Добавить новость
smi24.net
Panorama
Март
2024

Новости за 16.03.2024

Basilicata e Piemonte, il Campo Largo si sfalda. Il Pd deve cambiare, ma serve coraggio e un nuovo leader

Panorama 

Le notizie della giornata politica, calda come le prime 24 ore di primavera, sono emblematiche: la prima è che Domenico Lacerenza rinuncia al ruolo di candidato alle prossime elezioni regionali in Basilicata. Una candidatura nata male, arrivata a poco dal tempo limite e che fin dai primi minuti aveva lacerato la coalizione di centrosinistra. La seconda, forse ancora peggiore per Elly Schlein, è che in Piemonte il Pd ha lanciato una sua propria candidatura, pare senza nemmeno informare quelli che... Читать дальше...

Hotel con vista: buonanotte ai sognatori

Panorama 

Gli inglesi le chiamano «sleep retreat», ovvero strutture alberghiere per chi cerca il giusto sonno. Ecco una selezione di luoghi di tendenza dove dormire è un dolce imperativo. guardando le stelle, coccolati dal silenzio, tra fresche lenzuola profumate.

Aprile dolce dormire? Neanche per sogno. Col fatto che il cambiamento climatico sta rivoluzionando le stagioni tradizionali e altera anche i ritmi del riposo, la World Sleep Society ha stabilito di celebrare la Giornata mondiale del sonno un mese prima rispetto al calendario del proverbio... Читать дальше...

Eleonora Duse, una vita da recitare

Panorama 

Nell’aprile del 1924 moriva l’attrice italiana più famosa, la «Divina» che reinventò il teatro e al tempo stesso lo portò nella sua quotidianità. Una personalità che segnò un’epoca, al pari della sua tormentata storia d’amore con Gabriele D’Annunzio.

Con quei lineamenti duri, accentuati dagli zigomi affilati, non si può dire che fosse bella ma, quando Eleonora Duse si presentava in pubblico, si tirava addosso gli sguardi di tutti. Non per nulla era - per prima cosa - «divina». Nello sguardo. Nell’atteggiamento. Читать дальше...

Tutti gli errori di Joe Biden

Panorama 

Il voto per la Casa Bianca del prossimo novembre si avvicina e Joe Biden, registrano i sondaggi, è sempre più in difficoltà. Molti, troppi passi falsi nella comunicazione gli stanno costando la credibilità interna. Ma è sui dossier internazionali che l’esponente democratico ha sbagliato di più. Dall’Afghanistan alla tensione Cina-Taiwan, dall’Ucraina al Medio Oriente.

I gelati non portano fortuna, in politica. Joe Biden non può certo ricordarsi la brutta figura di Matteo Renzi: il settimanale Economist... Читать дальше...

I robot parcheggiano meglio di noi

Panorama 

Sanno sistemare le auto in superfici minime, ottimizzando ogni spazio. Si muovono da soli e fanno risparmiare parecchio tempo. Ma c’è da fidarsi?

Quella del parcheggio è una scienza dell’errore: spazi liberi sfruttati male, occupazione selvaggia dei marciapiedi, doppie o triple file che rallentano il traffico e accelerano la rabbia di chi si ritrova in un puzzle di lamiere. Negli ultimi tempi, però, la tecnologia ha indicato una via d’uscita, ha suggerito un rimedio automatizzato: i robot parcheggiatori. Читать дальше...

La funivia in città può battere il traffico

Panorama 

Fa muovere migliaia di persone ogni ora, sostituendo o integrando i mezzi pubblici e privati. È una soluzione sostenibile, più economica e poco invasiva da costruire. Lo spiega Georg Gufler, Ceo di Doppelmayr Italia, azienda leader mondiale nel trasporto su fune.

La mobilità urbana del futuro è appesa a un filo: servono strategie urgenti per evitare che le città finiscano soffocate dal traffico e dall’inquinamento, come già sta accadendo in tanti Paesi. Ma la mobilità è appesa a un filo anche in senso letterale... Читать дальше...

12 Mostre che valgono un viaggio

Panorama 

Berlino, Parigi, Londra, ma anche Firenze, Roma, New York e San Francisco. Ecco dove scoprire le esposizioni di arte moderna e antica nei prossimi sei mesi. E perché.

Parigi val bene una mostra. Ma anche Roma, Londra o San Francisco. In questo periodo le grandi esposizioni non mancano, e la visita a una mostra è sempre un ottimo pretesto per regalarsi una vacanza. In Italia tiene banco l’esposizione che rende omaggio a Fidia, il più grande scultore dell’età classica, i cui capolavori sono esposti ai Musei Capitolini-Villa Caffarelli, a Roma. Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *