Добавить новость
smi24.net
Panorama
Январь
2024
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 30.01.2024

Il «second hand» per l'arredo che fa bene all'ambiente

Panorama 

La passione per l’usato e per il second hand non è una moda o una tendenza passeggera, ma un trend che sempre di più si sta consolidando e che rappresenta a tutti gli effetti un’azione concreta a favore dell’ambiente e dell’economia circolare. Il dato parla chiaro: il 57% degli italiani [più tre punti percentuali rispetto all’anno scorso] dichiara infatti di comprare e vendere prodotti usati.

Читать дальше...

Il successo «social» di Jannick Sinner

Panorama 

Il successo di Jannick Sinner non è solo tennistico. La vittoria negli Australian Open, seguita ad un finale 2023 di altissimo livello, ha dato una grande spinta alla popolarità del tennista azzurro che sta guadagnando un gran numero di follower sui suoi vari account social, come rilevato dall'ultimo studio di Arcadia.

Читать дальше...

FMI: pil Italia +0,7% nel 2024 e +1,1% nel 2025

Panorama 

L'Italia crescerà dello 0,7% nel 2024 e dell'1,1% nel 2025. È quanto prevede il Fondo Monetario Internazionale nell'aggiornamento del World Economic Outlook, nel quale ha confermato il 0,7% di crescita quest'anno e ritoccato leggermente al rialzo di 0,1 punti percentuali quella per il 2025.

Читать дальше...

Il nuovo «teatro flessibile» di 10 Corso Como

Panorama 

La prossima settimana milanese dedicata alle presentazioni delle collezioni femminili sarà teatro dell’inaugurazione della nuova Galleria e Project Room all’interno di 10 Corso Como. Riconsegnato alla città come un significativo centro per la diffusione culturale, il piano espositivo - ridisegnato con la visione di Tiziana Fausti dall’agenzia interdisciplinare 2050+ - presenta al pubblico la prima parte del suo programma che, con un respiro internazionale, intreccia arti visive, moda, design e panorama editoriale. Читать дальше...

Ilaria Salis: richiesta dalla Farnesina una misura detentiva diversa dal carcere

Panorama 

Su indicazione del vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il segretario generale della Farnesina, Ambasciatore Riccardo Guariglia, ha convocato stamattina presso il Ministero degli Esteri l'incaricato d'Affari della Repubblica di Ungheria. Guariglia, nel riaffermare la protesta del Governo italiano per le circostanze in cui è detenuta e trattenuta nelle udienze Ilaria Salis, ha espresso con determinazione l'aspettativa che le venga garantito quanto prima un regime di custodia cautelare in conformità alla normativa europea... Читать дальше...

Impiantato il primo chip nel cervello umano, la rivoluzione di Neuralink e Musk

Panorama 

«Il primo impianto cerebrale su un essere umano di Neuralink è stato effettuato e il paziente si sta riprendendo bene». L'annuncio è di Elon Musk, che su X ha dichiarato come sia andato a buon fine il primo tentativo di impiantare il chip nel cervello umano, tanto che «i risultati mostrano un promettente rilevamento dei picchi di neuroni». Co-fondata da Musk nel 2016 insieme a otto soci, l'azienda di neurotecnologie si dedica allo sviluppo di interfacce neurali da impiantare nell'uomo per farlo dialogare con un computer... Читать дальше...



Dalla Francia all'Italia, via Germania. Dilaga la protesta dei trattori

Panorama 

È la settimana decisiva. O l’Europa nel vertice straordinario sul bilancio di giovedì dirà e farà qualcosa o l’Europa sarà paralizzata. La marcia dei trattori non si ferma e si prepara alla “conquista” delle capitali. Ora dopo ora aumentano le strade e le autostrade bloccate dagli agricoltori che protestano contro il nuovo Green Deal europeo, una burocrazia considerata eccessiva, l’aumento dei costi e una concorrenza low cost incontrollata. Ministri, sindacati, leader degli agricoltori e in alcuni... Читать дальше...

Stigma sociale e le conseguenze dell'ingiusta detenzione

Panorama 

In quanto essere sociale, l’uomo non può prescindere dall’interazione, di qualsiasi natura essa sia. L’interazione sociale si struttura attraverso l’attribuzione di categorie sociali di appartenenza da cui si deducono possibili aspettative relative al comportamento, proprio e altrui. Un altro elemento caratterizzante il processo di reciprocità compete i vincoli di fiducia e morali.

Читать дальше...

L'operaio 4.0 non ha il martello ma l'esoscheletro

Panorama 

Se oltre un secolo fa scrittori come Isaac Asimov li avevano immaginati, e il cinema del secolo scorso li ha ampiamente mostrati (Alien, Blade Runner, StarWars e tanti altri), oggi gli esoscheletri sono una realtà, prodotti in tutto il mondo da una decina le aziende strutturate, e hanno un mercato che si può dividere in due grandi settori, civile e militare. Ma mentre questi ultimi sono dispositivi elettrificati nati per creare il super soldato potenziando i movimenti umani (Esoscheletri per il «Super Soldato» - Panorama)... Читать дальше...

Praga firma per gli F-35

Panorama 

Il governo della Repubblica Ceca ha firmato oggi una lettera di offerta e accettazione (Loa) che ufficializza l'intenzione di acquistare 24 velivoli di quinta generazione F-35 Lightning II di Lockheed Martin. Grazie al programma Foreign Military Sale del governo statunitense, l'aeronautica militare ceca riceverà il suo primo velivolo nel 2031, nella configurazione più recente e avanzata, denominata Block 4. “Siamo lieti che il governo della Repubblica Ceca sia entrato ufficialmente a far parte del programma F-35 Lightning II”... Читать дальше...

Usa-Iran, che guerra sarebbe

Panorama 

La guerra tra l’alleanza Israele-Usa contro l’Iran c’è già, ma resta, e probabilmente resterà, sempre fuori dai confini iraniani. Del resto, le due nazioni non hanno rapporti diplomatici dal 1980, anno in cui si risolse la crisi degli ostaggi. Oggi uno scontro diretto, con il possibile coinvolgimento anche del Regno Unito, sarebbe un massacro iniziale per le forze di Teheran, che nonostante 575.000 soldati in servizio e i 350.000 della riserva non possiede armi dell’ultima generazione che possano... Читать дальше...

La trappola del ferro

Panorama 

La scorsa settimana un tribunale brasiliano ha ingiunto alla società Samarco, di proprietà, in parti uguali, dei due colossi minerari globali Vale S.A. e BHP Billiton, di pagare 9,7 miliardi di dollari quale risarcimento per il crollo della diga di sterili, Fundao, presso la miniera di Samarco, nello stato di Minas Gerais, in Brasile. Una colossale ondata di fango di 40 milioni di metri cubi di fanghi tossici provenienti dall'estrazione degli ossidi di ferro spazzò via il villaggio di Bento Rodriguez nel novembre del 2015... Читать дальше...

Le Regine del Crimine | Griselda Blanco, la regina della droga

Panorama 

Griselda Blanco conosciuta come la “Madrina della Cocaina “ nasce il 15 febbraio 1943 a Cartagena, in Colombia, e la sua infanzia è segnata da estrema povertà e difficoltà familiari. A soli 11 anni, si trasferisce nella città di Medellín con una madre alcolizzata e un padre assente. Inizia a lavorare come prostituta in tenera età per diventare una narcotrafficante prima e un boss spietato poi . Era talmente spietata che persino Pablo Escobar aveva paura di lei.





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *