Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Tribuna Treviso
Апрель
2024

Новости за 03.04.2024

Seminò morte e terrore tra Riese e Fonte, perizia psichiatrica su Steve Quintino

Tribuna Treviso 

Perizia psichiatrica su Steve Quintino, il ventenne di Riese Pio X (difeso dall’avvocato Paola Miotti) che il 1° ottobre del 2022, in poco più di un’ora di autentica follia, seminò il panico tra Riese e Onè di Fonte, riuscendo a sottrarre tre macchine ad altrettante automobiliste, investire e uccidere un pensionato di Loria che con la moglie stava andando a trovare la figlia in bicicletta, e alla fine speronare un’auto con due carabinieri a bordo, in un posto di blocco. L’hanno disposta i giudici della Corte d’Appello di Venezia... Читать дальше...

Un aborto dietro al delitto di Fiera

Tribuna Treviso 

C’è un aborto dietro all’omicidio di Ragip Kolgeci, 52 anni, ucciso a sprangate e a coltellate il 12 ottobre di due anni fa nel quartiere di Fiera da un gruppo di kosovari, suoi connazionali. A dirlo, oggi, il figlio della vittima, Kastiot Kolgeci, sentito in un’aula del tribunale di Treviso, come primo testimone del processo a dieci gli imputati che devono rispondere di omicidio in concorso, lesioni personali aggravate e minacce e del duplice tentato omicidio del figlio della vittima Kastiot e del nipote Clirim. Читать дальше...



Via libera al nuovo centro commerciale di Susegana: l’Iperlando trova sede all’ex Brinobet

Tribuna Treviso 

Ultimi giorni per il via libera alla variante che consentirà di avviare i lavori sulla Pontebbana e successivamente la realizzazione del nuovo centro commerciale Iperlando. Si è già in ritardo rispetto al cronoprogramma, che prevedeva da settembre 2023 l'avvio delle demolizioni, nell'ex concessionaria Brinobet, dove sorgerà la nuova area commerciale.

Читать дальше...

Falso profilo di Marcon per chiedere denaro.Truffa su WhatsApp

Tribuna Treviso 

“Clonato” il profilo Whatsapp del sindaco: è stato lo stesso Stefano Marcon a mettere in guardia conoscenti e cittadini che quel messaggio non lo aveva inviato lui, seppur a prima vista sembrava proprio così. Il profilo fake infatti conteneva la sua foto, oltre a nome e cognome e incarico del primo cittadino. Ma il numero telefonico non corrispondeva alle sue utenze. Inoltre non si trattava solo di qualcuno che voleva passere per il sindaco di Castelfranco: ma lo scopo era farsi dare del denaro per ricaricare il credito di un gioco on line. Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *