Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Июнь
2020

Новости за 02.06.2020

L'errore di confondere quei gilet con la destra

Il Giornale 

Togliete i vecchi occhiali, sono sfocati. È solo un consiglio, perché davvero questi giorni di quarantena un solco profondo lo stanno lasciando. Non tutto è come prima nella testa di chi sta perdendo lavoro, negozi, botteghe, uffici e quelle poche certezze che ancora erano rimaste. Sì, c'è rancore, c'è paura, disperazione, rabbia e voglia di prendersela con qualcuno. C'è un'onda di persone che comincia a muoversi, va in piazza, e segue personaggi più o meno pittoreschi. È facile sorriderne, ma... Читать дальше...

Elettra Lamborghini svela: "Ho un'infezione ai reni"

Il Giornale 

Elettra Lamborghini sta facendo preoccupare i suoi fan. Tutta colpa di una frase pubblicata nelle storie del suo profilo Instagram e che ha fatto scattare il campanello d'allarme ai suoi sostenitori. La cantante, reduce dalla quarantena insieme al suo fidanzato, ha svelato di avere un problema di salute, che avrebbe dovuta tenerla lontana da una delle sue più grandi passioni, l'equitazione. La regina del twerking però non ha resistito e montando uno dei suoi cavalli ha messo a rischio la sua salute. Читать дальше...

Così Malta ignora i barconi. E i migranti arrivano in Italia

Il Giornale 

Il mese di maggio appena trascorso è stato caratterizzato da importanti numeri per quanto concerne il profilo degli sbarchi da parte dei migranti lungo le coste siciliane. Dati allarmanti che, anche per questa estate, terranno i riflettori accesi su quello che sarà il fenomeno migratorio nel Mediterraneo. In questo contesto del tutto delicato, non solo l'Italia dovrà preoccuparsi dei viaggi che partiranno dalle coste africane, ma dovrà anche stare sul chi va là nei confronti di alcuni Paesi membri dell'Unione Europea... Читать дальше...

Altra figuraccia delle "sardine": Pedalata in Liguria finisce male

Il Giornale 

Non ci aspettavamo certo di vedere centocinquanta persone, più o meno i centotrentanove articoli della costituzione oltre alle diciotto disposizioni transitorie e finali, ma neppure un così ristretto gruppo di persone. Sono passati soltanto sei mesi da quel 6 dicembre del 2019, quando le Sardine ponentine invadevano piazza Colombo, a Sanremo, per un flash mob a favore dei migranti e contro la politica di centrodestra. Allora faceva freddo, ma erano in tanti; oggi, invece, sotto una calda giornata di sole... Читать дальше...



È morto Roberto Gervaso

Il Giornale 

A 82 anni si è spento Roberto Gervaso. Lo scrittore e giornalista è stato per lungo tempo al fianco di Indro Montanelli, che lo portò al Corriere della Sera nel 1960. Dagli anni Settanta fino a oggi ha lasciato la sua firma su tutti i più importanti quotidiani nazionali, anche su IlGiornale, per il quale ha curato la rubrica Il Gervaso di Pandora. Si è spento a Milano dopo una lunga malattia. Ha tramandato la sua passione per il giornalismo e per il racconto a sua figlia Veronica, giornalista del Tg5. Читать дальше...

Coronavirus, i malati in Italia sono meno di 40mila. 55 morti in un giorno

Il Giornale 

Continua a calare il numero di vittime quotidiane legate al coronavirus: nelle ultime 24 ore infatti si contano 55 decessi per un totale di 33.530 morti (ieri +60). Nessuna vittima in Valle d'Aosta, Marche, Umbria, Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna, nella provincia autonoma di Bolzano e in Piemonte (gli otto morti di oggi si riferiscono ai giorni scorsi).

Читать дальше...

Un nuovo studio sulla distanza sociale mette in discussione l’OMS

Il Giornale 

Un nuovo studio scientifico rimette in discuissione le raccomandazioni dell'Oms sulle distanze da tenere per evitare il contagio. Stando a un metro di distanza dagli altri, infatti, si riduce il rischio di contrarre il coronavirus dell'80%. Ma è sufficiente? Altre ricerche hanno infatti rivelato che il rischio è dell'1,3% tenendo la distanza sociale di due metri, ma sale al 2,6% se la distanza si riduce ad uno. Questo significa che la malattia si diffonderebbe a meno di 3 persone su 100 contro le 13 su 100 senza distanziamento sociale. Читать дальше...

L'ambientalismo è di destra. Infatti "conserva" la natura

Il Giornale 

Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra, cantava Giorgio Gaber. Prendiamo l'ambiente: di sinistra è utilizzare l'ambientalismo per introdurre di soppiatto misure di origine socialista; di destra è conservare il Creato (o se preferite: natura). Il primo itinerario ideologico, dall'ambientalismo al socialismo, domina i media. Se dobbiamo dargli un volto è quello di Greta Thunberg. I contenuti, all'incirca, sono i seguenti: il riscaldamento globale si può battere solo con l'intervento della politica. Читать дальше...

È guerra nella scuola: commissioni scoperte. La maturità a rischio

Il Giornale 

La guerra della scuola. Alla fine di un anno scolastico già devastato dall'epidemia con i ragazzi a casa da mesi è muro contro muro con il governo da una parte del fronte e i docenti e i presidi dall'altra. Le famiglie nel mezzo aspettano, facendo lo slalom tra gli impegni di lavoro, la didattica a distanza e i limiti imposti dal lockdown. Una situazione esplosiva che mette a rischio anche il corretto svolgimento degli esami di Maturità già stravolti dall'emergenza sanitaria.

Читать дальше...

Filippo Roma accerchiato e rincorso con un badile in un campo rom

Il Giornale 

Nel servizio in onda oggi a Le Iene, Filippo Roma e Marco Occhipinti raccontano il degrado dilagante della capitale. I due inviati hanno messo il focus in particolare su un accampamento rom abusivo ai margini della riserva naturale della Valle dell'Aniene, un'area protetta a breve distanza dal quartiere residenziale dei Parioli, a Roma Nord. Nonostante il regime di tutela, quest'area è diventata negli anni una vera discarica abusiva a cielo aperto, con tanto di roghi tossici che vengono spesso... Читать дальше...

Ora Sala fa il "gretino": a Milano vietate le pubblicità delle auto se non sono "verdi"

Il Giornale 

Il Comune di Milano ha dichiarato guerra alle auto. Questa volta, però, non si tratta di provvedimenti come le ztl o le targhe alterne, bensì un qualcosa che ha spiazzato molti. Nonostante la crisi economica e le casse sempre più vuote, l'amministrazione ha deciso che le sponsorizzazioni per la rigenerazione di spazi urbani possono essere effettuate solo da aziende che hanno certi requisiti, tra cui l'anima "green".

Читать дальше...

Sondaggio, la fiducia nel governo adesso crolla al 28,9%

Il Giornale 

Dall'ultimo sondaggio realizzato da Tecnè non arrivano buone notizie per la maggioranza giallorossa di Giuseppe Conte. Nella giornata della festa della Repubblica e alla vigilia di quel 3 giugno che sostanzialmente per l'Italia ai tempi del covid-19 significherà un ulteriore ritorno alla normalità, ecco i dati che mettono in allarme l'esecutivo.

Читать дальше...

Dramma in casa Gattuso: morta la sorella Francesca. Aveva 37 anni

Il Giornale 

Grave lutto per l'allenatore del Napoli Gennaro Ivan Gattuso: la sorella Francesca è infatti deceduta oggi, all'età di 37 anni. La donna era ricoverata dallo scorso 3 febbraio presso l'ospedale di Gallarate. A febbraio l'ex calciatore del Milan era volato da Genova, dove il suo Napoli era impegnato sul campo della Sampdoria, a Varese dato che la sorella era stata ricoverata in codice rosso all'ospedale. L'allenatore azzurro ha ricevuto la terribile notizia della morte di Francesca mentre dirigeva l'allenamento sul campo di Castel Volturno. Читать дальше...

Pensione, Al Bano: "La situazione non è delle migliori"

Il Giornale 

"Se le cose continuassero malauguratamente ad andare male e un giorno dovessi vivere di sola pensione non me la passerei tanto bene. Il mio assegno ammonta a 1470 euro al mese", diceva Al Bano Carrisi solo qualche giorno fa intervistato dall'Agi. Queste parole, figlie di un discorso molto più articolato che il cantante ha fatto in merito al momento di crisi economica che sta attraversando l'Italia, hanno fatto rapidamente il giro del web e scatenato non poche polemiche. Per questo motivo Al Bano... Читать дальше...

Sclerosi multipla e Coronavirus: il rischio non aumenta

Il Giornale 

È la più comune malattia autoimmune con effetti sul sistema nervoso centrale. Si stima che ne siano colpite 2,3 milioni di persone e, di norma, la quasi totalità delle diagnosi si concentra nella fascia d'età 20-50 anni. Per ragioni ancora da chiarire, a soffrirne di più sono le donne. La sclerosi multipla è una patologia neurodegenerativa di natura cronica che interessa il sistema nervoso centrale. Per la precisione essa aggredisce prima di tutto la mielina, ovvero la sostanza grassa che, non... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *