Добавить новость
smi24.net
Panorama
Январь
2024
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 10.01.2024

Storia, cultura, numeri dell'estrema destra in Italia che non può sfociare in alcun ritorno del fascismo

Panorama 

Fu Umberto Eco negli anni Novanta a parlare per primo di un tipo nuovo di fascismo, ampio e trasversale, che stava conquistando terreno. Non uno relegato all’Italia e al ventennio mussoliniano, ma un fronte assai più largo e variegato, senza vincoli né confini neanche ideologici. Eco lo definì «fascismo eterno», anticipando il ritorno delle destre in Europa che oggi tanto preoccupa le sinistre e i socialisti, che gridano al pericolo di un apparente dilagare di idee considerate anti-democratiche... Читать дальше...

600 euro per il pandoro della Ferragni. Sul web il peggio di noi

Panorama 

Chiara Ferragni al centro del mirino; attaccata, abbandonata dai follower e dagli sponsor, indagata dalla magistratura. Non c'è dubbio che quelle in corso siano le peggiori settimane della vita (professionale) della influencer forse più nota al mondo. Ma, diciamo la verità, a navigare su internet è evidente che non sia proprio tutta e solo colpa sua.

Читать дальше...

Il lato fashion del mondo animale va in scena a PittiPets

Panorama 

Uno degli appuntamenti più apprezzati in Fortezza, PittiPets torna per una nuova edizione, in concomitanza con Pitti Uomo 105, dal 9 al 12 gennaio. In uno spazio esclusivo, disegnato dall’architetto e designer Ilaria Marelli, vanno così in scena una selezione di marchi con le loro proposte di abbigliamento, accessori, prodotti per la cura degli animali, oggetti e arredi per la casa, che stanno rivoluzionando il mondo dei pets. Tra i marchi presenti: 2.8 Duepuntootto, Bullophilosophy, Faliero Sarti For Pets... Читать дальше...

In Ecuador la guerra per la droga ed il rame

Panorama 

La situazione in Ecuador è gravissima, con violenze, rivolte, rapimenti e saccheggi che stanno provocando un caos generalizzato nel Paese. La drammatica escalation è iniziata martedì sera, quando un gruppo armato ha fatto irruzione in uno studio televisivo a Guayaquil, aprendo il fuoco durante una trasmissione in diretta. Un uomo incappucciato ha dichiarato in diretta: «Siamo in diretta perché si sappia che non si scherza con la mafia». Solo l'intervento della polizia ha permesso l'evacuazione dell'edificio... Читать дальше...

Il Pd si chiude nel «conclave» per ritrovarsi o nascondersi

Panorama 

Il Partito Democratico entra in convento per prendere i “voti”. No: non è una clamorosa svolta cattolica di Elly Schlein. Semplicemente, è l’ultima trovata della segreteria per uscire dalla palude in vista delle Europee: chiudersi in “conclave”. A Gubbio, per due giorni, l’intero gruppo dirigente del partito entrerà in clausura, a partire da giovedì 18 gennaio, finché non emergerà una strategia.

Читать дальше...

Pitti Uomo 105: British invasion

Panorama 

L’evoluzione dello stile classico nelle sue versioni più innovative e contemporanee va in scena a Pitti Uomo 105. Una selezione di brand iconici che hanno fatto la storia del Made in Italy e che rappresentano le più alte espressioni del tailoring internazionale. Fantastic Classic, questo il nome della sezione, fa mostra delle ultime innovazioni creative che interessano le linee e i codici del guardaroba classico, in continuo aggiornamento in un accordo con le moderne esigenze e aspirazioni.

Читать дальше...

Tarfusser: «La mia battaglia, vinta, per la revisione del processo a Olindo e Rosa»

Panorama 

La Corte d'Appello di Brescia ha accolto il ricorso per la revisione del processo sulla strage di Erba, che aveva portato alla condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi, ritenuti colpevoli in tutti e tre i gradi di giudizio per gli omicidi di Raffaella Castagna, Youssef Marzouk, Paola Galli e Valeria Cherubini, oltre che per il tentato omicidio di Mario Frigerio, avvenuti l'11 dicembre 2006. La prima udienza per la revisione della sentenza, richiesta dai loro avvocati quasi 18 anni dopo la strage, si terrà il 1º marzo 2023. Читать дальше...



Schlein: «Inspiegabile il silenzio della Meloni su Acca Larenzia»

Panorama 

«Il silenzio di Giorgia Meloni sui fatti ed il saluto romano di Acca Larenzia sono inspiegabili. E le organizzazioni di estrema destra vanno sciolte». Parole del segretario Pd, Elly Schlein, alla Camera durante il question time sui fatti del 7 gennaio alla presenza del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.

Maltempo negli Usa; Panama Beach, Florida, distrutta da un tornado | video

Panorama 

Diverse zone degli Stati Uniti sono state investite da un'ondata di maltempo davvero violenta. Questo video è stato girato a Panama Beach, Florida, cittadina distrutta da un tornado che ha investito le case scoperchiando tetti, facendone crollare diverse. In tutto il paese sono 500mila le persone rimaste a lungo senza corrente elettrica

Pitti Uomo 105: l'evoluzione dell'uomo contemporaneo

Panorama 

Indubbiamente la più eclettica tra le sezioni presente a Pitti Uomo 105, Superstyling accompagna il visitatore in un viaggio alla ricerca di nuovi canoni stilistici, anticipatori di tendenze. Scelte estetiche fuori dagli schemi, supportate dall’abilità sartoriale e da una visione in costante trasformazione, capace di intercettare nuove identità e dare risposte alle molteplici esigenze espressive attuali.

Читать дальше...

Missione (quasi) impossibile: salvare l'acciaio italiano

Panorama 

C’è la questione dell’ex-Ilva. E ci sono altri impianti in sofferenza a Piombino. A Nord, invece, le imprese si aggiornano. È più che mai urgente un piano nazionale per il settore. Mentre l’Europa impone una difficilissima transizione verde.

«Servirebbe un piano nazionale per la siderurgia» dice Roberto Benaglia, segretario della Fim Cisl: il problema è che qualsiasi strategia per rilanciare l’industria pesante per eccellenza passa, per forza di cose, dall’ex Ilva. L’unico produttore di acciaio... Читать дальше...

Adolescenti e paghetta: quanto prendono, cosa chiedono

Panorama 

Che sia il sabato mattina o il primo del mese. Che sia in contanti o su carta prepagata. Qualunque sia l’entità e la modalità, la paghetta ai figli in Italia si dà: la ricevono 6 giovani su 10 e facendo i conti si tratta di 150 milioni di euro al mese per i genitori.
E non è solo una tradizione o una moda, è sempre più una cosa seria tanto che ci sono Paesi dove la legge stessa interviene. In Germania nel Codice civile c’è un paragrafo dedicato alla paghetta ai figli, che, dai 7 anni in su... Читать дальше...

Ex-Ilva, inchiesta sulle emissioni: carabinieri in fabbrica

Panorama 

I carabinieri del Nucleo operativo ed ecologico di Lecce ieri si sono recati negli uffici e nelle sedi dello stabilimento siderurgico dell'ex-Ilva di Taranto per dare seguito a un ordine di acquisizione di documenti relativi alle emissioni, in particolare in zona cokeria e rispetto al benzene, disposto dai pubblici ministeri Mariano Buccoliero e Francesco Ciardo.

Читать дальше...

Ecuador, scontri in tutto il paese: decretato lo stato d'emergenza

Panorama 

L'Ecuador, sempre più nel caos, è a un passo dalla guerra civile. In seguito alla decisione del presidente Daniel Noboa di decretare lo stato di emergenza, diverse organizzazioni di narcotrafficanti hanno condotto una serie di azioni di rappresaglia in tutto il territorio nazionale. Un commando ha fatto irruzione in diretta tv nello studio di un canale pubblico nella città di Guayaquil, epicentro da mesi delle violenze. In tutto il Paese sono stati segnalati scontri, saccheggi nei centri commerciali e auto date alle fiamme. Читать дальше...

Taxi volanti, cosa vedremo davvero nel 2024

Panorama 

Su questa testata abbiamo sempre scritto di “taxi volanti” elettrici, in sigla tecnica eVtol, con molto realismo, ricordando sempre che ogni nuovo settore dell’aviazione ha bisogno di tempi lunghi per completare la sperimentazione, al fine di garantire la sicurezza. E talvolta non basta. Ecco, dunque, che cosa ci aspettiamo di vedere nell’anno appena cominciato, che cosa è probabile che accada e che cosa invece sarà ancora un sogno.

Читать дальше...

Caso Giulia Cecchettin, una soap opera del dolore

Panorama 

Ha molto colpito la decisione del papà di Giulia Cecchettin, la studentessa di Padova assassinata dal fidanzato che aveva lasciato, di ingaggiare un’agenzia di comunicazione per farsi rappresentare.

Ognuno è libero di esprimere il proprio dolore per l’uccisione di una persona cara nella maniera che ritiene più giusta, piangendo o imprecando, ritirandosi in convento a pregare o trasformando la propria vita in una testimonianza itinerante in memoria dello scomparso. Tuttavia, mi hanno sempre colpito certe scelte... Читать дальше...

Ecuador, uomini armati nello studio in diretta tv | video

Panorama 

Momenti drammatici in diretta tv si sono vissuti negli studi della televisione Tc Television di Guayaquil, città dell'Ecuador dove uomo armati legati ai cartelli della droga sono entrati nello studio, armi in pugno, minacciando il conduttore ed i presenti

Ecuador, sparatorie e morti per la strada | video

Panorama 

Sparatorie e morti per strada si registrano in diverse grandi città del'Ecuador ad un passo dalla guerra civile. In questo video girato nelle strade della capitale si vedono agenti di Polizia e uomini dell'Esercito andare a caccia dei rivoltosi, legati ai cartelli della droga.

Bollette roventi

Panorama 

Caos di offerte, call center scatenati, persino truffe. Il mercato libero per il gas (e da luglio per la luce) coinvolge quattro milioni e mezzo di famiglie. Non conoscerne i meccanismi può riservare sorprese molto costose. Una guida ragionata.

E' capitato perfino a lei. Un giorno le suonano il campanello di casa, apre la porta e si trova davanti una ragazza che si presenta con il cartellino di una grande società energetica in evidenza sulla giacca. L’addetta inizia a parlare di contratti, di fasce orarie... Читать дальше...

Bollette roventi - Panorama in edicola

Panorama 

Nel buco nero delle bollette

Difficoltà di orientarsi tra decine di proposte, contratti-civetta che nascondono forti aumenti, fino ad arrivare a vere frodi da parte di sedicenti incaricati dalle società di gas e luce. Il passaggio al mercato libero per la fornitura del metano da gennaio (e dal prossimo luglio per quello dell'energia elettrica) moltiplica il caos delle offerte. Quattro milioni e mezzo di famiglie italiane si trovano a dover scegliere per una nuova distribuzione. E non conoscere... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *