Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Panorama
Март
2024

Новости за 07.03.2024

Fiamma Nirenstein: «Gli ebrei sono al centro del mirino»

Panorama 

Parla Fiamma Nirenstein, autrice di un saggio lucido e crudo sulla tragedia del 7 ottobre. «L’Occidente non vuol vedere come Hamas ha nazificato Gaza, con i bambini cresciuti per diventare terroristi». In Italia, dice: «I ragazzi sono ideologizzati e convinti che i palestinesi siano soltanto vittime». E sull’idea del doppio Stato: «Sarà possibile quando chi vuole esistere solo per attaccare Israele capirà che è una follia».

«Mai più». È uscito un libro che somiglia a un grido. E non è quello lirico... Читать дальше...

La ricetta della nuova Cina: «comprate auto e lavatrici»

Panorama 

Il Congresso nazionale del popolo è l’evento pubblico più importante della complessa architettura politica della Cina: rappresenta il momento in cui l’organo legislativo unicamerale – in teoria l’organo supremo del potere statale – esprime un giudizio e vota sull’operato del governo centrale. Ma non per questo è un istituto libero di esprimersi, perché comunque assoggettato al controllo tentacolare del Partito comunista cinese, di cui il leader Xi Jinping è uno scrupoloso censore.

Читать дальше...

L'inflazione nella Ue cala più del previsto ma la Bce non taglia i tassi

Panorama 

Il primo taglio dei tassi da parte della Bce potrebbe arrivare tra giugno e luglio. Si conferma dunque il passo cauto del Consiglio direttivo della banca centrale europea che anche nella riunione di oggi ha deciso di non toccare i tassi di interesse. “Vediamo segnali, ma non abbastanza per essere sufficientemente fiduciosi” sulla situazione e sulla fine dell’alta inflazione. “Abbiamo bisogno di più dati, e avremmo dati a sufficienza a giugno”, spiega Christine Lagarde, Presidente della Bce al termine della riunione del Consiglio direttivo. Читать дальше...

Lo splendido borgo di Cortona palcoscenico di Chianina & Syrah

Panorama 

Il Festival delle eccellenze enogastronomiche della Valdichiana Chianina & Syrah, dal 9 all’ 11 Marzo a Cortona, unisce in un importante sodalizio gastronomico due eccellenze del territorio toscano: i grandi vini della Cortona DOC e la Chianina IGP e ospita i grandi syrah italiani e la selezione dei più importanti syrah internazionali.

Читать дальше...



Bce lascia fermi i tassi di interesse

Panorama 

Come previsto la Bce ha deciso di lasciare invariati i tassi d'interesse. Nel dettaglio il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. E' la quarta pausa nel ciclo di dieci rialzi consecutivi cominciato a luglio 2022. I primi tagli dovrebbero arrivare forse a maggio-giugno, una decisione ovviamente legata all'andamento dell'inflazione nell'eurozona, cosa su cui Francoforte ha dato segnali e numeri positivi.

Читать дальше...

Il mistero sul numero degli ostaggi nelle mani di Hamas a 5 mesi dal via della guerra

Panorama 

A cinque mesi dagli attacchi terroristici nel sud di Israele e dalla successiva e giustificata reazione dello Stato ebraico non si registrano progressi in merito al possibile cessate il fuoco e al rilascio degli ostaggi che sono nelle mani di Hamas e della Jihad islamica. In un’intervista alla Bbc, Basim Naim, uno dei tanti funzionari di Hamas, ha affermato che l’organizzazione non può fornire a Israele una lista degli ostaggi ancora in vita perché non sa quanti siano e dove si trovino. Nell’intervista... Читать дальше...

Rumori strani durante l'audizione di Cantone in commissione antimafia | video

Panorama 

L'attesa audizione del Procuratore Capo della procura di Perugia, Raffaele Cantone è stata disturbata da alcuni suoni strani, dei gemiti, che hanno messo in imbarazzo i presenti fino a che la presidente non ha richiamato qualcuno, collegato in videoconferenza da casa, a prestare attenzione. Tra le risate dei presenti. Pare però che dietro tutto ci possa esere un leggero malore della persona collegata e non qualcosa di imbarazzante e compromettente.

Lo stile «Masaniello» di De Luca è contagioso

Panorama 

Combattenti forse per vocazione, capipopolo sicuramente per autoconservazione politica. Il modello assoluto è stato - e rimane - Vincenzo De Luca, che ha elevato l’arroganza a prassi di governo. Ma lo stile da agit-prop scatenato contagia sindaci, candidati di scranni europei e leader in cerca di partito. Perché magari i supporter saranno scarsi, ma la verve è incendiaria.

Ogni mattina, nella savana partenopea, un governatore si sveglia. A dispetto delle settantaquattro primavere, per non perire politicamente... Читать дальше...

Davigo condannato a un anno e tre mesi

Panorama 

È stata confermata oggi in appello a Brescia la condanna all’ex pm di Mani Pulite ed ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo. Il tribunale bresciano ha confermato l’anno e tre mesi con pena sospesa e non menzione, oltre al versamento di ulteriori spese processuali e 20 mila euro alla parte civile Sebastiano Ardita. La condanna si basa sui verbali riguardanti una presunta loggia, ottenuti da Davigo nel 2020 e condivisi con diverse figure istituzionali, tra cui il vicepresidente del CSM David... Читать дальше...

Così la tenaglia pm-cronisti ha deviato indagini e nomine

Panorama 

Ci sono carte giudiziarie che descrivono meglio di mille editoriali lo stato della giustizia in Italia. O meglio il Sistema che secondo Luca Palamara si sarebbe retto attraverso tante piccole ‘ndrine formate da un procuratore, altri due pm svegli, un investigatore altrettanto rapido, oltre che ammanicato con i servizi segreti, e un paio di giornalisti di testate importanti. Documenti che sono un distillato perfetto di come vadano le cose nei tribunali italiani, ma soprattutto nelle redazioni. Due mondi controllati per decenni dalla sinistra... Читать дальше...

Guai, errori e problemi che hanno affondato la candidatura di Nikki Haley

Panorama 

Alla fine ha mollato. Travolta da Donald Trump al Super Tuesday, Nikki Haley ha annunciato ieri la sospensione della sua campagna elettorale. “Con ogni probabilità, Donald Trump sarà il candidato repubblicano quando la convention del nostro partito si riunirà a luglio. Mi congratulo con lui e gli auguro ogni bene. Auguro ogni bene a chiunque voglia diventare presidente dell'America”, ha detto l’ex ambasciatrice, che non ha però dato l’endorsement al rivale. “Spetta ora a Donald Trump guadagnare i voti di coloro che... Читать дальше...

Febbre da Biopic: il grande business dei film sulle popstar

Panorama 

Il regista Sam Mendes girerà quattro episodi, ognuno dedicato a un membro dei Beatles. Ridley Scott racconterà i Bee Gees. E poi sono in arrivo le vite di Bob Marley, Kiss e Brian Eno. Ecco perché piacciono a boomer e millennials. E sbancano al botteghino.

Sono uno dei generi di maggior successo del cinema mondiale i music biopic. Le storie e le vite degli artisti che hanno scritto la storia della musica funzionano sul grande schermo e riempiono le sale. Attirano boomer e millennials in egual misura... Читать дальше...

Al via la MotoGp. Sanchini: «Bagnaia corre per la storia, ma che sfida con Marquez»

Panorama 

Si riparte da Pecco Bagnaia che festeggia a Valencia, dopo una stagione prima dominata e poi messa in dubbio per il terribile incidente di Barcellona. La MotoGp riparte da qui, a caccia del prossimo padrone, con una Ducati che promette di essere ancora la moto più veloce ma una grande novità: Marc Marquez ha spostato il peso dei suoi otto titoli mondiali sulla Rossa e da lì cercherà di costruirsi l'ultima favola di una carriera straordinaria.

Читать дальше...

Pechino, aumento “contenuto” della spesa militare ma i conti non tornano

Panorama 

Il governo di cinese durante la seconda sessione annuale del 14° Congresso nazionale del popolo, tenutasi il 5 marzo, ha annunciato l’aumento delle spese per la difesa del 7,2% per l’anno in corso. Il nuovo budget è di quasi 1,7 trilioni di yuan, equivalenti a 236,1 miliardi di dollari, ed è sempre cresciuto negli anni avvicinandosi alla doppia cifra eccetto nel 2020, anno della pandemia, quando l’aumento fu soltanto del 6,6%, il più basso da quasi tre decenni.

Читать дальше...

Le trappole per le aziende italiane a Bruxelles

Panorama 

Dall’ex Ilva al socio per la neonata compagnia Ita, fino al futuro di Tim. Gli «avversari» dell’Italia invocano l’Antitrust europeo convinti di un arbitraggio favorevole, viste le partite aperte su Mes e Patto di stabilità. Così va avanti un’analisi minuziosa dei nostri dossier. Ma il tempo passa, e questo certo non ci avvantaggia.

Sembra che ai piani alti della Dgcomp, l’Antitrust europeo, non sia bastato avere dettagliate informazioni sui menu che vengono serviti a bordo e risposte alle altre centinaia di domande poste a Ita... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *