Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Октябрь
2020

Новости за 06.10.2020

Gli ultimi 9 giorni di tregua poi ci aprono il portafoglio

Il Giornale 

Parte il conto alla rovescia. Tra nove giorni lo Stato passa all'incasso, pronto ad "aprirci" il portafoglio. Il mese di ottobre porterà con sé scadenze e adempimenti fiscali che riguardano le famiglie e le imprese. Tra gli appuntamenti troviamo la presentazione della domanda per il reddito di emergenza che scade il 15 ottobre. Questa misura è stata prorogata per un'ulteriore mensilità dal decreto Agosto. L'ulteriore quota mensile di Rem è pari a 400 euro. La domanda può essere presentata tramite il sito internet dell'Inps... Читать дальше...

Ritorna Mimmo Lucano: "Dl Salvini? Disumani! Ma adesso non basta"

Il Giornale 

I dl Salvini sono ormai il passato nel nostro Paese dove, in piena pandemia e con lo spettro di nuove restrizioni alle libertà, il governo si preoccupa di eliminare le multe per le ong e delegittimare i sequestri delle navi, tra le altre cose. Mentre manca la maggioranza in parlamento per discutere del prolungamento dello stato di emergenza e delle misure di contrasto al coronavirus, con il consiglio dei ministri rinviato a domani, il governo è riuscito a intervenire sul superamento del decreto Salvini. Читать дальше...

Zingaretti si lamenta: "Duro avere due ruoli". Ira Fdi: "Stanco di cosa?"

Il Giornale 

Nicola Zingaretti è stanco e non ha alcuna intenzione di scendere in campo nelle vesti di ministro, come auspicato nei giorni scorsi da Matteo Renzi. "In questi mesi ho onorato un doppio impegno, quello di presidente della Regione Lazio e di leader nazionale e oggi avverto un po' il peso e la fatica di un doppio ruolo, soprattutto nel momento del Covid, che richiederà una presenza costante". È questa la risposta che Zingaretti ha riservato all'ex segretario dem a margine della presentazione del V Rapporto Mafie nel Lazio. Читать дальше...

Volano stracci tra grillini: scontro tra Lezzi e Crimi

Il Giornale 

Manca oramai solo un mese ai fantomatici Stati generali del M5S (ad oggi si parla del 7 e dell'8 di novembre), ma gli scontri tra i grillini continuano a moltiplicarsi ogni giorno che passa ed a lasciare degli strascichi di polemiche che restano evidenti anche sulle pagine dei social network, sempre più utilizzati come mezzo di comunicazione.

Читать дальше...

"Misura di cieca disperazione". Giallo sulla frase di Ricciardi

Il Giornale 

Walter Ricciardi, consulente del governo, lo scorso aprile aveva scritto: "Alla fine si è dovuto ricorrere al lockdown, misura di cieca disperazione". La frase compariva all'interno di un articolo scientifico datato 2 aprile 2020, citato anche in una nota del rapporto pubblicato dall'Organizzazione mondiale della sanità il 13 maggio. In sole 24 ore era poi scomparso dal sito dell'Oms.

Читать дальше...

Dpcm slitta di una settimana. Subito obbligo di mascherine

Il Giornale 

Il nuovo Dpcm per prolungare le misure contro la pandemia di Covid slitta di una settimana mentre l'obbligo di utilizzare le mascherine sarà valido fin da subito. Sono queste le ultime novità che arrivano da Palazzo Chigi, dove è saltato il Consiglio dei ministri che in serata avrebbe dovuto sancire la fumata bianca sul provvedimento.

Читать дальше...



Migrante denutrito e poi morto: l'orrore sulla nave quarantena

Il Giornale 

È rimasto per dodici giorni a bordo della nave Allegra, una di quelle usate dal governo per la quarantena dei migranti, e nonostante evidenti segni di malessere soltanto lo scorso 28 settembre ha ricevuto i necessari controlli. Intubato perché in gravi condizioni il migrante in questione, un giovane di appena 15 anni, è morto in ospedale.

Читать дальше...

Spuntano le "materie riservate". Il Papa si blinda con la "corte"

Il Giornale 

Ogni Papa ha i suoi uomini di fiducia, quelli che possono sussurrargli all'orecchio. Li avevano anche San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI: inutile stupirsi per la "corte" di Francesco. In questo caso, però, può sorprendere il fatto che i tradizionalisti lamentino mancanza di collegialità, oltre che di rappresentanza, negli organi ufficiali della Santa Sede, ma è vero?

Читать дальше...

Sei contrario all'immigrazione? Il piddino: "Errore dare il diritto di voto"

Il Giornale 

"L'errore è stato concedere il diritto di voto" a chi pensa che gli africani vengano in Italia "per avere il wi-fi gratis". È questo il ragionamento pubblicato da Gianluca Fanti, segretario di un circolo Pd a Modena e membro della segretaria cittadina, a poche ore dal via libera del Consiglio dei ministri alla modifica dei decreti sicurezza scritti e voluti da Matteo Salvini.

Читать дальше...

Ora Sala loda i migranti: "In prima linea contro il Covid-19"

Il Giornale 

"I migranti sono stati in prima linea nella pandemia, rischiando la vita come lavoratori essenziali nei settori della salute, del cibo, dei rifiuti e della mobilità, ad esempio". Parola del sindaco di Milano Giuseppe Sala, intervenuto al Forum dei Sindaci organizzato al Palais des Nations di Ginevra dall'UNECE - United Nations Economic Commission for Europe, dove ha parlato dell'emergenza sanitaria e della ripresa di Milano. "Condivido la convinzione che le città con un approccio inclusivo abbiano maggiori possibilità di ricostruire meglio"... Читать дальше...

Il siluro di Mancini a Speranza: "Ogni tanto è bene pensare quando si parla"

Il Giornale 

L'Italia di Roberto Mancini sosterrà un'amichevole domani sera contro la Moldavia prima degli appuntamenti di Nations League contro la Polonia, a domicilio domenica 11 ottobre, e in casa contro l'Olanda mercoledì 14 ottobre. Il commissario tecnico, come al solito diretto e senza peli sulla lingua, ha commentato le parole del ministro della Salute Roberto Speranza che aveva detto come il calcio non fosse una priorità in un momento di emergenza come questo per via della pandemia da coronavirus che ha colpito il mondo intero... Читать дальше...

Il regime sanitocratico uccide la libertà

Il Giornale 

Se vogliamo un esempio dell'ideologia del regime sanitocratico, un nuovo tipo di ordine politico che si sta imponendo, non solo in Italia, sulla scorta della pandemia, dobbiamo leggere il discorso di Assisi del presidente del consiglio. Qui Conte ha ripetuto due concetti chiave, entrambi estremamente pericolosi. Il primo, che dobbiamo sacrificare "certe nostre libertà" per "preservare la salute". Il secondo, come ha notato giustamente il parlamentare di Forza Italia Antonio Palmieri, che il governo... Читать дальше...

Il solito alibi che paralizza il governo

Il Giornale 

L'equazione è semplice: se il prolungamento dello stato di emergenza al 31 gennaio ha un senso, dovrebbe avere come corollario la richiesta del Mes. Se così non fosse, ci sarebbe una contraddizione in termini nell'operato di Giuseppe Conte e del suo governo: sarebbe come andare a una guerra, in questo caso contro il Covid, senza soldi, perché tra interventi assistenziali, ordinari, emergenziali di soldi non ce ne sono più. E non c'è da meravigliarsi se il parlare oggi solo di Recovery Fund quando non ci sono ancora i progetti e... Читать дальше...

Dl Sicurezza, a padre Zanotelli non basta "Digiuno per i migranti"

Il Giornale 

Nonostante l'annunciata spallata del governo giallorosso presieduto da Giuseppe Conte ai decreti sicurezza dell'odiatissimo Matteo Salvini, oltre a Leoluca Orlando Cascio, sindaco di Palermo, ad esprimere qualche perplessità è anche padre Alex Zanotelli, il religioso reso oramai celeberrimo dagli scioperi della fame e della sete divenuti un appuntamento irrinunciabile per protestare contro l'ex ministro dell'Interno ma anche contro degli approcci ritenuti non particolarmente decisi in favore dell'immigrazione indiscriminata. Читать дальше...

Catasto, casa e condominio: cosa cambia con il Superbonus

Il Giornale 

Il decreto Agosto, approvato in Senato, ha visto nascere numerose modifiche al testo originario. Tra le principali novità figurano alcune variazioni del Superbonus del 110% per gli interventi destinati ai lavori di efficientamento energetico sugli edifici. La prima riguarda una modifica alla definizione di "accesso autonomo", in modo da ritenere edifici unifamiliari tutti quegli edifici che hanno un accesso autonomo anche da aree comuni esterne.

Читать дальше...

Orlando non si accontenta più Vuol spalancare i porti alle ong

Il Giornale 

Siluramento dei decreti sicurezza varati da Salvini e strada aperta al nuovo decreto Immigrazione tanto caro alla maggioranza giallorossa, a gongolare è il primo cittadino di Palermo Leoluca Orlando Cascio il quale, intervistato da AdnKronos, riesce comunque a esprimere anche in questo frangente delle preoccupazioni circa un'eventuale prosecuzione dell'accanimento contro le Ong e la loro nutrita flotta dispiegata in tutto il mar Mediterraneo.

Читать дальше...

Usa, duello Giorgetti-D'Alema: ​"Cosa succederà dopo il voto"

Il Giornale 

Mancano poche settimane all'apertura delle urne negli Stati Uniti, in quella che si preannuncia una partita tutt'altro che scontata. Joe Biden, candidato democratico, sfida Donald Trump in una tornata elettorale scandita dal coronavirus, delle notizie sul Presidente infettato, dallo scontro con la Cina e dai Black Lives Matter. Tutto sembra suggerire che il mondo e l'America si trovino di fronte ad un bivio che farà da spartiacque: chi vincerà si troverà a guidare un mondo post-globale, o meglio post-globalizzazione... Читать дальше...

"Non ho mai puntato l'arma contro l'agente". Ma il video lo smaschera

Il Giornale 

Nel corso dell'udienza di convalida dell'arresto, che si è svolta questa mattina davanti al giudice per le indagini preliminari, il 18enne Ciro De Tommaso, figlio del noto capo ultrà del Napoli Gennaro, conosciuto con l'appellativo di "Genny 'a carogna", ha affermato di non aver visto la paletta dei falchi e di non aver sentito l'alt degli agenti di polizia, ma solo i colpi di pistola. Il giovane ha ammesso di aver compiuto la rapina, nella quale è rimasto ucciso il suo complice, il 17enne Luigi Caiafa... Читать дальше...

La Pellegrini esce allo scoperto con il suo allenatore

Il Giornale 

Dopo anni di pettegolezzi e indiscrezioni Federica Pellegrini e Matteo Giunta hanno deciso di uscire allo scoperto. La love story tra la campionessa di nuoto e il suo allenatore è realtà e benché i due abbiano provato a mantenere il massimo riserbo intorno al loro amore per molto tempo, oggi il settimanale Chi li mostra più intimi che mai.

Читать дальше...

Juventus, sette giocatori lasciano la ''bolla'': cosa significa

Il Giornale 

Un nuovo caso si abbatte sulla Serie A e sulla Juventus. Si scopre infatti che Cristiano Ronaldo, Cuadrado, Dybala, Bentancur, Danilo, Demiral e Buffon hanno deciso di lasciare il centro in cui la squadra si trova in isolamento fiduciario dopo la notizia della positività di due persone del gruppo ma lo hanno fatto prima di ricevere l'ok della Asl locale.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *