Добавить новость
smi24.net
Panorama
Январь
2024
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 09.01.2024

Arriva su Apple TV+ "The Dynasty: New England Patriots"

Panorama 

Apple TV+ ha svelato oggi il trailer di “The Dynasty: New England Patriots”, il documentario in 10 parti della Imagine Documentaries di Brian Grazer e Ron Howard che racconta l'ascesa della dinastia sportiva più dominante del 21° secolo, i New England Patriots. La serie, che farà il suo debutto il 16 febbraio, riunisce l'ex quarterback Tom Brady, l'allenatore Bill Belichick e il proprietario Robert Kraft, oltre a tanti altri collaboratori, nel racconto della storia che ha portato allo straordinario primato della squadra. Читать дальше...

Tutti i bonus edilizi previsti nella manovra

Panorama 

L’anno nuovo porta il restyling dei vari bonus edilizi. L’attuale governo ha infatti previsto alcune novità per le agevolazioni che già tutti noi conosciamo a partire dal superbonus che tante grane sta dando alle finanze di questo governo. Ecco una carrellata dei principali bonus che si potranno richiedere nel 2024.

Читать дальше...

Sexy Beast, la nuova serie Paramount+

Panorama 

Paramount+ ha presentato oggi il trailer ufficiale e la key art della serie drammatica originale britannica SEXY BEAST – LA SERIE. La nuova serie, interpretata da James McArdle, Emun Elliott, Tamsin Greig, Stephen Moyer e Sarah Greene, debutterà il 25 gennaio su Paramount+ in Italia, oltre che nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in tutti i territori internazionali in cui il servizio di streaming è disponibile. Il nuovo trailer della serie prequel offre un primo sguardo alle origini della complicata relazione tra Gal e Don... Читать дальше...

Gli eventi da non perdere a Pitti Uomo 105

Panorama 

La 105esima edizione di Pitti Uomo è iniziata oggi e il fitto calendario di eventi già ne preannuncia il successo. Ma come orientarsi tra le tante presentazioni e sfilate? Non solo Fortezza da Basso, l’edizione invernale di Pitti Uomo anima l’intera città offrendo in anteprima una sguardo alla moda che verrà. Tra attesi debutti, rientri importanti, anniversari e collaborazioni speciali, Panorama ha raccolto gli eventi da non perdere durante questa quattro giorni fiorentina.

Читать дальше...

Gli attacchi cyber fanno male, ma non fanno rumore

Panorama 

Da ottobre si sta consumando in un silenzio quasi assoluto il dramma della British Library. Messa in ginocchio da un attacco informatico che ha portato alla cifratura di una fetta significato delle sue basi dati e all’esfiltrazione dei dati, compresi molti personali. Oltre alla difficoltà nel ripristinare i sistemi, che potrebbe iniziare a concretizzarsi soltanto tra pochi giorni, l’istituzione pare essere in difficoltà nel liquidare il cosiddetto “public lending right” agli autori i cui libri... Читать дальше...

2023, anno d'oro delle criptovalute ed il 2024 andrà anche meglio. Forse

Panorama 

Chi nell’anno appena passato non ha sentito parlare almeno una volta di criptovalute? Non è un dato scientifico, ma sicuramente è significativo. Le monete virtuali non sono più un mezzo solo dei più tecnologici e addetti ai lavori, ma sono sempre più utilizzate come alternativa alle classiche transazioni online. E i numeri lo confermano: da un giro d'affari di 830 milioni di dollari di inizio anno si è arrivati a 1 miliardo e 700 milioni di fine anno. Il 2023 è stato l’anno del recupero e il 2024 sarà quello della svolta... Читать дальше...



La moda sul piccolo schermo. Il 2024 è l'anno delle biopic dei grandi stilisti

Panorama 

Sembra proprio che l’arrivo del nuovo anno abbia portato con sé un ricco bagaglio cinematografico riguardante la moda: sono infatti ben tre le nuove serie tv in uscita che raccontano la storia di alcuni tra gli stilisti più importanti della storia. Ma cos’è che spinge i produttori a investire in questo settore? Forse, focalizzare l’attenzione sui grandi stilisti del passato è il primo passo verso il ritorno a una moda responsabile. Sono infatti storie colme di passione e amore per il bello, un... Читать дальше...

Strage di Erba: la storia dell'inchiesta su Rosa e Olindo

Panorama 

Torna in aula la strage di Erba. La Corte d'Appello di Brescia ha deciso oggi per il via alla revisione del processo chiesta dai legali di Olindo romano e Rosa Bazzi, i due coniugi condannati all'ergastolo. Una decisione che segue la richiesta dell'aprile scorso del sostituto procuratore generale di Milano Cuno Tarfusser; il magistrato sosteneva che la deposizione del testimone Mario Frigerio non fosse attendibile, che le tracce di DNA potessero essere dovute a contaminazione avvenuta durante le indagini... Читать дальше...

Strage di Erba: inizierà il 1 marzo il processo di revisione per Rosa e Olindo

Panorama 

La richiesta di revisione della sentenza è stata accolta dalla Corte d'Appello di Brescia, che ha emanato un decreto di citazione a giudizio per Olindo Romano e Rosa Bazzi. I due sono stati condannati definitivamente all'ergastolo per l'omicidio di Raffaella Castagna, Youssef Marzouk, Paola Galli e Valeria Cherubini, oltre al tentato omicidio di Mario Frigerio, avvenuti l'11 dicembre 2006.

Inter e Juventus, veleni come Calciopoli (vent'anni dopo)

Panorama 

Il paradosso è che Inter e Juventus non sono mai state così distanti come oggi dagli anni torridi di Calciopoli e questo avviene proprio nel momento in cui, con la rinuncia del club bianconero ad andare oltre nella serie di ricorsi, la vicenda sportiva (dopo quella processuale) si chiude per sempre. Amiche mai, nemiche sempre. Soprattutto se di mezzo c'è uno scudetto per cui lottare che in casa Inter rappresenterebbe quello della seconda stella e della supremazia cittadina, mentre per a Torino... Читать дальше...

Vittorio Sgarbi indagato per furto di beni culturali: «Non ho ricevuto avvisi e non ho rubato»

Panorama 

Il sottosegretario ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi risulta indagato, secondo quanto riportato oggi dal Fatto Quotidiano, di furto di beni culturali dalla procura di Macerata. Al centro del caso, un dipinto attribuito a Rutilio Manetti, trafugato dal Castello di Buriasco nel 2013 e riapparso a Lucca nel 2021 come «inedito» di proprietà dello stesso Sgarbi. Il fascicolo sul dipinto di Manetti è stato aperto dalla Procura di Imperia, come derivazione di un’altra inchiesta per esportazione illecita di opere d’arte... Читать дальше...

Istat, il tasso di disoccupazione cala al 7,5%

Panorama 

A novembre 2023 il tasso di occupazione è rimasto invariato al 61,8%, quello di disoccupazione invece scende al 7,5%, mentre il tasso di inattività cresce al 33,1%. Lo comunica l'Istat precisando che rispetto al mese precedente aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati.

Читать дальше...

Sul caos di Acciaierie d'Italia, l'ombra dell'Europa verde

Panorama 

L’ultimo capitolo della lunga telenovela sull’ex-Ilva, ora Acciaierie d’Italia, è drammatico ma ha almeno un pregio: ha tolto definitivamente il velo sulle reali strategie della multinazionale ArcelorMittal (AM), che evidentemente non ha alcuna intenzione di investire nello stabilimento di Taranto (uno dei più grandi d’Europa), acquistato, questo è il sospetto, solo per eliminare un concorrente.

Читать дальше...

Boeing 737 MAx-9, abbiamo un problema con i bulloni

Panorama 

A dispetto di quanto si potrebbe pensare la vicenda che sta affliggendo Boeing rappresenta un caso di enorme fortuna. Se il distacco del falso portellone avvenuto sul volo Alaska Airlines sabato scorso fosse accaduto in fase di crociera, con le persone in piedi, o durante la distribuzione delle vivande, oggi molto probabilmente staremmo piangendo centinaia di morti. E dopo che l’autorità aeronautica Usa, la Faa, nella giornata di domenica, aveva fermato tutti i B737-Max 9 per controlli, l’operatore... Читать дальше...

Paolo Crepet, dal 10 gennaio su Rtl 102.5

Panorama 

Dal 10 gennaio 2024, Paolo Crepet sarà in onda su RTL 102.5 con "Prendetevi la luna" per condurre un dialogo profondo e coinvolgente con gli ascoltatori. In cinque speciali incontri mensili, da gennaio a maggio, lo psichiatra e sociologo affronterà temi quali famiglia, educazione, giovani, scuola e molto altro, sfruttando la sua profonda conoscenza per condividere con gli ascoltatori della prima radiovisione d’Italia una prospettiva approfondita e illuminante su questioni cruciali della vita quotidiana.Paolo Crepet sarà in onda su RTL 102.5... Читать дальше...

Salvini: 'Non mi candido alle Europee, candiderei Vannacci'. Il generale: 'Valuterò'

Panorama 

Matteo Salvini si tira fuori dalla corsa per le Europee.

"Non mi candido alle elezioni europee. Continuerò a fare il ministro", ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a 'Quarta Repubblica' su Rete 4, che ha poi aggiunto: "Mi piacerebbe candidare Vannacci, un’altra delle vittime della sinistra radical chic".

"Ringrazio per il pensiero e per la fiducia, a mente fredda valuterò, fermo restando che per il momento faccio il soldato", ha... Читать дальше...

Il libro porno del cardinale che benedice le coppie gay

Panorama 

Per il libro sull’arte di baciare, Saname con tu boca (Guariscimi con la tua bocca), lo soprannominarono «Tucho besame mucho» e «Besuqueiro», «sbaciucchiatore». Non osiamo immaginare come potrebbe essere ribattezzato il cardinale Víctor Manuel Fernández, adesso che è venuto fuori un suo testo sulla mistica e la teologia del corpo, zeppo di passaggi pornografici e blasfemi. In alcuni, addirittura, le estasi di Santa Teresa di Lisieux e Santa Teresa d’Avila vengono interpretate alla stregua di orgasmi. Читать дальше...

80 anni di Jimmy Page, genio della chitarra: i 7 album fondamentali

Panorama 

Per comprendere fino in fondo chi è Jimmy Page e quanto talento esprima nel suo modo inconfondibile di suonare la chitarra basta guardare con attenzione (su YouTube) It might Get Loud, il documentario diretto da Davis Guggenheim, la storia dell'incontro tra Jimmy Page, The Edge e Jack White che si riuniscono per suonare, confrontarsi e parlare di musica e del loro comune amore per la chitarra elettrica. In particolare c'è una scena straordinaria in cui il chitarrista dei Led Zeppelin che oggi compie 80 anni... Читать дальше...

La storia, unica, delle concessioni balneari in Italia

Panorama 

Il dado è tratto. Le attuali concessioni balneari scadranno il 31 dicembre 2023 e dal 1 gennaio 2024 verranno aperti i primi bandi pubblici per affidare i 19,2 milioni di metri quadrati di spiaggia a imprenditori e imprese che possano e vogliano rispettare le nuove regole in materia di concessioni balneari che verranno inserite in forma di emendamento all’interno del ddl Concorrenza.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *