Мы в Telegram
Добавить новость
smi24.net
Il Giornale
Октябрь
2020

Новости за 27.10.2020

Scoppia il caos al Barcellona: si è dimesso il presidente Bartomeu

Il Giornale 

Caos al Barcellona con il presidente Josep Bartomeu che si è dimesso alla vigilia del delicato match di Champions League contro la Juventus di Andrea Pirlo. La notizia era già nell'aria da giorni con l'ormai ex numero uno che nella giornata di ieri aveva però smentito la sua presunta volontà di rassegnare le dimissioni. Evidentemente la situazione era già compromessa da mesi con il caso Messi e tante altre problematiche che sono sfociate con l'addio del non tanto amato presidente.

Читать дальше...

Dl giustizia approda al Cdm: semilibertà e licenze premio

Il Giornale 

Approdato al Consiglio dei ministri, il decreto legge giustizia è pronto per essere discusso. Alcuni passaggi della bozza del documento sono stati visionati da Agi, che ha contribuito a diffondere la conoscenza di quelle che potrebbero essere le nuove norme previste per la questione legata al regime di semilibertà ed alle licenze premio straordinarie previste per coloro che si trovano in quella particolare condizione giuridica.

Читать дальше...

Il centrodestra al contrattacco: "Dpcm di Conte passi in Parlamento"

Il Giornale 

Il centrodestra non ci sta e fa quadrato contro l'ultimo Dpcm emanato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La nuova e ulteriore stretta voluta dal governo giallorosso per contenere l'aumento dei contagi, come abbiamo raccontato, ha portato alla chiusura di numerose attività come piscine, palestre, teatri e cinema, e quella anticipata - alle ore diciotto - di bar e ristoranti.

Читать дальше...

Luspatercept, la nuova molecola contro l'anemia

Il Giornale 

Una nuova molecola capace di emancipare dal continuo bisogno di trasfusioni di sangue i pazienti colpiti da sindromi mielodisplastiche e beta-talassemia. La rivoluzione terapeutica che si sta delineando coincide con luspatercept, prodotto da Celgene ora parte di Bristol Myers Squibb, e già approvata dall' Agenzia Europea del Farmaco (EMA) in Europa sulla base di due studi pubblicati sul New England Journal of Medicine.

Читать дальше...

Speranza e lo strano caso del libro, rimandato ma ora è in libreria

Il Giornale 

Prima doveva uscire, poi è stato rimandato, ora è in libreria. È lo strano caso, riportato da Il Foglio, del libro del ministro della Salute Roberto Speranza. "Perché guariremo", sarebbe dovuto uscire il 22 ottobre, ma fin da subito sui principali store online compariva, ma era irreperibile. Cercando su Google se ne parla in qualche articolo indignato che bacchetta il ministro per aver pure trovato il tempo per scrivere, ma su Amazon alla voce "Roberto Speranza" esce "Il tempo di morire. Riflessioni... Читать дальше...

Approvato il decreto Ristori: chi avrà i soldi sul conto corrente (e quando)

Il Giornale 

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Ristori. Tradotto: soldi per le imprese colpite dall'ultima serrata decretata dal Dpcm dello scorso 24 ottobre. Si aggiungono nuove attività e nuove categorie di lavoratori alla lista di quelle che avranno diritto ad un aiuto dello Stato. Entrano ad esempio gli attori, le biglietterie esterne e le società di noleggio per gli eventi: tutte attività che in teoria non vengono chiuse, ma che in ogni caso vengono colpite neanche troppo indirettamente. Читать дальше...



Il ristoratore italiano in Australia: "Così lo stato ha aiutato le imprese"

Il Giornale 

I fan del governo Conte continuano a parlare di "modello Italia" per quanto concerne la gestione del Covid. Peccato che in giro per il mondo, sia sotto il profilo sanitario, che - soprattutto - come sostegno alle imprese colpite dal lockdown e dalla crisi pandemica, si sia fatto decisamente di meglio. Esempio in tal senso è l'Australia, come racconta al Corriere della Sera l'italiano Francesco Rota, 34 anni, che gestisce una trattoria a Melbourne. Lì, anche se il lockdown è stato piuttosto lungo... Читать дальше...

Coronavirus, contagi sopra i 21mila: è il 12,3% dei tamponi. Ma le vittime sono 221

Il Giornale 

Torna a salire il numero dei tamponi in Italia e, quindi, risalgono i contagi da coronavirus. In 24 ore sono stati processati 174.398 tamponi e sono stati rilevati 21.994 nuovi casi di positività in Italia. Scende l'incidenza percentuale dei positivi sui tamponi, che oggi è del 12,3% ma sale il numero dei morti, che oggi sono stati 221. Continuano a crescere anche i guariti, che in 24 ore hanno toccato quota 3.362. Contestualmente, però, aumentano i letti di terapia intensiva occupati nel nostro Paese... Читать дальше...

La rivelazione choc sulle perversioni di Epstein: "Prese spunto da un libro"

Il Giornale 

Lo scandalo riguardante il pedofilo Jeffrey Epstein si arricchisce ogni giorno di nuovi particolari. Secondo quanto rivelato da un'amica di vecchia data del milionario al giornalista Leland Nally, Epstein traeva "ispirazione" per la sua ossessione per le giovanissime da un libro parodia su James Bond. La rivelazione si fa ancora più inquietante leggendo la trama dell'aberrante racconto. Stando a quanto rivelato da July a Nally, il libro intitolato "The Man From O.R.G.Y.", era un "intollerabile spettacolo horror... Читать дальше...

Le rivolte studentesche del '68 ne "L’incredibile storia de l’Isola delle rose"

Il Giornale 

Nonostante i divieti imposti dal Dpcm del premier Conte, la filiera cinematografica non si ferma. In suo soccorso, infatti, arriva il colosso dello streaming di Netflix che ha in serbo tante novità per gli appassionati di cinema e di serie tv. Il prossimo 9 dicembre sarà disponibile il nuovo film di Sydney Sibilia, il talentuoso regista campano, classe 1981, che torna dietro la macchina da presa dopo il successo (insperato) di Smetto quando voglio, diventato poi una vera e propria trilogia cinematografica. Читать дальше...

Ecco chi c'è davvero dietro al Dpcm che ha scatenato l'ira

Il Giornale 

La chiusura serale di bar, pub, locali e ristoranti sarebbe stata fortemente caldeggiata da Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. Il nuovo ed ennesimo decreto della presidenza del Consiglio - entrato in vigore lunedì 26 ottobre e valido fino al 24 di novembre -, come noto, ha chiuso palestre, piscine, teatri e cinema. E obbligato i locali a tirare giù la saracinesca alle ore 18.

Читать дальше...

Milano, blitz della polizia per sgomberare il centro sociale

Il Giornale 

Due blindati a bloccare le vie di fuga. Davanti alle porte d'ingresso una decina di agenti. Prima il bliz e poi lo sgombero. È finita così, alle 7.45 del mattino di oggi 27 ottobre, l'occupazione del palazzo in viale dei Mille a Milano. Il gruppo di anarchici "Le Gallipettes", che lo aveva preso d'assalto venerdì scorso, ha dovuto cedere all'irruzione delle forze dell'ordine.

Читать дальше...

L'indiscrezione choc: "I Clooney erano alle nozze di Harry e Meghan ma non li conoscevano"

Il Giornale 

L'indiscrezione resa pubblica dalla giornalista Rachel Johnson su Airmail ha del surreale e ci lascia un po' perplessi. Di solito a una cerimonia nuziale e al ricevimento seguente (quando ancora si potevano svolgere) vengono invitati parenti e amici degli sposi. Pensavamo che anche Harry e Meghan avessero fatto questo normale ragionamento per il loro royal wedding, nel maggio del 2018. Invece sembrerebbe di no. Ricordiamo tutti la parata di star internazionali che sfilavano verso la St. George's Chapel al Castello di Windsor. Читать дальше...

Dipendenza dallo zucchero? Ecco come uscirne

Il Giornale 

Lo zucchero non è per niente salutare per il nostro organismo.

Non solo è nemico della dieta dimagrante ma costringe il pancreas a lavorare di più per produrre l'insulina necessaria per smaltirlo. Gli alimenti ricchi di zucchero apportano tante calorie e favoriscono l'insorgere delle malattie cardiovascolari e dell'obesità.

Lo zucchero però è anche utile al nostro organismo perché serve per il funzionamento del cervello. L'Organizzazione Mondiale della Sanità indica in 50 grammi al giorno la dose di zuccheri da non superare. Читать дальше...

Scontro Ricciardi-Fontana: "Lockdown ora", "No"

Il Giornale 

Lockdown sì, lockdown no. In un valzer che ormai prosegue da giorni, l'ipotesi di una chiusura estrema è caldeggiata da una frangia e osteggiata dall'altra. A chiedere che vengano presi provvedimenti drastici ora, prima di arrivare al completo collasso delle strutture sanitarie, sono i pronto soccorso del Paese e Walter Ricciardi ma dall'altra parte, Attilio Fontana per ora esclude questa misura estrema per cercre di salvare quel che resta dell'economia regionale. L'equilibrio è labile, la coperta... Читать дальше...

Meno negozi, più internet: gli italiani chiusi in casa scoprono il carrello smart

Il Giornale 

La spesa in epoca Covid diventa smart. È quanto emerge dal report Digital Food Strategy di Casaleggio e Associati secondo cui sempre più italiani preferiscono fare acquisti di generi alimentari su internet piuttosto che comperare prodotti nei tradizionali minimarket, o anche grossi ipermercarti, in prossimità della propria abitazione. In conseguenza del recentissimo trend, le aziende operanti nell'alimentare stanno opzionando per modelli di business alternativi investendo, sempre più, nei canali online e negozi e-commerce. Читать дальше...

L’appello di Gina Lollobrigida contro le manifestazioni violente in piazza

Il Giornale 

Con i suoi 93 anni e la sua grande forza Gina Lollobrigida ha deciso di scendere in campo e di parlare con la schiettezza che da sempre la contraddistingue di questo periodo duro che tutti stiamo vivendo, portato dalla pandemia di Covid. Con la memoria torna ai tempi della guerra che lei bambina ha vissuto facendo un paragone con i tempi che stiamo vivendo ora con un nemico che non vediamo, ma che esiste. "Abbiamo perso tutto durante la guerra - racconta - so cosa significa non avere un lavoro e non poter mangiare. Читать дальше...

Una frase fa scoppiare ​la bufera su Bonucci: "massacrato"

Il Giornale 

Leonardo Bonucci è molto avvezzo all'utilizzo dei social network ma spesse volte si è esposto alle critiche dei follower che l'hanno preso di mira per via di alcuni atteggiamenti discutibili. Il 33enne difensore della Juventus ha postato una foto su Instagram per caricare i suoi compagni dopo lo scialbo pareggio casalingo contro l'ostico e organizzato Hellas Verona di Ivan Juric. Percato per la didascalia di accompagnamento: "Corri, sorridi, sii positivo".

Читать дальше...

"Vorrei vedervi cadere come mosche": Scanzi choc in difesa di Conte

Il Giornale 

Si può augurare la morte a chi la pensa diversamente sul coronavirus? La risposta ovvia sarebbe "no". Eppure in Italia c'è qualcuno che osa farlo, non in privato bensì sui social. Lo scrittore, autore e giornalista Andrea Scanzi, citando tale Lorena Verucchi, ha pubblicato questa mattina un post molto pesante che parte dal tema della emergenza sanitaria e si allarga fino ad abbracciare questioni sociali ed economiche più vaste.

Читать дальше...

Il bluff di chi vuole bloccarci: "Virus? Nessuna competenza"

Il Giornale 

"Ad ognuno il suo mestiere", è una celebre frase che fa parte di citazioni ed aforismi. Ma nel mondo 2.0 in cui tutti sanno tutto di tutto e parlano di tutto, il detto può andare tranquillamente in pensione. La missiva che cento firmatari hanno inviato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed al presidente del Consiglio Giuseppe Conte con la richiesta di "provvedimenti drastici nei prossimi due o tre giorni" circa la fase epidemiologica che sta vivendo il Paese ha una specie di vizio di forma... Читать дальше...

Zangrillo attacca Galli in diretta: "Mi denunci e la chiudiamo qua"

Il Giornale 

Ancora scintille all'interno della comunità scientifica, ancora scintille tra virologi. L'ultimo scontro tra professori è arrivato questa mattina durante la messa in onda de L'aria che tira su La7. In studio il co-conduttore "d'emergenza" David Parenzo, in collegamento da casa Myrta Merlino (per la positività al Covid di un autore del programma) e in collegamento dall'ospedale Alberto Zangrillo.

Читать дальше...

Se sono positivo posso contagiare? Ecco cosa c'è di vero

Il Giornale 

Con l'aumento dei contagi da Covid-19, i toni si fanno sempre più allarmistici ed il governo è arrivato a varare una sorta di semi-lockdown con lo scopo dichiarato di non peggiorare ulteriormente la situazione sanitaria del Paese. Spesso, è necessario ricordarlo, coloro che risultano affetti dal virus sono paucisintomatici, se non addirittura asintomatici, ma il timore generale è che i positivi possano in ogni caso infettare le persone con cui vengono in contatto.

Читать дальше...





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *