Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Июнь
2020

Новости за 14.06.2020

Renziani a sostegno del governatore De Luca

Il Giornale 

Renziani a sostegno di Vincenzo De Luca alla prossime elezioni regionali in Campania. L'accordo è stato formalizzato a margine dell'incontro tra il Governatore ed il Presidente di Italia Viva Ettore Rosato, con dialogo aperto a Villa Maria a Napoli nell'incontro con i primi nuovi coordinatori territoriali del partito nato dalla scissione con il Pd.

Читать дальше...

Addio a Luigi Spagnol, l’editore che portò Harry Potter in Italia

Il Giornale 

Nonostante il suo coraggio e la voglia di vivere alla fine il suo cuore si è dovuto arrendere alla malattia che lo affliggeva da tempo. E così, a soli 59 anni, il mondo della cultura dà l'addio all'editore e traduttore Luigi Spagnol. A lui si deve la pubblicazione in Italia di bestseller come "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" di Luis Sepúlveda e la famosissima saga di "Harry Potter" di J. K. Rowling. Nato nel capoluogo lombardo il 21 marzo 1961, Luigi ha dedicato... Читать дальше...

Agenti aggrediti? Niente pene. Stravolgono i decreti di Salvini

Il Giornale 

Passata l'emergenza Coronavirus, il governo giallorosso vuole accelerare definitivamente per spazzare via i decreti Sicurezza. La strategia della maggioranza è stata intralciata dalla diffusione del Covid-19, ma ora che il peggio sembra essere alle spalle potrebbe essere arrivato il momento per dire addio alle misure volute da Matteo Salvini. Tutti i dialoghi tra le parti sul tema erano stati rimandati a causa della pandemia e comunque va sottolineato che per il momento vi sono solo idee mentre mancano ancora accordi di massima. Читать дальше...

I gilet arancioni a Palermo. Pappalardo: "Conte? Sprovveduto, arrogante e non capisce niente"

Il Giornale 

La piazza di Palazzo Reale semi deserta ad ascoltare le parole del Generale Antonio Pappalardo. Pochi sono i gilet arancioni che si sono riuniti sotto la sede dell'Assemblea Regionale Siciliana a Palermo per chiedere al governo Conte di andare a casa. Sarà il caldo estivo del capoluogo siciliano ma l'ex generale nella sua città natale ha fatto cilecca.

Читать дальше...

Coronavirus, in calo i nuovi casi: sono 338. 44 i morti

Il Giornale 

Ancora un leggero calo dei nuovi casi di coronavirus in Italia. Dei 338 tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte (un triste primato) sono in Lombardia, con 244 nuovi positivi (il 72,1% dei nuovi contagi). Il dato è in linea con quello degli ultimi giorni (ieri erano stati 346, il giorno prima 393). L'incremento di casi è di 30 casi in Piemonte, 17 in Emilia Romagna e di 14 nel Lazio. Zero nuovi contagi in 8 regioni: Puglia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Valle d'Aosta, Calabria, Molise, Basilicata. Читать дальше...



Quel silenzio di De Martino in tv su Belen: ora pensa solo al suo lavoro

Il Giornale 

Cosa succede tra Stefano De Martino e Belen Rodriguez? È passato quasi un mese da quando il settimanale Chi ha lanciato l'indiscrezione sulla presunta crisi all'interno della coppia, poi confermata dalla showgirl argentina con un video in diretta su Instagram pubblicato poche ore dopo che il gossip aveva iniziato a fare il giro del web. Da quel momento Belen Rodriguez non ha più parlato esplicitamente della sua situazione con Stefano De Martino, solo qualche frecciatina social. Al contrario, l'ex... Читать дальше...

"Vive nel giorno della marmotta": Grillo affossa Di Battista

Il Giornale 

Tempi difficili in casa 5s. Come se non bastassero le tensioni interne per la linea politica da seguire, oggi il Movimento è scosso da uno scontro verbale tra Alessandro Di Battista e Beppe Grillo. A dare fuoco alle polveri è stata la richiesta di un indire una assemblea da parte dell'ex deputato. "Se il Presidente del Consiglio Conte volesse diventare capo politico del M5S dovrebbe iscriversi. Chiedo un'assemblea in cui tutti le persone del M5S, da iscritti ad attivisti, dicano la loro per costruire un'agenda politica"... Читать дальше...

La consigliera di Conte difende i saccheggi: "Colpa del capitalismo"

Il Giornale 

Il capitalismo sarebbe la vera causa che starebbe provocando i saccheggi. Una giustificazione per stare al fianco delle rivolte scoppiate in seguito alla morte di George Floyd che da Minneapolis hanno messo a ferro e fuoco gli Stati Uniti? Non sono mancati vandalismi e furti di massa, ma la situazione pare essere del tutto ignara a Mariana Mazzucato. A giudizio della consigliera economica di Palazzo Chigi la responsabilità sarebbe esclusivamente del "modello di sviluppo della finanza mondiale". Читать дальше...

Inps, nessuno crede a Tridico "Un milione senza sussidi"

Il Giornale 

Pasquale Tridico assicura: "La cassa integrazione è stata pagata ai 420mila lavoratori che la stavano ancora aspettando". La notizia era attesa dopo che lui stesso aveva promesso che la lunga attesa (si tratta delle mensilità di marzo e aprile) sarebbe finita entro questa settimana. Ieri il presidente dell'Inps, mentre gioiva per la nascita di sua figlia, si è vantato con la Stampa: "Abbiamo mantenuto gli impegni".

Читать дальше...

Ecco lo sfregio a Montanelli: se ne vantano pure in un video

Il Giornale 

Gli autori dell'opera di sfregio e di vandalismo ai danni della statua dedicata a Indro Montanelli nei giardini pubblici di via Palestro a Milano si sono finalmente rivelati, pur nascondendosi dietro delle felpe con cappuccio per non mostrare il loro volto e non presentandosi con nome e cognome, come sarebbe invece lecito attendersi da chi compie un gesto simbolico e dovrebbe essere preparato ad affrontarne le conseguenze.

Читать дальше...

Francesco Cossiga e "l'utopia" giuridica che l'Italia di oggi sta ancora cercando

Il Giornale 

Pubblichiamo un intervento sulla riforma della giustizia di Francesco Cossiga (1928-2010), incluso in Discorso sulla giustizia (pagg. 120, euro 9) edito da Liberilibri nel 2003. E proprio al 2003 risalgono le parole che potete leggere in queste pagine. Non una novità libraria, dunque. Ma un contributo sempre valido, a testimonianza che è molto chiaro, da tempo, quali siano i problemi della giustizia italiana a livello istituzionale. L'ex presidente della Repubblica Cossiga affronta il delicato... Читать дальше...

La vera storia degli 007 inglesi: una vita per difendere la regina

Il Giornale 

"Un vodka Martini: agitato, non mescolato". Tutti noi, una volta nella vita, abbiamo sognato di vivere come James Bond e di trascorrere lunghe notti all'interno di un casinò giocando a Baccarat e fumando miscele di tabacco accuratamente selezionato. O, per chi non tollera il fumo e il gioco, di sfrecciare su una Aston Martin DB5 e di svegliarci su spiagge tropicali accanto alla Bondgirl di turno. Questa, però, è solo la scorza, la parte più esterna (e non sempre concessa), della vita di un agente segreto. Читать дальше...

La supercazzola di Santori che svela il piano per le Regionali

Il Giornale 

Intervistato da "L'Avvenire", il leader delle sardine Mattia Santori parla a 360° del movimento che rappresenta e che pareva destinato ad uscire di scena a seguito dei primi dissapori sorti tra coloro che volevano varcare una volta per tutte la soglia della Politica ed il gruppo che puntava invece a mantenere la linea originariamente perseguita dai fondatori.

Читать дальше...

I segreti della 'forza forte' che tiene coesi i nuclei atomici

Il Giornale 

Gli opposti si attraggono e questo, almeno per l'elettromagnetismo, è vero e permette ai nuclei degli atomi, carichi positivamente, di tenersi stretti gli elettroni, carichi negativamente. Ma cosa tiene insieme i nucleoni, ovvero i protoni e i neutroni che costituiscono il nucleo? Vi siete mai chiesti come i protoni, tutti positivi, riescano a stare gli uni vicini agli altri?

Читать дальше...

Colpo di scena a Uomini e Donne, rivoluzionato il format: via il trono Classico

Il Giornale 

Dopo venti anni di consolidato successo Uomini e Donne è pronto a cambiare volto. Il popolare dating show, ideato e condotto da Maria De Filippi e capace di catalizzare milioni di spettatori in fascia pomeridiana, cambia formula. Abolita la distinzione tra trono Classico e trono Over e ampio spazio ai protagonisti principali a caccia dell'anima gemella.

Читать дальше...

Virus, i misteri della Cina di Xi e l'Occidente vittima di buonismo

Il Giornale 

Era il 1944 quando 730 delegati di 44 nazioni si riunirono a Bretton Woods per gettare le basi del sistema di relazioni monetarie internazionali. Diversi anni dopo, con la crisi sanitaria (quasi) alle spalle, è da qui che occorre ripartire per "trovare un luogo di incontro" dove risolvere il "conflitto già in atto" tra potenze e riscrivere "le nuove regole del commercio". Giulio Tremonti ha lanciato l'idea durante il convegno online sulla Cina organizzato venerdì sera da Eureca in collaborazione con ilGiornale.it... Читать дальше...

"Il virus ci ha alienati: addio al mondo globale. Unità tra politica e popolo oppure meglio le urne"

Il Giornale 

Professor Giulio Tremonti, cosa sta accadendo?

"Homo homini virus": è questa l'ipermoderna variante dell'antico "homo homini lupus". La "mascherina": non si sa quanto durerà l'obbligo legale di portarla o quanto sarà forte l'istinto di usarla. In ogni caso la "mascherina" è l'odierno simbolo del salto d'epoca che stiamo vedendo e vivendo. Una variante rispetto alla normalità che fa leva sulla coppia contemporanea della natura che è tornata con il virus e della paura che ne deriva. Una dimensione... Читать дальше...

"Trattate con l'Est", "Vergogna" E ora è lite tra Conte e Salvini

Il Giornale 

Dopo aver deciso tutto in modo autonomo e senza la partecipazione del Parlamento durante l'emergenza Coronavirus, salvo qualche appello di facciata ad una collaborazione poi mai concretamente richiesta alle opposizioni, il premier Giuseppe Conte ha nelle scorse ore rivolto un accorato appello al centrodestra per ottenere la partecipazione di alcuni suoi rappresentanti ai cosiddetti "Stati generali".

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *