Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Panorama
Март
2024

Новости за 30.03.2024

Dupe, il boom delle cose che assomigliano agli originali

Panorama 

Abiti, accessori, profumi, cosmetici, ma anche oggetti di design o viaggi. Evocano quelli di grandi marchi, ma sono prodotti più a buon mercato. È la sostanza della «dupe economy», praticata da consumatori Millennial e Gen Z.

Non sono prodotti «taroccati», i classici falsi, e nemmeno qualcosa che può somigliare con etichette più o meno simili. È la Dupe economy, ennesima soluzione all’inflazione soprattutto per le giovani generazioni. Nata negli Stati Uniti, attraverso social e influencer, ha contagiato rapidamente anche l’Europa. Читать дальше...

L'eterno richiamo delle figurine

Panorama 

Sono semplici foglietti rettangolari, ma incantano dagli anni Sessanta. Legando tra loro più generazioni, hanno saputo evolvere dagli scambi davanti a scuola al mondo virtuale di oggi. Senza perdere identità.

«Celo, celo, manca». È un mantra che conosce bene chiunque abbia fatto almeno una raccolta di figurine. Una nenia ipnotica che fa emergere ricordi dei giorni di scuola, quando si giocava a muretto e le bustine costavano 10 lire. Quel semplice foglietto rettangolare è un oggetto che sfida il tempo e le mode... Читать дальше...

A tutto denim

Panorama 

Versatile è una parola che non piace, obsoleta, soprattutto nel mondo della moda dove il suo valore semantico ricorda un’estetica semplice che prima ancora dell’aspetto e dello stile pensa alla funzionalità.

Читать дальше...

Conte perde il reddito, ma non il vizio

Panorama 

L’ex premier invoca il ritorno del suo cavallo di battaglia: quel sostegno di cittadinanza a cui oggi si sta rimediando. Con quali soldi? Quelli dei governatori regionali. Che, come minimo, sono perplessi.

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Non sono evidentemente bastati a Giuseppe Conte i 34 miliardi di euro spesi per il reddito di cittadinanza dal 2019 al 2023: l’ex premier ora punta alle Regioni chiamando a raccolta i governatori di centrosinistra (vecchi e nuovi) per convincerli... Читать дальше...

L'attualità di Dioniso

Panorama 

Le caratteristiche di questa divinità ancestrale sembrano attagliarsi alla nostra epoca. Dall’androginia all’animalismo sfrenato, all’ecologia senza critica, sono molti i punti in comune che riportano al paganesimo. Lo evidenziano saggi importanti e anche uno spettacolo teatrale.

In un saggio importante pubblicato in Italia dall’editore Cantagalli, la filosofa francese Chantal Delsol annuncia «La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo». In Occidente, spiega, si sono imposti nuovi paradigmi... Читать дальше...

Olanda, persone in ostaggio in un caffè di Ede | video

Panorama 

Diverse persone sono state prese in ostaggio da un uomo in un caffè di Ede, piccola cittadina nel centro dell'Olanda. La Polizia ha chiuso la zona per paura che l'aggressore possa avere con se degli esplosivi.

«Sandokan può raccontare i legami tra mafia ed il mondo politico-imprenditoriale»

Panorama 

Sandokan Parla: Il silenzio è rotto. Le mura dell'omertà si sgretolano mentre Francesco Schiavone, conosciuto come Sandokan, capo del clan dei Casalesi, rivela i suoi segreti ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. In un clima di massimo riserbo, ogni parola pronunciata da Schiavone nell’interrogatorio in corso da due settimane è pesata con attenzione dalla Dda di Napoli. Gli inquirenti sondano le dinamiche, i legami e i delitti legati al clan dei Casalesi, e gli intrecci... Читать дальше...

La guerra del Barolo nelle Langhe

Panorama 

Nelle Langhe è in corso una «guerra del Barolo» che oppone due approcci assai diversi al cambiamento climatico nella produzione vinicola. Intanto, uno studio approfondito indica gli effetti (positivi) sulla salute di un bicchiere al giorno.

Non c’è pace tra le vigne, né nelle stalle. La guerra che le multinazionali del cibo hanno scatenato - con appoggi istituzionali, dall’Organizzazione mondiale della sanità all’Unione europea - per eliminare l’incomodo di dover retribuire la fatica di coltivare comincia a mostrare i primi effetti. Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *