Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Tribuna Treviso
Апрель
2024

Новости за 20.04.2024

Dal Balletto di Castelfranco alla Grande Mela, Julie Dafne Falaschi sogna sulle punte

Tribuna Treviso 

Una t-shirt bianca, con la scritta «I love NY», emblema del suo sogno: studiare danza a New York. Julie Dafne Falaschi, nata a Fidenza nel 2007 e cresciuta a Udine, sta per realizzarlo: per un anno studierà alla Joeffrey Ballet School, una delle scuole di danza più prestigiose, fondata nel 1956 a New York e poi trasferita a Chicago, la cui compagnia fu la prima ad esibirsi alla Casa Bianca, su invito di Jacqueline Kennedy.

Читать дальше...



I ladri svaligiano le bancarelle del mercato di Conegliano: urla e inseguimento tra la folla e le auto

Tribuna Treviso 

Emergenza furti ai danni degli ambulanti, i titolari delle bancarelle del mercato del centro: ieri l'ultimo di una serie di colpi, con un commerciante che ha inseguito il ladro. «Servono maggiori pattugliamenti», questa la richiesta che arriva dagli esercenti del mercato del venerdì. A fare le spese di un balordo, ieri verso le 10.30, è stata la bancarella Ankora Store, lungo viale Carducci.

Читать дальше...

Inchiesta sisma all’Aquila: assolto l’imprenditore trevigiano Tasca, ma intanto l’azienda è fallita

Tribuna Treviso 

Non vi fu corruzione: il fatto non sussiste. È stato assolto con la formula più ampia dai giudici della Corte d’Appello dell’Aquila l’imprenditore trevigiano Gianni Tasca (difeso dall’avvocato Fabio Crea), titolare della “Aldo Tasca spa” di Ponzano, finita sotto la lente d’ingrandimento della magistratura abruzzese in relazione ad un appalto sulla ricostruzione di un condominio fortemente danneggiato dal terremoto nell’aprile del 2009.

Читать дальше...

Caporalato a Treviso, operai sfruttati nei laboratori tessili: chiesto il processo per nove cittadini cinesi

Tribuna Treviso 

Sfruttavano i lavoratori, alcuni clandestini, facendoli lavorare 12 ore al giorno e pagandoli 900 euro al mese, in condizioni di sicurezza e igiene praticamente nulle, senza diritto a ferie o riposi settimanali. Anzi, se qualcuno chiedeva permessi o si ammalava decurtavano la paga di 30 euro al giorno. Controllavano a vista i lavoratori sfruttati, in luoghi privi di riscaldamento d’inverno o di aria condizionata d’estate.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *