Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Secolo d'Italia.it
Январь
2024

Новости за 12.01.2024

Raid angloamericano contro i ribelli Houthi nello Yemen, Palazzo Chigi: “L’Italia sostiene gli alleati”

Secolo d'Italia.it 

“L’Italia condanna con fermezza i ripetuti attacchi degli Houthi a danno di navi mercantili nel Mar Rosso e conferma il proprio deciso sostegno al diritto di libera e sicura navigazione, in linea con le norme Internazionali”. Lo riporta Palazzo Chigi, in una nota ribadendo che “a fronte del comportamento inaccettabile degli Houthi, l’Italia sostiene le […]

Читать дальше...

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

Secolo d'Italia.it 

La pagina Facebook ufficiale dell’Accademia della Crusca torna online. “Dopo 21 giorni di attesa la nostra pagina è stata finalmente riattivata. Ringraziamo tutti i giornalisti e in generale tutti coloro che si sono interessati al nostro problema”, si legge ora sul profilo della Crusca. Meta, il colosso digitale di Mark Zuckerberg proprietario della piattaforma, si […]

Читать дальше...

Fabio Fazio gioca all’epurato e si paragona a Enzo Biagi: “Anche lui fu cacciato dalla Rai” (video)

Secolo d'Italia.it 

Fa il “modesto” Fabio Fazio alle commemorazioni in Campidoglio per David Sassoli. Evoca Enzo Biagi, come a ricordare la contrapposizione dell’epoca col governo Berlusconi e il parallelo implicito con il governo Meloni. Poi dice il classico slogan di chi sta all’opposizione, nel periodo in cui sta all’opposizione: via la politica dalla Rai. Nel Pd lo […]

Читать дальше...

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Secolo d'Italia.it 

Il via libera del Parlamento all’ottavo pacchetto di aiuti all’Ucraina è una scelta di coerenza e continuità, un passo indietro sarebbe stato “un errore strategico”. Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, fa il punto sul cambio di passo del governo negli scenari internazionali e sul fronte della sicurezza. Ucraina, Rauti: indietro non si torna “Anche […]

Читать дальше...

Fallo di Bastoni, il Var gridò all’arbitro: “Fischia, porca t…!” (audio). Fabbri disse no: “Duda s’è buttato…”

Secolo d'Italia.it 

“Ma fischia, santo cielo”. E’ l’invito dell’addetto al Var, Luigi Nasca, nel finale della partita tra Inter-Verona diretta dall’arbitro Michael Fabbri: il direttore di gara non sanziona il fallo di Bastoni su Duda nell’azione che porterà alla rete del 2-1 per i nerazzurri. Il dialogo si conclude con “gol regolare”. L’audio è stato diffuso oggi […]

Читать дальше...

Perquisite le tre case del sottosegretario Sgarbi: sequestrato il quadro “sospetto”

Secolo d'Italia.it 

I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio hanno sottoposto a sequestro probatorio, su attività delegata dalla Procura di Macerata, il quadro attribuito a Rutilio Manetti, Seicento senese, “La Cattura di San Pietro” nella disponibilità sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, indagato per riciclaggio di beni culturali. Secondo quanto riferisce l’Ansa, i militari hanno perquisito tre abitazioni del […]

Читать дальше...



Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

Secolo d'Italia.it 

A pochi giorni dalla presentazione dei candidati e delle liste per le regionali in Sardegna del prossimo 25 febbraio il centrodestra è sicuro di trovare la quadra sulla scelta del governatore. Che cadrà sul sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, voluto da Fratelli d’Italia primo partito dell’isola, o sul presidente uscente Christian Solinas, sponsorizzato dalla Lega […]

Читать дальше...

Massimo Boldi su Milano ha poco da ridere: “Città insicura, delinquenti ovunque, io sono andato via”

Secolo d'Italia.it 

«La situazione della sicurezza di Milano è senz’altro peggiorata rispetto al passato, soprattutto nei quartieri dove mancano i soldi, cosa che spinge di più le persone a delinquere. Io me ne sono andato». A parlare con l’Adnkronos è il noto attore milanese Massimo Boldi, che fa un’analisi della situazione della sua città alla luce degli […]

Читать дальше...

Il video dell’arresto dell’uomo che ha bruciato un cane a Palermo: “Non mi pento, era un diavolo”

Secolo d'Italia.it 

Potrebbe non farcela Aron, il pitbull che ieri a Palermo, in via delle Croci, è stato legato con una catena ad un palo e dato alle fiamme dal suo stesso proprietario.  Ricoverato grazie all’intervento di un passante, ha riportato ustioni su oltre l’80% del corpo e gravi danni agli organi interni. L’autore del brutale gesto è […]

Читать дальше...

Finta beneficenza e truffe: nel provvedimento del governo pene esemplari per chi lucra sui più deboli

Secolo d'Italia.it 

Il governo è pronto a scendere in campo con un provvedimento ad hoc contro le truffe sulla beneficenza, con controlli più severi e sanzioni più dure. Il provvedimento su cui sta ragionando l’esecutivo, anche alla luce del caso Ferragni, servirà a fissare nuove regole, controlli e sanzioni. L’esecutivo, come anrticipano fonti di Palazzo Cbigi, starebbe […]

Читать дальше...

Sondaggi, vento in poppa per il centrodestra: FdI sfiora il 30%, cresce la fiducia nel premier Meloni

Secolo d'Italia.it 

Fratelli d’Italia torna a crescere, il centrodestra gode ottima salute, in lieve calo il Pd. Buone notizie anche per la premier Giorgia Meloni che gli italiani continuano a premiare. Le polemiche di queste ore sul caso Pozzolo e i fatti di Acca Larenzia non incrinano minimamente la fiducia verso Fratelli d’Italia e il governo. Sondaggio […]

Читать дальше...

Prodi rosica ancora per il ko contro Berlusconi nel 2006. “Mi fregò Vespa”. (video) La replica è durissima

Secolo d'Italia.it 

Romano Prodi ‘fregato’ nel confronto tv con Silvio Berlusconi nel 2006? No, parola di Bruno Vespa. Il tema torna in discussione a Piazzapulita, dove Corrado Formigli ha ospitato l’ex premier. All’orizzonte si profila il confronto tv tra Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e Elly Schlein, segretaria del Pd. Il pensiero va al duello Prodi-Berlusconi che, […]

Читать дальше...

Fulco Pratesi, l’ambientalista-star, imbarazza la sinistra con la teoria della pipì: ” Lo sciacquone non va tirato…”

Secolo d'Italia.it 

“Se mi ronzano intorno, mi ribello e le scaccio ma poi mi pento. Per fortuna non sono appetitoso, le respingo, perché prendo i medicinali per l’artrite reumatoide. Però qualche pantofolata gliel’ho tirata anch’io. I ratti però mi piacciono, sono simpatici. Nella casa di campagna, a Viterbo, ce n’era uno che ci mangiava la frutta. Abbiamo […]

Читать дальше...

Due fratelli italiani diventano gli idoli della Dakar 2024: soccorso spettacolare tra le dune (video)

Secolo d'Italia.it 

Due fratelli aquilani Tito e Silvio Totani sono diventati i beniamini degli appassionati della Dakar 2024. Sono infatti riusciti a soccorrere un equipaggio olandese il cui camion si era ribaltato in una fase della famosa corsa di rally nel deserto. L’impresa, peraltro in piena notta considerando che la tappa di mercoledì si è protratta ben […]

Читать дальше...

Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è un film. L’incredibile vicenda spunta dagli archivi svizzeri

Secolo d'Italia.it 

Alberto Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è la sceneggiatura di una sua commedia, ma la vicissitudine in cui è incappato l’Albertone nazionale nel 1962, quando gli fu impedito di acquistare un terreno ad Andermatt a causa di uno strisciante sospetto nutrito all’epoca da governo ed esercito svizzero che temevano che da […]

Читать дальше...

La minaccia degli Houthi: “Ora obiettivi legittimi tutti gli interessi Usa e britannici”

Secolo d'Italia.it 

Non si fa attendere la replica degli Houthi ai raid di questa notte condotti sullo Yemen con missili Tomahawk e aerei da combattimento Thyphon da una coalizione guidata da Usa e Gran Bretagna e composta da Australia, Canada, Paesi Bassi e: “tutti gli interessi americani e britannici sono diventati obiettivi legittimi in risposta alla loro […]

Читать дальше...

Acca Larenzia, Ecr: “Il dibattito a Strasburgo mira a danneggiare il governo”. Gioco sporco del Pd

Secolo d'Italia.it 

Il Pd si prepara alla sceneggiata europea. La strage di Acca Larenzia subirà una strumentalizzazione indegna nel dibattito che si terrà martedì prossimo nella plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. Il dibattito verterà infatti sulla “rinascita” del neofascismo in Europa, citando esplicitamente e strumentalmente la commemorazione della strage. E’ Michael Strauss, portavoce del gruppo Ecr […]

Читать дальше...

Non solo Ferragni, tempi duri per le influencer. Errori, sviste, segnalazioni: tutti gli scivoloni delle star del web

Secolo d'Italia.it 

Dopo il “Pandoro-gate”, è arrivato il giro di vite dell’Agcom sugli influencer in Italia: nuove linee guida e l’istituzione di un tavolo tecnico ispirati a due criteri fondamentali che indicano chi dovrà rispettare le norme: avere almeno 1 milione di followers sulle varie piattaforme e superare – su almeno una piattaforma o social media – […]

Читать дальше...

Facebook oscura l’Accademia della Crusca: “Immagini forti”. L’istituzione: “Siamo sbigottiti”

Secolo d'Italia.it 

Anche l’Accademia della Crusca è finita nella morsa delle censura Facebook. Dal 21 dicembre scorso il profilo della secolare istituzione fiorentina è stato oscurato. “Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che ci provoca non poca preoccupazione e molto dispiacere per non poter raggiungere, come di consueto, i nostri lettori su quel canale”, è stato il […]

Читать дальше...

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Secolo d'Italia.it 

Paola Cortellesi in versione fan club di Michela Murgia che ci spiega il sessismo nelle favole è stato uno spettacolo poco esaltante. Soprattutto per la Luiss. Non si tratta di ostentare una sorta di conservatorismo fiabesco ma di salvaguardare un oggetto di studio, la fiaba appunto, che ha impegnato intellettuali e scrittori ben più solidi […]

Читать дальше...

Acca Larenzia, FdI chiede la riapertura delle indagini. Lo fece anche per Fausto e Iaio: “Non esistono morti di serie B”

Secolo d'Italia.it 

FdI chiede la riapertura delle indagini sulla strage di Acca Larenzia, rimasta senza colpevoli e dunque senza giustizia per le vittime: Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi nell’agguato fuori dalla sezione, e Stefano Recchioni ucciso più tardi nel corso degli scontri con la polizia che seguirono il duplice omicidio. La richiesta è emersa ieri nel […]

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *