Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Июнь
2020

Новости за 03.06.2020

Uomini e Donne, Giovanna Abate ha scelto il suo fidanzato

Il Giornale 

Alla fine le previsioni si sarebbe avverate, ma il condizionale è d'obbligo vista l'indiscrezione della notizia. Giovanna Abate avrebbe scelto Sammy nell'ultima puntata di Uomini e Donne. L'anticipazione è stata svelata dal portale dedicato alla popolare trasmissione di Maria De Filippi, Il Vicolo delle news, che ha spoilerato la scelta della tronista romana.

Читать дальше...

A Milano riparte la movida: revocato il divieto di alcolici da asporto dopo le 19

Il Giornale 

La fase 3 è ufficialmente iniziata con l'apertura di tutti i confini nazionali e regionali. Da oggi, infatti, la circolazione è libera e senza restrizioni in tutto il Paese. Con la caduta della maggior parte dei divieti, anche il sindaco di Milano si è adeguato al nuovo regime e da oggi nella città simbolo della movida sarà nuovamente possibile la vendita di alcolici da asporto dopo le 19.

Читать дальше...

Casapound, ora è giallo sull'avviso di sgombero

Il Giornale 

La principale sede di Casapound sarebbe stata sottoposta ad un provvedimento di sgombero, che risulterebbe anche essere stato notificato. La notizia era stata data per certa in un primo momento, ma qualche presa di posizione arrivata poco fa suggerisce come sia meglio attendere prima di dare tutto per fatto.

Читать дальше...

App Immuni, la Lega abbandona la Commissione: "Siete #immuni alla democrazia"

Il Giornale 

L'app Immuni è scaricabile da ieri ma le polemiche, più che placarsi, sembrano destinate a crescere. Il nodo della discordia sono i dati personali registrati dagli utenti che scelgono di scaricare l'applicazione per il tracciamento dei contagi. Da settimane la Lega chiede maggiore chiarezza in merito al governo. Quest'oggi, proprio il partito di Matteo Salvini ha protestato con veemenza e ha abbandonato l'audizione in Commissione con il ministro Paola Pisano. Una decisione di rottura da parte della Lega... Читать дальше...

Scandalo magistratura, Palamara: "Le correnti sono sistema di potere"

Il Giornale 

Luca Palamara torna sotto i riflettori della tivù. E lo fa dal salotto di Porta a Porta su Rai1. "Il sistema delle correnti, a iniziare dal sottoscritto, deve chiedere scusa", afferma il pm di Roma (ora sospeso). Parla di disagio, nel senso di angoscia, nei confronti delle persone comuni e soprattutto dei tanti magistrati che sono totalmente estranei al sistema delle correnti. Palamara è al centro dello scandalo sul mercato delle nomine alla guida delle principali procure italiane e sottolinea tutto il suo rammarico per quanto è accaduto. Читать дальше...



Una storia assurda a Georgetown

Il Giornale 

Un uniforme da ufficiale dell'esercito del Madhi, forza paramilitare irachena, sfila solitaria e solenne sul marciapiede bagnato dalla brina di Georgetown, quartiere d'ambasciate che dista appena qualche isolato dalla Casa Bianca.

Читать дальше...

Serie A, svelato come funziona l'algoritmo della discordia

Il Giornale 

La Serie A sta scaldando i motori in vista del 20 giugno, giorno in cui il campionato tornerà a disputarsi con i quattro recuperi della 25esima giornata che si giocheranno tra sabato e domenica. Con buona soddisfazione di tutti, o quasi, con Governo, club, calciatori e tifosi felici per il ritorno in campo del calcio dopo oltre tre mesi di stop forzato per via della pandemia da coronavirus che ha travolto il mondo intero.

Читать дальше...

La sardina al Giornale: "Analfabeti". Il commento choc del fan: "Rimpiango le Br"

Il Giornale 

Mi duole poter rispondere solo ora al post di Jasmine Cristallo di due giorni fa. Me ne scuso, non l'avevo notato prima, ma il mio ritardo dimostra che non sono affatto "ossessionato" dalla leader calabrese delle sardine. Scrivo perché quando si viene definiti "analfabeti funzionali" o "pseudo giornalisti", quando amici social della sardina evocano le Brigate Rosse, almeno un paio di precisazioni sono doverose.

Читать дальше...

L'ira degli autisti Ncc e bus privati: "Facciamo trasporto scolastico, ma nessuno ci aiuta"

Il Giornale 

"C'erano 120 mezzi. Nessuna multa, nessun intralcio al traffico, nessun gesto fuori posto. Vogliamo che il governo ragioni". È pacato Luca Malfer, imprenditore e delegato della FAI. La Federazione Autotrasporti Italiana riunisce circa 800 aziende, 50mila addetti con un fatturato da 500 milioni di euro. Si tratta dei bus privati che effettuano servizi di trasporto scolastico, trasporto turistico e trasporto aziendale (le "navette" per i dipendenti). Sarebbe meglio parlarne al passato, effettuavano. Читать дальше...

L'Italia è con le tasche vuote. E Conte si loda per il rilancio

Il Giornale 

È il giorno che sancisce la riapertura dei confini regionali. Il 3 giugno 2020. Il lockdown, per ora, è finito. Ma è anche il giorno in cui Giuseppe Conte è chiamato a spiegare al Paese le misure che intende mettere in campo per far ripartire l'economia. Un'economia ferita che però vuole riprendere a correre. Le imprese italiane sono in una situazione drammatica che rischia di fare da detonatore a una crisi sociale senza precedenti. A maggio (dati Confindustria) si è registrata una diminuzione... Читать дальше...

Riforme, centrodestra boccia Bonafede: "Proposte irricevibili"

Il Giornale 

Resta un tema caldo quello relativo alla riforma della giustizia, e proprio in quest'ottica si è svolto oggi un incontro tra il Guardasigilli Alfonso Bonafede ed i rappresentanti del centrodestra, avvenuto anche alla presenza del ministro per i Rapporti con il parlamento Federico D'Incà. Per ora un nulla di fatto, data l'insoddisfazione delle opposizioni, che probabilmente si confronteranno nuovamente col ministro della Giustizia la settimana prossima, come anticipato da Agi.

Читать дальше...

Coronavirus, 11 regioni senza decessi. 71 vittime in un giorno

Il Giornale 

Continua a calare il numero delle persone attualmente positive al coronavirus: ad oggi sono infatti 39.297 i malati in Italia con un calo di 596 unità (ieri erano stati 1.474 in meno rispetto al giorno prima). Torna a diminuire il dato dei guariti: nelle ultime 24 ore si contano altre 846 unità per un totale di 160.938 (ieri +1.737). Prosegue il calo della pressione sugli ospedali: in terapia intensiva ci sono ad oggi 353 pazienti, 55 meno di ieri, mentre i ricoverati con sintomi sono 5.742 (-174). Читать дальше...

Grave incidente in moto per Paragone: portato in codice rosso al Gemelli

Il Giornale 

Un grave incidente stradale ha coinvolto Gianluigi Paragone: l'ex parlamentare del Movimento 5 Stelle era a bordo della sua moto mentre stava passando in piazza Lauro de Bosis, a pochi metri di distanza dal Ministero degli Esteri situato in Piazzale della Farnesina, verso le ore 15:30 quando è finito contro una macchina. Successivamente l'attuale senatore del Gruppo Misto è stato trasportato in codice rosso al policlinico Gemelli: è ferito a un polso, presenta diverse escoriazioni in varie parti del corpo ma non sarebbe in pericolo di vita. Читать дальше...

Il traduttore insulta l'europarlamentare della Lega Ciocca

Il Giornale 

"Che cogli***, possiamo dirlo? Ma dai...". Il tutto accompagnato da fragorose risate. No, l'autore di questo commento non è un avversario politico della Lega: è un traduttore del Parlamento europeo che ha dimenticato di spegnere il microfono e si è lasciato andare alla volgarità pensando di non essere ascoltato da nessuno. La vittima dell'insulto è stato Angelo Ciocca nel corso della videoconferenza tra la Commissione AGRI e il Commissario al bilancio Hahn: "È inaccettabile che un traduttore del... Читать дальше...

Riapre l'Italia: la nuova anormalità

Il Giornale 

Fare finta di essere sani, come in una canzone di Giorgio Gaber. È il 3 giugno e la stagione dei decreti se ne va. Si vive, si parte, si viaggia, magari ci scappa pure una giornata al mare, superando i confini immaginari delle regioni, alla fine senza neppure il passaporto di sana e robusta costituzione. La beffa è che piove, perché il destino è dispettoso e adesso che ci si può spostare da Nord a Sud, e ritorno, fa sparire il sole o forse il destino è solo un lontano parente dei governatori sceriffi. Читать дальше...

Lampedusa "oscura" la porta d'Europa: "Stanchi di chi favorisce l'immigrazione"

Il Giornale 

Lampedusa non ce la fa più: il flusso dei migranti in arrivo non si arresta e i cittadini iniziano a lanciare i segni dell'insofferenza. A testimonianza di questo stato di "stanchezza" un gesto forte e inaspettato: questa mattina la "Porta d'Europa" è apparsa imballata con dei sacchi neri avvolti da nastri adesivi. Simbolo dell'isola, installata per la memoria dei migranti che hanno perso la vita in mare, la Porta così oscurata ha voluto rappresentare in maniera inequivocabile la chiusura all'accoglienza... Читать дальше...

Ecco perché la regina Elisabetta II non sarà mai regina d'Inghilterra

Il Giornale 

Se chiedessimo a un passante chi è la regina Elisabetta, o magari gli mostrassimo una sua fotografia senza dire nulla, molto probabilmente ci risponderebbe che la donna ritratta è la regina d'Inghilterra. Nessuno avrebbe da ridire su questa "definizione", eppure tecnicamente non è corretta. Certo, la sovrana inglese è uno dei volti più riconoscibili a livello mondiale. La sua effigie compare sulle monete di 35 Stati, raggiungendo un primato. Elisabetta II è sul trono britannico dal 6 febbraio 1952... Читать дальше...

Una "bomba" sotto il governo: perché ora può crollare tutto. Scontro sul Mes

Il Giornale 

Bufera sul Conte bis. È scontro nella maggioranza giallorossa. E le travi che tengono in piedi l'esecutivo scricchiolano. Luigi di Maio (ministro degli Esteri ed ex capo politico del Movimento 5 Stelle) contro Giuseppe Conte (presidente del Consiglio). È una sfida a due, la loro. Qualcosa che richiama da vicino tutte le divergenze interne al governo. Al centro del contendere ci sarebbe il Mes. L'Europa. Il Mes, ricordiamolo, è quello strumento nato a Bruxelles per finanziare le spese straordinarie in sanità per gli effetti del coronavirus. Читать дальше...

Da Belen e Stefano a Serena e Pago: ecco le coppie scoppiate a causa della quarantena

Il Giornale 

La recente quarantena ha messo in crisi diverse coppie di personaggi famosi. La convivenza h24 tra le mura domestiche, senza possibilità di svago né tanto meno fughe in caso di litigi, ha messo a dura prova la stabilità di molte coppie vip che, alla fine, sono scoppiate. Dall'attrice Michela Quattrociocche a Belen Rodriguez fino a Serena Enardu sono tante le donne dello spettacolo che hanno messo la parola fine a matrimoni e relazioni.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *