Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Октябрь
2020

Новости за 09.10.2020

Il dossier di Fitch che condanna l'Italia. Una profezia "sbugiarda" Conte

Il Giornale 

Il governo spara numeri. A riportarlo coi piedi per terra ci pensa Fitch. L'agenzia di rating di fatto delinea un futuro cupo per il nostro Paese e sconfessa tutte le proiezioni sullo stato di salute della nostra economia riportate in questi giorni dall'esecutivo giallorosso, col Mef in testa. Per l'agenzia Fitch nel 2020 il calo del Pil italiano sarà del 10%, un crollo che farà letteralmente esplodere il rapporto debito/Pil al 161%. Cifre preoccupanti che mettono in prima linea l'esigenza di rilanciare la crescita... Читать дальше...

Gf Vip, confronto tra Adua Del Vesco e Morra: "Ho detto che è gay perché ho avuto il dubbio"

Il Giornale 

Quella tra Massimiliano Morra e Adua Del Vesco sembra la trama di una serie televisiva di successo: bugie, intrighi, colpi di scena e segeti stanno emergendo piano piano al Grande Fratello Vip. Da quando Gabriel Garko, proprio nella Casa e davanti alla sua (finta) ex fidanzata Adua ha fatto coming out, la trama si è infittita e si è tinta di giallo. Si è scoperto che anche quella tra Massimiliano Morra e la Del Vesco non è mai stata una storia d'amore ma solo una relazione di facciata, costruita... Читать дальше...

"Presi di notte e messi sulle navi". Ma la sinistra ora tace sui migranti

Il Giornale 

Al Viminale non c'è più Salvini. E adesso vale tutto. Dopo la morte di un ragazzo di 15 anni sbarcato in ritardo da una della navi quarantena messe in mare dal Viminale per isolare i migranti positivi, un altro episodio rischia di far discutere. A segnalarlo sono state diverse Ong. Di fatto diversi migranti regolari con permesso di soggiorno o protezione umanitaria, sarebbero stati prelevati di notte dalle strutture di accoglienza per essere trasferiti sulla nave "Allegra" per la quarantena. Si tratta di migranti non di primo approdo... Читать дальше...

Firmato il decreto per la nuova compagnia di bandiera

Il Giornale 

Si torna a parlare di Alitalia, compagnia aerea nostrana da settimane al centro di un dibattito che ha visto coinvolti i ministri dell'Economia, dei Trasporti, dello Sviluppo economico e del Lavoro, vale a dire Roberto Gualtieri, Paola De Micheli, Stefano Patuanelli e Nunzia Catalfo. Alla fine il confronto fra i 4 dicasteri ha portato oggi alla firma del nuovo decreto Alitalia, con la nomina dei componenti che faranno parte del consiglio di amministrazione della newco.

Читать дальше...

Evasione fiscale, respinto il ricorso di Tiziano Ferro: "I famosi abbiano più etica"

Il Giornale 

Alla fine quello di Tiziano Ferro sarà ricordato come un caso esemplare. I giudici della Cassazione hanno respinto il ricorso presentato dai legali del cantante in merito all'evasione fiscale contestatagli negli scorsi anni. La Corte Suprema ha rigettato quasi interamente l'appello fatto da Tiziano Ferro sul trasferimento fittizio della sua residenza fiscale nel Regno unito. La motivazione? Un monito al cantante e a tutti i personaggi famosi: "Per i personaggi pubblici è più stringente il dovere di comportarsi eticamente". Читать дальше...

"Basta poco per perdere tutto". L'ira sull'Imu triplicata del Pd

Il Giornale 

Il disegno di legge proposto dal Pd che prevede una Imu triplicata per i negozi sfitti non è piaciuta ai nostri lettori e a migliaia di contribuenti. E così, come abbiamo già fatto per protestare contro il blocco sfratti prorogato dal governo al 31 dicembre, abbiamo deciso di darvi voce per cercare di raccontare le vostre storie. Storie di chi di fatto deve fare i conti con l'oppressione fiscale che da tempo accompagna le tasche dei contribuenti. E così sono arrivate centinaia di mail che di fatto... Читать дальше...



Il siluro di Gerry Scotti: "Non basta disegnare le strisce..."

Il Giornale 

Il sindaco di Milano sta dando seguito ai proclami sulla pedonalizzazione e sul miglioramento delle corsie destinate alle biciclette nel capoluogo lombardo. Tuttavia, le misure prese dal primo cittadino non sembrano piacere ai suoi concittadini, che da mesi convivono con i disagi legati ai lavoro per la realizzazione delle piste. Il che significa aumento del traffico cittadino e code. Inoltre, in molti punti le ciclabili presentano alcune criticità che a detta di molti milanesi non le rendono... Читать дальше...

Ibrahimovic è tornato Coronavirus alle spalle. Ma c'è ansia per derby: ecco perché

Il Giornale 

Zlatan Ibrahimovic è risultato positivo al coronavirus lo scorso 24 settembre e fin da subito, come da protocollo, è stato messo in quarantena dal Milan. Lo svedese nella giornata di ieri aveva ricevuto esito nuovamente positivo del suo tampone ma oggi ha sorpreso tutti con un suo post che parla della sua definitiva guarigione: "Guarito! Autorità sanitarie avvertite, la quarantena è finita".

Читать дальше...

Davigo (quasi in pensione) ora batte cassa: ricorso al "suo" Csm per la mancata nomina

Il Giornale 

Un compleanno pieno di attesa. Piercamillo Davigo, ex pm del pool Mani Pulite e oggi presidente della II sezione penale della Cassazione e membro del Csm, si prepara a tagliare il traguardo del suo settantesimo anno di vita, il prossimo 20 ottobre, in modo a dir poco battagliero. Perché proprio nel momento in cui la legge lo costringerà ad andare in pensione, ecco che la toga cerca di mantenersi attiva.

Читать дальше...

Premio rubato a "Dibba"

Il Giornale 

Ci deve essere un errore. Ma forse è meglio parlare subito di complotto delle multinazionali e dei neoliberisti, in combutta tra loro per colpire uno spirito indomabile. L'Accademia di Svezia ha assegnato il Premio Nobel a Louise Glück. Scelta assurda. Perché una poetessa, per giunta americana e brava? I giurati, incredibilmente, hanno ignorato il vero talento della letteratura mondiale, lo scrittore di viaggio e avventuroso reporter Alessandro Di Battista. Il leader (?) grillino, l'anima autentica... Читать дальше...

"Così è legale respingere i migranti con i barconi"

Il Giornale 

La sentenza risale allo scorso 13 febbraio e riguarda la Spagna, ma adesso potrebbe avere concrete e dirette conseguenze sull'Italia. Il discorso riguarda la possibilità di attuare o meno dei respingimenti di migranti dal proprio confine, sia esso terrestre che marittimo. La Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha dato ragione a Madrid a proposito di alcuni respingimenti operati dalle enclavi di Ceuta e Melilla.

Читать дальше...

I gretini ora ritornano in piazza. Ecco tutto quello che non sanno

Il Giornale 

Ci eravamo lasciati qualche mese con la necessità di "fare in fretta" perché "il nostro pianeta sta bruciando", oggi riprendiamo dallo stesso punto perché Greta Thunberg e i Fridays for Future sembrano non essersi accorti che nel frattempo c'è stata una pandemia che ha sconvolto il mondo e non si possono utilizzare come se nulla fosse gli stessi schemi e slogan come se nulla fosse.

Читать дальше...

L'assurda allergia della sinistra per la parola "clandestino"

Il Giornale 

In Italia c'è una strana avversione per la parola "clandestino". Eppure nel vocabolario italiano c'è, non se l'è inventata un qualche sovranista di passaggio all'Accademia della Crusca. Scrive la Treccani: clandestino è "una persona che entra in un Paese illegalmente". Semplice. Dunque tutti i migranti che sbarcano in Italia su una nave "fantasma", un gommone o grazie alle navi delle Ong sono tecnicamente clandestini. E lo sono almeno finché non fanno una richiesta di asilo ed ottengono quel magico permesso di soggiorno provvisorio. Читать дальше...

"Voi state violando la legge". Così Borgonovo spiazza Formigli

Il Giornale 

La confusione sui contenuti dei dpcm del governo accompagna gli italiani fin dall'inizio della pandemia. Nei decreti firmati da Giuseppe Conte c'è sempre quel detto-non detto che porta i cittadini a dover interpretare la norma e così ognuno lo fa a modo suo, senza certezze. Anche l'ultimo, entrato in vigore l'8 ottobre, presenta alcuni punti poco chiari, portati all'estremo da Francesco Borgonovo durante l'ultima puntata di Piazzapulita, tra l'imbarazzo degli altri ospiti e di Roberto Formigli... Читать дальше...

"Viviana non ha ucciso Gioele Vi racconto cosa non torna"

Il Giornale 

Sono passati più di due mesi da quando, quel maledetto lunedì 3 agosto, Viviana Parisi e il figlioletto Gioele, di appena 4 anni, sono stati inghiottiti dalla folta vegetazione boschiva di Caronia, nel Messinese. I loro corpi senza vita, sfregiati presumibilmente dagli animali selvatici della zona, non hanno ancora fatto ritorno a Venetico, una piccola cittadina di 40mila abitanti, in cui la mamma vj viveva insieme al marito Daniele Mondello e il suo bambino. Le salme sono ancora in custodia della... Читать дальше...

Palamara radiato dalla magistratura: "Ha tramato per condizionare il Csm"

Il Giornale 

Sonora batosta per l'ex presidente dell'Anm Luca Palamara, che oggi è stato radiato dall'ordine giudiziario, come disposto dal collegio della sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura, che si è espresso in merito al procedimento penale che lo vede imputato per il reato di corruzione. Lo scandalo procure emerso grazie alle intercettazioni che hanno sconvolto il Paese ha dunque portato alla sanzione massima prevista per l'ex magistrato, richiesta dal procuratore generale della... Читать дальше...

Harry e William mai così lontani. Torna pure il fantasma di Lady D.

Il Giornale 

Il principe William non è ancora un re, ma ne ha già tutte le caratteristiche, dalla prudenza alla capacità di riflessione, dal senso del dovere all'obbedienza passando per la difesa della Corona a tutti i costi. Si è comportato da futuro re prudente quando ha consigliato al fratello di non affrettare il matrimonio con Meghan Markle. Consiglio che Harry avrebbe preso come un affronto alla sua libertà personale. Secondo la nuova biografia di Robert Lacey, "Battle Of Brothers", il duca di Cambridge... Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *