targa in ricordo di Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta, Stefano Recchioni posta ad Acca Larenzia. Nel 2010 la giunta capitolina di centrodestra approvò il toponimo ‘Largo Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta, Stefano Recchioni; vittime del terrorismo 7 gennaio 1978′, e per questo ho lanciato un […]

Читать дальше...

Acca Larenzia, le tristi bufale della sinistra su tre ragazzi ammazzati. Ecco il vero sporco che fa notizia

Secolo d'Italia.it 

Abbiamo Natangelo che la la vignetta con una massa fecale e la scritta “cacca larentia”. Geniale nell’esprimere il livello da latrina che certa sinistra raggiunge quando c’è da fare i conti con l’odio dell’antifascismo militanti che creò morte e lutto. Poi c’è Il Fatto che si inventa che la targa che oggi si trova nel […]

Читать дальше...

Strage di Erba: sì alla revisione del processo per Rosa e Olindo. Il pg Tarfusser: più leggo gli atti più ci credo

Secolo d'Italia.it 

Sì alla revisione del processo sulla cosidetta strage di Erba che ha portato alla condanna definitiva all’ergastolo di Rosa Bazzi e Olindo Romano per l’omicidio di 4 persone l’11 dicembre 2006. Lo ha stabilito la corte d’Appello di Brescia accogliendo la richiesta avanzata dall’avvocato Fabio Schembri, difensore della coppia, e del sostituto procuratore generale di Milano […]

Читать дальше...

Donzelli su Acca Larenzia: “Nessuno ha ricordato che i carnefici erano di sinistra” (video)

Secolo d'Italia.it 

«Quest’atteggiamento della sinistra in queste ore è frutto di una profonda ignoranza. Fratelli d’Italia non ha nulla a che vedere con quanto è accaduto. Una strumentale e vergognosa polemica politica, le vittime erano di destra e i carnefici di sinistra. Solo duecento imbecilli che fanno il saluto romano, utili solo alla sinistra». Così il responsabile […]

Читать дальше...

Bankitalia, un’indagine rivela: il 35% dei giovani conosce i principi base dell’economia. Il report

Secolo d'Italia.it 

Sono state pubblicate oggi le prime evidenze emerse dalla nuova indagine condotta dalla Banca d’Italia sull’alfabetizzazione finanziaria dei giovani di età tra i 18 e i 34 anni in Italia. L’indagine, svolta nel primo trimestre del 2023, rileva la comprensione di concetti economico-finanziari di base e i comportamenti tenuti in campo finanziario. Sono raccolte informazioni […]

Читать дальше...

Macron nomina Attal primo ministro: 34 anni, è il premier più giovane della storia francese. Il profilo

Secolo d'Italia.it 

Cambio della guardia ai vertici del francesi: il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, ha nominato Gabriel Attal primo ministro e lo ha incarico di formare il governo. Tutto finisce e ricomincia con un tweet. Anzi due, in neanche 24 ore. Ieri, l’annuncio social, fatto inedito nella Quinta Repubblica, con cui Macron comunica l’uscita di […]

Читать дальше...

Acca Larenzia, la lezione di Mughini agli antifascisti: contano le vittime, non i saluti romani

Secolo d'Italia.it 

Giampiero Mughini interviene sulle polemiche suscitate dal rito del Presente, con annesso saluto romano, ad Acca Larenzia e riporta la vicenda ai suoi fondamentali: la pietà verso i giovani missini assassinati, “vittime innocenti” verso le quali ogni “cittadino repubblicano” dovrebbe avvertire il “dovere” del ricordo. Il resto, è il senso del suo ragionamento, è marginale […]

Читать дальше...

In Italia corsi per contadini africani: l’iniziativa della Coldiretti in linea con il piano Mattei del governo

Secolo d'Italia.it 

Al via i primi corsi di formazione in Italia per operatori africani con l’obiettivo di promuovere i mercati dei contadini per la valorizzazione dell’attività agricola e per combattere l’insicurezza alimentare che nel mondo colpisce più chi vive nelle zone rurali. Lo rileva Coldiretti, osservando che l’iniziativa realizzata da Fondazione Campagna Amica promossa dalla Coldiretti e […]

Читать дальше...

Vittoriale da record, boom di visite e ingressi sempre in crescita: è tra le case museo più gettonate al mondo

Secolo d'Italia.it 

Il Vittoriale restaurato e aperto nei suoi luoghi pronti a disvelare segreti e curiosità, come il Vate lo voleva, conquista i visitatori che, a suon di record di ingressi – sempre in crescita – attestano con la loro continua presenza la vittoria della «sfida all’afflizione», di cui si parlò all’epoca della riapertura al pubblico dopo […]

Читать дальше...

Beneficenza all’ospedale di Torino, i soldi sono arrivati il giorno dopo le scuse della Ferragni sui social

Secolo d'Italia.it 

La prima buona notizia è che l’ospedale Regina Margherita di Torino ha incassato il milione di euro donato da Chiara Ferragni lo scorso 19 dicembre. La seconda buona notizia è che i soldi sono arrivati puntualissimi, come promesso, il giorno dopo le scuse ufficiali da parte della famosa influencer milanese sul suo profilo Instagram a […]

Читать дальше...

Beatrice Venezi asfalta gli strilloni da loggione di sinistra: mai sentito urlare a un collega “comunista”

Secolo d'Italia.it 

Per dare l’idea di quanto l’attacco sia ciclico e concentrico, basti pensare che in difesa di Beatrice Venezi – la direttrice d’orchestra recentemente vittima di contestazioni a scena aperta durante un concerto a Nizza, al grido di «qui i fascisti non li vogliamo» – è intervenuto persino Alessandro Gassman: uno che notoriamente non ha lesinato attacchi […]

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *